63
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
CONOSCENZADELLA VETTURA
SICUREZZA
CINTURE DI SICUREZZA ................................................ 64
SISTEMA S.B.R........................................................................ 64
PRETENSIONATORI ........................................................... 65
TRASPORTARE BAMBINI IN SICUREZZA ...................67
PREDISPOSIZIONE PER MONTAGGIO
SEGGIOLINO “TIPO ISOFIX” .......................................... 71
AIR BAG FRONTALI .......................................................... 73
AIR BAG LATERALI (Side bag - Window bag) .............. 75
S S
I I
C C
U U
R R
E E
Z Z
Z Z
A A
063-078 ABARTH 500 1ed IT:063-078 FIAT 500 IT 22-05-2012 16:03 Pagina 63
73
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
CONOSCENZADELLA VETTURA
SICUREZZA
AIR BAG
La vettura è dotata di air bag frontali per
il guidatore e passeggero, air bag ginocchia
lato guidatore e air bag laterali anteriori
(side bag - window bag).
AIR BAG FRONTALI
Gli air bag frontali (guidatore, passeggero,
bag ginocchia guidatore) proteggono gli
occupanti dei posti anteriori negli urti
frontali di severità medio-alta, mediante
l’interposizione del cuscino fra l’occupan-
te ed il volante o la plancia portastrumenti.
La mancata attivazione degli air bag nelle
altre tipologie d’urto (laterale, posteriore,
ribaltamento, ecc...) non è pertanto indi-
ce di malfunzionamento del sistema.
In caso di urto frontale, una centralina
elettronica attiva, quando necessario, il
gonfiaggio del cuscino.
Il cuscino si gonfia istantaneamente, po-
nendosi a protezione fra il corpo degli oc-
cupanti anteriori e le strutture che po-
trebbero causare lesioni; immediatamen-
te dopo il cuscino si sgonfia.
Gli air bag frontali (guidatore, passeggero,
bag ginocchia guidatore) non sono sosti-
tutivi, ma complementari all’uso delle cin-
ture di sicurezza, che si raccomanda sem-
pre di indossare, come del resto prescrit-
to dalla legislazione in Europa e nella mag-
gior parte dei paesi extraeuropei.In caso d’urto, una persona che non indossa
le cinture di sicurezza avanza, e può veni-
re a contatto con il cuscino ancora in fase
di apertura. In questa situazione risulta pre-
giudicata la protezione offerta dal cuscino
stesso.
Gli air bag frontali possono non attivarsi
nei seguenti casi:
❒urti frontali contro oggetti molto defor-
mabili, che non interessano la superfi-
cie frontale della vettura (ad esempio
urto del parafango contro il guard rail);
❒incuneamento della vettura sotto altri
veicoli o barriere protettive (ad esem-
pio sotto autocarri o guard rail);
in quanto potrebbero non offrire alcuna
protezione aggiuntiva rispetto alle cinture
di sicurezza e di conseguenza la loro atti-
vazione risulterebbe inopportuna. La man-
cata attivazione in questi casi non è per-
tanto indice di malfunzionamento del si-
stema.
Non applicare adesivi od al-
tri oggetti sul volante, su
plancia in zona air bag lato passeg-
gero, sul rivestimento laterale lato
tetto e sui sedili. Non porre oggetti
sulla plancia lato passeggero (ad es.
telefoni cellulari) perché potrebbero
interferire con la corretta apertura
dell’air bag passeggero ed, inoltre,
causare gravi lesioni agli occupanti
della vettura.
ATTENZIONE
Gli air bag frontali lato guidatore, lato pas-
seggero e bag ginocchia guidatore sono
studiati e tarati per la migliore protezione
di occupanti dei posti anteriori che in-
dossano le cinture di sicurezza.
Il loro volume al momento del massimo
gonfiaggio è tale da riempire la maggior
parte dello spazio tra il volante ed il gui-
datore, tra il riparo piantone inferiore e le
ginocchia lato guidatore e tra la plancia ed
il passeggero.
In caso di urti frontali di bassa severità (per
i quali è sufficiente l’azione di tratteni-
mento esercitata dalle cinture di sicurez-
za), gli air bag non si attivano. È pertanto
sempre necessario l’utilizzo delle cinture
di sicurezza, che in caso di urto frontale
assicurano comunque il corretto posizio-
namento dell’occupante.
063-078 ABARTH 500 1ed IT:063-078 FIAT 500 IT 22-05-2012 16:03 Pagina 73
75
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
CONOSCENZADELLA VETTURA
SICUREZZA
AIR BAG GINOCCHIA LATO
GUIDATORE fig. 14
È costituito da un cuscino a gonfiaggio
istantaneo contenuto in un apposito va-
no ubicato sotto al riparo piantone infe-
riore; all’altezza delle ginocchia del guida-
tore; esso fornisce una protezione ag-
giuntiva al guidatore in caso di impatto
frontale.DISATTIVAZIONE MANUALE
DEGLI AIR BAG LATO
PASSEGGERO FRONTALE E
LATERALE PROTEZIONE
TORACICA/PELVICA (Side Bag)
Qualora fosse assolutamente necessario
trasportare un bambino sul sedile ante-
riore, è possibile disattivare gli air bag la-
to passeggero frontale e laterale prote-
zione torace (Side Bag).
La spia “sul quadro strumenti rimane ac-
cesa a luce fissa fino alla riattivazione de-
gli air bag lato passeggero frontale e late-
rale protezione torace (Side Bag).
WARNING Per la disattivazione manua-
le degli air bag lato passeggero frontale e
laterale protezione torace (side bag) con-
sultare il capitolo “Conoscenza della vet-
tura”ai paragrafi “Display multifunzionale”
e “Display multifunzionale riconfigurabile”.
AIR BAG LATERALI
(Side bag -
Window bag)
SIDE BAG fig. 15
È costituito da un cuscino, a gonfiaggio
istantaneo, alloggiato nello schienale del
sedile anteriore ed ha il compito di pro-
teggere il torace ed il bacino degli occu-
panti in caso di urto laterale di severità
medio-alta.
La mancata attivazione degli air bag nelle
altre tipologie d’urto (laterale, posteriore,
ribaltamento, ecc...) non è pertanto indi-
ce di malfunzionamento del sistema.
fig. 14F0S073Ab
063-078 ABARTH 500 1ed IT:063-078 FIAT 500 IT 22-05-2012 16:03 Pagina 75
76
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
CONOSCENZADELLA VETTURA
SICUREZZA
Non appoggiare la testa, le
braccia o i gomiti sulla por-
ta, sui finestrini e nell’area del win-
dowbag per evitare possibili lesioni
durante la fase di gonfiaggio.
Non sporgere mai la testa, le brac-
cia e i gomiti fuori dal finestrino.
ATTENZIONE
WINDOW BAG fig. 16
Sono costituiti da due cuscini a “tendina”
alloggiati dietro i rivestimenti laterali del
tetto e coperti da apposite finizioni che
hanno il compito di proteggere la testa de-
gli occupanti anteriori in caso di urto la-
terale, grazie all’ampia superficie di svilup-
po dei cuscini.AVVERTENZA La migliore protezione da
parte del sistema in caso di urto laterale
si ha mantenendo una corretta posizione
sul sedile, permettendo in tal modo un
corretto dispiegamento del window bag.
AVVERTENZA L’attivazione degli air bag
frontali e/o laterali è possibile qualora la
vettura sia sottoposta a forti urti che in-
teressano la zona sottoscocca, come ad
esempio urti violenti contro gradini, mar-
ciapiedi o risalti fissi del suolo, cadute del-
la vettura in grandi buche o avvallamenti
stradali.
AVVERTENZA L’entrata in funzione degli
air bag libera una piccola quantità di pol-
veri. Queste polveri non sono nocive e
non indicano un principio di incendio; inol-
tre la superficie del cuscino dispiegato e
l’interno della vettura possono venire ri-
coperti da un residuo polveroso: questa
polvere può irritare la pelle e gli occhi. Nel
caso di esposizione lavarsi con sapone
neutro ed acqua. Le scadenze relative al-
la carica pirotecnica ed al contatto spira-
lato sono indicate nell’apposita targhetta
ubicata sulla lamiera bordo porta. All’av-
vicinarsi di queste scadenze rivolgersi alla
Rete Assistenziale Abarth per la loro so-
stituzione.
fig. 16F0S075Ab
fig. 15F0S074Ab
AVVERTENZA Nel caso di un incidente
in cui si sia attivato uno qualunque dei di-
spositivi di sicurezza, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth per far sostituire
quelli attivati e per far verificare l’integrità
dell’impianto.
Tutti gli interventi di controllo, riparazio-
ne e sostituzione riguardanti l’air bag de-
vono essere effettuati presso la Rete As-
sistenziale Abarth. In caso di rottamazio-
ne della vettura occorre rivolgersi alla Re-
te Assistenziale Abarth per far disattiva-
re l’impianto, inoltre in caso di cambio di
proprietà della vettura è indispensabile che
il nuovo proprietario venga a conoscen-
za delle modalità di impiego e delle av-
vertenze sopra indicate ed entri in pos-
sesso del “Libretto di Uso e Manutenzio-
ne”.
AVVERTENZA L’attivazione di preten-
sionatori, air bag frontali, air bag laterali, è
decisa in modo differenziato, in base al ti-
po di urto. La mancata attivazione di uno
o più di essi non è pertanto indice di mal-
funzionamento del sistema.
063-078 ABARTH 500 1ed IT:063-078 FIAT 500 IT 22-05-2012 16:03 Pagina 76
Avviamento del motore .............. 80-96
– avviamento con
batteria ausiliaria ..................... 96
– avviamento con manovre
ad inerzia ........................................ 97
– dispositivo di avviamento ........... 7
– riscaldamento del motore
appena avviato ............................... 81
– spegnimento del motore ............ 81
Bagagliaio.............................................. 45
– apertura .......................................... 45
– chiusura .......................................... 46
– ampliamento .................................. 47
Bambini (trasporto in sicurezza) ...... 67
Batteria................................................... 132
– avviamento con batteria
ausiliaria .......................................... 96
– consigli utili .................................... 133
– controllo stato di carica .............. 132
– ricarica della batteria ................... 121
– sostituzione ................................... 132
Bloccasterzo ........................................ 7
Blocco combustibile (sistema) .......... 38
Blocco porte ......................................... 43
Cambio ................................................ 82
– uso del cambio manuale ............. 82
– caratteristiche tecniche ............... 146
Candele .................................................. 145
Combustibile......................................... 154
– capacità serbatoio ........................ 154
– consumo combustibile ................ 157
– indicatore del livello .................... 11
– rifornimento ..................................154
– sistema blocco combustibile ...... 38
Carrozzeria ...........................................137
– codici versioni ............................... 144
– garanzia ........................................... 138
– manutenzione ................................ 138
– protezione ..................................... 137
Cassetto portaoggetti ........................ 39
Catene da neve ................................... 85
Cerchi ruote ........................................148
– lettura corretta del cerchio ....... 149
Chiave con telecomando .................. 5
Chiave meccanica ............................... 5
Cinture di sicurezza............................ 64
– avvertenze generali ...................... 65
– impiego ........................................... 64ABS ...................................................... 51
Accendisigari ........................................ 39
Accessori acquistati
dall’utente ..........................................61
Air bag .................................................. 73
– air bag frontale lato
guidatore ........................................ 74
– air bag frontale
lato passeggero ............................. 74
– air bag ginocchia lato guidatore 75
– air bag laterali
(Side bag-Window bag) ......... 75-76
Alette parasole .................................... 39
Alimentazione ...................................... 146
Alzacristalli ...........................................44
Ampliamento bagagliaio .................... 48
Appoggiatesta posteriori.................... 24
Asportazione cappelliera .................. 48
ASR ......................................................... 54
Assetto ruote ......................................148
Autotelaio (marcatura) ...................... 143
Autoradio ............................................. 60
Avviamento e guida ............................ 79
I I
N N
D D
I I
C C
E E
A A
L L
F F
A A
B B
E E
T T
I I
C C
O O
160
SPIE
E MESSAGGI
CONOSCENZADELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
160-168 ABARTH 500 1ed IT:160-168 ABARTH 500 IT 23-05-2012 15:36 Pagina 160