– sostituzione lampade ................... 114
Luci retronebbia ................................. 38
– pulsante di comando .................... 38
– sostituzione lampada ................... 113
Luce targa .............................................114
Luci terzo stop .................................... 114
Lunga inattività della vettura ............ 85
Lunotto termico ........................28-29-31
Manutenzione e cura .............. 123
– controlli periodici ......................... 127
– manutenzione programmata ...... 124
– piano di manutenzione
programmata .................................125
– utilizzo gravoso della vettura ..... 127
Motore................................................... 145
– codice di identificazione .............. 144
– dati caratteristici ........................... 145
– marcatura ....................................... 143
MSR (sistema) ...................................... 54
Olio motore
– caratteristiche tecniche ............... 155
– consumo ......................................... 129
– verifica del livello .......................... 129
Pesi ....................................................... 153
Plafoniere ............................................. 36
– anteriore ........................................ 36
– vano bagagli .................................... 45
Plancia portastrumenti ...................... 3Pneumatici ............................................148
– in dotazione ................................... 150
– da neve ......................................84-150
– lettura corretta
del pneumatico ............................. 148
– manutenzione ................................ 134
– pressione di gonfiaggio ................ 150
– Rim Protector ............................... 149
Portapacchi/portasci .......................... 50
– predisposizione agganci ...............50
Porte ..................................................... 43
Portellone bagagliaio .......................... 45
Posizione fusibili .................................. 117
Predisposizione per montaggio
seggiolino “tipo Isofix” .................... 71
Presa di corrente ................................ 41
Prestazioni ............................................152
Pressione dei pneumatici ..................150
Pretensionatori ................................... 65
Procedura di gonfiaggio .....................102
Procedura per la sostituzione
della bomboletta .............................. 106
Protezione dell’ambiente .................. 62
Pulizia cristalli ...................................... 137
– comando ........................................ 35
Pulsanti di comando ........................... 12
– menu ESC........................................ 12
– menu di SETUP ............................. 12
Quadro strumenti ............................. 8 Livello liquido freni ............................. 131
Livello liquido impianto
di raffreddamento motore ............. 130
Livello liquido lavacristallo/
lavalunotto.......................................... 130
Livello olio motore ............................ 129
Luce fendinebbia ................................. 37
– pulsante di comando ...............37-38
– sostituzione lampada ................... 113
Luce bagagliaio .................................... 45
– sostituzione lampada ................... 115
Luce retromarcia ................................ 113
Luci abbaglianti .................................... 34
– comando ........................................ 34
– lampeggi .......................................... 34
– sostituzione lampada ................... 112
Luci anabbaglianti ................................ 34
– comando ........................................ 34
– sostituzione lampada ................... 112
Luci di emergenza ............................... 37
Luci di posizione ................................. 34
– sostituzione lampada
posteriore ...................................... 113
Luci diurne............................................ 34
– comando.......................................... 34
– sostituzione lampada..................... 113
Luci esterne ......................................... 34
Luci plafoniera ..................................... 36
– comando ........................................ 36
162
SPIE
E MESSAGGI
CONOSCENZADELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
160-168 ABARTH 500 1ed IT:160-168 ABARTH 500 IT 23-05-2012 15:36 Pagina 162
DISPOSIZIONI PER TRATTAMENTO VEICOLO A FINE CICLO VITA
Da anni Fiat sviluppa un impegno globale per la tutela e il rispetto dell’Ambiente attraverso il miglioramento continuo dei processi
produttivi e la realizzazione di prodotti sempre più “ecocompatibili”. Per assicurare ai clienti il miglior servizio possibile nel rispet-
to delle norme ambientali e in risposta agli obblighi derivanti dalla Direttiva Europea 2000/53/EC sui veicoli a fine vita, Fiat offre la
possibilità ai suoi clienti di consegnare il proprio veicolo* a fine ciclo senza costi aggiuntivi.
La Direttiva Europea prevede infatti che la consegna del veicolo avvenga senza che l’ultimo detentore o proprietario del veicolo stes-
so incorra in spese a causa del suo valore di mercato nullo o negativo. In particolare, in quasi tutti i Paesi dell’ Unione Europea, fi-
no al 1 Gennaio 2007 il ritiro a costo zero avviene solo per i veicoli immatricolati dal 1 Luglio 2002, mentre dal 2007 il ritiro avvie-
ne a costo zero indipendentemente dall’anno di immatricolazione a condizione che il veicolo contenga i suoi componenti essenzia-
li (in particolare motore e carrozzeria) e sia libero da rifiuti aggiunti.
Per consegnare il suo veicolo a fine ciclo senza oneri aggiuntivi può rivolgerSi o presso i nostri concessionari o ad uno dei centri di
raccolta e demolizione autorizzati da Fiat. Tali centri sono stati accuratamente selezionati al fine di garantire un servizio con ade-
guati standard qualitativi per la raccolta, il trattamento e il riciclaggio dei veicoli dismessi nel rispetto dell’Ambiente.
Potrà trovare informazioni sui centri di demolizione e raccolta o presso la rete dei concessionari Fiat e Fiat Veicoli Commerciali o
chiamando il numero verde 00800 3428 0000 o altresì consultando il sito internet Fiat.
* Veicolo per il trasporto di passeggeri dotato al massimo di nove posti, per un peso totale ammesso di 3,5 t
160-168 ABARTH 500 1ed IT:160-168 ABARTH 500 IT 23-05-2012 15:36 Pagina 164