In breve11
1Alzacristalli elettrici ................ 42
2 Chiusura centralizzata ..........24
3 Specchietti retrovisori
esterni ................................... 39
4 Interruttore dei fari .............. 132
Regolazione profondità luci 135
Fendinebbia/Retronebbia ..139
Illuminazione del quadro
strumenti ............................ 141
5 Bocchette laterali dell'aria ...157
6 Segnali di svolta e di
cambio della corsia di
marcia, avvisatore ottico,
anabbaglianti/abbaglianti,
assistenza all'uso degli
abbaglianti .......................... 139
Luci in uscita ...................... 143
Luci di parcheggio ...............140
Pulsanti per il Driver
Information Centre ..............115
7 Controllo automatico della
velocità di crociera .............185
Limitatore di velocità ...........187Cruise control adattivo ........188
Allarme collisione anteriore . 195
8 Strumenti ............................ 103
Driver Information Centre .... 115
9 Pulsanti per il Driver
Information Centre ..............115
10 Tergiparabrezza e lava
parabrezza, lavafari, lava
e tergilunotto ........................ 91
11 Bocchette centrali dell'aria . 157
12 Modalità Sport/Tour ...........182
Sistema di controllo della
trazione .............................. 179
Controllo elettronico della
stabilità ............................... 180
Segnalatori di emergenza ..138
Sistema di ausilio al
parcheggio/Ausilio al
parcheggio avanzato .........202
Avvisatore di cambio
accidentale della corsia di
marcia ................................ 21813LED di stato del sistema di
allarme antifurto ...................36
14 Visualizzatore Info a Colori 122
15 Cassettino portaoggetti ........73
16 Spia per l'attivazione/la
disattivazione degli airbag . 109
Spia per la cintura di
sicurezza del passeggero
anteriore ............................. 108
17 Comandi per il
funzionamento del
Visualizzatore a colori Info ..122
18 Slot-CD
19 Sistema di climatizzazione ..145
20 Freno di stazionamento
elettrico ............................... 177
21 Touchpad ............................ 122
22 Cambio manuale ................175
Cambio automatico ............170
23 Oggetti e bagagli ...................73
24 Pulsante Eco per il
sistema stop-start ................ 165
Pulsante selettore del
carburante ........................... 105
18In breve
Avviamento del motore
■ Commutatore di accensione: por‐tare la chiave sulla posizione 2
tasto di azionamento: premere il
pulsante Engine Start/Stop per
qualche secondo finché si accende
il LED verde
■ Muovere leggermente il volante per
sbloccare il bloccasterzo
■ Premere il pedale della frizione e quello del freno
■ Portare il cambio in P o N
■ Non azionare il pedale dell'accele‐ ratore
■ Commutatore di accensione: por‐ tare brevemente la chiave sulla po‐
sizione 3 e rilasciare
tasto di azionamento: premere il
pulsante Engine Start/Stop e rila‐
sciare
■ Il motore si avvia dopo un breve ri‐ tardo.
Avviamento del motore 3 163.
Sistema Start-stop
Se il veicolo procede a bassa velocità
o è fermo e alcune condizioni sono
soddisfatte, attivare un Autostop
come segue:
■ Premere il pedale della frizione■ mettere la leva in folle
■ rilasciare il pedale della frizione
Un Autostop è indicato dall'ago nella
posizione AUTOSTOP nel contagiri o
da una spia nel quadro strumenti.
In breve19
Per riavviare il motore, premere di
nuovo il pedale della frizione.
Sistema Start-stop 3 165.
ParcheggioAttenzione
Non parcheggiare il veicolo su una
superficie facilmente infiamma‐
bile. L'elevata temperatura dell'im‐ pianto di scarico potrebbe incen‐diare la superficie.
■ Azionare sempre il freno di stazio‐ namento.
Inserire il freno di stazionamento
elettrico tirando l'interruttore m per
circa un secondo.
Attivare il freno di stazionamento
senza premere il pulsante di rila‐
scio. Se il veicolo viene parcheg‐
giato in salita o in discesa, tirare il
freno di stazionamento quanto più
possibile. Premere contempora‐
neamente il pedale del freno per ri‐ durre lo sforzo necessario per tirare
il freno di stazionamento.
■ Se il veicolo è parcheggiato su una
superficie piana o in salita, disinse‐
rire l'accensione solo dopo aver in‐
nestato la prima marcia o portato la
leva del cambio in posizione P. Inol‐
tre, in salita, girare le ruote anteriori nella direzione opposta rispetto al
cordolo del marciapiede.
Se il veicolo è parcheggiato su una
superficie in discesa, inserire la re‐
tromarcia o posizionare la leva del
cambio in posizione P prima di spe‐
gnere il quadro. Inoltre, girare le
ruote anteriori verso il cordolo del
marciapiede.
■ Al fine di proteggere il turbocom‐ pressore, dopo aver viaggiato ad
un regime di giri del motore elevato
o con elevati carichi del motore, far
girare brevemente il motore a ca‐
rico ridotto o in folle per circa
30 secondi prima di spegnerlo.
■ Spegnere il motore e disinserire l'accensione. Ruotare il volante finoa quando si blocca.
Cambio automatico: la chiave può
essere rimossa solo con la leva del
cambio in P.
■ Chiudere i finestrini e il tettuccio apribile.
Sedili, sistemi di sicurezza57Riscaldamento
Regolare il riscaldamento sul livello
desiderato premendo il pulsante ß
del relativo sedile una o più volte. La
spia nel pulsante indica la regola‐
zione selezionata.
Un uso prolungato del riscaldamento
al livello massimo non è consigliabile
in presenza di persone dalla pelle
sensibile.
Il riscaldamento dei sedili funziona a
motore avviato e durante un Auto‐
stop.
Sistema Start-stop 3 165.
Ventilazione
Regolare la ventilazione sul livello de‐
siderato premendo il pulsante A del
relativo sedile una o più volte.
La spia nel pulsante indica la regola‐
zione selezionata.
I sedili ventilati funzionano a motore
avviato e durante un Autostop.
Sistema Start-stop 3 165.
Sedili posteriori
Bracciolo
Abbassare il bracciolo. Il bracciolo è
dotato di portabibite e di un vano por‐ taoggetti.
90Strumenti e comandiVolante riscaldato
Premere il pulsante * per inserire il
riscaldamento del volante. L'attiva‐
zione è indicata dal LED sul pulsante.
Le tradizionali zone di presa del vo‐
lante vengono riscaldate più veloce‐
mente e a una temperatura maggiore rispetto alle altre zone del volante.
Il riscaldamento funziona a motore
avviato e durante un Autostop.
Sistema Start-stop 3 165.
Avvisatore acustico
Premere j.
Strumenti e comandi97
Se l'accensione è disinserita, anche
le prese di corrente sono disattivate.
Le prese di corrente si disattivano an‐ che in caso di bassa tensione dellabatteria del veicolo.
Collegare solo accessori elettrici con‐
formi con i requisiti di compatibilità
elettromagnetica specificati nella
norma DIN VDE 40 839.
Non collegare accessori che gene‐
rano corrente, come caricabatterie o
batterie.
Evitare l'uso di spine non idonee per
non danneggiare le prese.
Sistema Start-stop 3 165.
PosaceneriAttenzione
Da utilizzare esclusivamente per
la cenere e non per materiale in‐
fiammabile.
Un posacenere estraibile può essere
collocato nei portalattine.
110Strumenti e comandi9Avvertenza
Arrestare il veicolo e non prose‐
guire il viaggio. Rivolgersi ad
un'officina.
Si accende dopo l'inserimento dell'ac‐ censione se viene azionato il freno di
stazionamento manuale 3 177.
Azionare il pedale
Il simbolo - si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso
Il pedale del freno deve essere pre‐
muto per rilasciare il freno di stazio‐
namento elettrico 3 177.
Il pedale della frizione deve essere
premuto per avviare il motore in mo‐
dalità Autostop. Sistema Start-stop
3 165.
Lampeggiante
Il pedale della frizione deve essere
premuto per avviare il motore 3 17,
3 163.
Sul display di livello medio e di livello
alto il messaggio di azionamento del
pedale viene visualizzato nel display
informativo per il conducente 3 125.
Freno di stazionamento
elettrico Il simbolo m si accende o lampeggia
in rosso.
Acceso Il freno di stazionamento elettrico è
azionato 3 177.
Lampeggiante Il freno di stazionamento elettrico non è azionato completamente o è rila‐
sciato. Premere il pedale del freno e
cercare di resettare il sistema rila‐
sciando e azionando di nuovo il freno di stazionamento elettrico. Se m con‐
tinua a lampeggiare non utilizzare la
vettura ma rivolgersi ad un'officina.Guasto al freno di
stazionamento elettrico Il simbolo j si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso
Il freno di stazionamento elettrico fun‐ ziona con prestazioni ridotte 3 177.
Lampeggiante
Il freno di stazionamento elettrico è in modalità di assistenza. Arrestare il
veicolo, inserire e rilasciare il freno di stazionamento elettrico per effettuare
il reset.9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Sistema di antibloccaggio
(ABS) Il simbolo u si accende in giallo.
112Strumenti e comandi
interferenza da parte di altre sorgenti
di ultrasuoni esterne. Una volta elimi‐
nata la fonte dell'interferenza, il si‐
stema torna a funzionare normal‐
mente.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto nel sistema.
Ausilio al parcheggio con sensori a
ultrasuoni 3 202.
Controllo elettronico della
stabilità disinserito.
Il simbolo n si accende in giallo.
Sistema disinserito.
Controllo elettronico della
stabilità e Sistema di
controllo della trazione
Il simbolo b si accende o lampeggia
in giallo.Acceso
Si è verificato un guasto nel sistema.È possibile continuare il viaggio, tut‐ tavia, a seconda delle condizioni delmanto stradale, la stabilità di guida
potrebbe risultare compromessa.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Lampeggiante Il sistema funziona regolarmente. La
potenza sviluppata dal motore po‐
trebbe risultare ridotta e il veicolo po‐
trebbe venire leggermente frenato in
modo automatico.
Controllo elettronico della stabilità 3 180, Sistema di controllo della tra‐
zione 3 179.
Sistema di controllo della
trazione disinserito Il simbolo k si accende in giallo.
Sistema disinserito.
Preriscaldamento Il simbolo ! si accende in giallo.Il preriscaldamento è attivato. Si at‐
tiva solamente quando la tempera‐
tura esterna è bassa.
Filtro antiparticolato Il simbolo % si accende o lampeggia
in giallo.
Il filtro antiparticolato deve essere pu‐
lito.
Continuare a guidare fino a quando
% si spegne. Proseguire il viaggio
mantenendo, se possibile, il regime
del motore al di sopra dei
2000 giri/min.
Acceso Il filtro antiparticolato è pieno. Avviare
il processo di pulizia prima possibile.
Lampeggiante Il livello massimo di riempimento del
filtro è stato raggiunto. Avviare imme‐
diatamente il processo di pulizia per
evitare danni al motore.
Filtro antiparticolato 3 168, sistema
Start-stop 3 165.