Page 226 of 248
7-2
ELETTRICI E SCHEMA ELETTRICO
SCHEMA ELETTRICO
1. Faro
2. Display multifunzione
3. Interruttore di arresto motore
4. Interruttore della frizione
5. Diodo
6. Diodo del relè del motorino di 
avviamento
7. Sensore posizione farfalla
8. Relè del motorino di avviamento
9. Fusibile
10. Relè di interruzione del circuito 
di avviamento
11. Unità CDI
12. Luce posteriore
13. Interruttore folle
14. Motorino d'avviamento
15. Magnete AC
16. Raddrizzatore/regolatore
17. Bobina di accensione
18. Candela d'accensione
19. Interruttore di avviamento
20. Interruttore di accensione
21. Sensore velocità
22. Batteria
*1: Per USA, CDN e EUROPA
*2: Per AUS, NZ e ZACODICE COLORE
BNero
Br Marrone
Ch Cioccolato
Dg Verde scuro
G Verde
Gy Grigio
LBlu
O Arancione
R Rosso
Sb Azzurro
WBianco
YGiallo
B/L Nero/Blu
B/W Nero/Bianco
L/B Blu/Nero
L/R Blu/Rosso
L/Y Blu/Giallo
L/W Blu/Bianco
R/B Rosso/Nero
R/W Rosso/Bianco
 
         
         
        
        
     
        
        Page 240 of 248
7-16
SISTEMA SENSORE POSIZIONE FARFALLA
SISTEMA SENSORE POSIZIONE FARFALLA
OPERAZIONI PER IL CONTROLLO
Se il sensore posizione farfalla non funziona, eseguire le seguenti operazioni per il controllo.
Per questo controllo, utilizzare gli appositi attrezzi seguenti.
Controllare tutti i collegamenti dell’impianto di ac-
censione.In cattivo stato
→Ripararli o sostituirli.
OK↓
Controllare il sensore posizione farfalla.(Bobina 
sensore posizione farfalla)In cattivo stato
→Sostituire.
OK↓
Contollare l’unità CDI. (Tensione in entrata sen-
sore posizione farfalla)In cattivo stato
→Sostituire.
Tester tascabile:
YU-3112-C/90890-03112 
         
        
        
     
        
        Page 241 of 248

7-17
SISTEMA SENSORE POSIZIONE FARFALLA
NOTA PER LA MANIPOLAZIONE 
ATTENZIONE:
Non allentare la vite (sensore po-
sizione farfalla) "1" eccetto quan-
do occorre cambiare il sensore 
posizione farfalla a causa di un 
guasto; se le viti sono allentate, in-
fatti, si ha un calo delle prestazioni 
del motore.
CONTROLLO DEI 
COLLEGAMENTI ACCOPPIATORI 
E CAVI
1. Controllare:
• Collegamenti accoppiatori e cavi
Ruggine/polvere/allentamento/ 
cortocircuito→Riparare o sostitu-
ire.
CONTROLLO DELLA BOBINA 
SENSORE POSIZIONE FARFALLA
1. Controllare:
• Resistenza bobina sensore po-
sizione farfalla
Non conforme alle specifiche → 
Sostituire.
2. Allentare:
• Vite di arresto valvola a farfalla "1"
Svitare la vite di arresto della valvola 
a farfalla finché l’albero farfalla non 
raggiunge la posizione completa-
mente chiusa.
3. Controllare:
• Resistenza variabile bobina sen-
sore posizione farfalla
Controllare che la resistenza au-
menti muovendo la manopola 
dell’acceleratore dalla posizione 
completamente chiusa a quella 
completamente aperta.
Non conforme alle specifiche → 
Sostituire.
SOSTITUZIONE E REGOLAZIONE 
DEL SENSORE DI POSIZIONE 
FARFALLA
1. Togliere:
• Accoppiatore sensore posizione 
farfalla
• Carburatore
2. Togliere:
• Vite (sensore posizione farfalla) 
"1"
• Sensore posizione farfalla "2"
Allentare la viti (sensore posizione 
farfalla) mediante attrezzo con punta 
T25.
3. Sostituire:
• Sensore posizione farfalla
4. Installare:
• Sensore posizione farfalla "1"
• Vite (sensore posizione farfalla) 
"2"
• Allineare la fessura "a" del sensore 
posizione farfalla con la sporgenza 
"b" sul carburatore.
• Serrare temporaneamente la viti 
(sensore posizione farfalla).
5. Installare:
• Carburatore
• Accoppiatore sensore posizione 
farfalla
6. Regolare:
• Regime del minimo
Fare riferimento al paragrafo 
"REGOLAZIONE REGIME DEL 
MINIMO" nel CAPITOLO 3.
7. Inserire i conduttori elettrici di pic-
cole dimensioni "2" (cavo) nell’ac-
coppiatore del sensore posizione 
farfalla "1" come indicato in figura 
e collegare il tester.
• Non inserire i conduttori elettrici 
piu del necessario, perche cio 
potrebbe ridurre l’impermeabilita 
dell’accoppiatore.
• Assicurarsi che non si crei un 
cortocircuito tra i terminali, 
perche cio potrebbe danneggiare 
i componenti elettrici.
Cavo (+) tester→Cavo blu "1"
Cavo (-) tester→Cavo nero "2"
Resistenza 
bobina sen-
sore po-
sizione 
farfallaPosizione 
del selet-
tore del tes-
ter
4–6 kΩ a 
20°C (68 °F) kΩ × 1
Cavo (+) tester→Cavo giallo "1"
Cavo (-) tester→Cavo nero "2"
Resistenza vari-
abile bobina 
sensore po-
sizione farfallaPo-
sizione 
del 
selet-
tore 
del tes-
ter
Com-
pleta-
mente 
chiusoCom-
pleta-
mente 
aperto
kΩ × 1
Zero –3 
kΩa 
20°C 
(68 °F) 4–6 
kΩa 20 
°C (68 
°F) 
Cavo (+) tester→Cavo giallo "3"
Cavo (-) tester→Cavo nero "4" 
         
        
        
     
        
        Page 242 of 248

7-18
SISTEMA SENSORE POSIZIONE FARFALLA
8. Avviare il motore.
9. Regolare:
• Tensione in uscita sensore po-
sizione farfalla
Operazioni per la regolazione:
a. Regolare l’angolo di installazione 
del sensore posizione farfalla "1" 
fino a raggiungere la tensione in 
uscita indicata.
Misurare con precisione la tensione 
in uscita con l’aiuto di un voltmetro 
digitale, che consente di leggere facil-
mente anche le tensioni ridotte.
10. Porre i segni di allineamento "a" 
sul TPS e sul carburatore.
11. Arrestare il motore.
12. Rimuovere il carburatore.
13. Serrare:
• Vite (sensore posizione farfalla) 
"1"
Serrare la viti (sensore posizione far-
falla) mediante attrezzo con punta 
T25.
14. Installare il carburatore.
CONTROLLO DELLA TENSIONE 
IN ENTRATA SENSORE 
POSIZIONE FARFALLA
1. Scollegare l’accoppiatore del sen-
sore posizione farfalla.
2. Avviare il motore.
3. Controllare:
• Tensione in entrata sensore po-
sizione farfalla
Non conforme alle specifiche→
Sostituire l’unità CDI.
Tensione in 
uscita sen-
sore po-
sizione 
farfallaPosizione 
del selet-
tore del tes-
ter
0.58–0.78 V DCV
Cavo (+) tester→Cavo blu "1"
Cavo (-) tester→Cavo nero/blu 
"2"
Tensione in 
entrata sen-
sore po-
sizione 
farfalla Posizione 
del selet-
tore del tes-
ter
4–6 V  DCV-20 
         
        
        
     
        
        Page 245 of 248
7-21
SISTEMA DI SEGNALAZIONE
SISTEMA DI SEGNALAZIONE
OPERAZIONI PER IL CONTROLLO
Se il tachimetro non funziona, eseguire le seguenti operazioni per il controllo.
*1 contrassegno: Fare riferimento alla sezione "CONTROLLO E CARICA DELLA BATTERIA" nel CAPITOLO 3.
• Togliere i seguenti componenti prima del controllo.
1. Faro
• Per questo controllo, utilizzare gli appositi attrezzi seguenti.
*1 Controllare la batteria.In cattivo stato
→Ricaricare o sostituire.
OK↓
Controllare ogni accoppiatore e i collegamenti 
dei cavi elettrici.In cattivo stato
→Ripararli o sostituirli.
OK↓
Controllare il display multifunzione. (Tensione in 
ingresso)In cattivo stato
→Sostituire il cablaggio elettrico.
OK↓
Controllare il display multifunzione. (Tensione in 
uscita)In cattivo stato
→Sostituire il display multifunzione.
OK↓
Controllare il sensore velocità.In cattivo stato
→Sostituire.
Tester tascabile:
YU-3112-C/90890-03112 
         
        
        
     
        
        Page 246 of 248

7-22
SISTEMA DI SEGNALAZIONE
CONTROLLO DEI 
COLLEGAMENTI ACCOPPIATORI 
E CAVI
1. Controllare:
• Collegamenti accoppiatori e cavi
Ruggine/polvere/allentamento/ 
cortocircuito→Riparare o sostitu-
ire.
CONTROLLO DELLA TENSIONE 
IN INGRESSO DISPLAY 
MULTIFUNZIONE
1. Scollegare l’accoppiatore del dis-
play multifunzione.
2. Portare l’interruttore di accensio-
ne su "ON".
3. Misurare:
• Tensione in ingresso display mul-
tifunzione
Non conforme alle specifiche→
Sostituire il cablaggio elettrico.
Assicurarsi che non si crei un cor-
tocircuito tra i terminali, perche cio 
potrebbe danneggiare i compo-
nenti elettrici.
CONTROLLO DELLA TENSIONE 
IN USCITA DISPLAY 
MULTIFUNZIONE
1. Scollegare l’accoppiatore del dis-
play multifunzione.
2. Portare l’interruttore di accensio-
ne su "ON".
3. Misurare:
• Tensione in uscita display multi-
funzione
Non conforme alle specifiche→
Sostituire il display multifunzione.
Assicurarsi che non si crei un cor-
tocircuito tra i terminali, perche cio 
potrebbe danneggiare i compo-
nenti elettrici.
CONTROLLO TENSIONE IN 
USCITA SENSORE VELOCITÀ
1. Inserire i conduttori elettrici di pic-
cole dimensioni "1" (cavo) nell’ac-
coppiatore del sensore velocità 
"2" come indicato in figura e colle-
gare il tester.
• Non inserire i conduttori elettrici 
piu del necessario, perche cio 
potrebbe ridurre l’impermeabilita 
dell’accoppiatore.
• Assicurarsi che non si crei un 
cortocircuito tra i terminali, 
perche cio potrebbe danneggiare 
i componenti elettrici.
2. Portare l’interruttore di accensio-
ne su "ON".
3. Misurare:
• Tensione in uscita sensore veloc-
ità
Tensione in uscita non corretta→
Sostituire il sensore velocità.
Operazioni per la misurazione:
a. Sollevare la ruota anteriore e 
ruotarla lentamente.
b. Misurare la tensione (DCV) del 
cavo bianco e del cavo nero. A 
ogni rotazione completa della 
ruota anteriore, la lettura della 
tensione deve passare ciclica-
mente da 0.6 V a 4.8 V a 0.6 V a 
4.8 V.
Cavo (+) tester→Cavo marrone 
"1"
Cavo (-) tester→Cavo nero "2"
Tensione in 
ingresso 
display 
multifunzi-
onePosizione 
del selet-
tore del tes-
ter
10 V o su-
perioreDCV-20
Cavo (+) tester→Cavo rosso "1"
Cavo (-) tester→Cavo nero/bian-
co "2"
Tensione in 
uscita dis-
play multi-
funzionePosizione 
del selet-
tore del tes-
ter
4.5 V o su-
perioreDCV-20
Cavo (+) tester→Cavo bianco "3"
Cavo (-) tester→Cavo nero "4" 
         
        
        
     
        
          
   
    
    Page:  
    < prev   1-8  9-16   17-24