ATTENZIONE!
È estremamente importante pre-stare attenzione alla spia airbag
sulla plancia portastrumenti o al
messaggio “SERVICE ACTIVE
HOOD” (ASSISTENZA CO-
FANO ATTIVO) sull'EVIC per
sapere se il sistema cofano attivo è
in grado di attivarsi in caso di
incidente. Se la spia non si ac-
cende durante il test lampade in
fase di avviamento, rimane ac-
cesa dopo l'avviamento della vet-
tura o se si accende durante la
marcia, rivolgersi a un centro as-
sistenziale autorizzato.
Qualsiasi modifica del sistema co- fano attivo può pregiudicarne il
funzionamento al momento del-
l'intervento. Non modificare i
componenti o il cablaggio. Non
modificare il paraurti anteriore,
la struttura della carrozzeria op-
pure montare paraurti e cofano
motore in aftermarket.
(Continuazione)
ATTENZIONE! (Continuazione)
È pericoloso tentare eventuali ri- parazioni del sistema cofano at-
tivo senza la competenza necessa-
ria. In occasione di qualsiasi
intervento di assistenza, ricor-
darsi sempre di avvertire il perso-
nale d'officina che la vettura è
dotata di sistema cofano attivo.
Non tentare di modificare alcuna parte del sistema cofano attivo.
Le modifiche possono provocare
l'azionamento accidentale o un
funzionamento improprio del si-
stema cofano attivo. Affidare la
vettura a un centro assistenziale
autorizzato per eventuali inter-
venti sul cofano.
(Continuazione)
ATTENZIONE! (Continuazione)
I conducenti devono fare atten- zione ai pedoni. Controllare sem-
pre l'eventuale presenza di pe-
doni, animali oppure altri
ostacoli. Il conducente è respon-
sabile della sicurezza e deve te-
nere costantemente sotto con-
trollo l'area circostante la vettura.
L'inosservanza di tali precauzioni
può causare lesioni gravi anche
letali.
SISTEMA AVANZATO DI
SEGNALAZIONE CINTURA
DI SICUREZZA NON
ALLACCIATA (BeltAlert®)
BeltAlert® è una funzione finalizzata
a ricordare al conducente e al passeg-
gero anteriore (se BeltAlert® è in do-
tazione, per versioni/mercati, dove
previsto) di allacciare le cinture di
sicurezza. La funzione è attiva con
motore avviato. Se il conducente o il
passeggero seduto sul sedile anteriore
non hanno allacciato la cintura, la
40
NOTA:
1.
È anche possibile pronunciare
"Find City" (Trova città), "Find
Favorite" (Trova posizione pre-
ferita), "Find Place by Category"
(Ricerca per categoria), "Find
Place by Name" (Ricerca per
nome), "Find Recently Found"
(Trova in ultimi trovati), "Where to?" (Dove si va?) o "Go Home"
(Vai a casa).
2.
È possibile pronunciare "Find
Nearest" (Trova più vicino)
quindi "Restaurant" (Risto-
rante), "Fuel" (Carburante),
"Transit" (Stazione), "Lodging
(Sistemazione), "Shopping",
"Bank" (Banca), "Entertain-
ment" (Intrattenimento), "Re- creation" (Svago), "Attractions"
(Attrazioni), "Community" (Co-
munità), "Auto Services" (Ser-
vizi auto), "Hospitals (Ospedali),
"Parking" (Parcheggio), "Ai-
rport" (Aeroporto), "Police Sta-
tions" (Polizia), "Fire Stations
(Pompieri) o "Auto Dealers
(Concessionari auto).
114
NOTA:
In stato OFF (DISATTIVATO),sul display Uconnect Touch™
viene visualizzato "FCW OFF"
(FWC DISATTIVATO).
Portando il dispositivo di accen- sione su OFF, il sistema memo-
rizzerà l'ultima impostazione
selezionata dal conducente.
FCW non reagisce alla presenza di oggetti irrilevanti come gli og-
getti sopra al padiglione, i ri-
flessi del manto stradale, gli og-
getti che non si trovano sulla
traiettoria della vettura, gli og-
getti fissi lontani, i veicoli in ar-
rivo in senso contrario o che
procedono a una velocità uguale
o superiore.
Se l'FCW viene disattivato sul- l'EVIC viene visualizzata un'av-
vertenza. Segnalazione "FCW Unavailable"
(FCW non disponibile)
Se il sistema si disinserisce e sull'EVIC
viene visualizzato "ACC/FCW Unavai-
lable, Service Required" (ACC/FCW
non disponibili, manutenzione richie-
sta), potrebbe esserci un'avaria tempo-
ranea che limita la funzionalità del si-
stema FCW. Sebbene sia ancora
possibile guidare la vettura in condi-
zioni normali, FCW sarà temporanea-
mente non disponibile. In tal caso, pro-
vare ad attivare il sistema FCW in un
momento successivo, dopo un ciclo di
accensione. Se l'inconveniente persiste,
consultare il centro assistenziale auto-
rizzato di zona.
ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO
PARKSENSE®
Il sistema di assistenza al parcheggio
ParkSense® fornisce indicazioni vi-
sive e acustiche sulla distanza tra il
paraurti anteriore e/o posteriore e
l'ostacolo rilevato mentre si procede
in retromarcia o in avanti, ad esempio
durante una manovra di retromarcia.
Vedere Precauzioni per l'uso del si-
stema ParkSense® per raccomanda-
zioni ed eventuali limitazioni di que-
sto sistema.
Il sistema ParkSense® memorizza
l'ultimo stato del sistema (abilitato o
disabilitato) risalente all'ultimo ciclo
di accensione quando il dispositivo di
accessione viene portato in posizione
RUN.
Il sistema ParkSense® può essere at-
tivato solo con la leva del cambio in
posizione R (retromarcia) o D (drive).
Con il sistema ParkSense® abilitato
con la leva del cambio in una di queste
posizioni, il sistema resta attivo finché
Avvertenza relativa ai sistemi
ACC/FCW non disponibili e alla
necessità di eseguire la manutenzione
156
"PARK ASSIST SYSTEM OFF" (Si-
stema di assistenza al parcheggio
OFF) finché la vettura è in retro-
marcia o finché la velocità è inferiore
a 11 km/h.
MANUTENZIONE SISTEMA
DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO
PARKSENSE®
In caso di avaria del sistema di assi-
stenza al parcheggio ParkSense®, il
quadro strumenti emette un'unica se-
gnalazione acustica, ad ogni ciclo di
accensione. Sul quadro strumenti
viene visualizzato il messaggio
"CLEAN PARK ASSIST" (Pulire i
sensori di assistenza al parcheggio)
quando uno dei sensori anteriori o
posteriori è bloccato da neve, fango o
ghiaccio e la leva del cambio viene
portata in posizione R (retromarcia) o
D (drive). Sul quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio "SERVICE
PARK ASSIST" (Intervenire sul si-
stema di assistenza al parcheggio)
quando uno dei sensori posteriori o
anteriori è danneggiato e richiede un
intervento. Quando si porta la leva delcambio in posizione R (retromarcia) o
D (drive) e il sistema rileva una con-
dizione di avaria, sull'EVIC viene vi-
sualizzato il messaggio "CLEAN
PARK ASSIST" (Pulire i sensori di
assistenza al parcheggio) o "SER-
VICE PARK ASSIST" (Intervenire sul
sistema di assistenza al parcheggio)
finché la leva del cambio resta in po-
sizione R (retromarcia) o D (drive) (a
velocità inferiori a 11 km/h). In que-
sta condizione, il sistema di assistenza
al parcheggio ParkSense® non fun-
ziona. Vedere "Check Panel (EVIC)"
in "Descrizione della plancia porta-
strumenti" per ulteriori informazioni.
Se sul Check Panel (EVIC) viene vi-
sualizzato il messaggio "CLEAN
PARK ASSIST" (Pulire i sensori di
assistenza al parcheggio), verificare
che la superficie esterna e il lato infe-
riore del paraurti posteriore e/o ante-
riore siano puliti e privi di neve,
ghiaccio, fango, sporcizia o altra
ostruzione, quindi eseguire un ciclo di
accensione. Se il messaggio appare di
nuovo, consultare il centro assisten-
ziale autorizzato.
Se sull'EVIC viene visualizzato il
messaggio "SERVICE PARK AS-
SIST" o “SERVICE PARK ASSIST
SYSTEM” (Intervenire sul sistema di
assistenza al parcheggio), rivolgersi al
proprio centro assistenziale autoriz-
zato.
PULIZIA DEL SISTEMA
PARKSENSE®
Pulire i sensori del sistema
ParkSense® con acqua, sapone speci-
fico per automobili e un panno mor-
bido. Non utilizzare panni ruvidi. Non
rigare o toccare i sensori con oggetti
appuntiti, onde evitare di danneg-
giarli.
PRECAUZIONI PER L'USO
DEL SISTEMA
PARKSENSE®
NOTA:
Accertarsi che i paraurti ante-
riore e posteriore siano privi di
neve, ghiaccio, fango, sporcizia
e detriti in modo che il sistema
ParkSense® possa funzionare
correttamente.
160
cambio olio motore è basato sul fat-
tore di utilizzo, conseguentemente
l'intervallo di sostituzione dell'olio
motore può variare a seconda dello
stile di guida.
Se non viene reimpostato, il sistema
continua a visualizzare tale messaggio
ogni volta che il dispositivo di accen-
sione viene portato in posizione RUN.
Per disattivare temporaneamente il
messaggio, premere e rilasciare il pul-
sante BACK. Per reimpostare il si-
stema di segnalazione cambio olio ri-
volgersi a un centro assistenziale
Lancia.
MESSAGGI FILTRO
ANTIPARTICOLATO
DIESEL (DPF)
Exhaust System - Regeneration Re-quired Now (Impianto di scarico -
Rigenerazione richiesta ora). In
condizioni di durata particolar-
mente breve di guida a bassa velo-
cità e di cicli di guida a bassa velo-
cità, il motore e il sistema di post-
trattamento dei gas di scarico non
riescono a raggiungere le condizioni necessarie per rimuovere il partico-
lato fine (PM) intrappolato. In que-
sto caso, sull'EVIC viene visualiz-
zato il messaggio "Exhaust System
Regeneration - Required Now"
(Impianto di scarico — Rigenera-
zione richiesta adesso). È suffi-
ciente guidare la vettura ad alta
velocità per 30 minuti per rime-
diare alla condizione che si è creata
nel filtro antiparticolato, per ri-
muovere il particolato fine intrap-
polato e ripristinare il sistema alle
normali condizioni di funziona-
mento.
Exhaust Service Required — See Dealer Now (Intervenire sull'im-
pianto di scarico - Contattare su-
bito il centro assistenziale). La po-
tenza del motore viene limitata per
evitare danni permanenti al sistema
di post-trattamento. Se si verifica
questa condizione è necessario por-
tare la vettura in assistenza presso il
centro assistenziale autorizzato lo-
cale. CONSUMO CARBURANTE
Premere e rilasciare il pulsante SU o
GIÙ finché non viene evidenziato
"Fuel Economy" (Consumo carbu-
rante). Premere il pulsante SELE-
ZIONA. Nella schermata successiva
viene visualizzato:
Average Fuel Economy (Consumo
medio carburante);
Distance To Empty (DTE) (Auto- nomia residua);
Litri istantanei per 100 km (L/ 100km);
Fuel Economy (Consumo del carburante)
198
Elapsed Time (Tempo effettivo di
marcia)
Indica il tempo totale di marcia dal-
l'ultimo azzeramento. Il tempo effet-
tivo di marcia viene incrementato
quando il dispositivo di accensione è
in posizione RUN o START.
Ripristino della funzione Trip A
(Cont. parziale A)
Per ripristinare una delle tre funzioni
del computer di bordo, selezionare la
funzione che si desidera ripristinare
utilizzando i pulsanti SU o GIÙ. Pre-
mere il pulsante SELEZIONA fino ad
azzerare la funzione.
PRESSIONE PNEUMATICI
IN BAR
Premere e rilasciare il pulsante SU o
GIÙ finché "TIRE BAR" (PRES-
SIONE PNEUMATICI IN BAR) non
viene evidenziato nell'EVIC. Premere
e rilasciare il pulsante SELEZIONA.
Viene visualizzato uno dei seguenti
messaggi:
Se la pressione di gonfiaggio è cor-retta per tutti gli pneumatici, viene visualizzata un'icona della vettura
con i valori della pressione di gon-
fiaggio riportati su ogni angolo del-
l'icona.
Se la pressione di uno o più pneu- matici è insufficiente, viene visua-
lizzato il messaggio "Tire Pressure
LOW" (Pressione insufficiente
pneumatici) con l'icona della vet-
tura e i valori della pressione di
gonfiaggio riportati su ogni angolo
dell'icona.
Se il sistema di monitoraggio della pressione di gonfiaggio richiede as-
sistenza, viene visualizzato il mes-
saggio "Service Tire Pressure Sy-
stem" (Richiesto intervento su
impianto pressione pneumatici).
La funzione pressione di gonfiaggio
ha scopo puramente informativo e
non può essere reimpostata. Premere
e rilasciare il pulsante BACK per tor-
nare al menu principale. INFORMAZIONI SULLA
VETTURA (FUNZIONI
INFORMAZIONI CLIENTE)
(per versioni/mercati, dove
previsto)
Premere e rilasciare il pulsante SU o
GIÙ finché "Vehicle Info" (Informa-
zioni sulla vettura) non viene eviden-
ziato nell'EVIC. Premere e rilasciare il
pulsante SELEZIONA. Viene visua-
lizzato Coolant Temp (Temperatura
liquido di raffreddamento). Premere
il pulsante SU o GIÙ per scorrere le
schermate delle informazioni se-
guenti.
Coolant Temp (Temperatura li-
quido di raffreddamento)
Indica la temperatura attuale del li-
quido di raffreddamento.
Oil Pressure (Pressione olio)
Indica la pressione attuale dell'olio.
Trans Temperature (Tempera-
tura cambio)
Indica la temperatura attuale del
cambio.
201
viene visualizzata per pochi istanti sul
Check Panel (EVIC), nell'area degli
indicatori del display della vettura,
nel momento in cui si inserisce la mar-
cia e se la modalità di trazione cambia
durante la guida.
NOTA:
se viene visualizzato il mes-
saggio di avvertimento "SERVICE
AWD SYSTEM" (ASSISTENZA TRA-
ZIONE INTEGRALE) dopo l'avvia-
mento del motore o durante la guida,
significa che il sistema AWD non
funziona correttamente e deve
quindi essere sottoposto a un inter-
vento di assistenza. Vedere "Check
Panel (EVIC)" in "Descrizione della
plancia portastrumenti" per ulte-
riori informazioni.
AVVERTENZA!
Tutte le ruote devono avere pneu-
matici delle stesse dimensioni e
dello stesso tipo. Non si devono
montare pneumatici di dimensioni
diverse, poiché potrebbero causare
un guasto al differenziale anteriore
e/o al gruppo di rinvio. GUIDA SU STRADE
SDRUCCIOLEVOLI
ACCELERAZIONE
Le accelerazioni brusche su fondo
stradale coperto di neve o bagnato, o
comunque sdrucciolevole, possono
provocare deviazioni errate delle
ruote motrici verso destra o verso si-
nistra. Questo fenomeno si verifica in
caso di diversa aderenza al fondo stra-
dale delle ruote motrici posteriori.
ATTENZIONE!
Le rapide accelerazioni su superfici
sdrucciolevoli sono pericolose.
Un'aderenza non uniforme può
provocare deviazioni improvvise
delle ruote posteriori. In tal caso si
può perdere il controllo della vet-
tura con conseguente rischio di im-
patto. In tutte le situazioni di scarsa
aderenza (presenza di ghiaccio,
neve, bagnato, fango, sabbia
sparsa, ecc.) accelerare lentamente
e con cautela.
TRAZIONE
Su strade bagnate o sdrucciolevoli è
possibile che un velo liquido si inter-
ponga fra gli pneumatici e il manto
stradale. Si tratta del classico feno-
meno di aquaplaning che può rendere
pressoché nulle le possibilità di con-
trollo e di arresto della vettura. Per
prevenire questa eventualità osser-
vare le precauzioni descritte di se-
guito.
1. Ridurre la velocità in caso di tem-
porali o su superfici sdrucciolevoli.
2. Ridurre la velocità in presenza di
acqua stagnante o di pozzanghere
sulla strada.
3. Sostituire gli pneumatici appena
gli indicatori di usura del battistrada
risultano visibili.
4. Assicurarsi del corretto gonfiaggio
degli pneumatici.
5. Mantenere la distanza di sicurezza
nei confronti del veicolo che precede
in modo da evitare un tamponamento
in caso di arresto improvviso.
248
ATTENZIONE!
Il guado di tratti allagati limita lecapacità di aderenza della vet-
tura. Durante il guado non supe-
rare la velocità di 8 km/h,
Il guado di tratti allagati limita anche le capacità di frenata, con
conseguente aumento degli spazi
di frenata. Pertanto, dopo il
guado, si consiglia una guida
lenta e una ripetuta ma lieve pres-
sione sul pedale del freno in modo
tale che le superfici frenanti si
asciughino progressivamente.
L'infiltrazione di acqua nel mo- tore della vettura può provocarne
il blocco e l'arresto e lasciare la
vettura in panne.
Il mancato rispetto di tali avver- tenze può provocare lesioni gravi
o letali al conducente, ai passeg-
geri e a eventuali passanti.
SERVOSTERZO
La vettura è dotata di un impianto
servosterzo elettroidraulico che assi-
cura una pronta risposta della vettura
e un'estrema manovrabilità in spazi stretti. Il sistema modifica le modalità
di assistenza per facilitare le manovre
di parcheggio ed assicurare una
buona sensazione di guida. Se l'im-
pianto servosterzo elettroidraulico ri-
scontra un guasto che ne impedisce il
funzionamento per cui è stato proget-
tato, è comunque possibile l'aziona-
mento meccanico dello sterzo.
AVVERTENZA!
A causa di sterzate eccessive la
pompa elettrica può ridurre o inter-
rompere il funzionamento del ser-
vosterzo per evitare eventuali danni
al sistema. Dopo il raffreddamento,
il sistema riprende a funzionare
normalmente.
Se sullo schermo dell'EVIC
vengono visualizzati il mes-
saggio "SERVICE POWER
STEERING SYSTEM" (In-
tervenire sull'impianto servosterzo) e
un'icona lampeggiante, la vettura
deve essere portata al centro assisten-
ziale autorizzato per gli opportuni in-
terventi. È probabile che si sia ridotta l'efficienza di intervento dello sterzo.
Vedere "Check Panel (EVIC)" in
"Descrizione della plancia portastru-
menti" per ulteriori informazioni.
Se sullo schermo dell'EVIC vengono
visualizzati il messaggio "POWER
STEERING SYSTEM OVER TEMP"
(Surriscaldamento impianto servo-
sterzo) e l'icona del servosterzo, po-
trebbero essere state effettuate ster-
zate eccessive che hanno provocato un
surriscaldamento dell'impianto ser-
vosterzo. In tal caso, si nota una per-
dita temporanea di asservimento fino
a quando sussiste la condizione di sur-
riscaldamento. Quando le condizioni
di guida lo permettono, accostare la
vettura e far girare il motore al mi-
nimo finché la spia non si spegne.
Vedere "Check Panel (EVIC)" in
"Descrizione della plancia portastru-
menti" per ulteriori informazioni.
NOTA:
Anche se il servosterzo non è più
in funzione, è ancora possibile
governare la vettura. In questo
caso si verifica un notevole au-
mento della resistenza dello
250