Page 284 of 396

gonfiaggio servendosi di mano-
metri precisi per pneumatici,
anche se la pressione è insuffi-
ciente ma non a un livello tale da
provocare l'accensione della
spia TPMS.
Le variazioni di temperatura stagionali influiscono sulla
pressione degli pneumatici e il
TPMS controlla la pressione re-
ale degli pneumatici.
SISTEMA PREMIUM
Il sistema di controllo pressione pneu-
matici (TPMS) utilizza dispositivi wi-
reless con sensori montati sui cer-
chioni per verificare costantemente il
valore di pressione pneumatici. I sen-
sori, montati su ciascuna ruota come
parte dello stelo valvola, trasmettono i
valori di pressione degli pneumatici al
modulo ricevitore.
NOTA: è essenziale controllare
regolarmente la pressione di gon-
fiaggio di tutti gli pneumatici e
mantenere la corretta pressione. Il TPMS comprende i seguenti com-
ponenti:
modulo ricevitore;
quattro sensori TPMS;
vari messaggi del sistema TPMS vi-
sualizzati nel Check Panel (EVIC);
spia TPMS.
Segnalazioni pressione
insufficiente controllo pressione
pneumatici
Se la pressione di gonfiaggio è
insufficiente su uno o più
pneumatici, la spia TPMS si accende
sul quadro strumenti e viene emesso
un segnale acustico. Inoltre, sul-
l'EVIC vengono visualizzati il mes-
saggio "Inflate Tire to XX" (Gonfiare
lo pneumatico a XX) per almeno cin-
que secondi e il messaggio "LOW
TIRE" (Pressione di gonfiaggio insuf-
ficiente) insieme a un grafico con i
valori della pressione di ciascun pneu-
matico. I valori di pressione di gon-
fiaggio insufficiente lampeggiano. Il
valore della pressione di gonfiaggio a freddo prescritta è quello mostrato nel
messaggio "Inflate Tire to XX" (Gon-
fiare lo pneumatico a XX) visualiz-
zato sull'EVIC.
In tal caso, arrestare la vettura prima
possibile e gonfiare gli pneumatici per
cui viene indicata una pressione in-
sufficiente (i valori che lampeggiano
nello schema sull'EVIC) alla pres-
sione di gonfiaggio a freddo indicata
sulla targhetta. Dopo la ricezione dei
valori aggiornati delle pressioni di
gonfiaggio, il sistema si aggiorna au-
tomaticamente, il messaggio "Inflate
Tire to XX" (Gonfiare lo pneumatico
a XX) non viene più visualizzato, lo
schema visualizzato sull'EVIC smette
di lampeggiare e la spia TPMS si spe-
gne. Potrebbe essere necessario gui-
dare la vettura per 20 minuti a una
velocità superiore a 24 km/h affinché
il TPMS possa ricevere queste
informazioni.
Avvertenza "Service TPMS"
(Assistenza TPMS)
In presenza di un'anomalia, la spia
TPMS lampeggia per 75 secondi,
quindi rimane accesa a luce fissa.278
Page 285 of 396

Viene anche emesso un segnale acu-
stico. Inoltre il Check Panel visualizza
il messaggio "SERVICE TPMS SY-
STEM" (Verifica sistema TPMS) per
un minimo di cinque secondi e poi dei
trattini (- -) anziché il valore di pres-
sione a segnalare che il sensore non
viene rilevato.
Se il dispositivo di accensione è inse-
rito in una posizione attiva, questa
sequenza si ripete, purché sia ancora
presente l'avaria del sistema. Se
l'anomalia è stata risolta, la spia
TPMS smette di lampeggiare e il mes-
saggio "SERVICE TPMS SYSTEM"
(Verifica sistema TPMS) non viene
più visualizzato. Al posto dei trattini
viene visualizzato il valore della pres-
sione. Un'avaria può verificarsi nei
seguenti casi:
1. Disturbo causato da dispositivi
elettronici o dalla prossimità a emis-
sioni di frequenze radio analoghe a
quelle dei sensori TPMS.
2. Montaggio in aftermarket di una
pellicola colorata sul cristallo conte-
nente materiali che possono bloccare
le onde radio.3. Accumulo di neve o ghiaccio at-
torno alle ruote oppure sui passa-
ruota.
4. Utilizzo di catene antineve.
5. Utilizzo di ruote/pneumatici non
dotati di sensori TPMS.
Quando viene rilevata un'anomalia
dell'impianto relativa a un'ubicazione
irregolare del sensore, il Check Panel
visualizza inoltre il messaggio "SER-
VICE TPMS SYSTEM" (Verifica si-
stema TPMS) per un minimo di cin-
que secondi. In questo caso, il
messaggio "SERVICE TPMS SY-
STEM" (Verifica sistema TPMS) è se-
guito da uno schema con i valori di
pressione sempre visualizzati. Ciò si-
gnifica che i valori della pressione
vengono ancora rilevati dai sensori
TPMS, che potrebbero però essere lo-
calizzati nella posizione errata sulla
vettura. Il sistema ha comunque biso-
gno di essere controllato finché per-
mane il messaggio "SERVICE TPMS
SYSTEM" (Verifica sistema TPMS).
Vetture con ruotino di scorta
1. Il ruotino di scorta non è dotato di
un sensore TPMS. Perciò, il TPMS
non controllerà la pressione del ruo-
tino di scorta.
2. Se al posto della ruota originale
viene montato un ruotino di scorta
con pressione inferiore al limite di
pressione insufficiente, al ciclo di ac-
censione successivo la spia TPMS re-
sta accesa e viene emesso un segnale
acustico. Inoltre, lo schema sull'EVIC
visualizza ancora un valore di pres-
sione lampeggiante.
3. Dopo 20 minuti di guida a una
velocità superiore a 24 km/h, la spia
TPMS lampeggia per 75 secondi,
quindi rimane fissa. Inoltre il Check
Panel visualizza un messaggio "SER-
VICE TPMS SYSTEM" (Verifica si-
stema TPMS) per un minimo di cin-
que secondi e poi dei trattini (- -)
anziché il valore della pressione.
279
Page 286 of 396

4. Per ciascun ciclo di accensione
successivo, viene emesso un segnale
acustico, la spia TPMS lampeggia per
75 secondi e poi resta fissa, mentre
sull'EVIC viene visualizzato il mes-
saggio "SERVICE TPMS SYSTEM"
(Verifica sistema TPMS) per almeno
cinque secondi, quindi compaiono dei
trattini (- -) al posto del valore della
pressione.
5. Quando si ripara o sostituisce lo
pneumatico originale e lo si rimonta
sulla vettura al posto della ruota di
scorta, il TPMS si aggiorna automati-
camente. Inoltre, la spia TPMS si spe-
gne e nello schema dell'EVIC viene
visualizzato un nuovo valore della
pressione al posto dei trattini (- -) a
condizione che la pressione di gon-
fiaggio sia inferiore al limite di segna-
lazione di pressione insufficiente in
tutti e quattro gli pneumatici. Po-
trebbe essere necessario guidare la
vettura per 20 minuti a una velocità
superiore a 24 km/h affinché il TPMS
possa ricevere queste informazioni.DISATTIVAZIONE TPMS
È possibile disattivare il TPMS se si
sostituiscono tutti e quattro i com-
plessivi cerchio/pneumatico (pneu-
matici stradali) con complessivi
cerchio/pneumatico sprovvisti di sen-
sori TPMS, come quelli invernali. Per
disattivare il TPMS, sostituire prima
tutti e quattro i complessivi
pneumatico/ruota (pneumatici stra-
dali) con pneumatici non dotati di
sensori di controllo pressione pneu-
matici (TPM). Quindi, guidare la vet-
tura per 20 minuti a una velocità su-
periore a 24 km/h. Il sistema TPMS
emette un segnale acustico, la spia
TPMS lampeggia per 75 secondi e poi
resta accesa, sul Check Panel (EVIC)
viene visualizzato il messaggio "SER-
VICE TPMS SYSTEM" (Verifica si-
stema TPMS) e poi dei trattini (--) al
posto del valore della pressione. Dal
ciclo di accensione successivo, il si-
stema TPMS non emette alcun se-
gnale acustico o sul Check Panel
(EVIC) non viene più visualizzato il
messaggio "SERVICE TPMS SY-
STEM" (Verifica sistema TPMS), mai trattini (--) restano visualizzati al
posto del valore della pressione.
Per riattivare il sistema TPMS, sosti-
tuire tutti e quattro i complessivi
ruota e pneumatico con pneumatici
dotati di sensori TPMS. Quindi, gui-
dare la vettura per almeno 20 minuti
a una velocità superiore a 24 km/h. Il
sistema TPMS emette un segnale acu-
stico, la spia TPMS lampeggia per 75
secondi e poi si spegne, e sul Check
Panel (EVIC) viene visualizzato il
messaggio "SERVICE TPMS SY-
STEM" (Verifica sistema TPMS).
Inoltre, sull'EVIC vengono visualiz-
zati i valori della pressione al posto dei
trattini. Al ciclo di accensione succes-
sivo il messaggio "CHECK TPMS SY-
STEM" (Verifica sistema TPMS) non
viene più visualizzato a condizione
che non siano presenti altre anomalie
del sistema.
280
Page 394 of 396
Nota
Fiat Group Automobiles S.p.A. - Parts & Services - Technical Services - Service EngineeringLargo Senatore G. Agnelli, 3 - 10040 Volvera - Torino (Italia)
Print n. 530.02.231 - 09/2012 - Edition 1