Blocco della cintura di sicurezzaL’impianto della cintura di sicurezza posteriore
centrale è dotato di una funzione di blocco che
non consente l’estrazione del nastro centrale a
meno che il sistema LATCH superiore del sedile
posteriore non sia innestato.
Sicurezza per donne in gravidanzaL’uso delle cinture di sicurezza è tanto più
raccomandabile per le donne in gravidanza.
Proteggere la madre significa salvaguardare la
vita del nascituro.
Sistemare la parte addominale della cintura in
modo che aderisca quanto più possibile alle
anche e al bacino. Tenerla bassa in modo che
non appoggi sull’addome. In questo modo sa-
ranno proprio le ossa del bacino e delle anche
che assorbiranno le sollecitazioni in caso di
incidente.
Sistema di protezione
supplementare (SRS) — air bag
Ad integrazione della protezione offerta dalle
cinture di sicurezza in dotazione, la vettura è
dotata di air bag anteriori a tecnologia avan-
zata, sia sul lato guida che sul lato passeggero.
L’air bag anteriore a tecnologia avanzata lato
guida è alloggiato in un vano al centro del
volante. L’air bag anteriore a tecnologia avan-
zata lato passeggero è sistemato nella plancia
portastrumenti, sopra il cassetto portaoggetti. I
coperchi degli air bag recano in rilievo la scritta
SRS AIRBAG. Inoltre, la vettura è dotata di un
air bag ginocchia supplementare lato guida
sistemato nella plancia portastrumenti sotto il
piantone dello sterzo.
Gli air bag anteriori a tecnologia avanzata sono
caratterizzati da un sistema di gonfiaggio multi-
stadio che consente diversi livelli di gonfiaggio
in funzione di diversi fattori, tra cui il tipo e la
violenza dell’urto.
Posizioni degli air bag anteriori a tecnologia
avanzata e delle protezioni ginocchia
1 — Air bag anteriori a
tecnologia avanzata lato
passeggero e lato guida3 — Air bag ginocchia
supplementare lato
guida
2 — Protezione ginoc-
chia
44
Questa vettura è dotata di air bag laterali sup-
plementari a tendina gonfiabili (SABIC) per pro-
teggere il conducente e i passeggeri che occu-
pano i sedili anteriori e i sedili posteriori vicino ai
cristalli. Gli air bag SABIC sono situati sopra i
cristalli laterali e i relativi coperchi recano la
scritta SRS AIRBAG.
Questa vettura è dotata degli air bag supple-
mentari laterali montati sul sedile (SAB) per
offrire agli occupanti una maggiore protezione
durante gli impatti laterali. Gli air bag supple-
mentari laterali montati sul sedile sono situati
sul lato esterno dei sedili anteriori.
NOTA:
•I coperchi degli air bag non sono imme-
diatamente visibili sul rivestimento in-
terno; tuttavia si aprono durante l’attiva-
zione dell’air bag.
•Dopo un incidente, rivolgersi immediata-
mente alla Rete Assistenziale.Componenti dell’impianto air bag
La vettura può essere dotata dei seguenti com-
ponenti impianto air bag:
•centralina dei sistemi di protezione (ORC);
•spia air bag;
•volante e piantone dello sterzo;
•plancia portastrumenti;
•air bag supplementare ginocchia lato guida;
•imbottitura protezione ginocchia;
•air bag anteriore a tecnologia avanzata lato
guida;
•air bag anteriore a tecnologia avanzata lato
passeggero;
•air bag laterali supplementari montati sul
sedile (SAB);
•air bag laterali supplementari a tendina gon-
fiabili (SABIC);
•sensori d’urto anteriori e laterali;
•pretensionatori delle cinture di sicurezza an-
teriori, interruttore sulla fibbia della cintura di
sicurezza.NOTA:Questa vettura può essere dotata di un inter-
ruttore sulla fibbia della cintura di sicurezza
che rileva se la cintura di sicurezza del lato
guida e/o quella del lato passeggero anteriore
sono allacciate. L’interruttore sulla fibbia della
cintura di sicurezza consente di regolare il
livello di gonfiaggio degli air bag anteriori a
tecnologia avanzata.
Caratteristiche degli airbag anteriori
a tecnologia avanzata
L’impianto degli airbag anteriori a tecnologia
avanzata è costituito da airbag anteriori lato
guida e lato passeggero multistadio. L’impianto
risponde con un’energia adeguata al livello di
gravità e al tipo di urto in base al rilevamento
della centralina sistemi di protezione (ORC) che
potrebbe ricevere informazioni dai sensori
d’urto frontali.
Il dispositivo di gonfiaggio del primo stadio
viene attivato immediatamente in caso di urto
che richieda l’apertura dell’airbag. Questa ero-
gazione di energia ridotta viene utilizzata nelle
45
Non proseguire la marcia dopo il gonfiaggio
degli air bag. Infatti, in caso di eventuale ulte-
riore collisione, gli air bag non potranno più
garantire alcuna protezione.
ATTENZIONE!
Dopo il loro intervento, gli air bag e i preten-
sionatori delle cinture sono inutilizzabili.
Provvedere quanto prima alla sostituzione
degli air bag, dei pretensionatori delle cinture
di sicurezza e dei complessivi degli arrotola-
tori delle cinture anteriori presso la Rete
Assistenziale. Richiedere inoltre l’intervento
sulla centralina dei sistemi di protezione
(ORC).Manutenzione degli airbag
ATTENZIONE!
•Qualsiasi modifica al sistema può pregiu-
dicarne il funzionamento qualora l’air bag
fosse chiamato ad intervenire. Gli air bag,
infatti, potrebbero non garantire l’incolu-
mità delle persone. Non apportare quindi
modifiche ai componenti o al cablaggio e
non applicare targhette o adesivi sul rive-
stimento del volante e sulla parte supe-
riore destra della plancia portastrumenti.
Non modificare il paraurti anteriore, la
struttura della carrozzeria della vettura né
montare in aftermarket pedane laterali.
•È pericoloso tentare eventuali riparazioni
dell’impianto air bag senza la competenza
necessaria. In occasione di qualsiasi inter-
vento assistenziale, ricordarsi sempre di
avvertire il personale d’officina che la vet-
tura è dotata di air bag.
(Continuazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
•Non tentare di modificare parti dell’im-
pianto air bag. Le modifiche possono pro-
vocare l’intervento accidentale o il funzio-
namento errato dell’air bag. Affidare la
vettura alla Rete Assistenziale per even-
tuali interventi sull’impianto air bag. Qua-
lora sia necessario intervenire per qualche
ragione su sedili, rivestimenti e cuscini
(compresa l’asportazione o l’allentamento/
serraggio delle viti di fissaggio sedile),
affidare la vettura alla Rete Assistenziale.
Si devono utilizzare esclusivamente ac-
cessori approvati dal Costruttore. Qualora
sia necessario procedere a modifiche del-
l’impianto air bag per l’utilizzo della vettura
da parte di disabili, contattare la Rete
Assistenziale.
52
3. Senza fare pressione sul pedale del freno,
premere il pulsante ENGINE START/STOP una
volta per riportare il dispositivo di accensione
nella posizione OFF/LOCK.
NOTA:
Se all’avviamento del motore il messaggio si
illumina, il sistema di segnalazione cambio
olio motore non è stato azzerato. Se neces-
sario, ripetere la procedura.
Messaggi del display quadro
strumenti
•Front Seatbelts Unbuckled (Cinture di sicu-
rezza anteriori non allacciate)
•Driver Seatbelt Unbuckled (Cintura di sicu-
rezza lato guida non allacciata)
•Passenger Seatbelt Unbuckled (Cintura di
sicurezza lato passeggero non allacciata)
•Service Airbag System (Richiesto intervento
su impianto air bag)
•Traction Control Off (Sistema antislittamento
disattivato)•Washer Fluid Low (Livello liquido lavacristalli
basso)
•Oil Pressure Low (Pressione olio bassa)
•Oil Change Due (Necessità cambio olio)
•Fuel Low (Livello carburante basso)
•Service Antilock Brake System (Richiesto
intervento su ABS)
•Service Electronic Throttle Control (Richiesto
intervento su comando elettronico farfalla)
•Service Power Steering (Richiesto intervento
su servosterzo)
•Cruise Off (Cruise Control disinserito)
•Cruise Ready (Cruise Control pronto)
•Cruise Set To XXX MPH (Cruise Control
impostato a XXX miglia/h)
•Tire Pressure Screen With Low Tire(s) “In-
flate Tire to XX” (Valore pressione pneumatici
basso"Gonfiare gli pneumatici a XX")
•Service Tire Pressure System (Verifica del
sistema TPMS)•Parking Brake Engaged (Freno di staziona-
mento innestato)
•Brake Fluid Low (Livello liquido freni basso)
•Service Electronic Braking System (Richie-
sto intervento su impianto frenante
elettronico)
•Engine Temperature Hot (Temperatura mo-
tore calda)
•Battery Voltage Low (Tensione batteria
bassa)
•Service Electronic Throttle Control (Richiesto
intervento su comando elettronico farfalla)
•Lights On (Luci accese)
•Right Turn Signal Light Out (Mancato funzio-
namento spia indicatore di direzione destro)
•Left Turn Signal Light Out (Mancato funzio-
namento spia indicatore di direzione sinistro)
•Turn Signal On (Indicatori di direzione
inseriti)
•Vehicle Not in Park (Vettura non in posizione
P (parcheggio))
196