05
1
1
2
3
LETTORE USB
Il sistema compone delle liste di lettura (memoria temporanea) ilcui tempo di creazione dipende dalla capacità del lettore USB.
Le altre modalità sono accessibili durante questo intervallo.
Le liste di lettura sono attualizzate ad o
gni interruzione del contatto o collegamento di una chiavetta USB.
Alla prima connessione viene proposta una classifi cazione dei
brani per cartella. Alla successiva connessione, il sistema di classifi cazione scelto in precedenza rimane invariato. Colle
gare direttamente o mediante cavetto,la chiavetta alla presa USB. Se l'autoradioË accesa, la modalit‡ USB viene rilevata
immediatamente alla sua connessione. Lalettura inizia automaticamente dopo un certo periodo di tempo, che dipende dalla capacit‡
della chiavetta USB.
I formati di fi le riconosciuti sono .mp3 (solo mpeg1 layer 3) e wma (solo standard 9, compressione da 128 k/bit).
Sono accettati alcuni formati di playlist (m3u, ...).
Al ricollegamento dell'ultima chiavetta utilizzata, la ripresa dell'ultima musica ascoltata avvieneautomaticamente.
Questo apparecchio è composto da unaporta USB e da una presa Jack *
. I fi le audio
vengono trasmessi da un equipaggiamentoportatile lettore digitale o da una chiavettaUSB, all'apparecchio Autoradio, per un ascolto
attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Chiavetta USB (1.1, 1.2 e 2.0) o lettore AppleÆ
di Æ
5™ generazione o superiori:
- le chiavette
USB devono essere formattate come FAT o FAT 32 (NTFS non supportato),
-
il cavetto del lettore AppleÆ
Ë indispensabile,Æ
- la navigazione nella base di fi le si effettuaanche mediante i comandi al volante,
La lista degli equipaggiamenti compatibili e i tassi di compressionesupportati sono disponibili presso la rete CITROÀN. gqpgg p
UTILIZZARE LA PRESA USB
COLLEGAMENTO DI UNA CHIAVETTA USB
Altri lettori Apple ®di generazioni precedenti e lettori che utilizzano il protocollo MTP *
:
-
lettura solo mediante cavetto Jack-Jack (non fornito),
- la navi
gazione nella base di fi le si effettua
dall'apparecchio portatile.
* A
seconda del veicolo.
291
3
4
05
2
1
LISTREFRESH
LISTREFRESH
UTILIZZARE LA PRESA USB
Premere brevemente LIST per
visualizzare la classifi cazione scelta inprecedenza.
F
ar scorrere la lista con i tasti sinistra/destra e alto/basso.
Confermare la selezione
premendo OK. Le liste disponibili sono Artista,
Genere e Playlist (come quelle
defi nite nei lettori Apple Æ).
La
Selezione e la Navigazione sono descritte nelle fasi da 1 a
4 precedenti.
Non colle
gare alla presa USB hard disk o apparecchiature a connessione USB diverse dalle apparecchiature audio, per non
danneggiare l'impianto.
CONNESSIONE LETTORI APPLE®
MEDIANTE LA PRESA USB®
Premere uno di questi tasti per
accedere al brano precedente/successivo della lista in fase di lettura.
P
er andare avanti/indietrovelocemente, tenere premuto unodei tasti.
Premere uno dei tasti per accedere
al
Genere, Cartella, Artista o Playlistprecedente/successivo della lista in
fase di lettura.
Premere a lun
go LIST per visualizzare le
varie classifi cazioni.
Scegliere per Cartella/Artista/Genere/Playlist, premere OK per selezionare laclassifi cazione scelta, poi di nuovo OKper confermare.
- per Cartella: tutte le cartelle
contenenti fi le audio riconosciuti sullaperiferica.
- per Artista: tutti i nomi degli artisti
de
fi niti negli ID3 Tag, elencati inordine alfabetico.
- per Genere: tutti i
generi defi niti negli
ID3 Tag.
- per Pla
ylist: secondo le playlistregistrate sulla periferica USB.
LETTORE USB
05
1
21
2
SOURCE La visualizzazione e la gestione dei comandi si effettuano mediante l'equipaggiamento esterno. Re
golare innanzitutto il volume
dell'equipaggiamento esterno.
Poi re
golare il volume dell'autoradio.
UTILIZZO DELL'ENTRATA AUSILIARIA (AUX)
REGOLAZIONE DEL VOLUME
DELL'EQUIPAGGIAMENTO ESTERNO
Presa JACK o USB (secondo il veicolo)
Non colle
gare uno stesso equipaggiamento alla presa JACK e
alla presa USB contemporaneamente.
Collegare l'equipaggiamento esterno(lettore MP3...) alla presa JACK o
alla presa USB, utilizzando un cavo
audio specifi co non fornito.
Premere più volte il tasto
SOURCEe selezionare AUX.
L'entrata ausiliaria, JACK o USB consente il colle
gamento di
un'apparecchiatura portatile (lettore MP3...).
LETTORE USB
08
Una pressione del comando OK permette di accedere a dei menu rapidi,
secondo la visualizzazione sul display:
MONOCROMATICO C
attiva/disattiva RDS
attiva/disattiva modalità REG
attiva/disattiva radiotext
RADIO
attiva/disattivaIntro
CD/CD MP3
attiva/disattiva ripetizione brani (tutto il
CD in corso per CD, tutta la cartella in corso per CD MP3)
attiva/disattivalettura casuale(tutto il CDin corso per CD, tutta la cartella in corso
per CD MP3)
attiva/disattiva ripetizione brani (della cartella/artista/genere/playlist in corso
di lettura)
USB
attiva/disattivalettura casuale (dellacartella/artista/genere/playlist in corso
di lettura)
1
1
1
1
1
1
1
1
303
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDA
RISPOSTA
SOLUZIONE
Tra le varie modalità audio (radio, CD…)esistono differenze diqualità sonora.
Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le regolazioni audio (Volume, Bassi, Alti, Acustica, Loudness) possono essere adattate alle varie modalità sonore, che possono provocare differenze riscontrabiliquando si cambia modalità (radio, CD…).
Controllare che le regolazioni audio (Volume,Bassi, Alti, Acustiche, Loudness) siano adattealle modalità ascoltate. Si consiglia di regolare lefunzioni AUDIO (Bassi, Alti, Balance Anteriore-Posteriore, Sinistra-Destra) in posizione intermedia, di selezionare l'acustica musicale"Nessuna", di regolare la correzione loudnesssulla posizione "Attivo" in modalità CD e sulla posizione "Non att" in modalità radio.
Il CD viene espulsosistematicamente o non viene letto dal lettore.
Il CD è inserito a rovescio, è illeggibile, non contiene dati audio o contieneun formato audio illegibile dall'autoradio.
Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non riconosciuto dall'autoradio.
- Verifi care il senso di inserimento del CD nellettore.
- Verifi care lo stato del CD: il CD non potrà essere letto se è troppo danneggiato.
- Verifi care il contenuto se si tratta di un CD inciso: consultare i consigli del capitolo"Audio".
- Il lettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
- Se di qualit‡ insuffi ciente, alcuni CD incisi non verranno letti dal sistema audio.
Sul display viene visualizzato il messaggio"Errore periferica USB".
La connessioneBluetooth s'interrompe.
E' possibile che il livello di carica della batteria della periferica sia insuffi ciente. Ricaricare la batteria dell'equipaggiamentocollegato alla periferica.
La chiavetta USB non viene riconosciuta.
La chiavetta puÚ essere danneggiata.
Riformattare la chiavetta.
Il suono del lettore CD Ëdeteriorato. Il CD utilizzato Ë rigato o di cattiva qualit‡.
Inserire CD di buona qualit‡ e conservarli in buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte.
Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza selezionare acustiche.
Mancanza di carburante (Diesel).................184Maniglie di sostegno.................................81, 82Manutenzione (consigli) ................................229Manutenzione corrente ...................................24Manutenzioni ..................................................24Masse ...........................................234,238, 240Menu generale..............................................286Menu rapidi...........................................255,256Modalità economia di energia......................223Motore Diesel........................................103,186Motori benzina.....................103, 185, 234, 240Motorizzazioni..............................234,238, 240MP3 (CD)..............................................269, 289MyWay ....................................61, 252, 254,275
M
Navigazione..................................................257Numero di telaio veicolo...............................244
N
Pelle (manutenzione)....................................229Pila del telecomando................................94,95Plafoniera......................................................118Plafoniere ......................................................213Pneumatici ......................................................24
Portalattine....................................................122Porte................................................................98Posizionamento obbligato della pistola di rifornimento carburante..........................104Presa accessori 12 V....................................124Presa ausiliaria.....................................270,292Presa JACK..........................................290,292
Presa USB ....................................124, 290,292Prese audio ..........................124, 270, 290,292Prese ausiliarie .............................................290Pressione dei pneumatici.............................244Protezione dei bambini...130, 134,136-138,151Pulizia (consigli)............................................229
Q
Quadri strumenti.......................................28,30
Kit di riparazione temporanea pneumatici....194Kit foratura pneumatici..................................194Kit vivavoce ...................................271,272,293
LLampadine (sostituzione) ...............207,211, 212Lavacristallo..................................................115Lavacristallo posteriore.................................115Lavaggio (consigli)........................................229Lettore CD MP3....................................269,289Lettore USB...........................................124,290Lettori musicali multimediali.........................268Leva del cambio..............................................24Leva del cambio automatico.........................166Leva del cambio manuale.............................159Leva del cambio manuale pilotato........161, 191Limitatore di velocità.....................................174Livelli e verifiche............................185-187, 189Livello additivo gasolio..................................189Livello d'olio.............................................45, 187Livello liquido di raffreddamento............. 42, 187Livello liquido freni........................................187Livello liquido lavacristallo ............................187Livello minimo carburante.............................102Localizzazione del veicolo..............................92Luce antinebbia posteriore...........................211Luce di retromarcia.......................................211Luci della targa .............................................. 211Luci di posizione ...........................108, 209, 211Luci di stop ....................................................211Lunotto (sbrinamento) .....................................76
K
Ora (impostazione).......................274, 296, 297
O
Pannello di comando....................................252Par tenza assistita in salita/discesa..............173Pastiglie dei freni ...........................................191
PRadio ..................................................... 267,287Regolatore di velocità ...................................176Regolazione altezza e profondità del volante ...85Regolazione degli appoggiatesta ...................80Regolazione dei fari ......................................113
R
U
USB Box ........................................................124
V
Vani por t aoggetti...................................122, 123Verifica dei livelli...................................187, 189Verifiche correnti ...................................190, 191Vernice opaca ...............................................229Visiera parasole............................................ 123Volante (regolazione)......................................85
Z
Zone a rischio (aggiornamento)....................264
2
01 IN BREVE
Accesso al Menu" Navigazione-guida"e visualizzazione delleultime destinazioni.
Pressione breve a motore
non avviato : accensione /
spegnimento.
Pr
essione breve a motore avviato : spegnimento / ripresa della modalità audio.
Breve pressione : selezione stazione radio memorizzata.
Pressione lun
ga :memorizzazione dellastazione radio in ascolto.
Ta sto MODE: Selezione
del tipo di visualizzazione
permanente.
Pressione lun
ga :
visualizzazione di una videata
nera (DARK).
A
ccesso al Menu " MUSIC", e visualizzazione dei
brani o delle rubriche CD/MP3/lettore Apple ®.
Pressione lun
ga : visualizzazione del pannello di
regolazione dei parametri audio per le modalità "MEDIA " (CD/USB/iPod/Streaming/AUX). Pressione lun
ga : accesso a " Regolazioni audio" : acustiche musicali, toni bassi, toni alti,
loudness, ripartizione, balance sinistra/destra, balance davanti/dietro, correzione automatica del
v
olume.
Accesso al Menu " "RADIO" e
visualizzazione della lista delle stazionicaptate.
Pressione lun
ga : visualizzazione del
pannello di regolazione dei parametri audio per la modalità tuner.
Comando di selezione e conferma OK :
Selezione di un elemento sul display o in una lista o
in un menu, poi conferma con una breve pressione.
Tranne per il menu e la lista, una breve pressione
fa apparire il menu contestuale, secondo la
visualizzazione sul display.
Rotazione in visualizzazione mappa : zoom avanti/
indietro della scala della mappa.
Re
golazione del
volume (ogni modalità è
indipendente, compresi i
messa
ggi TA e i consigli
della navigazione).