Page 6 of 393
SICUREZZA GUIDA ALLESTIMENTI SICUREZZA
DEI BAMBINI
158Freno di stazionamento
15 9Cambio manuale a 6 marce
160Indicatore di cambio marcia
161 Cambio "manuale pilotato"
166Cambio automatico
170Stop & Start
173 Partenza assistita in salita/discesa
174Limitatore di velocità
176 Regolatore di velocità
178Assistenza al parcheggio posteriore
142 Indicatori di direzione
142 Segnale d'emergenza
14 3Av visatore acustico
14 3Chiamata d'emergenza od'assistenza
144 Sistemi di assistenza allafrenata
145 Sistemi di controllo dellatraiettoria
147 Cinture di sicurezza
150 Airbag
130Seggiolini per bambini
136 Seggiolini ISOFIX per bambini
122Allestimenti interni
126 Allestimenti del bagagliaio
008008009009006006007007
Page 130 of 393
007
Sicurezza dei bambini
Questo capitolo permette di conoscere tutte le possibilità e le precauzioni
d'installazione di un seggiolino per bambini nella massima sicurezza,
i vari seggiolini per bambini raccomandati, i fissaggi ISOFIX ed il seggiolino ISOFIX per bambini omologato.
Page 132 of 393

Generalità sui seggiolini per bambini
La sicurezza dei bambini, che CITROËN ha curato in par ticolar modo sin dalla fase diprogettazione del veicolo, dipende anche dal modo di utilizzo del veicolo.
CITROËNraccomanda
di trasportare i bambini sui sedili posteriori
del veicolo:-"con schienale verso la strada"fino ai 2 anni di età, -
"nel senso di marcia"a par tire dai 2 anni di età. Per via
ggiare con la massima sicurezza, rispettare le seguenti raccomandazioni:
- In conformità con la regolamentazioneeuropea, tutti i bambini di età inferiore ai
12 anni o di statura inferiore a un metro
e c
inquanta, devono essere traspor tati
su seggiolini per bambini omologati, adatti al loro peso , da collocare sui sedili
dotati di cinture di sicurezza o di ancoraggi
ISOFIX * ,
- statisticamente, i sedili più sicuri per il traspor to dei bambini sono i sedili posteriori del veicolo,-un bambino il cui peso è inferiorea 9 kg, deve tassativamente essere
traspor tato su un seggiolino inposizione "schienale verso la strada"
sia anteriormente che posteriormente.
*
La normativa sul traspor to dei bambini èspecifica per ogni Paese. Consultare la
le
gislazione vigente nel proprio Paese.
Page 135 of 393
133Sicurezza dei bambini
Seggiolini per bambini raccomandati da
CITROËN
CITROËN propone una gamma completa di seggiolini per bambini da fissare con una cintura di
sicurezza a tre punti:
Gruppo 0+: dalla nascita a 13 kgGruppi 1, 2 e 3: da 9 a 36 kg
L1"RÖMER Baby-Safe Plus"
Da fissare con lo schienaleverso la strada
L2
"KIDDY Comfort Pro"
L'utilizzo della protezione è
o
bbligatorio per il traspor to dei
bambini piccoli (da 9 a 18 kg).
Gruppi 2 e 3: da 15 a 36 Kg
L3"RECARO Start"
L4"KLIPPAN Optima" A par tire dai 6 anni (circa 22 Kg), utilizzare solo il rialzo.
L5
"R
ÖMER KIDFIX" Può essere fissato agli ancoraggi ISOFIX del veicolo.
Il bambino è trattenuto dalla cintura di sicurezza.
Page 138 of 393

Il veicolo è stato omologato secondo la nuovaregolamentazioneISOFIX. I sedili, rappresentati qui sotto, sono dotati diancoraggi ISOFIX regolamentari:
Fissaggi "ISOFIX"
Si tratta di tre anelli per ogni seduta:
- due anelli A
situati tra lo schienale e laseduta del sedile del veicolo, segnalati daun'etichetta,
-
un anello B , situato dietro al sedile echiamato TOP TETHER,
per il fissaggio della cinghia alta.
Questo sistema di ancoraggio ISOFIX garantisce
un montaggio affidabile, solido e rapido del seggiolino per bambini all'interno del veicolo.
I seggiolini ISOFIX per bambini sono dotati di
due sistemi di bloccaggio che si fissano ai due
anelli A. Durante l'installazione di un seggiolino ISOFIX per bambini sul sedile posteriore destro dellapanchetta, prima di fissare il sedile, spostare lacintura di sicurezza posteriore centrale verso il centro del veicolo, in modo da non interferire con
il funzionamento della cintura di sicurezza.
Alcuni sedili dispongono inoltre di una cinghiaalta da fissare all'anello B .
Per fissare questa cinghia, alzare l'appoggiatesta
del sedile del veicolo e far passare il gancio tra
le due aste dello stesso. Quindi fissare il gancioall'anello B e tendere la cinghia alta.
L'errata collocazione del seggiolino per bambini nel veicolo compromette la protezione del bambino in caso di urto.
Per conoscere quali sono i se
ggiolini ISOFIXper bambini che si adattano al proprio
veicolo, consultare la tabella riassuntiva di
posizionamento dei seggiolini ISOFIX.
Page 139 of 393
137
Sicurezza dei bambini
Seggiolini ISOFIX raccomandati da CITROËN e omologati per
questo veicolo
Questo seggiolino per bambini può anche essere utilizzato sui sedili privi di ancoraggi ISOFIX. In questo caso, deve essere obbligatoriamente fissatoal sedile del veicolo mediante la cintura di sicurezza a tre punti.Seguire le istruzioni di montaggio del seggiolino per bambini indicate sull'opuscolo di montaggio del fabbricante del seggiolino stesso.
"RÖMER Duo Plus ISOFIX"(classe di dimensione B1)
Gruppo 1: da 9 a 18 Kg
Da collocare unicamente nel senso di marcia.
Dotato di una cinghia alta da fissare all'anello superiore B, chiamata TOP TETHER.
Tre posizioni d'inclinazione della scocca: seduta, di riposo e sdraiata.
) Regolare il sedile anteriore del veicolo per far sì che i piedi dei bambini non tocchino lo schienale.
Page 140 of 393

Tabella riassuntiva per la collocazione dei seggiolini ISOFIX per
bambini
Conformemente alla legislazione europea (ECE 16), questa tabella indica le possibilità di collocazione dei seggiolini ISOFIX per bambini da fissare aisedili equipaggiati di ancoraggi ISOFIX nel veicolo.
Per i seggiolini ISOFIX universali e semi universali, la classe di misura ISOFIX è determinata da una lettera compresa tra Ae G ed è indicata sul seggiolino accanto al logo ISOFIX.
IUF:sedile adatto alla collocazione di un seggiolino I sofix U
niversale, in senso di marcia, da fissare con la cinghia alta. IL- SU:
sedile adatto alla collocazione di un seggiolino I sofix s emi Universale, ossia:
- con schienale verso la strada, equipaggiato di cinghia alta "Top Tether" o di asta,
- in senso di marcia, equipaggiato di asta.
Per fissare la cinghia alta, consultare il paragrafo "Fissaggi ISOFIX".X: sedile non adatto alla collocazione di un seggiolino ISOFIX della classe di misura indicata.
*
Le culle da auto non possono essere installate sul sedile del passeggero anteriore.
Peso del bambino /età indicativa
Inferiore a 10 Kg(gruppo 0)Fino a circa6 mesi
Inferiore a 10 Kg(gruppo 0)Inferiore a 13 Kg (gruppo 0+)Fino a circa 1 anno
Da 9 a 18 Kg (gruppo 1)
Da 1 a 3 anni
Tipo di seggiolino
ISOFIXA culla
*
"schienale verso la strada""schienale verso la strada""in senso di marcia"
Classe di misura ISOFIXFGCDECDABB1
Seggiolini ISOFIXuniversali e semiuniversali che possono essere collocati sui sedili posteriori lateraliXXIL-SUXIL- SUIUF
IL-SU
Page 311 of 393
309Ricerca visiva
Interno
Allestimenti del bagagliaio 126 -127
- ripiano posteriore
- cin
ghia di tenuta
- anelli d'aggancio
Sedili posteriori 84-85
Fissa
ggi ISOFIX 136 -138
Seggiolini per bambini 130 -135Sedili anteriori 79 - 81
, 82- 83
Cinture di sicurezza 147-149
Airbag 15 0 -155
Allestimenti inter ni 12 2-125
- prese ausiliarie
- appoggiagomito centrale
- tappetini
Cassettino portaoggetti 123
Disattivazione Airbag passeggero 152