HAU26942
General manager of quality assurance div. Date of issue: 1 Aug. 2002 Place of issue: Shizuoka, Japan
DECLARATION of CONFORMITY
Company: YAMAHA MOTOR ELECTRONICS CO., LTD. We
Address: 1450-6, Mori, Mori-Machi, Shuchi-gun, Shizuoka-Ken, 437-0292 Japan
Kind of equipment: IMMOBILIZER Hereby declare that the product:
Type-designation: 5SL-00
is in compliance with following norm(s) or documents:
R&TTE Directive(1999/5/EC)
EN300 330-2 v1.3.1(2006-01), EN300 330-2 v1.5.1(2010-02)
EN60950-1:2006/A11:2009
Two or Three-Wheel Motor Vehicles Directive(97/24/EC: Chapter 8, EMC)
1
2
3
4Version up the norm of EN60950 to EN60950-1
To change company name
version up of the following norm:
27 Feb. 2006
1 Mar. 2007
8 Jul. 2010 Revision record
No. Contents
To change contact person and integrate type-designation.Date
9 Jun. 2005
Direttore generale divisione controllo qualità Data di emissione: 1 agosto 2002 Luogo di emissione: Shizuoka, Giappone
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Azienda: YAMAHA MOTOR ELECTRONICS CO., LTD. NoiIndirizzo: 1450-6, Mori, Mori-machi, Shuchi-gun, Shizuoka-ken, 437-0292 Giappone
Tipo di equipaggiamento: IMMOBILIZZATORE
Dichiariamo con la presente che il prodotto:
Definizione tipo: 5SL-00
è conforme con le seguenti norme o documenti:
Direttiva R&TTE (1999/5/CE)
EN300 330-2 v1.3.1(2006-01), EN300 330-2 v1.5.1(2010-02)
EN60950-1:2006/A11:2009
Direttiva sui veicoli a due o tre ruote (97/24/CE: capitolo 8, EMC)
1
2
3
4Versione fino alla norma da EN60950 a EN60950-1
Per modificare il nome dell’azienda
versione fino alla norma seguente:
27 febbr. 20061 marzo 2007
8 luglio 2010 Cronologia revisioni
N. Indice
Per modificare il contatto e riunire i tipi di designazione.Data
9 giugno 2005
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
Per sbloccare lo sterzo
1. Premere
2. Ruotare
Inserire la chiave e, tenendola premu-
ta, girarla su “OFF”.
HWA10060
AVVERTENZA0
Non girare mai la chiave in posizio-
ne di “OFF” o “LOCK” mentre il vei-
colo è in movimento, altrimenti i
circuiti elettrici verranno disattivati,
con il rischio di perdere il controllo
del mezzo o di causare incidenti.
Assicurarsi che il veicolo sia ben
fermo prima di girare la chiave in
posizione di “OFF” o “LOCK”.
HAU10941
F(Parcheggio)
Lo sterzo è bloccato e la luce fanalino
posteriore, la luce targa e le luci di po-
sizione sono accese. È possibile ac-
cendere le luci d’emergenza e le luci
indicatori di direzione, ma tutti gli altri
impianti elettrici sono inattivi. È possi-
bile sfilare la chiave.
Lo sterzo deve essere bloccato prima
di poter girare la chiave su “F”.
HCA11020ATTENZIONE:
Non utilizzare a lungo la posizione
di parcheggio, per evitare di scari-
care la batteria.
HAU11003
Spie di segnalazione e di
avvertimento
1. Spia di segnalazione del sistema
immobilizzatore “ ”
2. Spia del folle “N”
3. Spia indicatori di direzione “y”
4. Spia abbagliante “1”
5. Spia d’avvertimento problemi al motore “U”
6. Spia d’avvertimento della temperatura del
liquido refrigerante “u”
7. Spia livello carburante “K”
HAU26873
Spia immobilizer “ ”
Si può controllare il circuito elettrico
della spia di segnalazione girando la
chiave su “ON”.
Se la spia di segnalazione non si ac-
cende per pochi secondi, e poi si spe-
gne, fare controllare il circuito elettrico
da un concessionario Yamaha.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
Modalità orologio digitale
1. Orologio digitale
2. Tasto “SELECT”
3. Tasto “RESET”
Girare la chiave in posizione di “ON”.
Per regolare l’orologio digitale
1. Premere il tasto “SELECT” per al-
meno due secondi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano
a lampeggiare, premere il tasto
d’azzeramento “RESET” per re-
golare le ore.
3.
Premere il tasto “SELECT” e le cifre
dei minuti inizieranno a lampeggiare.
4. Premere il tasto d’azzeramento
“RESET” per regolare i minuti.
5. Premere il tasto “SELECT” e poi
rilasciarlo per avviare l’orologio
digitale.
Sistemi di autodiagnosi
1. Spia guasto motore “U”
2. Spia immobilizer “ ”
Questo modello è equipaggiato con un
dispositivo di autodiagnosi per vari cir-
cuiti elettrici. Se uno di questi circuiti è
difettoso, la spia guasto motore inizierà
a lampeggiare. In questo caso, far con-
trollare il veicolo da un concessionario
Yamaha. Questo modello è equipag-
giato anche con un dispositivo di auto-
diagnosi per il sistema immobilizzatore.
Girare la chiave in posizione di “ON”.
Se uno dei circuiti del sistema immobi-
lizzatore è difettoso, la spia immobilizer
lampeggerà, ed indicherà un codice di
errore. In questo caso, far controllare il
veicolo da un concessionario Yamaha.
Tuttavia, se la spia di segnalazione
lampeggia lentamente per cinque vol-
te, e poi lampeggia rapidamente per
due volte ripetutamente, questo errore
potrebbe essere causato da una inter-
ferenza dei segnali. In questo caso,
tentare quanto segue.
1. Usare la chiave di ricodifica per
avviare il motore.
NOTA:
Accertarsi che non ci siano altre chiavi
dell’immobilizzatore vicino al blocchet-
to accensione, e non tenere più di una
chiave immobilizzatore sullo stesso
anello portachiavi! Le chiavi dell’im-
mobilizzatore possono causare inter-
ferenze nei segnali, che possono im-
pedire l’avviamento del motore.
2. Se il motore si accende, spegner-
lo e provare ad accendere il mo-
tore con le chiavi standard.
3. Se una o entrambe le chiavi stan-
dard non avviano il motore, porta-
re il veicolo, la chiave di ricodifica
e le due chiavi standard da un
concessionario Yamaha per fare
ricodificare le chiavi standard.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Se la spia immobilizer lampeggia un
codice di errore, fare controllare il vei-
colo da un concessionario Yamaha
HCA11590
ATTENZIONE:
Se il display indica un codice di
guasto, far controllare il veicolo il
più presto possibile per evitare
danneggiamenti del motore.Modalità di controllo della
luminosità spia
●Luminosità spia:
Questa funzione consente di re-
golare la luminosità delle spie per
adattarla alle condizioni di luce
esterne.
Per regolare la luminosità delle spie
1. Girare la chiave in posizione di
“ON”.
2. Premere il tasto “SELECT” per
selezionare la modalità totalizza-
tore contachilometri, e poi preme-
re il tasto “RESET” per almeno
cinque secondi.
3. Dopo aver rilasciato il tasto “RE-
SET”, selezionare il livello di lumi-
nosità desiderato premendo il ta-
sto “RESET”.
HAU12331
Allarme antifurto (optional)
A richiesta, si può fare installare su
questo modello un allarme antifurto da
un concessionario Yamaha. Contatta-
re un concessionario Yamaha per
maggiori informazioni.
HAU15950
HWA10270
AVVERTENZA0
Familiarizzare completamente
con tutti i comandi e le loro fun-
zioni prima di utilizzare il mez-
zo. Consultare un concessio-
nario Yamaha per tutti i
comandi o le funzioni non com-
presi a fondo.
Non avviare o far funzionare
mai il motore in ambienti chiusi
per qualsiasi durata di tempo. I
gas di scarico sono tossici e la
loro inalazione può provocare
la perdita di conoscenza ed il
decesso in tempi brevi. Accer-
tarsi di garantire sempre una
ventilazione adeguata.
Accertarsi di avere alzato il ca-
valletto laterale prima di avvia-
re il mezzo. Se il cavalletto late-
rale non è completamente
alzato, potrebbe toccare il ter-
reno e distrarre il pilota, con
conseguente possibilità di per-
dere il controllo del mezzo.
HAUB1340
Accensione del motore
Affinché il sistema d’interruzione cir-
cuito accensione dia il consenso al-
l’avviamento, va soddisfatta una delle
seguenti condizioni:
La trasmissione è in posizione di
folle.
La trasmissione è innestata su
una marcia con la leva frizione ti-
rata ed il cavalletto laterale alzato.
HWA10290
AVVERTENZA0
Prima di accendere il motore,
controllare il funzionamento
del sistema d’interruzione del
circuito di accensione in
conformità alla procedura de-
scritta a pagina 3-20.
Non guidare mai con il cavallet-
to laterale abbassato.
1. Girare la chiave su "ON" e verifi-
care che l’interruttore arresto mo-
tore sia su “ ”.
HCAB0040
ATTENZIONE:
Le seguenti spie d’avvertimento e di
segnalazione dovrebbero accender-
si per pochi secondi e poi spegnersi.
Spia marcia in folle
Spia indicatore di direzione
Spia luce abbagliante
Spia guasto motore
Spia temperatura liquido refri-
gerante
Spia livello carburante
Spia immobilizer
Se una spia d’avvertimento o di se-
gnalazione non si spegne, vedere
pagina 3-3 per il controllo del cir-
cuito della spia d’avvertimento o di
segnalazione.
2. Mettere la trasmissione in posi-
zione di folle.
CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
5-1
5