Page 49 of 122

Utilizzo della moto d’acqua
41
attivato, pertanto il motore risponde normal-
mente all’acceleratore.
NOTA:
Una volta attivato il regolatore automatico di
velocità, è possibile aumentare e diminuire il
regime motore impostato mediante gli inter-
ruttori di aumento e diminuzione. Ogni volta
che si preme un interruttore, il cicalino emettevelocemente un bip ed il regime motore impo-
stato cambia. Tuttavia, la possibilità di modifi-
care l’impostazione del regolatore automatico
di velocità è limitata a cinque livelli al di sopra
o al di sotto dell’impostazione iniziale.
Per disattivare il regolatore automatico di ve-
locità:
Rilasciare la leva dell’acceleratore. Il cicalino
suona due volte velocemente ed il display
dell’indicatore digitale di velocità smette di
lampeggiare quando il regolatore automatico
di velocità è disattivato.
NOTA:
Inoltre, il regolatore automatico di velocità si
disattiva quando si spegne il motore.
1Interruttore di aumento
2Interruttore di diminuzione
3Interruttore “SET”
1
2
3
UF2T70H0.book Page 41 Tuesday, January 10, 2012 1:09 PM
Page 50 of 122

Utilizzo della strumentazione
42
HJU42240
Centro informativo
multifunzione
Il centro informativo multifunzione visualizza
varie informazioni della moto d’acqua.
Operazione iniziale del centro informativo
multifunzione
All’attivazione del centro informativo multifun-
zione, le lancette dell’indicatore di veloci-
tà/contagiri analogico effettuano una rapida
escursione, mentre tutti i segmenti del display
e tutte le spie si accendono. Dopo 2 secondi,
la spia di allarme “WARNING” e gli indicatori
del display informazioni si spengono, e il cen-
tro informativo inizia ad operare normalmen-
te.
NOTA:
La spia “UNLOCK” si spegnerà all’avviamen-
to del motore.
Stato di standby del centro informativo
multifunzione
Il centro informativo multifunzione si spegnerà
ed entrerà in stato di standby se non riceve al-
cun segnale operativo entro 25 secondi
dall’arresto del motore. Quando il motore vie-
ne riavviato, il display tornerà nello stato pre-
cedente allo spegnimento e il centro
informativo inizierà ad operare normalmente.
HJU42330Indicatore di velocità/contagiri
analogico
L’indicatore di velocità/contagiri analogico ha
entrambe le funzioni di indicatore di velocità e
di contagiri. Commutando lo strumento è pos-
sibile utilizzarne sia la funzione di indicatore di
velocità sia la funzione di contagiri.
NOTA:
Il contagiri analogico viene selezionato come
impostazione predefinita effettuata presso la
fabbrica Yamaha.
Contagiri analogico
Il contagiri analogico mostra il regime di rota-
zione del motore.
Le cifre esterne grandi dello strumento indica-
no il regime di rotazione del motore × 100 rpm
(giri/min.).
1Display delle informazioni
2Indicatore di velocità/contagiri analogico
1Tasto “SPEED/RPM”
2Tasto “VOLT/HOUR”
12
1
2
UF2T70H0.book Page 42 Tuesday, January 10, 2012 1:09 PM
Page 51 of 122

Utilizzo della strumentazione
43
La spia “RPM” si accende quando è selezio-
nato il contagiri analogico.
Per passare dal contagiri all’indicatore di velo-
cità:
Premere il tasto “SPEED/RPM” per almeno 1
secondo dopo aver attivato il centro informati-
vo multifunzione. Quando lo strumento passa
alla funzione di contagiri analogico, la spia
“RPM” si accende.
Indicatore di velocità analogico
L’indicatore di velocità analogico mostra la
velocità della moto sull’acqua.
Le cifre interne piccole dello strumento indica-
no la velocità in chilometri all’ora “km/h” e le
cifre esterne grandi dello strumento indicano
la velocità della moto d’acqua in miglia all’ora
“mph”.
La spia “SPEED” si accende quando è sele-
zionato l’indicatore di velocità analogico.
Per passare dall’indicatore di velocità al con-
tagiri:
Premere il tasto “SPEED/RPM” per almeno 1
secondo dopo aver attivato il centro informati-
vo multifunzione. Quando lo strumento passa
alla funzione di indicatore di velocità analogi-
co, la spia “SPEED” si accende se è stata se-
lezionata l’unità di misura “km/h”. Se è stata
selezionata l’unità di misura “mph”, la spia
“SPEED” lampeggia tre volte e poi si accen-de. (Vedere pagina 43 per le informazioni sul-
la commutazione delle unità di misura
dell’indicatore digitale di velocità.)
HJU35024Display delle informazioni
Il display delle informazioni mostra le condi-
zioni di funzionamento della moto d’acqua.
HJU42560Indicatore di velocità digitale
L’indicatore di velocità digitale mostra la velo-
cità della moto sull’acqua.
Commutando le unità di misura, la velocità
può essere espressa in chilometri orari (km/h)
o miglia orarie (mph).
1Tasto “SPEED/RPM”
2Spia “RPM”
2
1
1Tasto “SPEED/RPM”
2Spia “SPEED”
1Indicatore del livello del carburante
2Indicatore carburante
3Contaore/Voltmetro
4Indicatore di velocità digitale
5Simbolo di surriscaldamento del motore
6Indicatore di controllo del motore
7Indicatore della pressione dell’olio
2
1
123
567
4
UF2T70H0.book Page 43 Tuesday, January 10, 2012 1:09 PM
Page 52 of 122

Utilizzo della strumentazione
44
NOTA:
Per impostazione predefinita effettuata pres-
so la fabbrica Yamaha, come unità di misura
del display vengono selezionate le miglia.
Indicatore digitale di velocità (mph)
Se sono state selezionate le miglia come uni-
tà di misura quando il centro informativo mul-
tifunzione è attivato, la spia “SPEED”
lampeggia tre volte.
NOTA:
Se è selezionato l’indicatore di velocità analo-
gico, la spia “SPEED” lampeggia tre volte e
poi si accende.
Indicatore digitale di velocità (km/h)
Se sono stati selezionati i chilometri come
unità di misura quando il centro informativo
multifunzione è attivato, la spia “SPEED” lam-
peggia una volta.
NOTA:
Se è selezionato l’indicatore di velocità analo-
gico, la spia “SPEED” lampeggia una volta e
poi si accende.
Per commutare le unità di misura dell’indica-
tore digitale di velocità:
Premere il tasto “VOLT/HOUR” per almeno 1
secondo entro 10 secondi dall’attivazione del
centro informativo multifunzione. La visualiz-
zazione dell’indicatore digitale di velocità
cambia. Quando le unità di misura vengonocommutate dai chilometri alle miglia, la spia
“SPEED” lampeggia tre volte.
HJU42260Contaore/Voltmetro
Il contaore/voltmetro ha le funzioni di contao-
re e di voltmetro. Commutando lo strumento è
possibile utilizzarne sia la funzione di contao-
re sia la funzione di voltmetro.
NOTA:
Il contaore viene selezionato come imposta-
zione predefinita effettuata presso la fabbrica
Yamaha.
Contaore
Il contaore visualizza il numero totale di ore di
avviamento del motore a partire da quando la
moto d’acqua era nuova.
1Indicatore di velocità digitale
1
1Tasto “VOLT/HOUR”
2Spia “SPEED”
1Contaore/Voltmetro
2
1
1
UF2T70H0.book Page 44 Tuesday, January 10, 2012 1:09 PM
Page 53 of 122

Utilizzo della strumentazione
45
NOTA:
Il tempo trascorso resta memorizzato anche
se vengono scollegati i morsetti della batteria.
Per commutare sul contaore partendo dal
voltmetro:
Premere il tasto “VOLT/HOUR” per almeno 1
secondo dopo che il centro informativo multi-
funzione è stato attivato per più di 10 secondi.
Il display passa al contaore dal voltmetro.
Voltmetro
Il voltmetro mostra la tensione della batteria.
Se la tensione di batteria è conforme alle spe-
cifiche, il voltmetro visualizza circa 12 Volt.
Se la tensione della batteria è scesa in modo
significativo, sul voltmetro appare “LO”. Se la
tensione della batteria è salita in modo signifi-
cativo, appare “HI”. Se appare “LO” oppure
“HI”, ritornare immediatamente a riva e fare
controllare la moto d’acqua da un concessio-
nario Yamaha.
Per commutare sul voltmetro partendo dal
contaore:
Premere il tasto “VOLT/HOUR” per almeno 1
secondo dopo che il centro informativo multi-funzione è stato attivato per più di 10 secondi.
Il display passa al voltmetro dal contaore.
HJU31514Indicatore del livello del carburante
L’Indicatore del livello del carburante indica la
quantità di carburante rimanente all’interno
del serbatoio. La quantità di carburante rima-
nente viene indicata per mezzo di otto seg-
menti del display che scompaiono a due per
volta man mano che il livello del carburante
scende.
NOTA:
La precisione dell’indicatore del livello carbu-
rante varia in funzione delle condizioni di fun-
zionamento. Utilizzare questa funzione
soltanto come riferimento.
1Tasto “VOLT/HOUR”
2Contaore
21
1Tasto “VOLT/HOUR”
2Vo l t m e t r o
1Indicatore del livello del carburante
21
1
UF2T70H0.book Page 45 Tuesday, January 10, 2012 1:09 PM
Page 54 of 122

Utilizzo della strumentazione
46
HJU42340Allarme livello carburante
Se il carburante che resta nel serbatoio scen-
de a circa 18 L (4.8 US gal, 4.0 Imp. gal), i due
segmenti più bassi del livello carburante, l’in-
dicatore del livello del carburante e la spia di
allarme “WARNING” lampeggiano, ed il cica-
lino suona in modo intermittente.
Se la spia di allarme livello carburante è atti-
vata, rifornire il serbatoio del carburante al più
presto possibile. (Vedere pagina 58 per infor-
mazioni sul rifornimento del serbatoio carbu-
rante.)
Dopo aver rifornito il serbatoio del carburante,
i segnali di allarme vengono cancellati quan-
do il motore viene riavviato.
NOTA:
Premere qualsiasi tasto di comando sul cen-
tro informativo multifunzione per spegnere il
cicalino.
HJU42270Spia di allarme pressione olio
Se la pressione dell’olio scende in modo si-
gnificativo, il simbolo di allarme della pressio-
ne dell’olio e la spia di allarme “WARNING”
lampeggiano, e il cicalino suona in modo in-termittente. Contemporaneamente, il regime
del motore viene limitato.
Se la spia di allarme pressione olio si attiva, ri-
durre immediatamente il regime motore, tor-
nare a riva e controllare il livello dell’olio
motore. (Vedere pagina 60 per informazioni
sul controllo del livello dell’olio motore.) Se il li-
vello dell’olio è insufficiente, far controllare la
moto d’acqua da un concessionario Yamaha.
NOTA:
Premere qualsiasi tasto di comando sul cen-
tro informativo multifunzione per spegnere il
cicalino.
HJU42570Spia di allarme surriscaldamento motore
Se la temperatura del motore aumenta in
modo significativo, il simbolo di surriscalda-
mento del motore e la spia di allarme “WAR-
NING” lampeggiano, e il cicalino suona in
modo intermittente. Quindi, il simbolo di surri-
scaldamento del motore e la spia di allarme
“WARNING” smettono di lampeggiare e re-
stano accesi, e il cicalino suona in modo con-
UF2T70H0.book Page 46 Tuesday, January 10, 2012 1:09 PM
Page 55 of 122

Utilizzo della strumentazione
47
tinuativo. Contemporaneamente, il regime del
motore viene limitato.
Se la spia di allarme surriscaldamento motore
è attivata, ridurre immediatamente il regime
motore, tornare a riva, quindi accertarsi che
l’acqua sia stata scaricata dall’uscita di con-
trollo dell’acqua di raffreddamento quando il
motore è in funzione. Se l’acqua non viene
scaricata, spegnere il motore e controllare se
la presa d’acqua dell’idrogetto è intasata. (Ve-
dere pagina 105 per informazioni sulla presa
d’acqua dell’idrogetto.) ATTENZIONE: Se ri-
sultasse impossibile identificare ed elimi-
nare la causa del surriscaldamento,
contattare un concessionario Yamaha.
Continuando ad utilizzare la moto d’acqua
a velocità elevate si possono provocare
gravi danni al motore.
[HCJ00041]
NOTA:
Premere qualsiasi tasto di comando sul cen-
tro informativo multifunzione per spegnere il
cicalino.
HJU42280Spia di allarme controllo motore
Se viene rilevato il guasto di un sensore o un
cortocircuito, il simbolo di allarme controllo
motore e la spia di allarme “WARNING” inizia-
no a lampeggiare, e il cicalino suona in modo
intermittente.
Se la spia di allarme controllo motore si attiva,
ridurre immediatamente il regime motore, tor-
nare a riva e fare controllare il motore da un
concessionario Yamaha.
NOTA:
Premere qualsiasi tasto di comando sul cen-
tro informativo multifunzione per spegnere il
cicalino.
UF2T70H0.book Page 47 Tuesday, January 10, 2012 1:09 PM
Page 56 of 122
Utilizzo delle dotazioni
48
HJU40333
Dotazione HJU42202Selle
La sella anteriore e la sella posteriore sono ri-
movibili.
Rimuovere le selle per accedere al vano mo-
tore e allo scomparto portaoggetti impermea-
bile amovibile.
Per togliere la sella posteriore:
(1) Tirare verso l’alto la leva a scatto della
sella posteriore, quindi sollevare la parte
posteriore della sella.
(2) Tirare indietro la sella e rimuoverla.Per installare la sella posteriore:
(1) Inserire le sporgenze presenti nella parte
anteriore della sella nei supporti del pon-
te.
(2) Premere la parte posteriore della sella
per bloccarla saldamente in posizione.
Per togliere la sella anteriore:
(1) Togliere la sella posteriore.
1Leva a scatto della sella
1
UF2T70H0.book Page 48 Tuesday, January 10, 2012 1:09 PM