Page 113 of 122

Risoluzione dei guasti
105
HJU34623
Procedure di emergenza HJU34634Pulizia della presa d’acqua
dell’idrogetto e della girante
AVVERTENZA
HWJ00782
Prima di tentare di rimuovere alghe o detri-
ti dalla presa d’acqua dell’idrogetto o dalla
girante, spegnere il motore e rimuovere la
forcella dall’interruttore di spegnimento di
emergenza del motore. Il contatto con le
parti rotanti dell’idrogetto potrebbe provo-
care lesioni gravi o il decesso.
Se alghe o detriti restano impigliati nella presa
d’acqua dell’idrogetto o nella girante, può ve-
rificarsi il fenomeno della cavitazione, che
provoca la diminuzione della spinta dell’idro-
getto anche aumentando il regime motore. Se
non si risolve il problema, il motore si surri-
scalda e potrebbe gripparsi. ATTENZIONE:
Se alghe o detriti restano impigliati nella
presa d’acqua dell’idrogetto, non utilizza-
re la moto d’acqua a velocità superiori a
quella di traino prima di averli rimossi.
[HCJ00653]
Se la presa d’acqua dell’idrogetto o la girante
sono intasati da alghe o detriti, ritornare a riva
e controllare entrambi. Spegnere sempre ilmotore prima di tirare a secco la moto d’ac-
qua.
(1) Posizionare un panno pulito o un’altra
protezione adatta sotto la moto d’acqua
per proteggerla da eventuali abrasioni o
graffi. Girare la moto d’acqua su un lato
come illustrato in figura. ATTENZIONE:
Girare sempre la moto d’acqua sul
lato sinistro. Quando si gira la moto
d’acqua su un lato, sostenere la prua
in modo da impedire che il manubrio
si pieghi o si danneggi.
[HCJ00661]
UF2T70H0.book Page 105 Tuesday, January 10, 2012 1:09 PM
Page 114 of 122

Risoluzione dei guasti
106
(2) Rimuovere le alghe o i detriti intorno alla
presa d’acqua dell’idrogetto, dall’albero
di trasmissione, dalla girante, dalla sede
della pompa e dall’ugello direzionale.
Se la rimozione dovesse risultare difficol-
tosa, consultare il concessionario
Yamaha di fiducia.
HJU34641Avviamento in caso di batteria scarica
Se la batteria della moto d’acqua si è scarica-
ta, si può avviare il motore con una batteria da
12 Volt e cavi di emergenza.
HJU34663Collegamento dei cavi di emergenza
AVVERTENZA
HWJ01250
Per evitare l’esplosione della batteria e
danneggiamenti gravi dell’impianto elettri-
co:
●Non invertire i poli dei cavi di emergenza
quando li si collega alle batterie.
●Non collegare il cavo di emergenza ne-
gativo (–) al morsetto negativo (–) della
batteria della moto d’acqua.
●Non fare entrare in contatto il cavo di
emergenza positivo (+) con il cavo di
emergenza negativo (–).
(1) Collegare il cavo di emergenza positivo
(+) ai morsetti positivi (+) di entrambe le
batterie.
(2) Collegare una estremità del cavo di
emergenza negativo (–) al morsetto ne-
gativo (–) della batteria esterna.(3) Collegare l’altra estremità del cavo
d’emergenza negativo (–) ad un anello di
sollevamento motore.
(4) Avviare il motore e poi scollegare i cavi
invertendo le fasi della procedura sopra
descritta. (Vedere pagina 29 per informa-
zioni sull’avviamento del motore.)
HJU36994Sostituzione dei fusibili
Se un fusibile è bruciato, sostituirlo con il fusi-
bile appropriato.
Per sostituire un fusibile:
(1) Rimuovere le selle. (Vedere pagina 48
per le procedure di rimozione ed installa-
zione della sella.)
1Cavo di emergenza negativo (–)
2Batteria esterna
3Cavo di emergenza positivo (+)
4Anello per sollevamento motore
1Fusibile in buone condizioni
2Fusibile bruciato
1
4
3
2
2 1
UF2T70H0.book Page 106 Tuesday, January 10, 2012 1:09 PM
Page 115 of 122

Risoluzione dei guasti
107
(2) Togliere il coperchio della scatola dell’im-
pianto elettrico.
(3) Svitare il tappo sulla scatola dell’impianto
elettrico e toglierlo.
(4) Sostituire il fusibile bruciato con il fusibile
di scorta del corretto amperaggio utiliz-
zando l’estrattore per fusibili sul lato op-
posto del cappuccio. AVVERTENZA!
Non usare fusibili con amperaggio di-
verso da quello raccomandato. L’in-
stallazione di un fusibile con
amperaggio errato può provocaredanni di vasta portata all’impianto
elettrico e anche incendi.
[HWJ00802]
(5) Installare saldamente il tappo stringendo-
lo fino a quando si arresta.
1Coperchio scatola impianto elettrico
1
1Scatola dell’impianto elettrico
2Fusibile di ricambio
3Fusibile
4Ta p p o
1Estrattore per fusibili
Amperaggio del fusibile:
Fusibile batteria:
30 A
Fusibile comando relè principale:
10 A
Fusibile valvola a farfalla elettronica:
10 A
Fusibile sistema di sicurezza:
3 A
Fusibile principale:
20 A
1
43 2
UF2T70H0.book Page 107 Tuesday, January 10, 2012 1:09 PM
Page 116 of 122

Risoluzione dei guasti
108
(6) Installare saldamente la scatola dell’im-
pianto elettrico nella sua posizione origi-
nale.
(7) Installare saldamente le selle nelle loro
posizioni originali.
Se il fusibile brucia ancora immediatamente,
l’impianto elettrico potrebbe essere difettoso.
In questo caso, fare controllare la moto d’ac-
qua da un concessionario Yamaha.
HJU41831Sostituzione del fusibile della pompa
di sentina
Se un fusibile è bruciato, sostituirlo con il fusi-
bile appropriato.
Per sostituire il fusibile:
(1) Rimuovere le selle. (Vedere pagina 48
per le procedure di rimozione ed installa-
zione della sella.)
(2) Rimuovere le fascette in plastica di fis-
saggio del tubo ondulato e dei cavi del fu-
sibile della pompa di sentina.
NOTA:
Prestare attenzione a non far cadere le fa-
scette nel vano motore.
(3) Estrarre il portafusibile della pompa di
sentina dal coperchio in gomma e rimuo-
vere il coperchio del fusibile.
(4) Sostituire il fusibile bruciato con un fusibi-
le di ricambio di amperaggio corretto.
AVVERTENZA! Non usare fusibili con
amperaggio diverso da quello racco-
mandato. L’installazione di un fusibile
con amperaggio errato può provocare
danni di vasta portata all’impianto
elettrico e anche incendi.
[HWJ00802]
NOTA:
In caso di difficoltà nella rimozione del fusibile,
utilizzare l’estrattore per fusibili situato sul lato
interno della copertura della scatola dell’im-
1Fusibile in buone condizioni
2Fusibile bruciato
2 1
1Cavo del fusibile pompa di sentina
2Tenuta di plastica
3Tubo ondulato
213
UF2T70H0.book Page 108 Tuesday, January 10, 2012 1:09 PM
Page 117 of 122

Risoluzione dei guasti
109
pianto elettrico. (Vedere pagina 106 per infor-
mazioni sull’estrattore per fusibili.)
(5) Installare saldamente il coperchio del fu-
sibile, quindi montare il portafusibile della
pompa di sentina nel coperchio in gom-
ma.
(6) Fissare i cavi del fusibile della pompa di
sentina e il tubo ondulato con le fascette
in plastica.(7) Installare saldamente le selle nelle loro
posizioni originali.
Se il fusibile brucia ancora immediatamente,
l’impianto elettrico potrebbe essere difettoso.
In questo caso, fare controllare la moto d’ac-
qua da un concessionario Yamaha.
HJU34715Rimorchio della moto d’acqua
AVVERTENZA
HWJ00811
●Il conducente dell’imbarcazione che ri-
morchia deve mantenere la velocità al
minimo ed evitare il traffico o gli ostacoli
che potrebbero costituire un pericolo
per il conducente della moto d’acqua.
●La cima di rimorchio deve essere lunga
abbastanza da impedire la collisione
della moto d’acqua con l’imbarcazione
che la rimorchia in caso di riduzione del-
la velocità di rimorchio.
Se il mezzo smette di funzionare in acqua, è
possibile rimorchiarlo a riva.
Per rimorchiare la moto d’acqua:
Utilizzare una cima di rimorchio lunga tre volte
la somma delle lunghezze dell’imbarcazione
che rimorchia e della moto d’acqua.
(1) Fissare saldamente la cima al golfare di
prua della moto d’acqua da rimorchiare.
(2) Sedersi a cavalcioni della sella e reggersi
al manubrio per tenere in equilibrio la
1Portafusibile pompa di sentina
2Coperchio fusibile
3Fusibile di ricambio
4Fusibile
Amperaggio del fusibile:
Fusibile pompa di sentina:
3 A
1Cavo del fusibile pompa di sentina
2Tenuta di plastica
3Tubo ondulato
4Copertura di gomma
21
43
213
4
1Golfare di prua
1
UF2T70H0.book Page 109 Tuesday, January 10, 2012 1:09 PM
Page 118 of 122

Risoluzione dei guasti
110
moto d’acqua. ATTENZIONE: Durante il
rimorchio della moto d’acqua, la prua
deve essere mantenuta sollevata
dall’acqua, altrimenti l’acqua potrebbe
inondare il vano motore o penetrare
nel motore causando gravi danni.
[HCJ01330]
Trainare la moto d’acqua a 8 km/h (5 mph) o
meno. ATTENZIONE: Rimorchiare la moto
d’acqua a 8 km/h (5 mph) o meno, altri-
menti l’acqua potrebbe inondare il vano
motore o penetrare nel motore causando
gravi danni.
[HCJ01321]
HJU36155
Moto d’acqua sommersa
Se la moto d’acqua è sommersa o inondata
d’acqua, scaricare l’acqua di sentina dal vano
motore. Poi, fare controllare la moto d’acqua
da un concessionario Yamaha al più presto
possibile.
Se la moto d’acqua è sommersa:
(1) Rimuovere la moto d’acqua dall’acqua e
scaricare l’acqua dai gavoni e dai casset-
tini portaoggetti. (Vedere pagina 52 per le
informazioni sullo scarico dei gavoni e dei
cassettini portaoggetti.)
(2) Scaricare l’acqua di sentina dal vano mo-
tore. (Vedere pagina 62 per informazioni
sullo scarico dell’acqua di sentina.)
(3) Fare revisionare la moto d’acqua da un
concessionario Yamaha al più presto
possibile. ATTENZIONE: Ricordarsi di
fare controllare la modo d’acqua da un
concessionario Yamaha. Altrimenti il
motore potrebbe danneggiarsi seria-
mente.
[HCJ00791]
UF2T70H0.book Page 110 Tuesday, January 10, 2012 1:09 PM
Page 119 of 122

Indice
A
Acceleratore, leva .................................... 30
Accostamento a riva e ormeggio della
moto d’acqua ........................................ 88
Acqua di sentina, controllo ....................... 68
Acqua di sentina, scarico ......................... 62
Acqua di sentina, scarico a terra .............. 62
Acqua di sentina, scarico in acqua........... 62
Allarme livello carburante ......................... 46
Arresto della moto d’acqua ...................... 81
Assetto, sistema di cambio rapido
(Q.S.T.S.).............................................. 35
Avviamento, interruttore ........................... 29
B
Batteria, assistenza .................................. 91
Batteria, avviamento se scarica ............. 106
Batteria, controlli ...................................... 68
C
Capovolta, moto d’acqua ......................... 87
Carburante ............................................... 58
Carburante, indicatore livello.................... 45
Carburante, requisiti relativi a .................. 58
Carrello, partenza da................................ 87
Carrello, trasporto su................................ 63
Cassettino portaoggetti ............................ 52
Cavi di emergenza, collegamento .......... 106
Centro informativo multifunzione,
controllo ................................................ 74
Cofano, controllo ...................................... 74
Come usare la moto d’acqua ................... 79
Come usare la moto d’acqua in
retromarcia o in folle ............................. 82
Componenti principali, ubicazione ........... 23
Condotti dell’acqua di raffreddamento,
lavaggio ................................................ 90
Contaore/Voltmetro .................................. 44
Controlli del sistema del cambio .............. 71
Coperchio motore, rimozione e
installazione .......................................... 96
D
Display delle informazioni ........................ 43
Dopo aver tolto la moto dall’acqua ........... 89
Dopo l’utilizzo, controlli............................. 74
Dotazione ................................................. 48
Dotazioni di sicurezza, controllo............... 73E
Elenco dei controlli prima dell’utilizzo ....... 65
Emergenza, procedure ........................... 105
Equipaggiamento consigliato ................... 16
Estintore, controllo ................................... 73
Etichette, altre ............................................ 9
Etichette di pericolo .................................... 5
Etichette, importanti ................................... 4
F
Funzione di limitazione del regime
motore ................................................... 38
Fusibile pompa di sentina,
sostituzione ......................................... 108
Fusibili, sostituzione ............................... 106
G
Galloccia .................................................. 51
Gavone di poppa ...................................... 54
Gavone e cassettino portaoggetti ............ 52
Gavoni e cassettini portaoggetti,
controlli ................................................. 73
Glossario, moto d’acqua .......................... 22
Gradino di risalita ..................................... 50
Guasti, individuazione ............................ 101
Guida, posizione ...................................... 77
I
Imparare a conoscere la moto d’acqua .... 76
Imparare ad usare la moto d’acqua ......... 76
Impianto di alimentazione, controlli .......... 67
Impostazioni del sistema antifurto
Yamaha ................................................ 28
Incustodita, moto d’acqua ........................ 78
Indicatore di velocità/contagiri
analogico .............................................. 42
Individuazione dei guasti, tabella ........... 101
Interruttori, controlli .................................. 72
K
Kit utensili in dotazione ............................ 96
L
Leva dell’acceleratore, controlli ................ 71
Livello carburante, controllo ..................... 67
Livello olio motore, controllo ..................... 68
Lubrificazione ........................................... 94
Lungo termine, rimessaggio ..................... 94
M
Maniglia di risalita..................................... 50
UF2T70H0.book Page 1 Tuesday, January 10, 2012 1:09 PM
Page 120 of 122

Indice
Maniglia tientibene ................................... 49
Manutenzione........................................... 96
Modalità operative della moto d’acqua..... 37
Modalità regime ridotto............................. 37
Modello, informazioni ................................. 3
Molo, salita a bordo e partenza da ........... 87
Moto d’acqua, caratteristiche ................... 17
Moto d’acqua, come usare la ................... 76
Moto d’acqua, funzioni di controllo ........... 27
Moto d’acqua, funzioni di navigazione ..... 34
Moto d’acqua, limitazioni poste ai
potenziali conducenti ............................ 11
Moto d’acqua, messa in acqua ................ 77
Moto d’acqua sommersa ........................ 110
Motore, controllo ...................................... 68
Motore in acqua, avviamento ................... 77
Motore, interruttore di spegnimento ......... 29
Motore, interruttore di spegnimento di
emergenza ............................................ 29
Motore, numero di serie ............................. 2
Multifunzione, centro informativo ............. 42
N
Navigazione, limitazioni............................ 12
Navigazione sicura, regole ....................... 20
Numeri di identificazione ............................ 1
Numero di identificazione della moto
d’acqua (CIN).......................................... 1
O
Olio motore............................................... 60
Olio motore e filtro olio ............................. 99
Operazioni dopo l’utilizzo ......................... 90
P
Partenza ................................................... 86
Passeggeri, salita a bordo con ................. 84
Poppa, golfari ........................................... 51
Portabibite ................................................ 54
Presa d’acqua dell’idrogetto, controlli ...... 73
Presa d’acqua dell’idrogetto e girante,
pulizia.................................................. 105
Prima dell’utilizzo, controlli ....................... 67
Prima dell’utilizzo, punti da controllare ..... 67
Principale, numero di identificazione
(PRI-ID)................................................... 1
Produzione, etichetta data ......................... 2
Prua, gavone ............................................ 52Prua, golfare ............................................. 50
Pulizia ....................................................... 94
Pulizia della moto d’acqua ....................... 91
R
Regime minimo motore, controllo............. 75
Regolatore automatico di velocità ............ 40
Requisiti dell’olio motore .......................... 60
Requisiti per l’utilizzo ................................ 13
Rimorchio della moto d’acqua ................ 109
Rischi, informazioni .................................. 16
Rodaggio .................................................. 64
Ruggine, protezione ................................. 95
S
Salire a bordo della moto d’acqua ............ 82
Salita a bordo senza assistenza .............. 83
Scafo e ponte, controllo ........................... 73
Sci d’acqua............................................... 18
Scomparsa, galocce (FX Cruiser HO) ...... 51
Scomparti portaoggetti impermeabili ........ 55
Selle ......................................................... 48
Separatore acqua..................................... 32
Separatore d’acqua, controllo .................. 68
Sistema antifurto Yamaha ........................ 28
Sistema del cambio .................................. 34
Sistema dello sterzo, controlli .................. 69
Sistema di cambio rapido
dell’assetto (Q.S.T.S.), controlli ............ 70
Sistema di regolazione inclinazione
del piantone dello sterzo ....................... 31
Sistema di regolazione inclinazione
piantone sterzo, controlli ....................... 70
Spegnere il motore ................................... 78
Spia di allarme controllo motore............... 47
Spia di allarme pressione olio .................. 46
Spia di allarme surriscaldamento
motore ................................................... 46
Sterzo, sistema ........................................ 30
Supporto, coperchio e cinghia
dell’estintore, controlli ........................... 73
Supporto e coperchio dell’estintore .......... 56
T
Tabella di manutenzione periodica .......... 98
Tappi filettati di scarico di poppa,
controlli ................................................. 73
Targhetta del produttore ............................. 3
UF2T70H0.book Page 2 Tuesday, January 10, 2012 1:09 PM