Informazioni importanti contenute nel manuale
HJU37593
Dichiarazione di conformità per moto d’acqua (PWC)
secondo le prescrizioni della Direttiva 94/25/EC,
tenendo conto degli emendamenti della Direttiva 2003/44/EC
Nome del produttore del motore:YAMAHA MOTOR CO., LTD.
Nome / Posizione:H. Yamaji / Presidente della YAMAHA MOTOR EUROPE N.V. Indirizzo:2500 Shingai, Iwata, Shizuoka 438-8501, Giappone
Nome del rappresentante autorizzato:YAMAHA MOTOR EUROPE N.V.
Indirizzo:Koolhovenlaan 101, 1119 NC Schiphol-Rijk, Paesi Bassi
Denominazione dell’Ente Notificato per la valutazione delle emissioni di scarico e sonore:Luxcontrol SA
Indirizzo:1. avenue des Terres Rouges BP 349, Esch-sur-Alzette, L-4004. Lussemburgo
Denominazione dell’Ente Notificato per la valutazione delle emissioni di scarico e sonore:SNCH
FB1800A-L / FX Cruiser HO, FB1800-L / FX HO0882
0499
Indirizzo:11, route de Luxembourg BP 32, Sandweiler, L-5230. Lussemburgo
US-YAMA1001B212 Modulo utilizzato per l’accertamento della conformità:
per la costruzione:
per le emissioni di scarico:
per le emissioni sonore:
DESCRIZIONE DEL MEZZO
DESCRIZIONE DEL MOTOREA
A
Numero di identificazione del modello, a partire da:
Nome modello / Denominazione commerciale:C Categoria di progettazione:Altre Direttive Comunitarie applicate
Direttiva 2004/108/CE relativa alla compatibilità elettromagnetica (CEM).CISPR 12
Direttiva 2006/42/EC relativa ai macchinari.Standard
EN 61000-6-2
D
Aa
AaB+C
B+CB+D
B+DB+E
B+EB+F
B+FG
G
GH
H
H
Tipo di motore:
Motore della moto d’acquaCiclo combustione:
4 tempi
Tipo di carburante:
A benzina
REQUISITI ESSENZIALI
IDENTIFICAZIONE DEL MOTORE COPERTO DALLA PRESENTE DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Denominazione del
modello del motore
6CRDenominazione / numero
identificativo dell’Ente Notificato
SNCH / 0499 Numero del certificato di controllo
del tipo CE
SNCH*92/25*2003/44*0044*00
(identificazione della persona autorizzata a firmare per conto del produttore del motore o di un suo rappresentante autorizzato)
Firma e posizione:(o sigla equivalente)Data e luogo di emissione:1 / febbraio / 2012, Schiphol-Rijk, Paesi Bassi
Requisiti essenzialinormealtro documento/
metodo normativofile tecnicoSpecificare più dettagliatamente
(* = norma vincolante)
I.A progettazione e costruzione EN ISO 13590
I.B emissioni di scarico*EN ISO 8178-1
I.C emissioni sonore*EN ISO 14509
*
*
La presente dichiarazione di conformità è stata emessa sotto l’unica responsabilità del produttore della moto d’acqua.
Dichiaro per conto del produttore della moto d’acqua che il modello del mezzo ed il motore/i motori citati sopra sono
conformi a tutti i requisiti essenziali applicabili nel modo specificato e sono conformi al tipo per cui è stato emesso il
certificato (sono stati emessi i certificati) di controllo del tipo CE.
Numero ID:
Numero ID:
UF2T70H0.book Page 1 Tuesday, January 10, 2012 1:09 PM
Contenuti
Etichette generali e importanti ......... 1
Numeri di identificazione ................ 1
Numero principale di identificazione
(PRI-ID) .......................................... 1
Numero di identificazione della
moto d’acqua (CIN) ........................ 1
Numero di serie del motore ............... 2
Etichetta con la data di produzione ... 2
Informazioni sul modello ................ 3
Targhetta del produttore .................... 3
Etichette importanti ........................ 4
Etichette di pericolo ........................... 5
Altre etichette .................................... 9
Informazioni sulla sicurezza........... 11
Limitazioni poste ai potenziali
conducenti della moto
d’acqua ...................................... 11
Limitazioni alla navigazione ......... 12
Requisiti per l’utilizzo .................... 13
Equipaggiamento consigliato ....... 16
Informazioni sui rischi ................... 16
Caratteristiche della moto
d’acqua ...................................... 17
Sci d’acqua ................................... 18
Regole per una navigazione
sicura ......................................... 20
Utilizzo responsabile della moto
d’acqua ...................................... 21
Descrizione ...................................... 22
Glossario della moto d’acqua ....... 22
Ubicazione dei componenti
principali .................................... 23
Utilizzo della funzione di
controllo ........................................... 27
Funzioni di controllo della moto
d’acqua ...................................... 27
Telecomando ................................... 27
Sistema antifurto Yamaha ............... 28Interruttore di spegnimento
motore .......................................... 29
Interruttore di spegnimento di
emergenza del motore ................. 29
Interruttore di avviamento ................ 29
Leva dell’acceleratore ..................... 30
Sistema dello sterzo ........................ 30
Sistema di regolazione inclinazione
del piantone sterzo ....................... 31
Uscita di controllo dell’acqua di
raffreddamento ............................. 32
Separatore acqua ............................ 32
Utilizzo della moto d’acqua ............ 34
Funzioni di navigazione della
moto d’acqua ............................ 34
Sistema del cambio ......................... 34
Sistema di cambio rapido
dell’assetto (Q.S.T.S.) .................. 35
Modalità operative della
moto d’acqua ............................ 37
Modalità regime ridotto .................... 37
Funzione di limitazione del regime
motore .......................................... 38
Regolatore automatico di velocità ... 40
Utilizzo della strumentazione......... 42
Centro informativo
multifunzione ............................. 42
Indicatore di velocità/contagiri
analogico ...................................... 42
Display delle informazioni ................ 43
Utilizzo delle dotazioni ................... 48
Dotazione ..................................... 48
Selle ................................................ 48
Maniglia tientibene .......................... 49
Maniglia di risalita ............................ 50
Gradino di risalita ............................ 50
Golfare di prua ................................. 50
Golfari di poppa ............................... 51
Galloccia .......................................... 51
Gallocce a scomparsa
(FX Cruiser HO) ........................... 51
UF2T70H0.book Page 1 Tuesday, January 10, 2012 1:09 PM
Descrizione
25
12
678 9 5
341110 12 13 1514
16 17 18 19
202122
1Scomparto portaoggetti impermeabile in-
corporato (pagina 55)
2Interruttore di avviamento (pagina 29)
3Interruttore di spegnimento di emergenza
del motore (pagina 29)
4Forcella (pagina 29)
5Telecomando (pagina 27)
6Leva di sgancio del selettore Q.S.T.S. (pagi-
na 35)
7Selettore Q.S.T.S. (pagina 35)
8Interruttore di spegnimento motore (pagina
29)
9Tirante di spegnimento di emergenza del
motore (pagina 29)
10Tasto “VOLT/HOUR” (pagina 42)
11Tasto “SPEED/RPM” (pagina 42)
12Interruttore di aumento (pagina 40)
13Interruttore di diminuzione (pagina 40)
14Leva dell’acceleratore (pagina 30)
15Centro informativo multifunzione (pagina
42)
16Cassettino portaoggetti (pagina 52)17Portabibite amovibile (pagina 54)
18Leva di regolazione dell’inclinazione del ma-
nubrio (pagina 31)
19Leva del cambio (pagina 34)
20Interruttore “NO-WAKE MODE” (pagina 38)
21Interruttore “SET” (pagina 40)
22Portabibite incorporato (pagina 54)
UF2T70H0.book Page 25 Tuesday, January 10, 2012 1:09 PM
Utilizzo della funzione di controllo
28
HJU31384Sistema antifurto Yamaha
Il sistema antifurto Yamaha aiuta ad evitare
utilizzi non autorizzati o il furto della moto
d’acqua. Le modalità di blocco e sblocco del
sistema antifurto possono essere selezionate
con il telecomando in dotazione alla moto
d’acqua. Se viene selezionata la modalità di
blocco del sistema antifurto, non è possibile
avviare il motore. Il motore può essere avviato
solo se viene selezionata la modalità di sbloc-
co. (Vedere pagina 27 per informazioni sul te-
lecomando.)
NOTA:
Le impostazioni del sistema antifurto Yamaha
possono essere selezionate soltanto a moto-
re fermo.
HJU36775Impostazioni del sistema antifurto
Yamaha
Le impostazioni del sistema antifurto Yamaha
verranno confermate tramite il numero di bip
emessi durante l’azionamento del telecoman-
do e dalla spia “UNLOCK” del centro informa-
tivo multifunzione. (Vedere pagina 42 per
informazioni sul centro informativo multifun-
zione.)
NOTA:
●Il cicalino suona due volte per la modalità
operativa normale o tre volte per la modalità
di regime ridotto. (Vedere pagina 37 per leprocedure di attivazione della modalità regi-
me ridotto.)
●Se il telecomando viene azionato mentre il
centro informativo multifunzione è in stan-
dby, il centro informativo effettuerà l’opera-
zione iniziale, dopodiché verrà selezionata
l’impostazione.
Per selezionare il modo di blocco:
Premere brevemente il tasto di blocco del te-
lecomando. Il cicalino suona una volta e la
spia “UNLOCK” lampeggia una volta, quindi si
spegne. Ciò indica che è stato selezionato il
modo di blocco.
Per selezionare il modo di sblocco:
Premere brevemente il tasto “L-Mode” (sbloc-
co) del telecomando. Il cicalino suona due o
tre volte e la spia “UNLOCK” lampeggia due oNumero di
bipModalità del siste-
ma di antifurto
Ya m a h aSpia
“UNLOCK”
BloccoSi spe-
gne
Sblocco
(modalità operati-
va normale)Si accen-
de
Sblocco
(modalità di regi-
me ridotto)Si accen-
de
1Pulsante di blocco
2Spia “UNLOCK”
21
UF2T70H0.book Page 28 Tuesday, January 10, 2012 1:09 PM
Utilizzo della moto d’acqua
37
dell’assetto Q.S.T.S. potrebbe dan-
neggiarsi.
[HCJ00013]
(3) Rilasciare la leva di blocco, quindi accer-
tarsi che il selettore Q.S.T.S. sia bloccato
saldamente in posizione.
NOTA:
Se il selettore Q.S.T.S. non è in posizione
neutra, aumentano le possibilità di movimen-
to della moto d’acqua anche se la leva del
cambio è in folle. (Vedere pagina 34 per le in-
formazioni sul funzionamento della leva del
cambio.)
HJU40000
Modalità operative della moto
d’acqua
HJU36785Modalità regime ridotto
La modalità regime ridotto è una funzione che
limita il regime massimo di rotazione del mo-
tore a circa il 70% del regime motore massi-
mo della modalità normale.
La modalità regime ridotto può essere attivata
o disattivata solo con il telecomando in dota-
zione con questa moto d’acqua. (Vedere pa-
gina 27 per informazioni sul telecomando.)
NOTA:
La modalità regime ridotto può essere attivata
solo quando il motore è spento con il sistema
antifurto Yamaha impostato in modalità di
sblocco.
Attivazione e disattivazione della modalità
regime ridotto
L’attivazione della modalità regime ridotto
verrà confermata dal numero di bip emessi
durante l’azionamento del telecomando e dal-
la spia “L-MODE” del centro informativo mul-
tifunzione. (Vedere pagina 42 per
informazioni sul centro informativo multifun-
zione.)
1Selettore Q.S.T.S.
2Leva di sgancio del cambio assetto Q.S.T.S.
2
1
1Telecomando
UF2T70H0.book Page 37 Tuesday, January 10, 2012 1:09 PM
Utilizzo della moto d’acqua
38
NOTA:
Se il telecomando viene azionato mentre il
centro informativo multifunzione è in standby,
l’unità effettua l’operazione iniziale, dopodi-
ché viene selezionata l’impostazione.
Per attivare la modalità regime ridotto:
Premere il tasto “L-Mode” (sblocco) del tele-
comando per più di 4 secondi. Una volta che
il cicalino ha suonato tre volte e la spia
“UNLOCK” ha lampeggiato tre volte per poi
accendersi, la spia “L-MODE” si accende indi-
cando che la modalità regime ridotto è attiva-
ta.
NOTA:
Se la modalità regime ridotto viene attivata
immediatamente dopo lo spegnimento del di-
splay informazioni, la spia “L-MODE” non si
accenderà. La spia “L-MODE” si accenderà
all’avviamento del motore.Per disattivare la modalità regime ridotto:
Premere il tasto “L-Mode” (sblocco) del tele-
comando per più di 4 secondi. Una volta che
il cicalino ha suonato due volte e la spia
“UNLOCK” ha lampeggiato due volte per poi
accendersi, la spia “L-MODE” si spegne indi-
cando che la modalità regime ridotto è disatti-
vata. Quando la modalità regime ridotto è
disattivata, la moto d’acqua torna alla normale
modalità operativa.
HJU42480Funzione di limitazione del regime
motore
La funzione di limitazione del regime motore
mantiene il regime del motore ad un valore
fisso in modo da poter utilizzare la moto d’ac-
qua a basse velocità. Questa funzione può
venire utilizzata solo per il funzionamento in
avanti della moto d’acqua.
NOTA:
La funzione di limitazione del regime motore
può essere attivata soltanto dopo che siano
trascorsi 5 secondi dall’avviamento del moto-
re.
Attivazione e disattivazione della funzione
di limitazione del regime motore
L’attivazione della modalità di limitazione del
regime motore viene confermata dal numero
di bip quando l’interruttore “NO-WAKE MO-
DE” viene premuto e dal display dell’indicato-
re digitale di velocità del centro informativo
multifunzione. (Vedere pagina 42 per infor-
mazioni sul centro informativo multifunzione.)
Numero di
bipAzionamento mo-
dalità regime ridot-
toSpia “L-
MODE”
AttivatoSi accen-
de
DisattivatoSi spe-
gne
1Tasto (di sblocco) “L-Mode” (modalità regi-
me ridotto)
2Spia “L-MODE”
2
L-Mode1
Numero
di bipFunzione di limitazio-
ne del regime motoreIndicatore
digitale di
velocità
AttivatoInizia a
lampeggia-
re
DisattivatoSmette di
lampeggia-
re
UF2T70H0.book Page 38 Tuesday, January 10, 2012 1:09 PM