2012 FIAT FREEMONT spia 1

[x] Cancel search: spia 1

Page 76 of 372

FIAT FREEMONT 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 3. Comando ventola 
Il comando ventola serve a regolare la quantità di aria
circolante gestita dall'impianto di climatizzazione. È
possibile impostare sette velocità della ventola. Rego-
lando

Page 78 of 372

FIAT FREEMONT 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 11. Pulsante per laumento della temperatura 
lato guida
Consente al conducente di regolare la temperatura in
maniera indipendente. Premere il pulsante per impo-
stare una temperatura più alta. 
NOTA

Page 79 of 372

FIAT FREEMONT 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) quando questa funzione è attivata. La sincronizzazione 
permette di sincronizzare l'impostazione temperatura
posteriore e lato passeggero con quella lato guida.
Cambiando l'impostazione della

Page 89 of 372

FIAT FREEMONT 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) FENDINEBBIA E RETRONEBBIA (per 
versioni/mercati, dove previsto)
L'interruttore fendinebbia è integrato nell'interruttore
luci esterne. (fig. 51)I fendinebbia e i retronebbia possono essere
i

Page 97 of 372

FIAT FREEMONT 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Portando la chiave di accensione in posizione di blocco 
mentre il tergilunotto è in funzione, quest'ultimo ritor-
nerà automaticamente nella posizione "Park". Al riav-
vio della vettura

Page 99 of 372

FIAT FREEMONT 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) sistema premendo il pulsante ON/OFF del Cruise 
Control elettronico e reimpostando la velocità preim-
postata desiderata della vettura. 
ATTIVAZIONE 
Premere il pulsante ON/OFF. La spia Cruise Contro

Page 135 of 372

FIAT FREEMONT 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) IMPIANTO FRENANTEQuesto modello è dotato di un doppio circuito 
idraulico freni. In caso di avaria di uno dei due
circuiti idraulici, la frenatura della vettura sarà garantita
dall'altro circuit

Page 138 of 372

FIAT FREEMONT 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) (Continua)
 LABS non è in grado di evitare incidenti, com- 
presi quelli risultanti da uneccessiva velocità in
curva, dal mancato rispetto della distanza di
sicurezza o dallaquaplaning. 
 Le ca
Page:   < prev 1-8 9-16 17-24 25-32 33-40 41-48 ... 64 next >