Page 81 of 283

77
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0V0046mfig. 72F0V0022mfig. 73
Premere brevemente il pulsante Pper avere lo sblocco
del vano di carico (versione Cargo), l’accensione tempo-
rizzata delle plafoniere posteriori interne e doppia segna-
lazione luminosa degli indicatori di direzione. Ruotando
l’inserto metallico nella serratura della porta lato guida in
senso antiorario è possibile sbloccare le sole porte ante-
riori.
Premere brevemente il pulsante
Qper avere lo sblocco
di tutte le porte (versione Doblò/Doblò Combi), l’accen-
sione temporizzata delle plafoniere interne e doppia se-
gnalazione luminosa degli indicatori di direzione. Ruotando
l’inserto metallico nella serratura della porta lato guida in
senso antiorario è possibile sbloccare tutte le porte.
Sblocco vano di carico da interno veicolo
(Versione Cargo)
Premere il pulsante A-fig. 73 (versione Cargo), per sbloc-
care il vano di carico (porte a battente posteriori/portellone
e porte laterali scorrevoli) dall’interno veicolo. Il led illu-
minato indica la condizione di vano di carico bloccato.
PORTE
BLOCCO/SBLOCCO
CENTRALIZZATO PORTE
Blocco porte dall’esterno
Il blocco delle porte viene attivato solo se tutte le porte
sono chiuse. Se una o più porte sono aperte a seguito del-
la pressione del pulsante Ásul telecomando, gli indicato-
ri di direzione lampeggiano velocemente per circa 3 se-
condi. Ruotando l’inserto metallico nella serratura della
porta lato guida in senso orario è possibile bloccare tutte
le porte. Effettuando una doppia pressione rapida del pul-
sante Á
sul telecomando si attiva il dispositivo dead lock
(vedere paragrafo “Dispositivo dead lock”).
Sblocco porte dall’esterno
Premere brevemente il pulsante
Qper avere lo sblocco
delle sole porte anteriori a distanza (versione Cargo), l’ac-
censione temporizzata della plafoniera anteriore interna e
doppia segnalazione luminosa degli indicatori di direzione.
Page 82 of 283

78
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
La porta laterale scorrevole, nelle versioni Cargo, è do-
tata di un fermo a molla che la arresta sul fine corsa in aper-
tura: per bloccarla spingere semplicemente la porta sul
finecorsa; per sbloccarla tirare con decisione in avanti.
Assicurarsi in ogni caso che la porta sia correttamente
agganciata al dispositivo di mantenimento di apertura to-
tale porta. PORTE LATERALI SCORREVOLI
(per versioni/mercati, dove previste)
Prima di aprire una porta, accertarsi che
la manovra possa essere realizzata in con-
dizioni di sicurezza.
ATTENZIONE
Prima di effettuare il rifornimento di car-
burante, assicurarsi che la porta laterale
scorrevole sinistra sia completamente chiu-
sa; in caso contrario si potrebbero provocare dan-
ni alla porta e al sistema di blocco scorrimento con
sportello carburante aperto, attivo durante il rifor-
nimento.
Durante il rifornimento con sportello tap-
po aperto non aprire la porta laterale
scorrevole sinistra. Assicurarsi che lo sportello tap-
po carburante sia chiuso durante le operazioni
di apertura/chiusura della porta laterale scorre-
vole per evitare danneggiamenti.
ATTENZIONE
Con veicolo posteggiato su una strada in
pendenza, non lasciare la porta scorrevo-
le bloccata in apertura: un urto involontario po-
trebbe sganciare la porta lasciandola libera di
avanzare.
ATTENZIONE
Prima di lasciare il veicolo posteggiato con
le porte scorrevoli aperte, verificare sem-
pre l’avvenuto inserimento del blocco.
ATTENZIONE
Page 83 of 283

79
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0V0085mfig. 74
DISPOSITIVO SICUREZZA BAMBINI fig. 76
Impedisce l’apertura delle porte laterali scorrevoli dall’in-
terno. Il dispositivo è inseribile solo con porta laterale scor-
revole aperta:
❒posizione 1 - dispositivo inserito (porta bloccata);
❒posizione 2 - dispositivo disinserito (porta apribile dal-
l’interno).
Il dispositivo rimane inserito anche effettuando lo sbloc-
co elettrico delle porte. Apertura/chiusura dall’esterno
Apertura: ruotare l’inserto metallico della chiave nella ser-
ratura e tirare la maniglia A-fig. 74 nel senso indicato dalla
freccia, quindi far scorrere la porta verso la parte posteriore
del veicolo fino al fermo che la arresta sul fine corsa.
Chiusura: agire sulla maniglia A-fig. 74 e spingerla verso la
parte anteriore del veicolo. Ruotare la chiave in posizio-
ne l’inserto metallico della chiave in senso di chiusura.
Apertura/chiusura dall’interno
(versioni Doblò/Doblò Combi)
Apertura: premere sul dispositivo A-fig. 75 per sbloccare
la porta e successivamente tirare la maniglia e far scorre-
re la porta verso la parte posteriore del veicolo fino al fer-
mo che la arresta.
Chiusura: premere sul dispositivo A-fig. 75 per sbloccare
la porta e successivamente farla scorrere verso la parte
anteriore del veicolo.
Utilizzare sempre questo dispositivo quan-
do si trasportano dei bambini.
ATTENZIONE
F0V0382mfig. 75
035-114 DOBLO LUM I 1e 2-02-2012 15:27 Pagina 79
Page 84 of 283

80
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0V0383mfig. 77
Nel caso in cui sia stata inserita la sicurezza bambini e la
chiusura precedentemente descritta, agendo sulla leva in-
terna di apertura porte non si otterrà l'apertura della por-
ta, ma solo il riallineamento del pomello delle serrature;
per aprire la porta sarà necessario tirare la maniglia ester-
na. Inserendo la chiusura di emergenza non viene disabili-
tato il pulsante di blocco/sblocco centralizzato porte.
PORTE POSTERIORI A DUE BATTENTI
Le porte posteriori a due battenti sono dotate di un si-
stema a tiranti che le arresta in apertura ad un angolo di
circa 90 gradi.
Per aprire ulteriormente le porte ad un angolo di 180 gra-
di agire sul dispositivo di bloccaggio A-fig. 78 (uno per la-
to) premendolo come illustrato in figura ed aprendo con-
temporaneamente le porte. DISPOSITIVO KEY EMERGENCY LOCK (KEL)
fig. 77
Le porte laterali scorrevoli sono dotate di un dispositivo
che permette di chiuderle in caso di mancata funzionalità
elettrica. Il dispositivo è inseribile con porte laterali scor-
revoli aperte nel seguente modo:
❒posizione 2: dispositivo disinserito (porte sbloccate)
❒posizione 1: dispositivo inserito ( inserire l’inserto me-
tallico della chiave di avviamento nella sede e ruotare
in senso orario), porta bloccata
Il dispositivo viene disinserito, permettendo così l’aper-
tura delle porte nel seguente modo:
in caso di ripristino della funzionalità elettrica:
❒da telecomando
oppure
❒apertura tramite chiave su nottolino porta anteriore.
in caso di mancato ripristino della funzionalità elettrica:
❒apertura porta lato guida da nottolino chiave; e le al-
tre porte (lato passeggero e porta laterale scorrevo-
le) tirando da maniglia interna.
F0V0186mfig. 76
035-114 DOBLO LUM I 1e 2-02-2012 15:28 Pagina 80
Page 85 of 283

81
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0V0067mfig. 78F0V0079mfig. 79
Apertura/chiusura dall’esterno primo battente
Per aprire ruotare l’inserto metallico della chiave nella ser-
ratura, oppure premere il pulsante Pdel telecomando e
successivamente tirare la maniglia A-fig. 79 nel senso in-
dicato dalla freccia. Per chiudere ruotare l’inserto metal-
lico della chiave nel senso di chiusura oppure premere il
pulsante
Ádel telecomando. Agendo sul nottolino chiave, posto su porta è possibile ef-
fettuare:
❒per versioni Cargo con porta battente/portellone:
sblocco centralizzato vano di carico (porte laterali scor-
revoli + porte battenti posteriori/portellone), blocco
centralizzato di tutte le porte;
❒per versioni Doblò/Doblò Combi con porta battente:
sblocco/blocco locale.
Il sistema a molla ha forze di azionamen-
to che sono studiate per il miglior comfort
di utilizzo, un urto accidentale o un forte colpo di
vento potrebbero sbloccare le molle e far chiudere
spontaneamente i battenti della porta.
ATTENZIONEIn chiusura, chiudere completamente la
porta battente destra e successivamente
la porta battente sinistra. Non chiudere mai con-
temporaneamente le due porte.
ATTENZIONE
Apertura d’emergenza primo battente da
interno veicolo
Dall’interno del veicolo, agire sul dispositivo A-fig. 80.
Page 86 of 283
82
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0V0078mfig. 81
AB
F0V0270mfig. 81a
F0V0080mfig. 80
Apertura secondo battente
Dopo aver aperto il primo battente tirare la maniglia A-
fig. 81 agendo nel senso indicato dalla freccia.
AVVERTENZA Utilizzare la maniglia A-fig. 81 solamente
nel senso indicato dalla figura.VOLETTO
Utilizzo del voletto fig. 81a:
❒Aprire le porte battenti;
❒Tirare la leva A verso il basso nella direzione della frec-
cia, assicurandosi di tenerla abbassata fintanto che la
serratura non supera la traversa;
❒La manovra di apertura deve essere eseguita utilizzan-
do entrambe le mani, assicurandosi di accompagnare la
corsa di apertura del voletto utilizzando la maniglia B;
❒Per la chiusura tirare verso il basso il voletto utilizzan-
do l’apposita maniglia B.
AVVERTENZA Il voletto resta aperto in marcia fino ad
una velocità di 110 km/h.
Page 87 of 283

83
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
In questo caso occorre effettuare la procedura di ripristi-
no del sistema procedendo nel seguente modo:
❒effettuare l’apertura dei cristalli.
Se non sono presenti anomalie il cristallo riprende auto-
maticamente il suo normale funzionamento.
AVVERTENZA Con chiave di avviamento in posizione
STOP od estratta, gli alzacristalli rimangono attivi per la
durata di circa 2 minuti e si disattivano immediatamente
all’apertura di una delle porte.
ALZACRISTALLI ELETTRICI ANTERIORI E
POSTERIORI (per versioni/mercati, dove previsti)
Porta lato guida
Sul bracciolo interno sono posti cinque interruttori fig. 83
che comandano, con chiave di avviamento in posizione MAR:
A apertura/chiusura cristallo anteriore sinistro;
B apertura/chiusura cristallo anteriore destro;
ALZACRISTALLI
ALZACRISTALLI ELETTRICI ANTERIORI
Sulla mostrina del pannello porta lato guida sono ubicati i
pulsanti fig. 82 che comandano, con chiave di avviamento
in posizione MAR:
A: Apertura/chiusura cristallo sinistro
B: Apertura/chiusura cristallo destro
Premere i pulsanti A o B per aprire/chiudere il cristallo de-
siderato.
Premendo brevemente uno dei due pulsanti si ha la corsa
“a scatti” del cristallo, mentre esercitando una pressione
prolungata si attiva l’azionamento “continuo automatico”,
sia in apertura, sia in chiusura. Il cristallo si arresta nella po-
sizione voluta premendo nuovamente il pulsante A oppu-
re B.
Gli alzacristalli sono provvisti di un sistema di sicurezza (do-
ve previsto) in grado di riconosce l’eventuale presenza di
un ostacolo durante il movimento in chiusura del cristal-
lo; al verificarsi di questo evento il sistema interrompe ed
inverte immediatamente la corsa del cristallo.
AVVERTENZA Nel caso venisse attivata la funzione anti-
schiacciamento per 5 volte nello spazio di 1 minuto, il si-
stema entra automaticamente in modalità “recovery” (au-
toprotezione). Questa condizione è evidenziata dalla ri-
salita a scatti del cristallo in fase di chiusura.
F0V0020mfig. 82
Page 88 of 283

84
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
L’uso improprio degli alzacristalli elettri-
ci può essere pericoloso. Prima e durante
l’azionamento, accertarsi sempre che i passegge-
ri non siano esposti al rischio di lesioni provoca-
te sia direttamente dai vetri in movimento, sia da
oggetti personali trascinati o urtati dagli stessi.
ATTENZIONE
Scendendo dal veicolo, togliere sempre la
chiave d’avviamento per evitare che gli al-
zacristalli elettrici, azionati inavvertitamente, co-
stituiscano un pericolo per chi rimane a bordo.
ATTENZIONE
F0V0175mfig. 83
C apertura/chiusura cristallo posteriore sinistro;
D apertura/chiusura cristallo posteriore destro;
E inibizione comando interruttori ubicati sulle porte po-
steriori.
Porta lato passeggero e posteriori
(per versioni mercato, dove previsto)
Sul bracciolo interno di ogni porta è posizionato l’inter-
ruttore che comanda il relativo cristallo.INIZIALIZZAZIONE SISTEMA ALZACRISTALLI
È necessario inizializzare nuovamente il funzionamen-
to di salita automatica dei cristalli a seguito di:
❒su porte anteriori:
– disconnessione batteria o fusibile di protezione;
❒su porte posteriori:
– disconnessione batteria o fusibile di protezione
con cristallo in movimento;
– apertura porta con cristallo in movimento dovu-
to ad un antipizzicamento;
– 50 manovre cristallo senza mai chiudere il vetro;
– 3 aperture porta con cristallo in movimento sen-
za aver mai chiuso il vetro.
Seguire la seguente procedura di inizializzazione:
1. alzare completamente il cristallo porta lato guida
mantenendo premuto il pulsante di azionamento per al-
meno 5 secondi dopo il fine corsa (battuta superiore)
2. procedere nello stesso modo anche dal pulsante sul-
la porta lato passeggero e relativi pulsanti sulle porte
posteriori.