9
IN BREV
E
1.
Antifurto e contatto.
2.
Comandi dell'autoradio sotto al
volante.
3.
Comandi tergicristalli/lavacristalli/
computer di bordo.
4.
Aeratori centrali orientabili e
chiudibili.
5.
Vano d'alloggiamento.
Deodorante per abitacolo.
6.
Sensore di soleggiamento.
7.
Airbag passeggero.
8.
Aeratore laterale orientabile e
chiudibile.
9.
Disattivazione dell'Airbag
passeggero.
10.
Cassettino portaoggetti.
11 .
Pulsante del controllo dinamico di
stabilità (ESP/ASR).
Pulsante dell'assistenza al
parcheggio.
Pulsante del bloccaggio
centralizzato.
Pulsante del segnale d'emergenza.
Pulsante del sistema Stop & Start.
12.
Comandi di riscaldamento/aria
condizionata.
13.
Autoradio.
14.
Chiamata d'emergenza o
d'assistenza.
15.
Presa 12 V (100 W maxi)
16.
Presa USB/Presa Jack.
17.
Portalattine.
18.
Comando dei sedili riscaldati.
19.
Freno di stazionamento.
POSTO DI GUIDA
2
41
DISPLAY MULTIFUNZIONE
Visualizzazioni sul display
Visualizza le seguenti informazioni:
- ora,
- data,
- temperatura esterna (lampeggia in
caso di rischio di ghiaccio),
- controllo delle aperture (porte, ba-
gagliaio, ecc.),
- modalità audio (radio, CD, Presa
USB...),
-
computer di bordo (vedi a fi ne capitolo).
Dei messaggi d'allarme o d'informa-
zione possono essere visualizzati in
modo temporaneo. Questi messaggi
possono essere cancellati premendo il
tasto "ESC"
. Dal frontalino dell''autoradio è possibile:
)
premere il tasto "MENU"
per acce-
dere al menu generale
,
)
premere i tasti "
" o "
" per far
scorrere gli elementi sul display,
)
premere il tasto "MODE"
per cambiare l'applicazione permanente (computer di bordo, modalità audio, ...),
)
premere i tasti "
" o "
" per modi-
fi care un valore di regolazione,
)
premere il tasto "OK"
per confermare,
oppure
)
premere il tasto "ESC"
per uscire
dall'operazione in corso.
Menu generale
)
Premere il tasto "MENU"
per acce-
dere al menu generale
:
- funzioni audio,
- computer di bordo (vedi a fi ne ca-
pitolo),
- personalizzazione-confi gurazione,
- telefono (kit viva voce).
)
Premere i tasti "
" o "
per selezio-
nare il menu desiderato, quindi con-
fermare premendo il tasto "OK"
.
DISPLAY MONOCROMATICO C Comandi
Menu "Funzioni audio"
Con l'autoradio accesa, una volta sele-
zionato questo menu, è possibile attivare
o disattivare le funzioni relative alla radio
(RDS, modalità REG, RadioText), al CD
(Introscan, lettura casuale, ripetizione
CD) o al lettore MP3 (Presa USB).
Per maggiori informazioni sull'applica-
zione "Funzioni audio", leggere la par-
te RD4 Autoradio del capitolo "Audio e
Telematica".
6
ALLESTIMENTI
ALLESTIMENTI INTERNI
ANTERIORI
1.
Visiere parasole.
2.
Specchietto di sorveglianza bambini.
3.
Maniglia di sostegno con gancio
appendiabiti.
4.
Vano d'alloggiamento superiore.
Regolazione del deodorante
dell'abitacolo.
5.
Vani portaoggetti.
6.
Cassettino portaoggetti illuminato.
7.
Vani portaoggetti sulle porte.
8.
Vano aperto all'esterno del sedile,
lato passeggero.
9.
Tasche portacarte.
10.
Presa 12 Volt (100 W max).
11 .
Presa USB/Presa Jack.
12.
Portalattine.
11
152
INFORMAZIONI PRATICHE
Fusibile N°
Intensità
Funzioni
F8
20 A
Display multifunzione, autoradio, radionavigazione.
F9
30 A
Autoradio (montaggio in post-vendita), presa a
12 V.
F10
15 A
Comandi al volante.
F11
15 A
Antifurto, presa di diagnosi.
F12
15 A
Captatore di pioggia/luminosità, calcolatore
elettronico di gestione rimorchio.
F13
5 A
Contattore di stop principale, calcolatore elettronico
di gestione motore.
F14
15 A
Calcolatore assistenza al parcheggio, modulo spie
cinture di sicurezza, calcolatore Airbag, quadro
strumenti, aria condizionata, USB box.
F15
30 A
Bloccaggio delle porte.
F16
-
Non utilizzato.
F17
40 A
Sbrinamento lunotto e retrovisori esterni.
SH
-
Shunt PARCO.
11
165
INFORMAZIONI PRATICHE
"Sistemi Multimediali":
navigatore semi-integrato, kit viva voce
Bluetooth
® , autoradio, altoparlanti, letto-
re DVD, USB Box, navigazione portatile,
CD d'aggiornamento della cartografi a,
modulo Hi-Fi, avvisatore di radar, Wifi
on board...
In funzione della legislazione in
vigore nel Paese, i gilet di sicu-
rezza, i triangoli di presegnala-
zione, le lampadine e i fusibili di
ricambio possono essere obbli-
gatori a bordo del veicolo. Il montaggio di un equipaggia-
mento o di un accessorio elettri-
co non omologato da CITROËN,
può provocare una panne al si-
stema elettronico del veicolo ed
un consumo eccessivo.
Prestare quindi la massima at-
tenzione a questa precauzione
e rivolgersi ad un rappresen-
tante della marca CITROËN
per farsi illustrare la gamma di
equipaggiamenti o accessori
omologati.
Installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di tra-
smettitori per radiocomunicazio-
ne in post-vendita, con antenna
esterna sul veicolo, consultare
la Rete CITROËN che comu-
nicherà le caratteristiche degli
stessi (banda di frequenza, po-
tenza massima d'uscita, posi-
zione dell'antenna, condizioni
specifi che d'installazione) che
possono essere montati, se-
condo la Direttiva Compatibilità
Elettromagnetica Automotive
(2004/104/CE).
Recandosi presso la rete
CITROËN, è anche possibi-
le procurarsi dei prodotti per
la pulizia e la manutenzione
(interna ed esterna) - tra cui i
prodotti ecologici della gamma
"TECHNATURE" -, dei prodotti
per il rabbocco (liquido lavacri-
stallo...), stick per ritocchi alla
vernice e delle bombolette di
vernice della stessa tinta del
veicolo, delle ricariche (cartuc-
cia per kit di riparazione provvi-
soria dei pneumatici, ...), ....
216
05
1
1
2
3
LETTORE USB
Il sistema compone delle liste di lettura (memoria temporanea) ilcui tempo di creazione dipende dalla capacità del lettore USB.
Le altre modalità sono accessibili durante questo intervallo.
Le liste di lettura sono attualizzate ad o
gni interruzione del contatto o collegamento di una chiavetta USB.
Alla prima connessione viene proposta una classifi cazione dei
brani per cartella. Alla successiva connessione, il sistema di classifi cazione scelto in precedenza rimane invariato. Colle
gare direttamente o mediante cavetto,la chiavetta alla presa USB. Se l'autoradioË accesa, la modalit‡ USB viene rilevata
immediatamente alla sua connessione. Lalettura inizia automaticamente dopo un certo periodo di tempo, che dipende dalla capacit‡
della chiavetta USB.
I formati di fi le riconosciuti sono .mp3 (solo mpeg1 layer 3) e wma (solo standard 9, compressione da 128 k/bit).gy ) (
Sono accettati alcuni formati di playlist (m3u, ...).
Al ricollegamento dell'ultima chiavetta utilizzata, la ripresa dell'ultima musica ascoltata avvieneautomaticamente.
Questo apparecchio Ë composto da unaporta USB e da una presa Jack *
. I fi les audio
vengono trasmessi da un equipaggiamentoportatile lettore digitale o da una chiavettaUSB, all'apparecchio Autoradio, per un ascolto
attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Chiavetta USB (1.1, 1.2 e 2.0) o lettore AppleÆ
di Æ
5™ generazione o superiori:
- le chiavette
USB devono essere formattate come FAT o FAT 32 (NTFS non supportato),
-
il cavetto del lettore AppleÆ
Ë indispensabile,Æ
- la navigazione nella base di fi le si effettuaanche mediante i comandi al volante,
La lista degli equipaggiamenti compatibili e i tassi di compressionesupportati sono disponibili presso la rete CITROÀN. gqpgg p
UTILIZZARE LA PRESA USB
COLLEGAMENTO DI UNA CHIAVETTA USB
Altri lettori Apple ®di generazioni precedenti e lettori che utilizzano il protocollo MTP *
:
-
lettura solo mediante cavetto Jack-Jack (non fornito),
- la navi
gazione nella base di fi le si effettua
dall'apparecchio portatile.
*
A
seconda del veicolo.
218
05
1
21
2
SOURCEeffettuano mediante l'equipaggiamento esterno. Re
golare innanzitutto il volume
dell'equipaggiamento esterno.
Poi re
golare il volume dell'autoradio.
UTILIZZO DELL'ENTRATA AUSILIARIA (AUX)
REGOLAZIONE DEL VOLUME
DELL'EQUIPAGGIAMENTO ESTERNO
Presa JACK o USB (secondo il veicolo)
Non colle
gare uno stesso equipaggiamento alla presa JACK e
alla presa USB contemporaneamente.
Collegare l'equipaggiamento esterno(lettore MP3...) alla presa JACK o alla presa USB, utilizzando un cavo audio specifi co non fornito.
Premere più volte il tasto
SOURCEe selezionare AUX.
L'entrata ausiliaria, JACK o USB consente il colle
gamento di
un'apparecchiatura portatile (lettore MP3...).
LETTORE USB
229
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDARISPOSTA SOLUZIONE
Tra le varie modalità audio (radio, CD...)esistono differenze diqualità sonora.
Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le regolazioni audio (Volume, Bassi, Alti, Acustica, Loudness) possono essere adattate alle varie modalità sonore, che possono provocare differenze riscontrabiliquando si cambia modalità (radio, CD...).
Controllare che le regolazioni audio (Volume,Bassi, Alti, Acustiche, Loudness) siano adattealle modalità ascoltate. Si consiglia di regolare lefunzioni AUDIO (Bassi, Alti, Balance Anteriore-Posteriore, Sinistra-Destra) in posizione intermedia, di selezionare l'acustica musicale"Nessuna", di regolare la correzione loudnesssulla posizione "Attivo" in modalità CD e sulla posizione "Non att" in modalità radio.
Il CD viene espulsosistematicamente o non viene letto dal lettore.
Il CD è inserito a rovescio, è illeggibile, non contiene dati audio o contieneun formato audio illegibile dall'autoradio.
Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non riconosciuto dall'autoradio.
- Verifi care il senso di inserimento del CD nellettore.
- Verifi care lo stato del CD: il CD non potrà essere letto se è troppo danneggiato.
- Verifi care il contenuto se si tratta di un CD inciso: consultare i consigli del capitolo"Audio".
- Il lettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
- Se di qualit‡ insuffi ciente, alcuni CD incisi non verranno letti dal sistema audio.
Sul display viene visualizzato il messaggio"Errore periferica USB".
La connessioneBluetooth s'interrompe.
E' possibile che il livello di carica della batteria della periferica sia insuffi ciente. Ricaricare la batteria dell'equipaggiamentocollegato alla periferica.
La chiavetta USB non viene riconosciuta.
La chiavetta puÚ essere danneggiata.
Riformattare la chiavetta.
Il suono del lettore CD Ëdeteriorato. Il CD utilizzato Ë rigato o di cattiva qualit‡.
Inserire CD di buona qualit‡ e conservarli in buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte.
Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza selezionare acustiche.