Page 161 of 245

11
159
INFORMAZIONI PRATICHE
Se la batteria è scarica, il moto-
re non può essere avviato (vedi
paragrafo corrispondente).
Se nello stesso momento è in
corso una comunicazione tele-
fonica con il sistema audio na-
vigazione MyWay, questa sarà
interrotta entro 10 minuti.
MODALITÀ ECONOMIA D'ENERGIA
Sistema che gestisce la durata di uti-
lizzo di alcune funzioni per conservare
una carica suffi ciente della batteria.
Dopo lo spegnimento del motore, si
possono ancora utilizzare per una du-
rata massima di trenta minuti, delle fun-
zioni come l'autoradio, i tergicristalli, i
fari anabbaglianti, le plafoniere, ...
Questo periodo di tempo può essere
fortemente ridotto se la carica della bat-
teria è bassa.
Uscita dalla modalità
Queste funzioni verranno riattivate au-
tomaticamente al successivo utilizzo
del veicolo.
)
Per riattivare immediatamente que-
ste funzioni, riavviare il motore e la-
sciarlo avviato per alcuni istanti.
Il tempo di cui si dispone sarà allora
il doppio del tempo di funzionamen-
to del motore. Tuttavia, questo tempo
sarà sempre compreso tra cinque e
trenta minuti.
Attivazione della modalità
Una volta trascorso questo periodo di
tempo, sul display multifunzione appare
un messaggio di attivazione della mo-
dalità economia d'energia e le funzioni
attive vengono messe in attesa.
SOSTITUZIONE DI UNA SPAZZOLA DEL TERGICRISTALLO
O DEL TERGILUNOTTO
Procedimento per la sostituzione di una
spazzola del tergicristallo consumata con
una spazzola nuova, senza attrezzatura.
Smontaggio
)
Sollevare il braccio corrispondente.
)
Sganciare e rimuovere la spazzola.
Rimontaggio
)
Anteriormente, verifi care le dimen-
sioni della spazzola. La spazzola
più corta deve essere montata lato
passeggero.
)
Posizionare la nuova spazzola ed
agganciarla.
)
Ripiegare il braccio con cautela.
Prima di smontare la spazzola anteriore
)
Nel minuto successivo all'interruzio-
ne del contatto, azionare il comando
del tergicristallo per posizionare le
spazzole in verticale.
Questa posizione deve essere utilizzata per evi-
tare di danneggiare il tergicristallo e il cofano.
Dopo il rimontaggio di una
spazzola anteriore
)
Inserire il contatto.
)
Azionare nuovamente il comando
del tergicristallo per portare in posi-
zione le spazzole.
Page 167 of 245

11
165
INFORMAZIONI PRATICHE
"Sistemi Multimediali":
navigatore semi-integrato, kit viva voce
Bluetooth
® , autoradio, altoparlanti, letto-
re DVD, USB Box, navigazione portatile,
CD d'aggiornamento della cartografi a,
modulo Hi-Fi, avvisatore di radar, Wifi
on board...
In funzione della legislazione in
vigore nel Paese, i gilet di sicu-
rezza, i triangoli di presegnala-
zione, le lampadine e i fusibili di
ricambio possono essere obbli-
gatori a bordo del veicolo. Il montaggio di un equipaggia-
mento o di un accessorio elettri-
co non omologato da CITROËN,
può provocare una panne al si-
stema elettronico del veicolo ed
un consumo eccessivo.
Prestare quindi la massima at-
tenzione a questa precauzione
e rivolgersi ad un rappresen-
tante della marca CITROËN
per farsi illustrare la gamma di
equipaggiamenti o accessori
omologati.
Installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di tra-
smettitori per radiocomunicazio-
ne in post-vendita, con antenna
esterna sul veicolo, consultare
la Rete CITROËN che comu-
nicherà le caratteristiche degli
stessi (banda di frequenza, po-
tenza massima d'uscita, posi-
zione dell'antenna, condizioni
specifi che d'installazione) che
possono essere montati, se-
condo la Direttiva Compatibilità
Elettromagnetica Automotive
(2004/104/CE).
Recandosi presso la rete
CITROËN, è anche possibi-
le procurarsi dei prodotti per
la pulizia e la manutenzione
(interna ed esterna) - tra cui i
prodotti ecologici della gamma
"TECHNATURE" -, dei prodotti
per il rabbocco (liquido lavacri-
stallo...), stick per ritocchi alla
vernice e delle bombolette di
vernice della stessa tinta del
veicolo, delle ricariche (cartuc-
cia per kit di riparazione provvi-
soria dei pneumatici, ...), ....
Page 179 of 245
177
Il dispositivo MyWay è protetto in modo da funzionaresolo su questo veicolo. In caso d'installazione suun altro veicolo, rivolgersi alla rete CITROËN per laq
confi gurazione del sistema.
Alcune funzioni descritte in
questo libretto saranno
disponibili nel corso dell'anno.
MyWay
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
tassativamente effettuare le operazioni che richiedonoparticolare attenzione a veicolo fermo.
A motore spento, il
funzionamento del MyWay inmodalità Economia d'Energia, può interrompersi dopo qualche minuto per preservare la batteria.
AUTORADIO SISTEMI MULTIMEDIALI/TELEFONO BLUETOOTH
GPS EUROPA MEDIANTE SCHEDA SD
01 In breve
SOMMARIO
02 Comandi al volante
03 Funzionamento generale
04 Navigazione - Guida
05 Informazioni sul traffico
06 Radio
07 Lettori musicali multimediali
08 Telefono Bluetooth
09 Configurazione
10 Struttura della videata p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
Domande frequenti p. 178
179
180
183
191
193
194
197
200
201
205
Page 180 of 245

178
01 IN BREVE
FRONTALINO MyWay
A motore non avviato:
- Pressione breve: accensione/spegnimento.
- Pressione lunga: pausa in
lettura CD, mute per la radio.
A motore avviato:
- Pressione breve: pausa in
lettura CD, mute per la radio.
-
Pressione lunga:
reinizializzazione del sistema.
Accesso alMenu Radio.Visualizzazione dellalista delle stazioni.
Accesso alMenu musica.Visualizzazione delle piste.
Pressione lunga: accesso alle regolazioni
audio: balance davanti/dietro, sinistra/destra,bassi/alti, acustiche musicali, loudness,correzione automatica del volume, inizializzare le regolazioni.
Rotella di selezione nella
visualizzazione sullo schermo e secondo il contesto del menu. Pressione breve: menucontestuale o conferma.
Pressione lun
ga: menu contestuale specifi codella lista visualizzata.
A
ccesso al Menu
"SETUP".
Pressione lunga: accesso allacopertura GPSe alla modalità dimostrazione.
Accesso al Menu
telefono. Visualizzazione della lista chiamate.
Es
pulsione del CD.
Selezione radio precedente/successiva. Selezione brano CD o MP3precedente/successiva.
Selezione linea precedente/successiva di una lista.
Selezione radio precedente/successiva della lista. Selezione cartella MP3precedente/successiva.
Selezione pagina precedente/successiva di una lista.
E
SC: interruzionedell'operazione in corso. Accesso alMenu traffi co.
Visualizzazione delle allerte sul
traffi co in corso. L
ettore discheda SD di navigazioneunicamente.
A
ccesso al Menudi navigazione.
Visualizzazionedelle ultime destinazioni.
A
ccesso al Menu "MODE". Selezione della visualizzazione in successione di:
Radio, Mappa, NAV (se navigazione in corso), Telefono (se conversazione in corso), Computer di bordo.
Pressione lunga: visualizzazione schermo nero (DARK). Tasti da
1 a 6: Selezione stazione radio
memorizzata.
Pressione lunga:
memorizzazione della stazione in corso di ascolto.
Regolazione del
volume (ogni modalità è
indipendente, compreso
messa
ggio e allerta di
navigazione).
Page 181 of 245
179
02 COMANDI SOTTO AL VOLANTE
RADIO: selezione stazione memorizzata
precedente/successiva.
Selezione elemento successivo nellarubrica.
RADI
O: passaggio alla stazione radio successiva della Lista.
Pressione lunga: ricerca automatica crescente di frequenze.
CD: selezione del brano successivo.
CD: pressione continua: avanzamento
veloce.
Aumento del volume.
Cambiamento di modalità sonora.
Lancio di una chiamata a partire dalla rubrica.
Sganciare/Riagganciare il telefono.
Pressione superiore a
2 secondi: accesso alla rubrica.
Dimin
uzione del volume.
RADI
O: passaggio alla stazione radio precedente della Lista.
Pressione prolun
gata: ricerca
automatica decrescente di frequenze.
CD: selezione del brano precedente.
CD: pressione continua: ritorno rapido.
M
ute: interruzione delsuono mediante la pressione simultaneadei tasti aumento ediminuzione del volume.
Ripristino del suono:mediante pressione di uno dei due tasti del volume.
Page 182 of 245
180
03 FUNZIONAMENTO GENERALE
Per una visione globale del dettaglio dei menu da selezionare,vedere capitolo "Struttura delle videate".
Premendo più volte il tasto MODE, si accede ai seguenti menu:
Per la pulizia del display si raccomanda di utilizzare un pannomorbido non abrasivo (ad esempio quello utilizzato per pulire gli occhiali) senza aggiungere prodotti detergenti.
RADIO/LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
TELEFONO
(Se la conversazione è in corso)
MAPPAA PIENO SCHERMO
NAVIGAZIONE
(Se è in corso la navigazione)
SETUP
:
Lingue * , data e ora *
, visualizzazione, parametri veicolo *
, unità e parametri sistema,
"Modalità demo".
TRAFFIC :
informazioni TMC e messaggi.
*
Dis
ponibile secondo il modello. COMPUTER
DIBORDO
Page 184 of 245
182
03 FUNZIONAMENTO GENERALE
VISUALIZZAZIONE IN FUNZIONE DEL CONTESTO
MAPPA A PIENO SCHERMO:
Interrompi guida/Riprendi guida
Destinazione
Centri d'interesse POI
Informazioni sui luo
ghi
Regolazioni mappa
Spostare mappa
1
1
1
1
1
1
RADIO:
In modalità F
M
Informazioni sul traffi co (TA)
RD
S
R
adiotext
Modalit‡ re
gionale
In modalità A
M
Banda AM
Informazioni sul traffi co (TA)
A
ggiorna lista AM
B
anda FM
1
2
1
2
2
2
2
2
2
2
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI:
Informazioni sul traffi co
(TA)
Opzioni di lettura
Normale
Casuale
Ripetizione cartella
Sce
gliere modalità
Introduzione brano
1
1
2
2
2
2
1
Page 188 of 245

186
04
4
3
2
1
7
6
5
NAVIGAZIONE - GUIDA
OPZIONI DI GUIDA
Selezionare la funzione "Considera
traffi co".
Questa funzione permette di
accedere alle opzioni "Senzadeviazione" o "Con conferma".
Selezionare la funzione "Calcola
deviaz.". Questa funzionepermette di accedere alle opzioni
ESCLUSIONI (autostrade, pedaggio,
traghetto).
Ruotare la manopola e selezionare
la funzione "Ricalcola percorso" per prendere in conto le opzioni di guida scelte. Premere la manopola per confermare. Pr
emere il tasto NAV.
Premere nuovamente il tasto
NAV o selezionare la funzioneMenu "Navigazione" e premere la
manopola per confermare.
Selezionare la funzione "Criteri di guida"e premere la manopola per confermare.Questa funzione permette di modifi care
i criteri di guida. Selezionare la funzione "
Opzioni di guida" e premere la manopola per confermare.
Ricalcola
percorso
Calcola deviaz.
Considera traffi co
Criteri di
guida
Opzioni di guida
Menu "Navigazione"Il percorso scelto dal radiotele
fono MyWay dipende direttamente dalle
opzioni di guida.
Se queste opzioni ven
gono modifi cate, il percorso può cambiarecompletamente.