2
43
DISPLAY MULTIFUNZIONE
Confi gurazione display
Una volta selezionato questo menu, è pos-
sibile accedere ai seguenti parametri:
- regolazione luminosità schermo,
- regolazione data e ora,
- scelta delle unità. Esempio: regolazione della durata del-
l'accensione temporizzata dei fari
)
Premere i tasti "
" o "
", quindi il
tasto "OK"
per selezionare il menu
desiderato.
)
Premere i tasti "
" o "
", quindi il
tasto " OK"
per selezionare la linea
"Accensione temporizzata fari".
)
Premere i tasti "
" o "
" per impo-
stare il valore desiderato (15, 30 o
60 secondi), quindi il tasto "OK"
per
confermare.
)
Premere i tasti "
" o "
", quindi il
tasto "OK"
per selezionare la ca-
sella "OK"
e confermare o il tasto
"ESC"
per annullare.
Per ragioni di sicurezza, la
confi gurazione dei display mul-
tifunzione deve essere tassa-
tivamente effettuata a veicolo
fermo.
Scelta della lingua
Dopo aver selezionato questo menu, è pos-
sibile modifi care la lingua di visualizzazione
del display (Français, Italiano, Nederlands,
Português, Português-Brasil, Deutsch,
English, Español).
Una volta passate in mpg le uni-
tà di consumo del carburante,
le informazioni del quadro stru-
menti relative alla velocità e alle
distanze passano in miglia.
Menu "Telefono"
Con il sistema Autoradio acceso,
una volta selezionato questo menu,
è possibile confi gurare il kit viva voce
Bluetooth (abbinamento), consultare le
varie rubriche telefoniche (lista chiama-
te, servizi...) e gestire le comunicazioni
(sganciare, riagganciare, seconda chia-
mata, modalità riservata...).
Per ulteriori dettagli sull'applicazione
"Telefono", consultare la parte Autoradio
del capitolo "Audio e Telematica".
11
165
INFORMAZIONI PRATICHE
"Sistemi Multimediali":
navigatore semi-integrato, kit viva voce
Bluetooth
® , autoradio, altoparlanti, letto-
re DVD, USB Box, navigazione portatile,
CD d'aggiornamento della cartografi a,
modulo Hi-Fi, avvisatore di radar, Wifi
on board...
In funzione della legislazione in
vigore nel Paese, i gilet di sicu-
rezza, i triangoli di presegnala-
zione, le lampadine e i fusibili di
ricambio possono essere obbli-
gatori a bordo del veicolo. Il montaggio di un equipaggia-
mento o di un accessorio elettri-
co non omologato da CITROËN,
può provocare una panne al si-
stema elettronico del veicolo ed
un consumo eccessivo.
Prestare quindi la massima at-
tenzione a questa precauzione
e rivolgersi ad un rappresen-
tante della marca CITROËN
per farsi illustrare la gamma di
equipaggiamenti o accessori
omologati.
Installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di tra-
smettitori per radiocomunicazio-
ne in post-vendita, con antenna
esterna sul veicolo, consultare
la Rete CITROËN che comu-
nicherà le caratteristiche degli
stessi (banda di frequenza, po-
tenza massima d'uscita, posi-
zione dell'antenna, condizioni
specifi che d'installazione) che
possono essere montati, se-
condo la Direttiva Compatibilità
Elettromagnetica Automotive
(2004/104/CE).
Recandosi presso la rete
CITROËN, è anche possibi-
le procurarsi dei prodotti per
la pulizia e la manutenzione
(interna ed esterna) - tra cui i
prodotti ecologici della gamma
"TECHNATURE" -, dei prodotti
per il rabbocco (liquido lavacri-
stallo...), stick per ritocchi alla
vernice e delle bombolette di
vernice della stessa tinta del
veicolo, delle ricariche (cartuc-
cia per kit di riparazione provvi-
soria dei pneumatici, ...), ....
177
Il dispositivo MyWay è protetto in modo da funzionaresolo su questo veicolo. In caso d'installazione suun altro veicolo, rivolgersi alla rete CITROËN per laq
confi gurazione del sistema.
Alcune funzioni descritte in
questo libretto saranno
disponibili nel corso dell'anno.
MyWay
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
tassativamente effettuare le operazioni che richiedonoparticolare attenzione a veicolo fermo.
A motore spento, il
funzionamento del MyWay inmodalità Economia d'Energia, può interrompersi dopo qualche minuto per preservare la batteria.
AUTORADIO SISTEMI MULTIMEDIALI/TELEFONO BLUETOOTH
GPS EUROPA MEDIANTE SCHEDA SD
01 In breve
SOMMARIO
02 Comandi al volante
03 Funzionamento generale
04 Navigazione - Guida
05 Informazioni sul traffico
06 Radio
07 Lettori musicali multimediali
08 Telefono Bluetooth
09 Configurazione
10 Struttura della videata p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
Domande frequenti p. 178
179
180
183
191
193
194
197
200
201
205
197
08
1
2
3
4
TELEFONO BLUETOOTH
*
I servizi disponibili dipendono dalla rete, dalla scheda SIM e dalla compatibilità degli apparecchi Bluetooth utilizzati. Verifi care sul manuale
del proprio telefono e presso l'operatore telefonico, i servizi ai quali si puÚaccedere.
ABBINARE UN TELEFONO
PRIMO COLLEGAMENTO
Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare
attenzione da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento tra
il tele
fono Bluetooth e il sistema kit vivavoce del MyWay devonoessere effettuate a veicolo fermo e con il contatto inserito.
Attiv
are la funzione Bluetooth del telefono e
accertarsi che sia "visibile da tutti" (attenersi alle
istruzioni del telefono. In
serire il codice di autentifi cazione sul telefono.
Il codice da inserire Ë visualizzato sul display del sistema.
Alcuni tele
fono propongono un collegamento automatico del telefono ad ogni inserimento delcontatto.
Un messa
ggio conferma l'abbinamento.
Per cambiare il tele
fono collegato,premere il tasto PHONE, poiselezionare Menu "Telefono"e premere la manopola per confermare.
Una volta colle
gato il telefono, il sistema MyWay puÚ sincronizzare la rubrica e la lista delle chiamate. Questa sincronizzazione puÚ
durare qualche minuto * . L'abbinamento puÚ anche essere lanciato partendo dal tele
fono (consultare le istruzioni del telefono).
Collegarsi a www.citroen.it per ulteriori informazioni (compatibilit‡, aiuti complementari, ...).
Premere il tasto PH
ONE.
Per il primo colle
gamento,selezionare "Cerca telefono"e premere la manopola per confermare. Selezionare poi il nome del telefono.
Cerca telefono
198
08
1
2
2
1
*
I servizi disponibili dipendono dalla rete, dalla scheda SIM e dallacompatibilità degli apparecchi Bluetooth utilizzati. Verifi care sul manuale
del proprio telefono e presso l'operatore telefonico, i servizi ai quali si può accedere.
TELEFONO BLUETOOTH
COLLEGARE UN TELEFONO
Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare attenzione da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento tra
il telefono Bluetooth e il sistema kit vivavoce del MyWay devono essere effettuate a veicolo fermo e con il contatto inserito.
Attiv
are la funzione Bluetooth del telefono eaccertarsi che sia "visibile da tutti" (consultare le
istruzioni del telefono).
L'ultimo telefono colle
gato si ricollegaautomaticamente.
Un messa
ggio conferma il collegamento.
Se è già stato collegato un telefono,
per cambiarlo premere il tasto
PHONE, poi selezionare Menu
"Telefono" e premere la manopola
per confermare.
Una volta colle
gato il telefono, il sistema MyWay può sincronizzarela rubrica e la lista delle chiamate. Questa sincronizzazione può
durare qualche minuto * .
L'elenco dei tele
foni precedentemente collegati (4 al massimo)
viene visualizzato sul display multifunzione. Selezionare il telefono scelto per il nuovo collegamento.
Collegarsi a www.citroen.it per ulteriori informazioni (compatibilità,aiuti complementari, ...).
Premere il tasto PH
ONE.
Selezionare "Collega telefono". Selezionare il telefono e premere per confermare.
Collega telefono
199
08
1
3 2
2 1Selezionare la voce "Sì" per accettare o "No" per rifutare e confermare premendo la rotella.
RICEVERE UNA CHIAMATA
EFFETTUARE UNA CHIAMATA
Una chiamata in entrata è annunciata da una suoneria e da una fi nestra sul display multifunzione.
Sì
Per ria
gganciare, premere il tasto
PHONE o premere la manopola
e selezionare "Riagganciare", poi confermare premendo la manopola.
Ria
gganciare
Premere il tasto PHONE.
Sce
gliere "Componi numero", quindicomporre il numero di telefono sulla
tastiera virtuale.
Selezionare la funzione Menu"Telefono" e premere la manopola
per confermare.
Nel Menu "Telefono" appare la lista delle ultime 20 chiamate emesse e ricevute dal veicolo. È possibile selezionare un numero e pp
premere la manopola per avviare la chiamata.
No
La scelta di un numero può anche essere effettuata dalla rubrica telefonica. È possibile selezionare "Seleziona da rubrica". Il MyWay p
permette di registrare fi no a 1 000 voci (numeri di telefono).
Premere per oltre due secondi l'estremit‡ del comando al volante
per accedere alla rubrica telefonica.
Menu "Telefono"
Seleziona numero
È possibile effettuare una chiamata direttamente dal telefono,
parcheggiare il veicolo per ragioni di sicurezza.
TELEFONO BLUETOOTH
Premere l'estremità del comando al volante per
accettare la chiamata o per chiudere la telefonata
in corso.
Per cancellare un numero, premere il tasto PHONE, poi premere a lungo
il numero da chiamare. Viene visualizzato un elenco di azioni, tra cui:
Elimina digitazione Elimina elenco
208
DOMANDA RISPOSTASOLUZIONE
I tempi di attesa dopo
l'inserimento di un CDsono lunghi.
Quando si inserisce un nuovo supporto, il sistema legge un certo numero
di dati (cartella, titolo, artista, ...). Questa lettura può durare alcunisecondi.
Questo rappresenta un fenomeno normale.
Impossibile collegare iltelefono Bluetooth.È possibile che il Bluetooth del telefono sia disattivato o che l'apparecchio
non sia visibile.
- Verifi care che il Bluetooth del telefono sia attivato.
- V
erifi care che il telefono sia visibile.
Il
suono del telefono collegato al Bluetoothnon Ë udibile.Il suono dipende sia dal sistema che dal telefono.
Alzare il volume del MyWay, eventualmente
al massimo e alzare il suono del telefono, se necessario.
209
Autoradio
Il dispositivo Autoradio è codifi cato in modo dafunzionare solamente su questo veicolo. In caso diinstallazione su un altro veicolo, consultare la reteCITROÀN per la confi gurazione del sistema. ,
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve realizzare
le operazioni che richiedono particolare attenzione a
veicolo fermo.
Quando il motore è spento, il funzionamento
dell'autoradio può interrompersi dopo qualche minuto
per preservare la batteria.
AUTORADIO/BLUETOOTH
01 In breve
02 Comandi al volante
03 Menu generale
04 Audio
05 Lettore USB
06 Funzioni Bluetooth
07 Configurazione
08 Struttura delle videate
Domande frequenti p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p. 210
211
212
213
216
219
222
224
229
SOMMARIO