In breve
4
Sportellino per ricarica normale
Questo spor tellino deve essere utilizzato per
ricaricare il veicolo partendo dalla rete elettrica
domestica.
Sportellino per ricarica rapida
Questo spor tellino deve essere utilizzato per
ricaricare il veicolo da una colonnina di ricarica
rapida adatta.
80
84
Kit di riparazione provvisoria
pneumatici
Questo kit è un sistema completo, composto
da un compressore e da un flacone di prodotto
di riempimento, che consente la riparazione
provvisoria del pneumatico.
90
All'esterno
Sistemi ASR e ESP
Questi equipaggiamenti sono abbinati per
garantire la stabilità direzionale del veicolo nei
limiti delle leggi fisiche.
72
.In breve
7
Posto di guida
1.
Comandi dei fari e degli indicatori di
direzione.
2.
Quadro strumenti.
3.
Airbag guidatore.
Av visatore acustico.
4.
Presa USB.
5.
Aper tura dello spor tello di ricarica rapida
(lato sinistro del veicolo).
6.
Comandi degli alzacristalli e di
disattivazione degli alzacristalli lato
passeggero e posteriore.
7.
Scatola dei fusibili.
8.
Aper tura dello spor tello per la ricarica
normale (lato destro del veicolo).
9.
Regolazione dell'altezza dei fari.
Disattivazione dei sistemi ASR /ESP.
10.
Comandi dei retrovisori esterni.
11.
Porta bicchieri.
12 .
Aeratori laterali.
13.
Bocchetta di sbrinamento e
disappannamento del vetro.
Spie di funzionamento
22
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente.
L'accensione è accompagnata da un segnale acustico.
Spia
Stato
Causa
Azioni/Osservazioni
S
istema Airba
g,
lato
passeggero
Accesa fissa, sulla
console centrale. Il comando situato nel cassettino
portaoggetti è sulla posizione " OFF
".
L'Airbag frontale lato passeggero è
disattivato. Portare il comando su " ON
" per attivare l'Airbag
frontale lato passeggero. In questo caso non collocare
un seggiolino per bambini in posizione schienale
verso la strada.
Verificare lo stato del comando prima di avviare il veicolo.
ESP/ASR
Accesa fissa. Il pulsante di disattivazione dell'ESP/
ASR, situato in basso al cruscotto
(lato guidatore), è attivato.
L'ESP/ASR è disattivato.
ESP: controllo dinamico di stabilità
ASR: antipattinamento delle ruote. Premere il pulsante per attivare l'ESP/ASR.
Il sistema ESP/ASR è attivato automaticamente
all'avviamento del veicolo.
Spie di funzionamento
24
Spia
Stato
Causa
Azioni/Osservazioni
Controllo
dinamico di
stabilità e
antipattinamento
delle ruote
(ESP/ASR)
Lampeggiante. Attivazione dei sistemi ESP/ASR. I sistemi ottimizzano la motricità e permettono di
migliorare la stabilità direzionale del veicolo.
Adattare la guida e moderare la velocità.
Accesa fissa. Anomalia dei sistemi ESP/ASR. Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
+
Por ta/e aper ta/e
Accesa fissa
accompagnata da
un segnale sonoro. Una delle por te o il bagagliaio sono
rimasti aper ti. Chiudere la por ta interessata.
Carica batteria
accessori
Accesa fissa. Anomalia del circuito di carica della
batteria accessori (morsetti sporchi o
allentati, anomalia del convertitore...). La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, rivolgersi alla rete CITROËN o ad
un riparatore qualificato.
Servosterzo
elettrico
Accesa fissa. Anomalia del ser vosterzo elettrico. Guidare con prudenza e a velocità moderata.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
!
Sicurezza dei bambini
68
Un'errata installazione del seggiolino
per bambini nel veicolo compromette la
protezione del bambino in caso di ur to.
Per fissare un seggiolino per bambini con la
cintura di sicurezza, verificare che questa
sia ben tesa sul seggiolino stesso e che lo
immobilizzi saldamente al sedile del veicolo.
Ricordarsi di allacciare le cinture di
sicurezza o le cinghie dei seggiolini per
bambini limitando al massimo il gioco
rispetto al corpo del bambino, anche per
percorsi di breve durata.
Per un'installazione ottimale del seggiolino
per bambini rivolto "nel senso di marcia",
verificare che il suo schienale sia appoggiato
allo schienale del sedile del veicolo e che
l'appoggiatesta non sia d'intralcio.
Se si deve rimuovere l'appoggiatesta, riporlo
correttamente o bloccarlo, onde evitare che
diventi pericoloso in caso di brusca frenata.
I bambini di età inferiore ai 10 anni non
devono essere trasportati su un seggiolino
rivolto "nel senso di marcia" sul sedile del
passeggero anteriore, tranne se i sedili
posteriori sono già occupati da altri bambini,
non possono essere utilizzati o sono assenti.
Quando si colloca un seggiolino per bambini
"con schienale rivolto alla strada" sul sedile
anteriore, disattivare l'airbag passeggero * ,
altrimenti il bambino rischia ferite gravi o
mortali in caso di attivazione dell'Airbag.
Consigli sui seggiolini per bambini
Collocazione di un rialzo
La parte toracica della cintura di sicurezza
deve essere posizionata sulla spalla del
bambino senza toccare il collo.
Verificare che la par te addominale della
cintura di sicurezza passi sopra alle cosce
del bambino.
CITROËN raccomanda di utilizzare un
rialzo con schienale, dotato di una guida
per cintura di sicurezza all'altezza della
spalla.
Per una maggiore sicurezza, non lasciare:
- uno o più bambini soli e non sor vegliati
nel veicolo,
- un bambino o un animale in un veicolo
esposto al sole, con i vetri chiusi,
- le chiavi all'interno del veicolo, in
presenza di bambini soli.
Per impedire l'apertura accidentale delle
por te, utilizzare il dispositivo "Sicurezza
bambini".
Non aprire i vetri posteriori per più di un
terzo.
Per proteggere i bambini più piccoli dai
raggi del sole, applicare le tendine parasole
sui vetri posteriori.
*
Secondo il Paese di destinazione e la
legislazione vigente nel proprio Paese.
Sicurezza bambini
Dispositivo meccanico per impedire l'aper tura
della por ta posteriore tramite il comando interno.
Il comando si trova sul fianco di ognuna delle
porte posteriori.
Bloccaggio
)
Abbassare il comando A
nella posizione 1
.
Sbloccaggio
)
Ripor tare il comando A
nella posizione 2
.
!
Sicurezza
72
Antislittamento delle ruote
(ASR) e controllo dinamico
della stabilità (ESP)
Sistemi di controllo della traiettoria
Disattivazione
In condizioni eccezionali (avvio del veicolo
impantanato, immobilizzato nella neve, su
un terreno mobile, ecc.), può essere utile
disattivare i sistemi ASR e ESP per far slittare
le ruote e ritrovare l'aderenza.
)
Premere questo pulsante, situato in basso
rispetto al cruscotto (lato guidatore), fino
alla comparsa del simbolo corrispondente
sul quadro strumenti.
Attivazione
Questi sistemi si attivano automaticamente ad
ogni avviamento del motore del veicolo.
In presenza di difficoltà di aderenza al suolo o
di traiettoria, questi sistemi entrano in funzione.
La visualizzazione di questo simbolo
indica la disattivazione dei sistemi
ASR ed ESP.
Riattivazione
Questi sistemi si riattivano automaticamente.
)
Premere di nuovo il pulsante per riattivarli
manualmente.
Lo spegnimento del simbolo sul quadro strumenti
indica la riattivazione dei sistemi ASR e ESP.
L'antislittamento delle ruote ottimizza la
motricità, onde evitare lo slittamento delle
ruote agendo sui freni delle ruote motrici e
sul motore.
Il controllo dinamico della stabilità agisce sul
freno di una o più ruote e sul motore, per far
seguire al veicolo la traiettoria desiderata dal
guidatore, entro i limiti delle leggi della fisica.
Il funzionamento è segnalato dal
lampeggiamento di questa spia sul
quadro strumenti.
I sistemi ASR /ESP aumentano la
sicurezza in caso di guida normale
ma non devono spingere a guidare a
velocità troppo elevata.
Il funzionamento di questi sistemi
è garantito purché si rispettino le
raccomandazioni del costruttore
relativamente alle ruote (pneumatici
e cerchi), ai componenti elettronici,
nonché alle procedure di montaggio e di
inter vento della rete CITROËN.
Dopo un ur to, far verificare questi
sistemi dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
Anomalia di funzionamento
La visualizzazione di queste
spie sul quadro strumenti
indica un malfunzionamento
di questi sistemi.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato per una verifica dei sistemi ASR /ESP.
8
i
!
Informazioni pratiche
105
Sostituzione di un fusibile
La pinzetta di estrazione è fissata sul retro del
coperchio della scatola dei fusibili del cruscotto
(lato sinistro).
Per acceder vi:
)
Sganciare il coperchio e rimuoverlo
completamente tirandolo verso di sé,
)
To g l i e r e l a p i n z e t t a .
Accesso agli attrezzi
Prima di sostituire un fusibile è necessario
conoscere la causa dell'anomalia e por vi
rimedio.
)
Verificare che il contattore sia in
posizione " LOCK
".
)
Individuare il fusibile difettoso verificando
lo stato del filamento.
Sostituzione di un fusibile
Buono Bruciato
)
Utilizzare l'apposita pinzetta per estrarre il
fusibile dal suo alloggiamento.
)
Sostituire sempre il fusibile difettoso con un
fusibile di intensità equivalente.
)
Verificare la corrispondenza tra il numero
inciso sulla scatola, l'intensità incisa sulla
super ficie e le tabelle seguenti. CITROËN non si assume alcuna
responsabilità in caso di spese di
riparazione o di guasti derivanti
dall’installazione di accessori ausiliari
non forniti e non raccomandati da
CITROËN e non montati secondo
le prescrizioni, in par ticolare per gli
apparecchi il cui consumo supera i
10 milliampere. Il circuito elettrico della vettura
è studiato per funzionare con le
apparecchiature di serie o in opzione.
Prima di installare altre apparecchiature
o accessori elettrici nel veicolo,
rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
9
Ver if iche
113
TOTAL & CITROËN
Le equipes TOTAL e CITROËN uniscono i loro
talenti per ottimizzare l'efficacia energetica e
diminuire l'impatto ambientale.
La collaborazione dei nostri due gruppi di
rilievo internazionale non si limita a fornire e
a conser vare dei veicoli per il grande pubblico:
le nostre posizioni da leaders industriali
permetteranno di dare importanza alle sfide
ambientali di oggi e di domani.
Garantire a tutti una mobilità eco-responsabile
è più di una volontà, è la nostra passione.
L'innovazione è sulla strada, il futuro
dell'automobile dipende da questo e noi
rispondiamo insieme.
sceglie
PARTENERS DEL FUTURO
DELL'AUTOMOBILE
CITROËN