Page 25 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
Storico dei tempi parzialiLo storico dei tempi parziali visualizza fino a
20 tempi parziali memorizzati. Lo storico dei
tempi parziali può venire visualizzato in or-
dine cronologico inverso oppure secondo la
velocità.
1. Premere il tasto “SELECT” per almeno
un secondo per selezionare la modali-
tà ordine cronologico inverso; “L-20”
viene visualizzato sul cronometro.
Premere ancora il tasto “SELECT” per
selezionare la modalità velocità; “F-20”
viene visualizzato sul cronometro.
2. Premere il tasto “RESET”. In funzione
del tempo parziale selezionato, “L20”
oppure “F20” viene visualizzato sul di-
splay temperatura liquido refrigeran-
te/temperatura dell’aria aspirata, ed ilsuo corrispondente tempo parziale
memorizzato viene visualizzato sul
cronometro.
3. Premere il tasto “SELECT” per spo-
starsi verso il basso, ed il tasto “RE-
SET” per spostarsi verso l’alto
nell’elenco.
NOTA
Quando la visualizzazione avviene in
modalità ordine cronologico inverso, i
tempi parziali vengono visualizzati
dall’ultimo al più recente (per es., L20,
L19, L18, L17). Quando la visualizza-
zione avviene in modalità velocità, i
tempi parziali vengono visualizzati dal
più veloce al più lento (per es., F01,
F02, F03, F04).
Premere il tasto “RESET” per almeno
un secondo per azzerare tutti i tempi
memorizzati per lo storico dei tempi
parziali selezionato.
4. Premere il tasto “SELECT” per almeno
un secondo per cancellare lo storico
dei tempi parziali e ritornare alla misu-
razione del tempo.Modalità totalizzatore contachilometri,
contachilometri parziale, consumo di
carburante istantaneo e consumo medio
carburante
Premere il tasto “SELECT” per commutare
sul display la visualizzazione tra la modalità
totalizzatore contachilometri “ODO”, le mo-
dalità contachilometri parziale “TRIP 1” e
“TRIP 2”, la modalità consumo di carburan-
te istantaneo “km/L” oppure “L/100 km”, e la
modalità consumo di carburante medio
“AVE_ _._ km/L” oppure “AVE_ _._ L/100
km” nel seguente ordine:
ODO → TRIP 1 → TRIP 2 → km/L oppure
L/100 km → AVE_ _._ km/L oppure AVE_
_._ L/100 km → ODO
1. Display temperatura liquido refrigerante/di-
splay temperatura aria aspirazione
2. Cronometro
21
1. Totalizzatore contachilometri/contachilome-
tri parziale/contachilometri parziale riserva
carburante/consumo di carburante istanta-
neo/consumo di carburante medio
1
U14BH2H0.book Page 10 Tuesday, June 15, 2010 3:07 PM
Page 26 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
Solo per il Regno Unito:
Premere il tasto “SELECT” per commutare
sul display la visualizzazione tra la modalità
totalizzatore contachilometri “ODO”, le mo-
dalità contachilometri parziale “TRIP 1” e
“TRIP 2”, la modalità consumo di carburan-
te istantaneo “km/L”, “L/100 km” oppure
“MPG”, e la modalità consumo di carburan-
te medio “AVE_ _._ km/L”, “AVE_ _._ L/100
km” oppure “AVE_ _._ MPG” nel seguente
ordine:
ODO → TRIP 1 → TRIP 2 → km/L, L/100
km oppure MPG → AVE_ _._ km/L, AVE_
_._ L/100 km oppure AVE_ _._ MPG →
ODO
Se si accende la spia livello carburante (ve-
dere pag. 3-4), il display passa automatica-
mente alla modalità contachilometri
parziale riserva carburante “TRIP F” ed ini-
zia a conteggiare la distanza percorsa a
partire da quel punto. In tal caso, premere il
tasto “SELECT” per alternare sul display le
varie modalità di contachilometri parziali, to-
talizzatore contachilometri, consumo di car-
burante istantaneo e consumo medio
carburante nel seguente ordine:TRIP F → km/L oppure L/100 km → AVE_
_._ km/L oppure AVE_ _._ L/100 km →
ODO → TRIP 1 → TRIP 2 → TRIP F
Solo per il Regno Unito:
TRIP F → km/L, L/100 km oppure MPG →
AVE_ _._ km/L, AVE_ _._ L/100 km oppure
AVE_ _._ MPG → ODO → TRIP 1 → TRIP
2 → TRIP F
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “SELECT” e
poi premere il tasto “RESET” per almeno un
secondo.
Se non si azzera manualmente il contachi-
lometri parziale riserva carburante, esso si
azzera automaticamente, e il display torna
alla modalità precedente dopo il rifornimen-
to e una percorrenza di 5 km (3 mi).Modalità consumo istantaneo carburante
Si può impostare il display del consumo di
carburante istantaneo su “km/L”, “L/100 km”
oppure “MPG” (solo per il Regno Unito).
Quando il display è impostato su
“km/L”, visualizza la distanza percorri-
bile con 1.0 L di carburante nelle con-
dizioni di marcia attuali.
Quando il display è impostato su
“L/100 km”, visualizza la quantità di
carburante necessaria per percorrere
100 km nelle condizioni di marcia at-
tuali.
Solo per il Regno Unito: Quando il di-
splay è impostato su “MPG”, visualiz-
za la distanza percorribile con
1.0 Imp.gal di carburante nelle condi-
zioni di marcia attuali.
1. Consumo istantaneo carburante
1
U14BH2H0.book Page 11 Tuesday, June 15, 2010 3:07 PM
Page 27 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
Per alternare la visualizzazione dei display
del consumo istantaneo di carburante, pre-
mere il tasto “SELECT” per un secondo
quando viene visualizzato uno dei display.NOTASe si marcia a velocità inferiori a 10 km/h
(6.0 mi/h), sul display appare “_ _._”.Modalità consumo medio carburanteIl display del consumo medio carburante si
può impostare su “AVE_ _._ km/L”, “AVE_
_._ L/100 km” oppure “AVE_ _._ MPG” (so-
lo per il Regno Unito).
Questo display visualizza il consumo medio
di carburante a partire dall’ultimo azzera-
mento.
Quando il display è impostato su
“AVE_ _._ km/L”, viene visualizzata la
distanza media percorribile con 1.0 L
di carburante.
Quando il display è impostato su
“AVE_ _._ L/100 km”, viene visualizza-
ta la quantità media di carburante ne-
cessaria per percorrere 100 km.
Solo per il Regno Unito: Quando il di-
splay è impostato su “AVE_ _._ MPG”,
viene visualizzata la distanza media
percorribile con 1.0 Imp.gal di carbu-
rante.
Per alternare la visualizzazione dei display
del consumo di carburante medio, premere
il tasto “SELECT” per un secondo quando
viene visualizzato uno dei display.
Per azzerare il display del consumo di car-
burante medio, selezionarlo premendo il ta-
sto “SELECT”, e poi premere il tasto
“RESET” per almeno un secondo.
NOTADopo l’azzeramento di un display del con-
sumo medio carburante, viene visualizzato
“_ _._” per quel display fino a quando il vei-
colo ha percorso 1 km (0.6 mi).
Display della marcia innestata
Questo display mostra la marcia seleziona-
ta. La posizione di folle viene indicata
da“” e dalla spia marcia in folle.
1. Consumo medio carburante
1
1. Spia marcia in folle“”
2. Display della marcia innestata
21
U14BH2H0.book Page 12 Tuesday, June 15, 2010 3:07 PM
Page 28 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
Display della posizione di apertura
dell’acceleratore
Il display della posizione di apertura dell’ac-
celeratore mostra il grado di apertura
dell’acceleratore. Il numero di segmenti au-
menta in proporzione all’apertura dell’acce-
leratore. Vedere la “Modalità di comando
della luminosità del display e della spia
cambio marce” a pagina 3-15.NOTAI segmenti vengono visualizzati quando il
motore è in funzione.
Display della modalità di guida
Questo display indica quale modalità di gui-
da è stata selezionata: “STD”, “A” oppure
“B”. Per maggiori particolari sulle modalità e
su come selezionarle, vedere le pagine 3-1
e 3-19.Display della temperatura liquido refri-
gerante
Il display liquido refrigerante indica la tem-
peratura del liquido refrigerante.
NOTASe è stata selezionata la visualizzazione
temperatura liquido refrigerante, per un se-
condo viene visualizzato il simbolo “C” e poi
viene visualizzata la temperatura liquido re-
frigerante.ATTENZIONE
HCA10021
Non continuare a far funzionare il moto-
re se si sta surriscaldando.
1. Display della posizione di apertura dell’acce-
leratore
1
1. Display della modalità di guida
1
1. Display della temperatura liquido refrigerante
1
U14BH2H0.book Page 13 Tuesday, June 15, 2010 3:07 PM
Page 29 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
Display della temperatura dell’aria aspi-
rata
Il display della temperatura dell’aria aspirata
indica la temperatura dell’aria introdotta nel-
la cassa filtro. Girare la chiave su “ON” e
premere il tasto “RESET” per alternare la vi-
sualizzazione della temperatura liquido re-
frigerante e la visualizzazione della
temperatura dell’aria aspirata. Premere an-
cora il tasto “RESET” per ritornare al display
della temperatura liquido refrigerante.NOTA
Anche se la temperatura dell’aria aspi-
rata è stata regolata per essere visua-
lizzata, la spia della temperatura
liquido refrigerante si accende se il
motore si surriscalda.
Quando la chiave è girata su “ON”, la
temperatura liquido refrigerante viene
visualizzata automaticamente, anche
se la temperatura dell’aria aspirata era
visualizzata prima che la chiave fosse
girata su “OFF”.
Quando viene selezionata la visualiz-
zazione dell’aria aspirata, prima della
temperatura viene visualizzato il sim-
bolo “A”.
Dispositivo di autodiagnosi
Questo modello è equipaggiato con un di-
spositivo di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici.
Se viene rilevato un problema nel circuito
del fermasterzo, la spia del fermasterzo si
accende ed il display indica un codice di er-
rore.Se viene rilevato un problema nei circuiti del
sistema immobilizzatore, la spia immobili-
zer lampeggia ed il display indica un codice
di errore.
Se viene rilevato un problema in un qualsi-
asi altro circuito, la spia guasto motore si ac-
cende ed il display indica un codice di
errore.
Se il display indica codici di errore, annotare
il numero del codice e poi fare controllare il
veicolo da un concessionario Yamaha.
NOTA
Se il display indica il codice di errore per il
circuito del sistema immobilizzatore 52,
questo potrebbe essere provocato da un’in-
terferenza del transponder. Se appare que-
sto codice di errore, provare ad eseguire la
procedura descritta di seguito.1. Usare la chiave di ricodifica per avvia-
re il motore.NOTAAccertarsi che non ci siano altre chiavi del
sistema immobilizzatore vicino al blocchetto
accensione, e non tenere più di una chiave
dell’immobilizzatore sullo stesso anello por-
tachiavi! Le chiavi del sistema immobilizza-
1. Display della temperatura dell’aria aspirata
1
1. Display codice di errore
1
U14BH2H0.book Page 14 Tuesday, June 15, 2010 3:07 PM
Page 30 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
3
tore possono provocare interferenze nei
segnali che a loro volta possono impedire
l’avviamento del motore.2. Se il motore si accende, spegnerlo e
provare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
3. Se una o entrambe le chiavi standard
non avviano il motore, portare il veico-
lo, la chiave di ricodifica e le due chiavi
standard da un concessionario
Yamaha per fare ricodificare le chiavi
standard.ATTENZIONE
HCA11590
Se il display indica un codice di guasto,
far controllare il veicolo il più presto pos-
sibile per evitare danneggiamenti del
motore.
Modalità di controllo della luminosità di-
splay, della spia cambio marce e del di-
splay della posizione di apertura
dell’acceleratore
Questa modalità consente di cambiare sei
impostazioni eseguendo le seguenti fasi.
1. Girare la chiave su “OFF”.
2. Premere e mantenere premuto il tasto
“SELECT”.
3. Girare la chiave su “ON” e poi rilascia-
re il tasto “SELECT” dopo cinque se-
condi. Viene selezionata la funzione
luminosità display.
4. Premere il tasto “SELECT” per com-
mutare le funzioni nell’ordine seguen-
te.a. Luminosità del display:
Questa funzione consente di rego-
lare la luminosità dei display e del
contagiri per adattarlo alle condi-
zioni di luce esterne.
b. Attività della spia cambio marce:
Questa funzione consente di sce-
gliere se attivare o meno la spia e
se deve lampeggiare o restare ac-
cesa fissa quando è attivata.
c. Attivazione della spia cambio mar-
ce:
Questa funzione consente di sele-
zionare il regime di rotazione moto-
re al quale la spia viene attivata.
d. Disattivazione della spia cambio
marce:
Questa funzione consente di sele-
zionare il regime di rotazione moto-
re al quale la spia viene disattivata.
e. Luminosità della spia cambio mar-
ce:
Questa funzione consente di rego-
lare la luminosità della spia cambio
marce per adattarla alle preferen-
ze personali.
f. Display della posizione di apertura
dell’acceleratore:1. Gamma di attivazione della spia cambio
marce
2. Spia cambio marce
3. Display a luminosità variabile
4. Livello luminosità
1
2
3
4
U14BH2H0.book Page 15 Tuesday, June 15, 2010 3:07 PM
Page 31 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-16
3
Questa funzione consente di sce-
gliere se visualizzare o meno il di-
splay della posizione di apertura
dell’acceleratore.
NOTAIl display mostra l’impostazione attuale di
ciascuna funzione, tranne la funzione
dell’attività della spia cambio marce.Per regolare la luminosità dei display dellostrumento multifunzione e del contagiri1. Girare la chiave su “OFF”.
2. Premere e mantenere premuto il tasto
“SELECT”.
3. Girare la chiave su “ON” e poi rilascia-
re il tasto “SELECT” dopo cinque se-
condi.
4. Premere il tasto “RESET” per selezio-
nare il livello desiderato di luminosità.
5. Premere il tasto “SELECT” per confer-
mare il livello selezionato di luminosità.
La modalità di comando passa alla
funzione dell’attività della spia cambio
marce.
Per regolare la funzione dell’attività dellaspia cambio marce1. Premere il tasto “RESET” per selezio-
nare una delle seguenti regolazioni
dell’attività della spia di segnalazione:
Una volta attivata, la spia di se-
gnalazione resta accesa fissa.
(Questa regolazione è seleziona-
ta quando la spia resta accesa
fissa.)
Una volta attivata, la spia di se-
gnalazione lampeggia. (Questa
regolazione è selezionata quan-
do la spia lampeggia quattro volte
al secondo.)
La spia di segnalazione è inatti-
va; in altre parole, non si accende
né fissa, né lampeggiante. (Que-
sta regolazione è selezionata
quando la spia lampeggia una
volta ogni due secondi.)
2. Premere il tasto “SELECT” per confer-
mare l’attività selezionata della spia di
segnalazione. La modalità di comando
passa alla funzione di attivazione della
spia cambio marce.
Per regolare la funzione di attivazione della
spia cambio marceNOTASi può impostare la funzione di attivazione
della spia cambio marce tra 7000 giri/min e
15000 giri/min. Tra 7000 giri/min e 12000 gi-
ri/min, si può impostare la spia in incrementida 500 giri/min. Tra 12000 giri/min e 15000
giri/min, si può impostare la spia in incre-
menti da 200 giri/min.
1. Premere il tasto “RESET” per selezio-
nare il regime di rotazione del motore
desiderato per l’attivazione della spia.
2. Premere il tasto “SELECT” per confer-
mare il regime di rotazione del motore
selezionato. La modalità di comando
passa alla funzione di disattivazione
della spia cambio marce.
Per impostare la funzione di disattivazionedella spia cambio marceNOTA
Si può impostare la funzione di disatti-
vazione della spia cambio marce tra
7000 giri/min e 15000 giri/min. Tra
7000 giri/min e 12000 giri/min, si può
impostare la spia in incrementi da 500
giri/min. Tra 12000 giri/min e 15000 gi-
ri/min, si può impostare la spia in incre-
menti da 200 giri/min.
Ricordarsi di impostare la funzione di
disattivazione ad un regime di rotazio-
ne motore superiore a quello della fun-
zione di attivazione, altrimenti la spia
cambio marce resta disattivata.
U14BH2H0.book Page 16 Tuesday, June 15, 2010 3:07 PM
Page 32 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-17
3
1. Premere il tasto “RESET” per selezio-
nare il regime di rotazione del motore
desiderato per la disattivazione della
spia.
2. Premere il tasto “SELECT” per confer-
mare il regime di rotazione del motore
selezionato. La modalità di comando
passa alla funzione della luminosità
della spia cambio marce.
Per regolare la luminosità della spia cambiomarce1. Premere il tasto “RESET” per selezio-
nare il livello desiderato di luminosità
della spia.
2. Premere il tasto “SELECT” per confer-
mare il livello selezionato di luminosità
della spia. La modalità di controllo pas-
sa al display della posizione di apertu-
ra dell’acceleratore.
Per impostare il display della posizione diapertura dell’acceleratore1. Premere il tasto “RESET” per selezio-
nare una delle seguenti impostazioni
dell’attività:
Vengono visualizzati i segmenti
di apertura dell’acceleratore e
“R1”.
Viene visualizzato solo “R1”.
Non vengono visualizzati né i
segmenti di apertura dell’accele-
ratore, né “R1”.
2. Premere il tasto “SELECT” per confer-
mare l’attività selezionata del display
della posizione di apertura dell’accele-
ratore. Il display ritorna alla modalità
totalizzatore contachilometri o conta-
chilometri parziale.
HAU12331
Allarme antifurto (optional) A richiesta, si può fare installare su questo
modello un allarme antifurto da un conces-
sionario Yamaha. Contattare un concessio-
nario Yamaha per maggiori informazioni.
U14BH2H0.book Page 17 Tuesday, June 15, 2010 3:07 PM