INDICEINFORMAZIONI DI SICUREZZA ......1-1
DESCRIZIONE ..................................2-1
Vista da sinistra ...............................2-1
Vista da destra.................................2-2
Comandi e strumentazione..............2-3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E
DEI COMANDI....................................3-1
Sistema immobilizzatore .................3-1
Blocchetto accensione/
bloccasterzo ................................3-2
Spie d’avvertimento e di
segnalazione ...............................3-3
Gruppo tachimetro ..........................3-6
Display multifunzione ......................3-7
Allarme antifurto (optional) ...........3-16
Interruttori manubrio .....................3-16
Leva frizione .................................3-18
Pedale cambio ..............................3-18
Leva freno .....................................3-19
Pedale del freno ...........................3-19
ABS ..............................................3-19
Tappo serbatoio carburante .........3-20
Carburante ....................................3-22
Tubetto sfiato serbatoio
carburante/tubo di troppopieno
serbatoio carburante .................3-23
Convertitori catalitici .....................3-23
Selle ..............................................3-24
Regolazione della forcella ............3-25Regolazione dell’assieme
ammortizzatore ......................... 3-27
Attacchi cinghie portabagagli ....... 3-29
Sistema EXUP ............................. 3-30
Cavalletto laterale ........................ 3-30
Sistema d’interruzione circuito
accensione ................................ 3-31
PER LA VOSTRA SICUREZZA –
CONTROLLI PRIMA
DELL’UTILIZZO................................. 4-1
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI
RELATIVI ALLA GUIDA.................... 5-1
Accensione del motore ................... 5-1
Cambi di marcia ............................. 5-2
Consigli per ridurre il consumo del
carburante ................................... 5-3
Rodaggio ........................................ 5-3
Parcheggio ..................................... 5-4
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI
PERIODICHE..................................... 6-1
Kit attrezzi ...................................... 6-2
Tabella di manutenzione periodica
per il sistema di controllo
emissioni ..................................... 6-3
Tabella manutenzione generale e
lubrificazione ............................... 6-5
Rimozione e installazione delle
carenature e dei pannelli ............ 6-9Controllo delle candele ................ 6-11
Olio motore e cartuccia filtro
olio ............................................ 6-12
Olio cardano ................................ 6-15
Liquido refrigerante ...................... 6-17
Elemento filtrante ......................... 6-20
Controllo del regime del
minimo ...................................... 6-20
Controllo del gioco della
manopola acceleratore ............. 6-21
Gioco valvole ............................... 6-21
Pneumatici ................................... 6-21
Ruote in lega ................................ 6-24
Leva frizione ................................ 6-24
Controllo del gioco della leva
freno ......................................... 6-24
Interruttori luce stop ..................... 6-25
Controllo delle pastiglie del freno
anteriore e posteriore ............... 6-25
Controllo del livello liquido freni ... 6-26
Cambio dei liquidi del freno e
della frizione ............................. 6-27
Controllo e lubrificazione dei
cavi ........................................... 6-27
Controllo e lubrificazione della
manopola e del cavo
acceleratore .............................. 6-28
Controllo e lubrificazione dei
pedali freno e cambio ............... 6-28
Controllo e lubrificazione delle
leve freno e frizione .................. 6-29U2S3H2H0.book Page 1 Monday, September 20, 2010 10:12 AM
DESCRIZIONE
2-3
2
HAU10430
Comandi e strumentazione
123 4 67 8
9 10 11
5
1. Leva frizione (pagina 3-18)
2. Interruttori sul lato sinistro del manubrio (pagina 3-16)
3. Serbatoio liquido frizione idraulica (pagina 6-26)
4. Gruppo del tachimetro (pagina 3-6)
5. Spia cambio marce (pagina 3-5)
6. Serbatoio del liquido freno anteriore (pagina 6-26)
7. Interruttori sul lato destro del manubrio (pagina 3-16)
8. Leva freno (pagina 3-19)9. Manopola acceleratore (pagina 6-21)
10.Display multifunzione (pagina 3-7)
11.Blocchetto accensione/bloccasterzo (pagina 3-2)
U2S3H2H0.book Page 3 Monday, September 20, 2010 10:12 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
Spia cambio marce
Vedere pagina 3-9 per una spiegazione e le
impostazioni per questa spia di segnalazio-
ne.
HAU4658A
Display multifunzione
AVVERTENZA
HWA12312
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima di
eseguire qualsiasi modifica delle impo-
stazioni del display multifunzione. Il
cambiamento delle impostazioni duran-
te la marcia può distrarre il pilota ed au-
mentare il rischio di un incidente.Un tasto “SELECT” ed un tasto a “RESET”
sono posizionati sul supporto manubrio.
Questi tasti permettono di controllare o
cambiare le impostazioni sul display multi-
funzione.Il display multifunzione si imposta sulla mo-
dalità Normale ogni volta che si gira la chia-
ve su “ON”.
Modalità Normale
Le seguenti funzioni sono disponibili nella
modalità Normale:
un totalizzatore contachilometri
un orologio digitale
due contachilometri parziali (che indi-
cano la distanza percorsa dopo l’ulti-
mo azzeramento)
un contachilometri parziale riserva car-
burante (che indica la distanza percor-
sa dall’accensione della spia livello
carburante)
un indicatore livello carburante
un indicatore della marcia innestata
un termometro liquido refrigerante
1. Display multifunzione
1
1. Tasto “SELECT”
2. Tasto “RESET”
12
U2S3H2H0.book Page 7 Monday, September 20, 2010 10:12 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
un dispositivo di autodiagnosi
NOTASolo per il Regno Unito:
Si possono alternare sui display del tachi-
metro e totalizzatore contachilometri/conta-
chilometri parziale la visualizzazione dei
chilometri e delle miglia. Per alternare i di-
splay del tachimetro e totalizzatore conta-chilometri/contachilometri parziale,
premere “SELECT” per almeno due secon-
di.
Contachilometri parzialiGirare la chiave in posizione di “ON”. Pre-
mere “SELECT” per alternare la visualizza-
zione dei contachilometri parziali “TRIP-1” e
“TRIP-2” nel seguente ordine:
TRIP-1 → TRIP-2 → TRIP-1
Quando la quantità di carburante nel serba-
toio carburante si riduce a 3.9 L (1.03 US
gal, 0.86 Imp.gal), la spia livello carburante
si accende, ed il contachilometri parziale
passa automaticamente al contachilometri
parziale riserva carburante “TRIP-F” ed ini-
zia a contare la distanza percorsa da quel
punto. In tal caso, premere “SELECT” per
alternare sul display i vari modalità conta-
chilometri parziali nel seguente ordine:
TRIP-F → TRIP-1 → TRIP-2 → TRIP-F
Se si continua a guidare il veicolo dopo che
appare il contachilometri parziale riserva
carburante “TRIP-F”, l’indicatore livello car-
burante e l’indicatore d’avvertimento livello
carburante“” iniziano a lampeggiare.
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo “SELECT”, e poi
premere “RESET” per almeno un secondo.
Se non si azzera manualmente il contachi-
lometri parziale riserva carburante, esso siazzera automaticamente, e il display torna
al display precedente dopo il rifornimento e
una percorrenza di 5 km (3 mi).
Indicatore livello carburante
L’indicatore livello carburante indica la
quantità di carburante nel serbatoio carbu-
rante. Il livello del carburante visualizzato si
abbassa verso la lettera “E” (vuoto) man
mano che il livello nel serbatoio carburante
scende. Quando la quantità di carburante
nel serbatoio carburante si riduce a 3.9 L
(1.03 US gal, 0.86 Imp.gal), la spia livello
carburante si accende. Quando ciò si verifi-
ca, effettuare il rifornimento il più presto
possibile.
Se si continua a guidare il veicolo dopo che
appare il contachilometri parziale riserva
carburante “TRIP-F”, l’indicatore livello car-
burante e l’indicatore d’avvertimento livello
carburante“” iniziano a lampeggiare.
Indicatore della marcia innestataQuesto indicatore mostra la marcia selezio-
nata. La posizione di folle viene indicata
da“” e dalla spia marcia in folle.
Termometro liquido refrigeranteCon la chiave sulla posizione di “ON”, il ter-
mometro liquido refrigerante indica la tem-
peratura del liquido refrigerante. La
1. Contachilometri totalizzatore
2. Orologio digitale
3. Contachilometri parziale/contachilometri par-
ziale riserva carburante
4. Indicatore temperatura liquido
refrigerante“”
5. Termometro liquido refrigerante
6. Indicatore della marcia innestata
7. Indicatore livello carburante“”
8. Indicatore livello carburante
123
865
7
4
U2S3H2H0.book Page 8 Monday, September 20, 2010 10:12 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
temperatura del liquido refrigerante varia a
seconda delle variazioni climatiche e del ca-
rico del motore. Se la spia temperatura liqui-
do refrigerante si accende, e il segmento
superiore e l’indicatore temperatura liquido
refrigerante lampeggiano, arrestare il veico-
lo e lasciare raffreddare il motore. (Vedere
pagina 6-42.)ATTENZIONE
HCA10021
Non continuare a far funzionare il moto-
re se si sta surriscaldando.Modalità Selezione
Le varie funzioni di questo display multifun-
zione si regolano nella modalità Selezione.NOTA
La trasmissione deve essere in folle
per cambiare le impostazioni in questa
modalità.
Impostare la trasmissione sulla marcia
desiderata per salvare tutte le impo-
stazioni, poi cancellare la modalità Se-
lezione per visualizzare la modalità
Normale su tutte le schermate.
A seconda della schermata, premendo
“RESET” vengono salvate tutte le im-
postazioni o cancellata la modalità Se-
lezione per visualizzare la modalità
Normale.
Premere e temere premuto “SELECT” e
“RESET” per almeno tre secondi per entra-
re nella modalità Selezione.
In questa modalità si possono eseguire le
seguenti impostazioni/regolazioni:
luminosità
spia cambio marce
orologio digitale
cronometro
orologio per il conteggio alla rovescia
stato del sistema
contatori della manutenzione
NOTAPer ritornare alla modalità Normale, preme-
re “SELECT” per far scorrere su“”, poi
premere “RESET”.
Regolazione della luminositàQuesta funzione consente di regolare la lu-
minosità del pannello contagiri e del tachi-
metro (“Meter panel”), dell’ago del contagiri
(“Needle”), e del display multifunzione (“Di-
splay”) per adattarla alle condizioni di luce
esterne.
1. Premere “SELECT” per evidenziare
“Brightness” (luminosità).
2. Premere “RESET”, poi premere “SE-
LECT” per far scorrere le funzioni e per
evidenziare una voce.
3. Premere “RESET”; i segmenti del livel-
lo di luminosità per la voce selezionata
iniziano a lampeggiare.
4. Premere “SELECT” per evidenziare il
livello desiderato di luminosità.
5. Premere “RESET” per impostare il li-
vello di luminosità.
6. Premere “SELECT” per far scorrere
su“”, poi premere “RESET” per ritor-
nare al menù precedente.
U2S3H2H0.book Page 9 Monday, September 20, 2010 10:12 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
5. Premere “RESET” per ritornare al
menu precedente.
6. Premere “SELECT” per far scorrere
su“”, poi premere “RESET”. Questo
consente di selezionare un’altra voce
nel menù.
Regolazione dell’orologio digitale1. Premere “SELECT” per evidenziare
“Display”.
2. Premere “RESET”; viene visualizzata
la seguente schermata.
3. Premere “RESET” e le cifre delle ore
iniziano a lampeggiare.
4. Premere “SELECT” per incrementare
le ore.
5. Premere “RESET” e le cifre dei minuti
iniziano a lampeggiare.
6. Premere “SELECT” per incrementare i
minuti.
7. Premere “RESET” per avviare l’orolo-
gio digitale.8. Premere ancora “RESET” per ritorna-
re al menu precedente.
Reset di tutte le funzioni di luminosità e del-
la spia cambio marceQuesto azzera tutte le impostazioni esegui-
te per le funzioni di luminosità e della spia
cambio marce.
1. Premere “SELECT” per evidenziare
“Display”.
2. Premere “RESET”.
3. Premere “SELECT” per evidenziare
“All reset” (azzera tutte).
4. Premere “RESET”, poi premere “SE-
LECT” per evidenziare “Yes” (sì).5. Premere “RESET” per azzerare i valori
di luminosità e della spia cambio mar-
ce e riportarli alle impostazioni di fab-
brica. Il display ritorna alla modalità
Normale.
NOTA
Per eseguire ulteriori impostazioni del di-
splay multifunzione, rientrare nella modalità
Selezione premendo e tenendo premuti
“SELECT” e “RESET” per almeno tre se-
condi.Utilizzo del cronometroSi può attivare il cronometro come segue.
1. Premere “SELECT” per evidenziare
“Stopwatch” (cronometro).
2. Premere “RESET”.
3. Premere “SELECT” per evidenziare
“Stopwatch” (cronometro).
4. Premere “RESET”.
U2S3H2H0.book Page 12 Monday, September 20, 2010 10:12 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
Il display multifunzione passa alla mo-
dalità Normale ed il cronometro viene
visualizzato al posto dell’orologio digi-
tale.
5. Premere “SELECT” per avviare il cro-
nometro.
6. Premere l’interruttore avviamento“”
oppure “SELECT” per arrestare il cro-
nometro.
7. Premere “RESET” per azzerare il cro-
nometro.
NOTA
Se non si preme “SELECT” né “RE-
SET” per un minuto, lo schermo passa
automaticamente alla modalità Nor-
male.
Premendo “RESET” per almeno due
secondi lo schermo passa alla modali-
tà Normale.
Per eseguire ulteriori impostazioni del
display multifunzione, rientrare nella
modalità Selezione premendo e te-
nendo premuti “SELECT” e “RESET”
per almeno tre secondi.
Utilizzo dell’orologio per il conteggio alla ro-vesciaSi può attivare l’orologio per il conteggio alla
rovescia come segue.
1. Premere “SELECT” per evidenziare
“Stopwatch” (cronometro).
2. Premere “RESET”.
3. Premere “SELECT” per evidenziare
“Countdown” (conteggio alla rove-
scia).
4. Premere “RESET”. Il display multifun-
zione passa alla modalità Normale, il
cronometro viene visualizzato al posto
dell’orologio digitale, e l’indicatore del-
la marcia innestata passa all’orologio
per il conteggio alla rovescia.
5. Premere “SELECT” o inserire una
marcia e l’orologio per il conteggio alla
rovescia inizia il conteggio alla rove-
scia da “5”. Contemporaneamente, la
spia cambio marce lampeggia in con-
formità al numero visualizzato (per es.,se viene visualizzato “5”, la spia lam-
peggia cinque volte, se viene visualiz-
zato “4”, la spia lampeggia quattro
volte, ecc.). Il cronometro inizia a con-
tare quando l’orologio per il conteggio
alla rovescia finisce il conteggio.
6. Premere l’interruttore avviamento“”
oppure “SELECT” per arrestare l’oro-
logio per il conteggio alla rovescia.
7. Premere “RESET” per azzerare l’oro-
logio per il conteggio alla rovescia ed il
cronometro.
8. Ripetere le fasi 5–7, o premere nuova-
mente il tasto “RESET” per almeno
due secondi per accedere alla modali-
tà Normale.
NOTAPer ripetere ulteriormente le impostazioni
del display multifunzione, assicurarsi che
il cambio sia in folle, poi entrare nuova-
mente in modalità Selezione mantenendo
premuti i pulsanti “SELECT” e “RESET” per
almeno tre secondi.Controllo e reset dello stato del sistemaVengono visualizzati lo stato/le letture delle
seguenti voci, e si possono azzerare i con-
tachilometri parziali.
contachilometri parziali e totalizzatore
contachilometri
U2S3H2H0.book Page 13 Monday, September 20, 2010 10:12 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
consumo di carburante
temperatura dell’aria aspirata
posizione di apertura dell’acceleratore
NOTA
Non si può entrare nella modalità “Sy-
stem status” (Stato del sistema) se la
spia livello carburante o la spia tempe-
ratura liquido refrigerante è accesa.
Se quando il motore sta funzionando
mentre viene visualizzato il menù dello
stato del sistema, si accende la spia li-
vello carburante o la spia temperatura
liquido refrigerante, viene visualizzata
automaticamente la modalità Norma-
le.
1. Premere “SELECT” per evidenziare
“System status” (stato del sistema),
poi premere “RESET”.
2. Premere “SELECT” per evidenziare
“Yes” (sì), poi premere “RESET”. (Se
si evidenzia “No” e si preme “RESET”
si ritorna al menù precedente.)Il display passa alla schermata dello stato.
Premere “SELECT” ed i diversi contachilo-
metri parziali ed il totalizzatore contachilo-
metri vengono visualizzati nel seguente
ordine:
(TRIP-F) → TRIP-1 → TRIP-2 → ODO →
(TRIP-F)Premere “RESET” per azzerare un conta-
chilometri parziale.
NOTA
Solo per il Regno Unito: Premere “SE-
LECT” per almeno due secondi per al-
ternare i chilometri e le miglia.
Premendo “RESET” si visualizza la
modalità Normale per cinque secondi.
Premendo “SELECT” e “RESET” per
almeno tre secondi, il display passa
alla modalità Normale.
Per eseguire ulteriori impostazioni del
display multifunzione, rientrare nella
modalità Selezione premendo e te-
nendo premuti “SELECT” e “RESET”
per almeno tre secondi.
Azzeramento dei contatori della manuten-zioneQuesta modalità consente di azzerare i
contatori della manutenzione per i pneuma-
tici, l’olio motore, ed una voce a scelta
dell’utente.
1. Premere “SELECT” per evidenziare
“Maintenance” (manutenzione).
1. Contachilometri totalizzatore/contachilome-
tri parziale/contachilometri parziale per il car-
burante di riserva
2. Orologio digitale
3. Consumo istantaneo carburante
4. Display della posizione di apertura dell’acce-
leratore
5. Indicatore della marcia innestata
6. Display della temperatura dell’aria aspirata
12 3
654
U2S3H2H0.book Page 14 Monday, September 20, 2010 10:12 AM