Page 49 of 108

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-34
3
A motore spento:
1. Abbassare il cavalletto laterale.
2. Accertarsi che l’interruttore arresto motore sia su “ ”.
3. Girare la chiave in posizione di accensione.
4. Mettere la trasmissione in posizione di folle.
5. Mantenere attivato il freno anteriore o posteriore.
6. Premere l’interruttore avviamento.
Il motore si avvia?
Con il motore ancora acceso:
7. Alzare il cavalletto laterale.
8. Mantenere attivato il freno anteriore o posteriore.
9. Ingranare una marcia con la trasmissione.
10. Abbassare il cavalletto laterale.
Il motore si arresta?
Dopo che il motore si è arrestato:
11. Alzare il cavalletto laterale.
12. Rilasciare il freno.
13. Premere l’interruttore avviamento.
Il motore si avvia?
Il sistema è OK. Si può utilizzare il veicolo.È possibile che l’interruttore marcia in folle,
l’interruttore freno o il sistema YCC-S non
funzionino correttamente.
Non utilizzare il veicolo fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
NO Si Si NO Si NO
È possibile che l’interruttore cavalletto laterale non
funzioni correttamente.
Non utilizzare il veicolo fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
Durante questa ispezione si deve piazzare
il veicolo sul cavalletto centrale.
Se si nota una disfunzione, fare controllare
il sistema da un concessionario Yamaha
prima di utilizzare il mezzo.AVVERTENZA
È possibile che un interruttore freno non funzioni
correttamente.
Non utilizzare il veicolo fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
U1DAH1H0.book Page 34 Wednesday, August 25, 2010 9:05 AM
Page 50 of 108

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-35
3
HAU39655
Presa ausiliaria (CC)
AVVERTENZA
HWA14360
Per prevenire le scosse o i cortocircuiti,
verificare che il cappuccio sia installato
quando la presa ausiliaria (CC) non vie-
ne utilizzata.ATTENZIONE
HCA15431
L’accessorio collegato alla presa ausilia-
ria (CC) non dovrebbe venire utilizzato
con il motore spento, ed il carico non
deve mai superare 30 W (2.5 A), altrimen-
ti il fusibile potrebbe bruciarsi e la batte-
ria scaricarsi.Questo veicolo è equipaggiato con una pre-
sa ausiliaria (CC) nella scatola degli acces-
sori.
Un accessorio a 12 V collegato alla presa
supplementare può venire utilizzato quando
la chiave è in posizione di “ON” e dovrebbe
venire utilizzato soltanto quando il motore è
in funzione.
Per utilizzare la presa ausiliaria (CC)
1. Aprire il coperchio della scatola degli
accessori. (Vedere pagina 3-26.)
2. Girare la chiave su “OFF”.3. Togliere il cappuccio della presa ausi-
liaria (CC).
4. Spegnere l’accessorio.
5. Inserire la spina dell’accessorio nella
presa ausiliaria (CC).
6. Girare la chiave su “ON”, e poi avviare
il motore. (Vedere pagina 5-1.)
7. Accendere l’accessorio.
1. Cappuccio della presa ausiliaria (CC)
1. Presa ausiliaria (CC)
U1DAH1H0.book Page 35 Wednesday, August 25, 2010 9:05 AM
Page 51 of 108

PER LA VOSTRA SICUREZZA – CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-1
4
HAU15596
Ispezionare il veicolo ogni volta che lo si usa per accertarsi che sia in condizione di funzionare in sicurezza. Osservare sempre le procedure
e gli intervalli d’ispezione e manutenzione descritti nel libretto uso e manutenzione.
AVVERTENZA
HWA11151
La mancata esecuzione di un’ispezione o manutenzione corretta del veicolo aumenta la possibilità di incidenti o di danneggia-
menti del mezzo. Non utilizzare il veicolo se si riscontrano problemi. Se non si riesce ad eliminare un problema con le procedure
fornite in questo manuale, fare ispezionare il veicolo da un concessionario Yamaha.Prima di utilizzare questo veicolo, controllare i seguenti punti:
POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
CarburanteControllare il livello carburante nel serbatoio carburante.
Fare rifornimento se necessario.
Controllare l’assenza di perdite nel circuito del carburante.
Verificare che il tubetto sfiato serbatoio carburante/tubo di troppopieno serbatoio
carburante non presenti fessure o danneggiamenti, e controllare il collegamento
del tubo.3-20, 3-21
Olio motoreControllare il livello dell’olio nel motore.
Se necessario, aggiungere olio del tipo consigliato fino al livello secondo specifi-
ca.
Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo.6-13
Olio del cardanoControllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo. 6-16
Liquido refrigeranteControllare il livello del liquido refrigerante nel serbatoio.
Se necessario, aggiungere liquido refrigerante del tipo consigliato fino al livello
secondo specifica.
Verificare che non ci siano perdite nell’impianto di raffreddamento.6-17
U1DAH1H0.book Page 1 Wednesday, August 25, 2010 9:05 AM
Page 52 of 108

PER LA VOSTRA SICUREZZA – CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-2
4
Freno anterioreControllare il funzionamento.
Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza, fare spurgare l’impianto
idraulico da un concessionario Yamaha.
Controllare l’usura pastiglie freni.
Sostituire se necessario.
Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo consigliato fino al livello secondo
specifica.
Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idraulico.6-24, 6-25
Freno posterioreControllare il funzionamento.
Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza, fare spurgare l’impianto
idraulico da un concessionario Yamaha.
Controllare l’usura pastiglie freni.
Sostituire se necessario.
Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo consigliato fino al livello secondo
specifica.
Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idraulico.6-24, 6-25
Frizione YCC-SControllare il funzionamento.
Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
Se necessario, aggiungere liquido del tipo consigliato fino al livello secondo spe-
cifica.
Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idraulico.6-23, 6-25
Manopola acceleratoreAccertarsi che il movimento sia agevole.
Controllare il gioco della manopola acceleratore.
Se necessario, fare regolare il gioco della manopola acceleratore e lubrificare il
cavo ed il corpo della manopola da un concessionario Yamaha.6-19, 6-27
Cavi di comandoAccertarsi che il movimento sia agevole.
Lubrificare se necessario.6-26
Ruote e pneumaticiControllare l’assenza di danneggiamenti.
Controllare la condizione dei pneumatici e la profondità del battistrada.
Controllare la pressione dell’aria.
Correggere se necessario.6-20, 6-22 POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
U1DAH1H0.book Page 2 Wednesday, August 25, 2010 9:05 AM
Page 53 of 108
PER LA VOSTRA SICUREZZA – CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-3
4
Pedali freno e cambioAccertarsi che il movimento sia agevole.
Lubrificare i perni di guida dei pedali se necessario.6-27
Leva frenoAccertarsi che il movimento sia agevole.
Lubrificare il perno di guida delle leve se necessario.6-28
Cavalletto laterale, cavalletto
centraleAccertarsi che il movimento sia agevole.
Lubrificare i punti di rotazione se necessario.6-28
Fissaggi della parte ciclisticaAccertarsi che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano serrati correttamente.
Serrare se necessario.—
Strumenti, luci, segnali e in-
terruttoriControllare il funzionamento.
Correggere se necessario.—
Interruttore cavalletto laterale Controllare il funzionamento del sistema d’interruzione circuito accensione.
Se il sistema non funziona correttamente, fare controllare il veicolo da un conces-
sionario Yamaha.3-32 POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
U1DAH1H0.book Page 3 Wednesday, August 25, 2010 9:05 AM
Page 54 of 108

UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-1
5
HAU15951
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando o
una funzione, chiedere spiegazioni al con-
cessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10271
La mancanza di pratica con i comandi
può comportare la perdita del controllo,
con possibilità di incidenti o infortuni.
HAU46632
NOTAQuesto modello è equipaggiato con:
un sensore dell’angolo di inclinazione
per arrestare il motore in caso di ribal-
tamento. In questo caso, il display mul-
tifunzione indica il codice di errore 30,
ma questo non è un malfunzionamen-
to. Girare la chiave su “OFF” e poi su
“ON” per cancellare il codice di errore.
Se non lo si fa, si impedisce al motore
di avviarsi nonostante il motore inizi a
girare quando si preme l’interruttore
avviamento.
un sistema di spegnimento automatico
motore. Il motore si spegne automati-
camente se lo si lascia al minimo per
20 minuti. In questo caso, il display
multifunzione indica il codice di errore
70, ma questo non è un malfunziona-
mento. Premere l’interruttore avvia-
mento per cancellare il codice di errore
e riavviare il motore.
HAU40337
Accensione del motore Affinché il sistema d’interruzione circuito ac-
censione dia il consenso all’avviamento, va
soddisfatta una delle seguenti condizioni:
Il freno anteriore o posteriore viene
azionato con la trasmissione in posi-
zione di folle, indipendentemente dal
fatto che il cavalletto laterale sia alzato
o abbassato.
Il freno anteriore o posteriore viene
azionato con una marcia innestata ed
il cavalletto laterale alzato.
Vedere pagina 3-33 per maggiori infor-
mazioni.AVVERTENZA
HWA14541
Applicare sempre il freno anteriore o po-
steriore mentre il blocchetto accensione
è posizionato su “ON” e c’è una marcia
innestata, altrimenti la ruota posteriore
si muoverà liberamente.1. Girare la chiave su “ON” e verificare
che l’interruttore arresto motore sia
su“”.
Le seguenti spie d’avvertimento, spia
di segnalazione ed indicatori dovreb-
bero accendersi per pochi secondi e
poi spegnersi.
Spia livello olio
U1DAH1H0.book Page 1 Wednesday, August 25, 2010 9:05 AM
Page 55 of 108

UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-2
5
Indicatori e spia guasto moto-
re/YCC-S
Spia immobilizer
Spia ABS
ATTENZIONE
HCA11833
Se una spia di avvertimento o di segna-
lazione non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se una spia di avver-
timento o di segnalazione resta accesa,
vedere pagina 3-4 per il controllo del cir-
cuito della spia di avvertimento o di se-
gnalazione corrispondente.2. Mettere la trasmissione in posizione di
folle con il freno anteriore o posteriore
azionato. La spia marcia in folle do-
vrebbe accendersi. In caso negativo,
far controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
3. Accendere il motore premendo l’inter-
ruttore avviamento.
Se il motore non si avvia, rilasciare l’in-
terruttore avviamento, attendere alcu-
ni secondi e poi riprovare. Ogni
tentativo di accensione deve essere il
più breve possibile per preservare la
batteria. Non tentare di far girare il mo-
tore per più di 10 secondi per ogni ten-
tativo.
ATTENZIONE
HCA11042
Per allungare al massimo la vita del mo-
tore, non accelerare bruscamente quan-
do il motore è freddo!
HAU40572
Cambi di marcia Cambiando, il pilota determina la potenza
del motore disponibile nelle diverse condi-
zioni di marcia: avviamento, accelerazione,
salite ecc.1. Pedale cambio
2. Posizione di folle
1. Leva cambio manuale
2. Posizione di folle
U1DAH1H0.book Page 2 Wednesday, August 25, 2010 9:05 AM
Page 56 of 108

UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-3
5
Il cambio marce è possibile utilizzando il pe-
dale cambio oppure la leva cambio manua-
le. La leva cambio manuale deve venire
abilitata premendo l’interruttore di comando
cambio manuale prima di utilizzarla. Vedere
pagina 3-16 per il funzionamento del pedale
cambio, e pagine 3-16 e 3-17 per il funzio-
namento della leva cambio manuale.
Le posizioni del selettore cambio sono indi-
cate nell’illustrazione.NOTAPer mettere la trasmissione in posizione di
folle, premere ripetutamente il pedale cam-
bio verso il basso, o premere ripetutamente
il lato“” della leva cambio manuale fino a
quando la spia marcia in folle si accende.ATTENZIONE
HCA15530
Anche con la trasmissione in posi-
zione di folle, non proseguire la
marcia per inerzia a motore spento
per lunghi periodi di tempo, e non
trainare il veicolo su distanze lun-
ghe. La trasmissione viene lubrifi-
cata correttamente solo quando il
motore è in funzione. Una lubrifica-
zione insufficiente può danneggia-
re la trasmissione.
Riportare sempre l’acceleratore in
posizione chiusa durante i cambi di
marcia per evitare di danneggiare il
motore, la trasmissione, ed il grup-
po trasmissione, che non sono pro-
gettati per resistere allo shock di un
cambio marce forzato.
NOTA
Quando si cambia dal folle alla prima,
il regime di rotazione del motore deve
essere inferiore a circa 1300 giri/min
ed il cavalletto laterale deve essere al-
zato.
È impossibile passare alla marcia su-
periore se il regime di rotazione del
motore è troppo basso.
È impossibile scalare le marce se il re-
gime di rotazione del motore è troppo
alto.
HAU16810
Consigli per ridurre il consumo
del carburante Il consumo di carburante dipende in gran
parte dallo stile di guida. I seguenti consigli
possono aiutare a ridurre il consumo di car-
burante:
Salire di marcia in progressione rapida
ed evitare regimi di rotazione elevati
del motore durante l’accelerazione.
Non accelerare il motore mentre si
scalano le marce ed evitare regimi di
rotazione elevati quando non c’è cari-
co sul motore.
Spegnere il motore invece di lasciarlo
al minimo per lunghi periodi di tempo
(per es. negli ingorghi di traffico, ai se-
mafori o ai passaggi a livello).
U1DAH1H0.book Page 3 Wednesday, August 25, 2010 9:05 AM