SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI73
MS13081b
Il sistema SRS airbag laterale e i diaframmi
di protezione laterale della testa sono formati
principalmente dai seguenti componenti. Nella
figura precedente è visibile la posizione dei
componenti citati.
1. Interruttore di inserimento/disinserimento
manuale airbag
2. Lampadina spia di allarme SRS
3. Gruppo sensore airbag
4. Moduli dei diaframmi di protezione laterale
per la testa (airbag e dispositivo di
gonfiaggio)
5. Sensori airbag laterali e diaframmi di
protezione laterale per la testa
(modelli a 5 porte)
6. Moduli airbag laterali
(airbag e dispositivo di gonfiatoio)
7. Sensori airbag laterali e diaframmi di
protezione laterale per la testa
(modelli a 3 porte)
Il sistema degli airbag SRS laterali e dei
diaframmi di protezione laterale della testa è
controllato dal gruppo dei sensori dell’airbag.
Il gruppo dei sensori airbag è formato da un
sensore di sicurezza e dal sensore
dell’airbag vero e proprio.In caso di grave impatto laterale, il sensore
degli airbag laterali e dei diaframmi di
protezione laterale per la testa attiva i
dispositivi di gonfiamento dei cuscini dei
relativi airbag. A questo punto, una reazione
chimica nei dispositivi di gonfiaggio
istantaneamente provoca la generazione di
un gas non tossico che riempie il cuscino
degli airbag, limitando così il movimento
laterale dei passeggeri.
Quando gli airbag si gonfiano, viene emesso
un rumore piuttosto forte e viene rilasciata
una piccola quantità di fumo e di residui,
insieme a del gas non tossico. Il fumo non
indica che sia in atto un principio di incendio.
Il fumo può rimanere all’interno del veicolo
per qualche tempo, causando così lievi
irritazioni agli occhi, alla pelle o alle vie
respiratorie. Si raccomanda di lavare
accuratamente e prima possibile con acqua e
sapone il viso e le mani al fine di rimuovere
tutti i residui che potrebbero provocare una
lieve irritazione alla pelle. Se è possibile
uscire in sicurezza dal veicolo, farlo
immediatamente.
L’attivazione degli airbag avviene in una
frazione di secondo, per cui devono gonfiarsi
con considerevole forza. Il sistema è previsto
per limitare lesioni gravi, ma potrebbe
causare delle lievi bruciature, abrasioni e
contusioni.
I sedili anteriori, nonché alcune parti dei
montanti anteriori, centrali e posteriori, del
longherone laterale del tetto e del padiglione
potrebbero essere molto caldi per alcuni
minuti, mentre la temperatura degli airbag
non sarà elevata. Gli airbag sono stati
progettati per una sola attivazione.
AYGO WL 99E41L11 02.21
78SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI
NOTA
Non effettuare nessuna delle modifiche
sotto elencate senza aver prima
consultato un Concessionario o
un’officina autorizzati Toyota, o qualsiasi
altra officina purché debitamente
qualificata ed attrezzata. Tali modifiche
potrebbero in alcuni casi interferire con
il corretto funzionamento del dispositivo
SRS airbag laterale e dei diaframmi di
protezione laterale della testa.
zMontaggio di apparecchiature
elettroniche quali ad esempio un
sistema trasmettitore a radiofrequenza,
un riproduttore per cassette o un
lettore di compact−disc
zModifiche del sistema delle
sospensioni del veicolo
zModifica della struttura laterale
dell’abitacolo
zRiparazioni eseguite sulla console o
sui sedili anteriori, o in prossimità di
questi
MS13089
Questa spia si accende quando
l’interruttore del motore viene portata
nella posizione “ON”. Essa si spegnerà
automaticamente dopo circa 6 secondi.
Ciò sta ad indicare che gli airbag SRS
laterali e i diaframmi di protezione laterale
della testa funzionano in modo corretto.
Il sistema di questa spia di allarme controlla
il gruppo dei sensori airbag, i sensori degli
airbag laterali, i sensori degli airbag laterali e
dei diaframmi di protezione laterale per la
testa, l’interruttore di
inserimento/disinserimento manuale airbag, il
gruppo dei pretensionatori delle cinture di
sicurezza, i dispositivi di gonfiaggio, la spia
di allarme, i cavi di intercollegamento e le
sorgenti di alimentazione del circuito. (Per
avere ulteriori ragguagli, vedere il paragrafo
“Luci spia e cicalini” a pagina 131 nella
Sezione 1−6.)
Nel caso in cui dovesse verificarsi una delle
condizioni seguenti, si è in presenza di un
malfunzionamento degli airbag o dei
pretensionatore delle cinture di sicurezza. In
tal caso, contattare al più presto un
Concessionario o un’Officina autorizzati
Toyota, o una qualsiasi altra officina di
riparazioni, purché debitamente attrezzata e
qualificata.
AYGO WL 99E41L11 02.21
134STRUMENTI DI MISURA, INDICATORI E SPIE LUMINOSE
Se la velocità del veicolo supera i 20 km/h
con la cintura di sicurezza slacciata, il
cicalino suona per 30 secondi. In seguito, se
la cintura di sicurezza rimane slacciata, il
cicalino suona in una tonalità differente per
altri 90 secondi. Anche nell’eventualità in cui
la velocità del veicolo dovesse scendere al di
sotto di 20 km/h, il cicalino continuerà a
suonare. Per interrompere il suono del
cicalino, allacciare la cintura di sicurezza. Se
il cicalino suona ancora, assicurarsi che la
cintura del passeggero anteriore sia
allacciata.
(c) Spia di segnalazione e cicalino della
cintura di sicurezza del passeggero
anteriore
La spia e il cicalino ricordano al passeggero
anteriore di allacciare la cintura di sicurezza.
Quando l’interruttore del motore è posizionato
su “ON” o “START”, la spia di segnalazione
inizia a lampeggiare se un passeggero si
siede sul sedile anteriore a fianco del
conducente e non allaccia la cintura di
sicurezza. La spia continua a lampeggiare
finché il passeggero anteriore non allaccia la
cintura.
Se la velocità del veicolo supera i 20 km/h
con la cintura di sicurezza slacciata, il
cicalino suona per 30 secondi. In seguito, se
la cintura di sicurezza rimane slacciata, il
cicalino suona in una tonalità differente per
altri 90 secondi. Anche nell’eventualità in cui
la velocità del veicolo dovesse scendere al di
sotto di 20 km/h, il cicalino continuerà a
suonare. Per interrompere il suono del
cicalino, allacciare la cintura di sicurezza. Se
il cicalino suona ancora, assicurarsi che la
cintura del conducente sia allacciata.
Nel caso in cui venisse depositato sul sedile
del passeggero anteriore un bagaglio o un
altro oggetto il cui peso e la cui posizione
sul sedile dovessero attivare i sensori di
pressione incorporati nel cuscino che rilevano
la presenza di un passeggero, la spia di
segnalazione inizierebbe a lampeggiare e il
cicalino entrerebbe in funzione.(d) Spia di allarme sistema di ricarica
Questa spia di allarme si illumina quando si
posiziona su “ON” l’interruttore del motore, e
si spegne quando si avvia il motore.
Se subentra un problema nel sistema di
ricarica durante il funzionamento del motore,
si illumina la spia di allarme.
NOTA
Se la spia di allarme del sistema di
ricarica si illumina mentre il motore è in
funzione, è possibile che si sia
verificato un guasto, per esempio la
rottura della cinghia di trasmissione del
motore. Se la spia di allarme si accende,
arrestare immediatamente il veicolo in
un luogo sicuro e contattare un
concessionario o un’officina autorizzati
Toyota, o un’altra officina di riparazioni
debitamente qualificata ed attrezzata.
(e) Spia allarme pressione insufficiente
olio motore
Questa spia indica che la pressione dell’olio
motore è bassa.
In caso di inserimento della spia di
segnalazione insufficiente pressione olio,
condurre il veicolo in un luogo sicuro e
spegnere immediatamente il motore.
Rivolgersi ad un Concessionario o un’officina
autorizzati Toyota, o ad una qualsiasi altra
officina di riparazioni, purché debitamente
attrezzata e qualificata, chiedendone
l’intervento. Contemporaneamente si illumina
anche la spia di “STOP (ARRESTO)”.
La luce spia potrebbe lampeggiare
occasionalmente quando il motore è al
minimo o potrebbe accendersi un istante
dopo una brusca frenata. Questo non deve
destare preoccupazione, se però la spia si
spegne quando il motore viene accelerato
leggermente.
La spia può accendersi anche quando il
livello dell’olio motore è molto basso. Tale
spia non ha lo scopo di indicare un
insufficiente livello dell’olio motore. Il livello
dell’olio deve essere controllato con
l’apposita astina.
AYGO WL 99E41L11 02.21
138STRUMENTI DI MISURA, INDICATORI E SPIE LUMINOSE
(l) Spiadiallarme“VSC”
Questa spia segnala la presenza di un
problema da qualche parte nel sistema di
controllo della stabilità del veicolo o nel
sistema di controllo della trazione.
La spia si accende quando l’interruttore del
motore viene posta su “ON” e si deve
spegnere dopo pochi secondi.
Se la spia si accende durante la marcia, il
sistema non funziona. Tuttavia, dato che
l’impianto frenante convenzionale continua a
funzionare quando azionato, si può
continuare la marcia senza problemi.
Nei casi seguenti, contattare un
Concessionario o un’Officina autorizzati
Toyota, o una qualsiasi altra officina di
riparazioni−purché debitamente qualificata
ed attrezzata:
DLa spia di allarme non si illumina dopo
che l’interruttore del motore è stata girata
su “ON”.
DLa spia di allarme rimane illuminata dopo
che l’interruttore del motore è stata girata
su “ON”.
DLa spia di allarme si accende durante la
marcia del veicolo.
(m) Spia di allarme per SRS Airbag
La spia si accende quando l’interruttore
del motore viene portata in posizione
“ON”. Essa si spegne dopo circa 6
secondi, oppure rimane accesa se
l’interruttore di inserimento/disinserimento
manuale dell’airbag è in posizione “OFF”.
Ciò sta ad indicare che il sistema degli
airbag funziona in modo corretto.
Il sistema di questa spia di allarme controlla i
gruppi dei sensori airbag, i sensori degli
airbag laterali, i sensori degli airbag laterali e
dei diaframmi di protezione laterale per la
testa, il gruppo dei pretensionatori delle
cinture di sicurezza anteriori, i dispositivi di
gonfiaggio, la stessa spia di allarme, i cavi di
intercollegamento e le sorgenti di
alimentazione del circuito.Se si dovesse verificare una delle condizioni
descritte qui di seguito, vuol dire che vi è un
guasto in uno dei componenti controllati dal
sistema delle spie di allarme. Contattare al
più presto un concessionario o un’officina
autorizzati Toyota, oppure una qualsiasi altra
officina di riparazioni, purché debitamente
attrezzata e qualificata, per fare riparare il
veicolo.
DImpossibile ruotare il blocchetto della
chiave.
L’interruttore di inserimento/disinserimento
manuale dell’airbag è nella posizione “ON”:
DQuando si gira su “ON” l’interruttore del
motore, la spia si illumina per più di 6
secondi, quindi inizia a lampeggiare.
DQuando si gira su “ON” l’interruttore del
motore, la spia rimane spenta, oppure
lampeggia.
DDurante la guida, la spia lampeggia.
L’interruttore di inserimento/disinserimento
manuale dell’airbag è nella posizione “OFF”.
DQuando si gira su “ON” l’interruttore del
motore, la spia si illumina per più di 6
secondi, quindi si spegne o lampeggia.
DQuando si gira su “ON” l’interruttore del
motore, la spia di segnalazione rimane
spenta oppure lampeggia senza
accendersi per più di 6 secondi.
DDurante la guida, la spia si spegne o
lampeggia.
(n) Spia di allarme sistema del
servosterzo elettrico
La spia si accende quando l’interruttore del
motore viene portata in posizione “ON”. Se la
spia di allarme del sistema del servosterzo
elettrico funziona regolarmente, si spegne
dopo pochi secondi. Successivamente, se c’è
un problema nel sistema, la spia si
riaccende.
AYGO WL 99E41L11 02.21
INFORMAZIONI PRIMA DI INIZIARE LA GUIDA DELLA VOSTRA TOYOTA207
DSi ode il funzionamento del sistema
antibloccaggio delle ruote e si avvertono
le pulsazioni del pedale freno e la
vibrazioni della carrozzeria e del volante.
Si può anche udire il rumore del motore
nel vano motore, anche dopo l’arresto del
veicolo.
DAl termine dell’attivazione del sistema
antibloccaggio delle ruote, il pedale del
freno potrebbe abbassarsi leggermente.
ATTENZIONE
Non sovrastimare il sistema
antibloccaggio delle ruote: Sebbene il
sistema antibloccaggio delle ruote
assista il conducente nella guida e
manovrabilità del veicolo durante la fase
di frenata è sempre importante che il
guidatore adotti tutte quelle misure
precauzionali di sicurezza atte a
garantire una guia sicura, in quanto la
stabilità del veicolo e l’efficacia della
sterzata hanno comunque dei limiti,
anche se il veicolo è equipagiato con
ABS.
Se le prestazioni degli pneumatici in
termini di presa sulla strada superano la
soglia prevista, o se si verifica il
fenomeno di aquaplaning durante la
guida ad alta velocità sotto la pioggia, il
sistema ABS non assicura il controllo
del veicolo.
Il sistema ABS non è progettato per
accorciare la distanza di arresto:
Guidare sempre a velocità moderata e
mantenere la distanza di sicurezza dal
veicolo che precede. È opportuno notare
che, rispetto ai veicoli sprovvisti di
ABS, il vostro veicolo potrebbe
necessitare di distanze di frenata
maggiori nei seguenti casi:
DGuidando su strada sassosa, non
asfaltata o innevata.
DSu veicoli dotati di catene da neve.
DGuidando su gradini come le giunzioni
stradali.
DGuidando su strade con avvallamenti
o dislivelli.
Si raccomanda d’installare su tutt’e 4 le
ruote dei pneumatici con le dimensioni
specificate, gonfiati alla pressione
corretta: Il sistema antibloccaggio delle
ruote rileva la velocità del veicolo
tramite dei sensori di velocità che
rilevano la velocità di rotazione della
ruota rispettiva su cui sono installati.
L’uso di pneumatici diversi da quelli
specificati potrebbe causare la mancata
rilevazione dell’esatta velocità di
rotazione, dando luogo ad una distanza
di arresto più lunga.
AYGO WL 99E41L11 02.21