Sicurezza dei bambini
54Si rivolga ad un Centro Service per l'acquisto dei seggiolini “ISOFIX“ e
Top te the r *.
ATTENZIONE!
•Gli occhielli di fissaggio sono stati realizzati esclusivamente per il
sistema “ISOFIX“ e Toptether*.•Agli occhielli di fissaggio non vanno mai fissati seggiolini non dotati
del sistema “ISOFIX“, Toptether*., né cinghie o altri oggetti: pericolo di
ferite mortali!•Accertarsi che il seggiolino rimanga saldamente fissato agli occhielli
“ISOFIX“ e Toptether*.
AlteaXL_IT.book Seite 54 Freitag, 10. September 2010 8:56 08
Strumentazione61
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
strumenti appare il messaggio di avvertimento
4)
Fermare il veicolo e
spegnere il motore! Controllare il livello del liquido di raffreddamento
⇒ pag. 250 ⇒.
Anche se il livello del liquido di raffreddamento è corretto, non mettere in
moto . Farsi aiutare da personale specializzato.
ATTENZIONE!
Prima di eseguire qualsiasi lavoro nel vano motore è opportuno leggere le
avvertenze di ⇒ pag. 243
Importante!
Se si aggiungono dei componenti davanti alla presa d'aria del radiatore, la
capacità di refrigerazione del liquido di raffreddamento può diminuire.
Quando la temperatura esterna è elevata, se sottoposto a forti sollecitazioni,
il motore potrebbe surriscaldarsi!Contagiri
Il contagiri indica i giri effettuati dall'albero motore in un
minuto.Quando la lancetta del contagiri entra nel settore rosso ⇒pag. 59, fig. 34
, significa che il motore, rodato e caldo, ha raggiunto il numero di giri
massimo per la marcia inserita. Si consiglia quindi, prima di raggiungere tale
settore del contagiri, di passare alla marcia immediatamente superiore o di
mettere la leva selettrice nella posizione D (in vetture provviste di cambio
automatico) oppure di ridurre la velocità.
Importante!
Per evitare il rischio di causare danni al motore, non si deve assolutamente
far raggiungere alla lancetta del contagiri il settore rosso.
Per il rispetto dell’ambiente
Per ridurre il consumo di carburante, le emissioni di gas e la rumorosità del
veicolo si consiglia di passare relativamente presto alla marcia immediata-
mente più alta.Ta c h i m e t r oIl tachimetro è provvisto di un contachilometri totale, di un contachilometri
parziale, e di un indicatore di intervalli di service.
Durante il periodo di rodaggio si devono seguire le istruzioni riportate a
⇒ pag. 213.Regolazione dell'orologio digitale*
L'orologio digitale si trova sul display del quadro strumenti.– Ruotando il pomello di regolazione ⇒pag. 59, fig. 34 verso
destra, fino al primo “clic“, si regolano le ore. I numeri dell'ora
lampeggeranno. Per modificare l'ora, premere il pulsante.
– Ruotando il pomello di regolazione verso destra, fino al secondo “clic“, si regolano i minuti. I numeri dei minuti lampeggeranno.
Per modificare i minuti, premere il pulsante.
4)In funzione della versione del modelloA4
A5
AlteaXL_IT.book Seite 61 Freitag, 10. September 2010 8:56 08
Strumentazione63
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Display digitale del quadro strumentiDisplay (indicatori cui non sono associati messaggi di avvertimento o testi integrativi)
Sul display del quadro strumenti si trovano l'orologio, il
contachilometri complessivo e quello parziale, l'indicatore
della marcia ingranata (leva selettrice) eccetera.
Orologio digitale ⇒pag. 61. Sulla destra del display: Indicatore della
posizione della leva selettrice del cambio automatico*. L'attuale posi-
zione della leva selettrice o della marcia ingranata (nel caso del
Tiptronic)* è visualizzata a parte.
Temp e ra tu ra este r na.
Contachilometri o indicatore flessibile degli intervalli di Service.*
Campi di visualizzazione*
Sul display del quadro strumenti si trovano l'orologio, il
contachilometri complessivo e quello parziale, nonché l'indi-
catore della marcia ingranata (leva selettrice).
Orologio: “Ora, impostazione“. Sulla destra del display: Indicatore della
posizione della leva selettrice del cambio automatico*. L'attuale posi-
zione della leva selettrice o della marcia ingranata (nel caso del
Tiptronic) è visualizzata a parte.
Questo settore contiene sia indicatori automatici che indicatori selezio-
nabili.
– Indicatori selezionabili: ad es. indicatore multifunzioni (MFA)
– Indicazioni automatiche: messaggi informativi o messaggi di avverti-
mento.
– Il display visualizza inoltre menu che riportano informazioni diverse e impostabili in più modi: “Menu del quadro strumenti“
Temperatura esterna:
Contachilometri o indicatore flessibile degli intervalli di Service.
Fig. 38 Dettaglio del
quadro strumenti: display
con diverse spie
A1A2A3
Fig. 39 Display digitale
del quadro strumenti
A1A2A3A4
AlteaXL_IT.book Seite 63 Freitag, 10. September 2010 8:56 08
Strumentazione
64Assistente cambio marce*
L'indicazione sul display aiuta a risparmiare carburante.L'assistente aiuta a risparmiare carburante. Se la marcia con la quale si
circola è quella corretta, vicino all'assistente apparirà un punto. Se invece, la
marcia non è adeguata, vicino all'assistente apparirà una freccia che indi-
cherà se si deve ingranare una marcia superiore o inferiore.Contachilometri oppure indicatore scadenze di manutenzione Contachilometri
Quello posto sulla sinistra è il contachilometri complessivo.
Quello che si trova sulla destra è il contachilometri parziale. L'ultima cifra del
contachilometri rappresenta le centinaia di metri. Per azzerare il contachilo-
metri parziale si deve premere per alcuni secondi sul tasto di azzeramento. Indicatore di intervalli Service
Nei veicoli con S ca d e n z e d i m a n u t e n z i o n e i n b a s e a l te m p o o a l l a p e rc o r r e n z a
sono previsti interventi di manutenzione a scadenza fissa. Nei veicoli con
LongLife Service , gli intervalli si calcolano separatamente.
L'indicatore degli intervalli Service segnala solo le date dei service nei quali
si deve effettuare il cambio dell'olio del motore. La altre date, come ad
esempio quella del Servizio Ispezione o del cambio del liquido dei freni,
vengono dettagliate nell'adesivo che si trova nel montante della porta o nel
Programma di Manutenzione.
Quando è necessario effettuare il controllo di manutenzione periodica del
veicolo, nel settore dei contachilometri appare un messaggio di avverti-
mento . Appare l'immagine di una “chiave fissa“ e l'indicazione dei “km“
mancanti al controllo previsto. Dopo circa 10 secondi questa indicazione
cambia. Sul display appare allora l'imma gine di un “orologio“ insieme ad un
numero, che rappresenta i giorni mancanti al controllo previsto. Sul display*
del quadro strumenti appare il messaggio:
Service tra
[XXXX]
km
oppure
[XXXX]
giorni
I messaggi relativi ai lavori di manutenzione ordinaria appaiono (nei casi
previsti) quando si accende il quadro. Essi scompaiono poi 20 secondi dopo
oppure nel momento in cui si accende il motore. Se si vuole visualizzare fin
dall'inizio le normali indicazioni si deve premere sul tasto di azzeramento del
contachilometri parziale oppure sul tasto dei comandi sul volante.
Con il quadro acceso, è possibile consultare il messaggio relativo agli inter-
venti di manutenzione in qualsiasi momento tramite il menu Stato veic. o
girando il pomello fino a quando appare l'indicazione degli intervalli.
Se viene oltrepassata la scadenza prevista per l'intervento di manutenzione,
davanti all'indicazione dei chilometri o dei giorni appare il segno meno.
Fig. 40 Assistente
cambio marce
OK
AlteaXL_IT.book Seite 64 Freitag, 10. September 2010 8:56 08
Strumentazione65
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Indicazioni per veicoli con Long Life Service
Il progresso tecnico ha permesso di ridurre notevolmente gli interventi di
manutenzione. Con il Service Long Life SEAT ha sviluppato una tecnologia che
consente di eseguire la Manutenzione ordinaria solo quando il veicolo ne ha
effettivamente bisogno. La peculiarità del sistema è costituita dal fatto che
per la determinazione delle scadenze di manutenzione (max. due anni)
vengono prese in considerazione anche le condizioni d'impiego e lo stile di
guida individuale.
Il preavviso di service compare per la prima volta 20 giorni prima della data
calcolata per il service corrispondente. Si arrotondano i chilometri sempre
alle centinaia e il tempo a giorni completi. Il messaggio di avvertimento si
può consultare una volta percorsi 500 km dall'ultimo servizio. Altrimenti
compariranno sul display dei trattini orizzontali.
Avvertenza
•Se si procede all'azzeramento manuale, il prossimo service verrà indicato
dopo 15.000 km o dopo un anno e non si calcolerà individualmente.•L'indicatore delle scadenze di manutenzione va resettato dopo l'inter-
vento di manutenzione e non tra un service e l'altro, perché in tale caso si
stravolge la logica del calcolo, con il risultato che i messaggi appariranno in
momenti sbagliati.•Nei veicoli con Long Life Service, se la batteria è rimasta scollegata per un
lungo periodo di tempo, non sarà possibile calcolare i giorni mancanti al
controllo previsto. Per questo motivo le indicazioni che appaiano sul display
del quadro strumenti possono essere incorrette. Si dovranno tenere presenti
gli intervalli di manutenzione massimi permessi.
Display con indicatore multifunzioni (MFA)*
L'indicatore multifunzioni (MFA) permette di visualizzare vari
dati, compresi quelli relativi ai consumi.
Fig. 41 Tasto A e B.
Comandi sul volante.Fig. 42 Display digitale
del quadro strumenti
AlteaXL_IT.book Seite 65 Freitag, 10. September 2010 8:56 08
Strumentazione77
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Avvertenza
•A seconda dell'elettronica e dell'equipaggiamento del veicolo, si
potranno visualizzare alcuni messaggi a discapito di altri.•I Concessionari SEAT possono programmare altre funzioni o cambiare
quelle esistenti a seconda dell'equipaggiamento del veicolo.
•Si può accedere al menu Configurazione solo a veicolo fermo.Menu comfort
In questo menu è possibile effettuare diverse impostazioni
relative al sistema comfort.Aprire il menu comfort
– Selezionare l'opzione Configurazione dal menu principale e
premere il tasto ⇒pag. 70, fig. 45 sulla leva del tergicri-
stallo.
– Premere il tasto o del volante multifunzione* ⇒pag. 70,
fig. 46 finché non appare il menu Configurazione.
– Selezionare l'opzione Comfor t dal menu e premere il tasto
sulla leva del tergicristallo.Esempio d'utilizzo dei menu ⇒pag. 70.
Pneumatici da neve
All'interno di questo menu si programma la
soglia di velocità oltre la quale far scattare il
segnale (visivo ed acustico) di avvertimento velo-
cità eccessiva. L'uso di questa funzione è parti-
colarmente raccomandato quando si montano
pneumatici invernali con un limite di velocità
consentito inferiore alla velocità raggiungibile
dal veicolo. Consultare il capitolo “Ruote e pneu-
matici“.
Impostazioni: lingua
I messaggi del display e del sistema di naviga-
zione possono essere visualizzati in diverse lin-
gue.
Unità di misura
Per selezionare le unità di misura da adottare per
la temperatura e per i dati relativi ai consumi e al
chilometraggio percorso.
Sec. veloc.
Sul display del quadro strumenti viene mostrata
la velocità in un'unità di misura (mph o km/h)
diversa da quella del tachimetro.
Manutenzione
Qui è possibile consultare i messaggi di servizio
e azzerare gli indicatori degli intervalli di Service.
Impostazione di fab-
brica
Vengono ripristinati i valori predefiniti di fabbrica
delle funzioni di questo menu.
Indietro
a)
Si torna al menu principale.
a)Solo se si usa la leva del tergicristallo (MFA).
OK
AA
„
ƒ
AA
AlteaXL_IT.book Seite 77 Freitag, 10. September 2010 8:56 08
Strumentazione
84spegnere il motore! Effettuare un controllo e cercare di eliminare la causa del
guasto. Se necessario, rivolgersi a un'officina.
Se sono presenti più anomalie del 1º livello di gravità, gli ideogrammi corri-
spondenti compaiono in successione per circa 2 secondi e lampeggiano fino
all'eliminazione del guasto.
Fintanto che è presente sul display un messaggio del 1º livello di gravità non
è possibile visualizzare gli altri menu.
Esempi di messaggi di avvertimento del 1º livello di gravità (in rosso)•Simbolo dell'impianto dei freni
H con messaggio STOP LIQUIDO FRENI
VEDI MANUALE oppure STOP GUASTO AI FRENI VEDI MANUALE
•Simbolo del liquido di raffreddamento
v con messaggio STOP
CONTROLLARE REFRIGERANTE VEDI MANUALE .
•Simbolo della pressione dell'olio motore
E con messaggio STOP
PRESSIONE OLIO SPEGNERE MOTORE VEDI MANUALE
Messaggi di avvertimento del 2º livello di gravità (spia gialla)
Quando si verifica una di queste evenienze si accende il relativo ideogramma
e si sente un segnale acustico . Controllare il più presto possibile la corrispon-
dente funzione.
Se le segnalazioni del 2º livello di gravità sono più di una, gli ideogrammi
corrispondenti compaiono in successione per circa 2 secondi. Dopo un po' il
testo informativo scompare, mentre l'ideogramma resta visibile sul bordo del
display come promemoria.
Le segnalazioni del 2º livello di gravità sono visibili solo se non ci sono
messaggi del 1º livello.
Esempi di messaggi di avvertimento del 2º livello di gravità (in giallo):
10)
•Spia del carburante con messaggio informativo FARE RIFORNIMENTO DI
CARBURANTE
•Simbolo dell'acqua dei tergicristalli
con messaggio RABBOCCARE
ACQUA DETERGENTE . Riempire il serbatoio del lavacristalli.
Messaggi di avvertimento sul display*
10)In funzione della versione del modello.
Messaggi
a)
Spiegazione
SERVICE
L'intervallo di service è scaduto. Rivolgersi al centro Service
IMMOBILIZER
Immobilizer attivo. Il veicolo non si accenderà. Rivolgersi al
centro Service
ERRORE
Quadro strumenti difettoso. Rivolgersi al centro Service
PULIRE
FILTRO ARIA
Avvertimento: Si deve pulire il filtro dell'aria
CHIAVE NON
TROVATA
Avvertimento: Non si trova la chiave corretta nel veicolo
PILA DELLA CHIAVE
Avvertimento: Pila scarica. Cambiare la pila
FRIZIONE
Avvertimento: Premere la frizione per avviarsi. Nei veicoli
con cambio manuale e sistema Start / Stop
--> P/N
Avvertimento: Portare la leva in posizione P/N per avviarsi.
Solo nei veicoli con cambio automatico.
--> P
Avvertimento: Portare la leva in posizione P allo spegni-
mento del motore.
AVVIO
Avvertimento: Il motore si avvia automaticamente. Sistema
Start/Stop attivo.
AVVIARE
MANUALM_
Avvertimento: Si deve avviare il motore manualmente.
Sistema Start/Stop attivo
AlteaXL_IT.book Seite 84 Freitag, 10. September 2010 8:56 08