229
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
CODICI MOTORE - VERSIONI CARROZZERIA
Versioni Codice tipo motore
130 MultijetF1AE3481D
150 MultijetF1AE3481E
180 Multijet PowerF1CE3481E
Riportiamo di seguito un esempio esplicativo di un codice
versione carrozzeria con relativa legenda da ritenersi valida
per tutti i codici versioni carrozzeria:
Legenda 250 A A M F A AX
MODELLO
PTT
MOTORE
TRASMISSIONE/ASSI MOTORE
CARROZZERIA
PASSO
VERSIONE
PTT
A3000 kg
B3300 kg
C3500 kg
D3500 kg MAXI
E4005 kg
TRASMISSIONE
MCambio meccanico
ACambio automaticoMOTORE
M130 Multijet
N150 Multijet
P180 Multijet Power
PASSO
APasso corto
BPasso medio
CPasso lungo
DPasso medio lungo
UTutti i passi
(veicoli incompleti)
CARROZZERIA
AAutotelaio cabinato
BAutotelaio privo di cabina
CCabinato pianale
DCassonato
EScuolabus elementari
FFurgone
GCassone cabina allungata
HAutotelaio cabina allungata
LScuolabus medie
MAutobus
PPanorama
RPromiscuo 6/9 posti
230
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Gasolio per autotrazione (Specifica EN590)
MOTORE
GENERALITÀ
Codice tipo
Ciclo
Numero e
posizione cilindri
Diametro e
corsa stantuffi mm
Cilindrata totale cm3
Rapporto di compressione
Potenza
massima (CEE) kW
CV
regime
corrispondente giri/min
Coppia
massima (CEE) Nm
regime
corrispondente giri/min
Carburante
130
Multijet
F1AE3481D
Diesel
4 in linea
88 x 94
2287
16,2 : 1
96
130
3600
320
1800
150
Multijet
F1AE3481E
Diesel
4 in linea
88 x 94
2287
16,2 : 1
109
148
3600
350
1500
180
Multijet Power
F1CE3481E
Diesel
4 in linea
95,8 x 104
2999
17,5 : 1
130
177
3500
400
1400
263
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
130
Multijet
90 (*)
10/12
11 (▼)
5,3
5,9
2,7 (❏) (❍)
2,9 (■) (●)
0,6
0,62
1,5
5,5
5,5150
Multijet
90 (*)
10/12
11 (▼)
5,3
5,9
2,7 (❏)
0,6
0,62
1,5
5,5
5,5180
Multijet Power
90 (*)
10/12
11 (▼)
8
9
2,9 (■)
0,6
0,62
1,5
5,5
5,5Combustibili prescritti
Prodotti originali
Gasolio per autotrazione
(Specifica EN 590)
Miscela di acqua demineralizzata e
liquido PARAFLU
UPal 50% (▲)
SELENIA WR P.E.
TUTELA CAR EXPERYA (❏)
TUTELA CAR MATRYX (■)
TUTELA TOP 4
TUTELA CAR GI/E
Miscela di acqua e liquido
TUTELA
PROFESSIONAL SC 35
RIFORNIMENTI
litri litri litri
Serbatoio del carburante:
compresa una riserva di:
Impianto di
raffreddamento motore:
Coppa del motore:
Coppa del motore e filtro:
Scatola del cambio/
differenziale:
Circuito freni idraulici
con ABS:
ASR/ESP:
Servosterzo idraulico:
Recipiente liquido
lavacristallo:
con lavafari:
(*) Su tutte le versioni è possibile richiedere un serbatoio con capacità 120 litri.
Su allestimenti “Tempo libero” è possibile richiedere un serbatoio con capacità 60 litri.
(▼) Con Webasto: 11,15 litri - Riscaldatore sotto sedile 600 cc: 11,6 litri - Riscaldatore posteriore 900cc: 11,9 litri
(▲) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLU
UPe del 40% di acqua
demineralizzata.
(❍) Cambio MLGU
(●) Cambio M38
264
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Secondo Piano di
Manutenzione
Programmata
Cambio e differenziale
meccanico
Cambio e differenziale
meccanico
Giunti omocinetici
lato ruota
Giunti omocinetici
lato differenziale
Giunti omocinetici
lato differenziale
Servosterzo idraulico
Lubrificanti
(▲)
Per le motorizzazioni Diesel, in casi di emergenza ove non siano disponibili i prodotti originali, sono accettati lubrificanti con prestazioni
minime ACEA C2; in questo caso non sono garantite le prestazioni ottimali del motore e se ne raccomanda appena possibile la sostituzione,
presso la Rete Assistenziale Fiat, con i lubrificanti consigliati.
L’utilizzo di prodotti con caratteristiche inferiori rispetto ad ACEA C2 potrebbe causare danni al motore non coperti da garanzia.
Per condizioni climatiche particolarmente rigide richiedere alla Rete Assistenziale Fiat il prodotto appropriato della PETRONAS
LUBRICANTS.
Lubrificante sintetico di gradazione SAE 5W-30,
qualificazione FIAT 9.55535- S1
Lubrificante sintetico di gradazione SAE 75W-80
Supera le specifiche API GL-4
Lubrificante sintetico di gradazione SAE 75W-85
Supera le specifiche API GL-4
Grasso di sapone di litio con bisolfuro di
molibdeno. Consistenza NL.GI. 2
Grasso a base di saponi di litio.
Consistenza NL.GI. 0
Grasso sintetico a base di poli-urea per alte
temperature. Consistenza NL.GI. 2
Lubrificante per servosterzo e trasmissioni
automatiche. Supera le specifiche
ATF DEXRON IIISELENIA WR P.E.(▲)
Contractual Technical
Reference N° 510.D07
TUTELA CAR EXPERYA
Contractual Technical
Reference N° F178.B06
TUTELA CAR MATRYX
Contractual Technical
Reference N°F108.F02
TUTELA STAR 500
TUTELA MRM ZERO
TUTELA STAR 325
Contractual Technical
Reference N° F301.D03
TUTELA GI/E
Contractual Technical
Reference N° F001.C94Lubrificanti
per motori a
gasolio
Lubrificanti
e grassi
per la
trasmissione
del moto
FLUIDI E LUBRIFICANTI
CARATTERISTICHE E PRODOTTI CONSIGLIATI
Impiego Caratteristiche qualitative dei lubrificanti e fluidi Lubrificanti e fluidi Intervallo diper un corretto funzionamento del veicolo originali sostituzione
268
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
DISPOSIZIONI PER TRATTAMENTO VEICOLO A FINE CICLO VITA
Da anni Fiat sviluppa un impegno globale per la tutela e il rispetto dell’Ambiente attraverso il miglioramento continuo dei
processi produttivi e la realizzazione di prodotti sempre più “ecocompatibili”.
Per assicurare ai clienti il miglior servizio possibile nel rispetto delle norme ambientali e in risposta agli obblighi derivanti dalla
Direttiva Europea 2000/53/EC sui veicoli a fine vita, Fiat offre la possibilità ai suoi clienti di consegnare il proprio veicolo* a fine
ciclo senza costi aggiuntivi.
La Direttiva Europea prevede infatti che la consegna del veicolo avvenga senza che l’ultimo detentore o proprietario del veicolo
stesso incorra in spese a causa del suo valore di mercato nullo o negativo.
In particolare, in quasi tutti i Paesi dell’ Unione Europea, fino al 1 Gennaio 2007 il ritiro a costo zero avviene solo per i veicoli
immatricolati dal 1 Luglio 2002, mentre dal 2007 il ritiro avviene a costo zero indipendentemente dall’anno di immatricolazione
a condizione che il veicolo contenga i suoi componenti essenziali (in particolare motore e carrozzeria) e sia libero da rifiuti
aggiunti.
Per consegnare il suo veicolo a fine ciclo senza oneri aggiuntivi può rivolgerSi o presso i nostri concessionari o ad uno dei centri
di raccolta e demolizione autorizzati da Fiat.
Tali centri sono stati accuratamente selezionati al fine di garantire un servizio con adeguati standard qualitativi per la raccolta, il
trattamento e il riciclaggio dei veicoli dismessi nel rispetto dell’Ambiente.
Potrà trovare informazioni sui centri di demolizione e raccolta o presso la rete dei concessionari Fiat e Fiat Veicoli Commerciali
o chiamando il numero verde 00800 3428 0000 o altresì consultando il sito internet Fiat.
* Veicolo per il trasporto di passeggeri dotato al massimo di nove posti, per un peso totale ammesso di 3,5 t
®
Al tuo meccanico chiedi
®
È nel cuore del tuo motore.
La tua auto ha scelto Selenia
Il motore della tua auto è nato con Selenia,
la gamma di oli motore che soddisfa le più avanzate
specifi che internazionali. Test specifi ci e caratteristiche tecniche
elevate rendono Selenia il lubrifi cante sviluppato per rendere le
prestazioni del tuo motore sicure e vincenti.
La qualità Selenia si articola in una gamma di prodotti tecnologicamente avanzati:
SELENIA K PURE ENERGY
Lubrificante sintetico ideato per i motori a benzina di
ultima generazione a basse emissioni.
La sua specifica formulazione garantisce la massima
protezione anche ai motori turbocompressi ad alte
prestazioni ed elevato stress termico. Il suo basso
contenuto di ceneri aiuta a mantenere la totale pulizia dei
moderni catalizzatori.
SELENIA WR PURE ENERGY
Lubrificante totalmente sintetico in grado di rispondere
alle esigenze dei più moderni motori diesel.
Basso contenuto di ceneri per proteggere il filtro
antiparticolato dai residui della combustione. High Fuel
Economy System che consente un notevole risparmio di
carburante. Riduce il pericolo dell’imbrattamento della
turbina per garantire protezione dei sempre più
performanti motori diesel.SELENIA MULTIPOWER
Olio ideale per la protezione dei motori benzina della
nuova generazione, anche in condizioni di esercizio e
climatiche estreme. Garantisce una riduzione di consumo
di carburante (Energy conserving) ed è ideale anche per
motorizzazioni alternative.
SELENIA SPORT
Lubrificante totalmente sintetico in grado di rispondere
alle esigenze dei motori ad alte prestazioni.
Studiato per proteggere il motore anche in situazioni di
elevato stress termico evita i depositi sulla turbina per
ottenere il massimo delle performance in totale sicurezza.
La gamma Selenia si completa con Selenia StAR
Pure Energy, Selenia Racing, Selenia K, Selenia WR,
Selenia 20K, Selenia 20K AR.
Per ulteriori informazioni relative ai prodotti Selenia,
consulta il sito www.selenia.com
275
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Autoradio .................................. 119
Autotelaio (marcatura) ........... 229
Avvertenze generali.................. 2
Avviamento del motore ......... 143
– avviamento con batteria
ausiliaria ................................ 169
– avviamento con manovre
ad inerzia .............................. 170
– avviamento di emergenza .... 169
– dispositivo di avviamento.... 12
– procedura ............................ 143
– riscaldamento del motore
appena avviato .................... 144
– spegnimento del motore ..... 144
Avviamento e guida ................. 143
Bambini
(trasporto in sicurezza) ........ 130
– posizionamento dei
seggiolini sui sedili ..... 133-136– predisposizione montaggio
seggiolino
“Isofix Universale” ............. 134
– seggiolini per trasporto
bambini ................................. 130
Batteria
– avviamento con batteria
ausiliaria ................................ 169
– consigli per prolungare
la durata ............................... 219
– funzione scollegamento
batteria (sezionatore) ....... 80
– manutenzione ..................... 218
– ricarica .................................. 202
– sostituzione ......................... 218
Bloccaporte ............................... 81
Bloccasterzo ............................. 13
Blocco/sblocco centralizzato
porte ........................................ 96
Braccioli ..................................... 33
Brake Assist (assistenza frenate
di emergenza) ......................... 110
Abbaglianti (luci)
– comando ................................ 68
– sostituzione lampada ........... 185
ABS ............................................. 108
Accendisigari ............................. 88
Accessori acquistati
dall’utente ............................... 120
Air bag frontali ......................... 137
Air bag laterali .......................... 139
Alette parasole ......................... 89
Alimentazione
(caratteristiche tecniche) ..... 231
Allarme elettronico ................. 10
Alzacristalli elettrici ................. 103
Ambiente (salvaguardia) ......... 124
Anabbaglianti (luci)
– comando .............................. 74
– sostituzione lampade ......... 186
Appoggiatesta ........................... 40
ASR ............................................. 112
Assetto ruote ........................... 233
INDICE