INDICE
Controllo e lubrificazione della
manopola e del cavo
acceleratore .............................. 6-26
Controllo e lubrificazione dei
pedali freno e cambio ................ 6-27
Controllo e lubrificazione delle leve
freno e frizione .......................... 6-27
Controllo e lubrificazione del
cavalletto laterale ...................... 6-28
Lubrificazione dei perni del
forcellone .................................. 6-28
Controllo della forcella .................. 6-29
Controllo dello sterzo .................... 6-29
Controllo dei cuscinetti ruote ........ 6-30
Batteria ......................................... 6-30
Sostituzione dei fusibili ................. 6-31
Sostituzione di una lampada
faro ............................................ 6-33
Lampada biluce fanalino/stop ....... 6-34
Sostituzione della lampada
indicatore di direzione ............... 6-34
Sostituzione della lampada luce
targa .......................................... 6-35
Sostituzione di una lampada luce
di posizione anteriore ................ 6-35
Come supportare il motociclo ....... 6-36
Ruota anteriore ............................. 6-37
Ruota posteriore ........................... 6-39
Ricerca ed eliminazione guasti ..... 6-40
Tabelle di ricerca ed eliminazione
guasti ........................................ 6-41PULIZIA E RIMESSAGGIO DEL
MOTOCICLO..................................... 7-1
Verniciatura opaca, prestare
attenzione ................................... 7-1
Pulizia ............................................ 7-1
Rimessaggio .................................. 7-4
CARATTERISTICHE TECNICHE ..... 8-1
INFORMAZIONI PER I
CONSUMATORI................................ 9-1
Numeri d’identificazione ................. 9-1
U14BH1H0.book Page 2 Thursday, July 23, 2009 9:17 AM
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-33
6
HAU39012
Sostituzione di una lampada faro Questo modello è equipaggiato con lampa-
dine del faro al quarzo. Se una lampada
faro brucia, sostituirla come segue:ATTENZIONE
HCA10650
Stare attenti a non danneggiare le se-
guenti parti:
Lampadina del faro
Non toccare la parte di vetro della
lampadina del faro, per mantenerla
priva di olio, altrimenti si influirebbe
negativamente sulla trasparenza
del vetro, sulla luminosità e sulla
durata della lampadina. Eliminare
completamente ogni traccia di
sporco e le impronte delle dita sulla
lampadina utilizzando un panno
inumidito con alcool o diluente.
Lente del faro
Non attaccare nessun tipo di pelli-
cola colorata o di adesivo sul tra-
sparente del faro.
Non utilizzare lampadine del faro di
potenza superiore a quella specifi-
cata.
1. Smontare il cappuccio coprilampada
ruotandolo in senso antiorario.
2. Scollegare il connettore faro.3. Sganciare il portalampada faro e poi
togliere la lampada bruciata.
4. Posizionare una lampada faro nuova e
poi fissarla con il portalampada.
5. Collegare il connettore faro.
6. Installare il cappuccio coprilampada
ruotandolo in senso orario.1. Non toccare la parte di vetro della lampadi-
na.
1. Coprilampada del faro
1
1. Accoppiatore del faro
1. Lampadina del faro
2. Portalampada del faro
1
12
U14BH1H0.book Page 33 Thursday, July 23, 2009 9:17 AM
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-34
6
7. Se necessario, fare regolare il fascio
luce da un concessionario Yamaha.
HAU24181
Lampada biluce fanalino/stop Questo modello è equipaggiato con una
lampada biluce fanalino/stop a LED.
Se la lampada biluce fanalino/stop non si
accende, farla controllare da un concessio-
nario Yamaha.
HAU24204
Sostituzione della lampada indi-
catore di direzione 1. Togliere la lente indicatore di direzione
togliendo la vite.
2. Togliere la lampada bruciata premen-
dola e girandola in senso antiorario.
3. Inserire una lampada nuova nel porta-
lampada con cavetto, premerla e poi
girarla in senso orario fino a quando si
blocca.
4. Installare la coppetta installando la vi-
te. ATTENZIONE: Non stringere ec-
cessivamente la vite, altrimenti la
lente potrebbe rompersi.
[HCA11191]
1. Vite
1
U14BH1H0.book Page 34 Thursday, July 23, 2009 9:17 AM
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-35
6
HAU24312
Sostituzione della lampada luce
targa 1. Togliere il gruppo luce targa togliendo
le viti.
2. Togliere il portalampada con cavetto
(insieme alla lampada) estraendolo.3. Togliere la lampada bruciata estraen-
dola.
4. Inserire una lampada nuova nel porta-
lampada con cavetto.
5. Installare il portalampada con cavetto
(insieme alla lampada) premendolo.
6. Installare il gruppo luce targa installan-
do le viti.
HAU32833
Sostituzione di una lampada luce
di posizione anteriore Questo modello è dotato di due luci di posi-
zione anteriore. Se una lampada luce di po-
sizione anteriore brucia, sostituirla come
segue.
1. Togliere il pannello A (in caso di sosti-
tuzione della lampada luce di posizio-
ne anteriore sinistra) oppure il
pannello B (in caso di sostituzione del-
la lampada della luce di posizione de-
stra). (Vedere pagina 6-8.)
2. Togliere il cavetto portalampada luce
di posizione (insieme alla lampada)
estraendolo.
3. Togliere la lampada bruciata estraen-
dola.
1. Gruppo luce targa
2. Vite
1. Lampada luce targa
1
2
1
1. Cavo portalampada della luce di posizione
1
U14BH1H0.book Page 35 Thursday, July 23, 2009 9:17 AM
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-36
6
4. Inserire una lampada nuova nel porta-
lampada con cavetto.
5. Installare il cavetto portalampada luce
di posizione (insieme alla lampada)
premendolo.
6. Installare il pannello.
HAU24350
Come supportare il motociclo Poiché questo modello non dispone di un
cavalletto centrale, osservare le seguenti
precauzioni quando si rimuovono la ruota
anteriore e posteriore o si eseguono altri la-
vori di manutenzione che richiedono che il
motociclo stia diritto. Prima di iniziare qual-
siasi lavoro di manutenzione, controllare
che il motociclo sia in una posizione stabile
ed in piano. Per una maggiore stabilità, si
può mettere una cassa di legno robusta sot-
to il motore.
Per la manutenzione della ruota anterio-
re
1. Stabilizzare la parte posteriore del mo-
tociclo con un cavalletto per motociclo
o, se questo non fosse disponibile,
mettendo un cric sotto il telaio davanti
alla ruota posteriore.
2. Sollevare la ruota anteriore da terra
utilizzando un cavalletto per motocicli.
Per la manutenzione della ruota poste-
riore
Sollevare la ruota posteriore da terra con un
cavalletto per motociclo o, se questo non
fosse disponibile, mettendo un cric sottociascun lato del telaio davanti alla ruota po-
steriore, oppure sotto ciascun lato del for-
cellone.
1. Lampada luce di posizione anteriore
1
U14BH1H0.book Page 36 Thursday, July 23, 2009 9:17 AM
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-3
8
Escursione ruota:
120.0 mm (4.72 in)Impianto elettrico:Sistema d’accensione:
TCI (digitale)
Sistema di carica:
Volano magnete in C.A.Batteria:Modello:
YTZ10S
Tensione, capacità:
12 V, 8.6 AhFaro:Tipo a lampadina:
Lampada alogenaTensione, potenza lampadina × quantità:Faro:
12 V, 55 W × 2
Lampada biluce fanalino/stop:
LED
Indicatore di direzione anteriore:
12 V, 10.0 W × 2
Indicatore di direzione posteriore:
12 V, 10.0 W × 2
Luce ausiliaria:
12 V, 5.0 W × 2
Luce targa:
12 V, 5.0 W × 1
Luce pannello strumenti:
LED
Spia del folle:
LED
Spia abbagliante:
LEDSpia del livello dell’olio:
LED
Spia degli indicatori di direzione:
LED
Spia del livello del carburante:
LED
Spia temperatura liquido refrigerante:
LED
Spia problemi al motore:
LED
Spia del parastrappi sterzo:
LED
Spia del sistema immobilizzatore:
LED
Spia di segnalazione cambio marce:
LED
Fusibili:Fusibile principale:
50.0 A
Fusibile del faro:
20.0 A
Fusibile dell’impianto di segnalazione:
7.5 A
Fusibile dell’accensione:
15.0 A
Fusibile della ventola del radiatore:
15.0 A × 2
Fusibile dell’indicatore di direzione:
7.5 A
Fusibile dell’impianto di iniezione carburante:
15.0 A
Fusibile del parastrappi sterzo:
7.5 AFusibile di backup:
7.5 A
Fusibile della valvola a farfalla elettrica:
7.5 A
U14BH1H0.book Page 3 Thursday, July 23, 2009 9:17 AM
INDICE ANALITICOAAccensione del motore ........................... 5-1
Allarme antifurto (optional) .................... 3-17
Assieme ammortizzatore,
regolazione ......................................... 3-29
Attacchi per le cinghie dei bagagli ........ 3-32BBatteria.................................................. 6-30
Blocchetto accensione/bloccasterzo ....... 3-2CCambi di marcia ...................................... 5-2
Candele, controllo ................................. 6-10
Caratteristiche tecniche .......................... 8-1
Carburante ............................................ 3-21
Carburante, consigli per ridurne il
consumo ............................................... 5-3
Carenature e pannelli, rimozione e
installazione .......................................... 6-8
Catena di trasmissione, pulizia e
lubrificazione....................................... 6-25
Cavalletto laterale ................................. 3-32
Cavalletto laterale, controllo e
lubrificazione....................................... 6-28
Cavi, controllo e lubrificazione .............. 6-26
Come supportare il motociclo ............... 6-36
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante ................. 3-18
Convertitore catalitico ........................... 3-23
Cuscinetti ruote, controllo ..................... 6-30DD-mode (modalità di guida)..................... 3-1EElemento filtrante .................................. 6-17
Etichetta modello .................................... 9-1
FForcella, controllo ................................. 6-29
Forcella, regolazione ............................ 3-27
Fusibili, sostituzione ............................. 6-31GGioco del cavo dell’acceleratore,
controllo.............................................. 6-18
Gioco della leva frizione, regolazione ... 6-21
Gioco valvole ........................................ 6-18IInformazioni di sicurezza ........................ 1-1
Interruttore avviamento......................... 3-18
Interruttore dell’avvisatore acustico ...... 3-18
Interruttore di arresto motore ................ 3-18
Interruttore di segnalazione luce
abbagliante......................................... 3-18
Interruttore indicatori di direzione ......... 3-18
Interruttore luci d’emergenza ................ 3-19
Interruttori luce stop .............................. 6-22
Interruttori manubrio ............................. 3-18KKit attrezzi ............................................... 6-1LLampada biluce fanalino/stop ............... 6-34
Lampada faro, sostituzione .................. 6-33
Lampada indicatore di direzione,
sostituzione ........................................ 6-34
Lampada luce di posizione anteriore,
sostituzione ........................................ 6-35
Lampada luce targa, sostituzione ......... 6-35
Leva freno............................................. 3-20
Leva frizione ......................................... 3-19
Leve freno e frizione, controllo e
lubrificazione ...................................... 6-27Liquido freni, sostituzione...................... 6-24
Liquido refrigerante ............................... 6-14
Livello del liquido freni, controllo ........... 6-23
MManopola e cavo acceleratore, controllo
e lubrificazione .................................... 6-26
Manutenzione e lubrificazione,
periodica ............................................... 6-4
Manutenzione, sistema di controllo
emissioni ............................................... 6-2NNumeri d’identificazione .......................... 9-1
Numero identificazione veicolo ............... 9-1OOlio motore e cartuccia filtro olio ........... 6-11PParcheggio .............................................. 5-4
Pastiglie del freno anteriore e
posteriore, controllo ............................ 6-22
Pedale del cambio................................. 3-20
Pedale del freno .................................... 3-20
Pedali freno e cambio, controllo e
lubrificazione ....................................... 6-27
Perni del forcellone, lubrificazione ........ 6-28
Pneumatici ............................................ 6-18
Portacasco ............................................ 3-25
Posizione del poggiapiedi pilota,
regolazione ......................................... 3-26
Posizioni dei componenti ........................ 2-1
Pulizia...................................................... 7-1RRegime del minimo, controllo ................ 6-17
Ricerca ed eliminazione guasti ............. 6-40
Rimessaggio ........................................... 7-4
U14BH1H0.book Page 1 Thursday, July 23, 2009 9:17 AM