2010 YAMAHA XMAX 250 Manuale duso (in Italian)

Page 65 of 88

YAMAHA XMAX 250 2010  Manuale duso (in Italian) HAU23290
Controllo dei cuscinetti delle
ruote
Si devono controllare i cuscinetti della
ruota anteriore e posteriore agli intervalli
specificati nella tabella della manutenzio-
ne periodica e lubrifica

Page 66 of 88

YAMAHA XMAX 250 2010  Manuale duso (in Italian) se il veicolo è equipaggiato con
accessori elettrici optional.
HCA16520
Per caricare una batteria ricaricabile
con valvola di sicurezza VRLA (Valve
Regulated Lead Acid), occorre un cari-
cabatteria s

Page 67 of 88

YAMAHA XMAX 250 2010  Manuale duso (in Italian) ZA! Non utilizzare un fusibile di
amperaggio superiore a quello
consigliato per evitare di provoca-
re danni estesi all’impianto elettri-
co ed eventualmente un incendio.
[HWA15131]
NOTA
Nel kit att

Page 68 of 88

YAMAHA XMAX 250 2010  Manuale duso (in Italian) HAU43051
Sostituzione di una lampada
indicatore di direzione anteriore
1. Posizionare lo scooter sul cavallettocentrale.
2. Togliere il portalampada con cavetto (insieme alla lampada) girandolo in
sen

Page 69 of 88

YAMAHA XMAX 250 2010  Manuale duso (in Italian) 6. Inserire una lampada nuova nel por-talampada con cavetto, premerla e
poi girarla in senso orario fino a
quando si blocca.
7. Installare il portalampada con il para- polvere spingendoli nella posizi

Page 70 of 88

YAMAHA XMAX 250 2010  Manuale duso (in Italian) HAU25881
Ricerca ed eliminazione guasti
Sebbene gli scooter Yamaha subiscano
un rigoroso controllo prima della spedizio-
ne dalla fabbrica, si possono verificare dei
guasti durante il funzionamento. E

Page 71 of 88

YAMAHA XMAX 250 2010  Manuale duso (in Italian) HAU42131
Tabelle di ricerca ed eliminazione guasti
Problemi all’avviamento o prestazioni scarse del motore
Controllare il livello del
carburante nel serbatoio.
1. CarburanteIl carburante è sufficie

Page 72 of 88

YAMAHA XMAX 250 2010  Manuale duso (in Italian) Surriscaldamento del motoreHWA10400
Non togliere il tappo del radiatore quando il motore e il radiatore sono caldi. Liquido bollente e vapore possono fuo-
riuscire sotto pressione e provocare lesioni