2010 YAMAHA TDM 900 Manuale duso (in Italian)

Page 81 of 96

YAMAHA TDM 900 2010  Manuale duso (in Italian)  
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE 
6-37 
2
3
4
5
67
8
9
 
3. Inserire una lampada nuova nel porta-
lampada con cavetto.
4. Installare la coppetta installando le viti. 
ATTENZIONE: 
 Non stringer

Page 82 of 96

YAMAHA TDM 900 2010  Manuale duso (in Italian)  
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE 
6-38 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
 
di scaldaacqua o fornaci. La benzina o i
vapori di benzina possono accendersi o
esplodere, provocando gravi infortuni o 
danni materi

Page 83 of 96

YAMAHA TDM 900 2010  Manuale duso (in Italian)  
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE 
6-39 
2
3
4
5
67
8
9
 
HAU42361 
Tabelle di ricerca ed eliminazione guasti  
Problemi all’avviamento o prestazioni scarse del motore
Controllare il livello d

Page 84 of 96

YAMAHA TDM 900 2010  Manuale duso (in Italian)  
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE 
6-40 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
 
Surriscaldamento del motore
AVVERTENZA
 
HWA10400 
 
Non togliere il tappo del radiatore quando il motore e il radiatore sono caldi.

Page 85 of 96

YAMAHA TDM 900 2010  Manuale duso (in Italian)  
7-1 
2
3
4
5
6
78
9
 
PULIZIA E RIMESSAGGIO DEL MOTOCICLO 
HAU37833 
Verniciatura opaca, prestare 
attenzione 
ATTENZIONE
 
 HCA15192 
Alcuni modelli sono equipaggiati con
parti a verniciatura opaca

Page 86 of 96

YAMAHA TDM 900 2010  Manuale duso (in Italian)  
PULIZIA E RIMESSAGGIO DEL MOTOCICLO 
7-2 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
 
detergente poiché è dannoso per le
parti in plastica. 
 
Non utilizzare prodotti chimici forti
sulle parti in plastica. Accertarsi di

Page 87 of 96

YAMAHA TDM 900 2010  Manuale duso (in Italian)  
PULIZIA E RIMESSAGGIO DEL MOTOCICLO 
7-3 
2
3
4
5
6
78
9
 
entità della vernice provocati dai sassi,
ecc.
7. Applicare della cera su tutte le superfi-
ci verniciate.
8. Lasciare asciugare completam

Page 88 of 96

YAMAHA TDM 900 2010  Manuale duso (in Italian)  
PULIZIA E RIMESSAGGIO DEL MOTOCICLO 
7-4 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
 
l’arrugginimento del serbatoio carbu-
rante ed il deterioramento del carbu-
rante.
3. Eseguire le fasi riportate di seguito per
proteg