150SICUREZZA
L’entrata in funzione degli air bag libera una piccola quantità di pol-
veri: queste non sono nocive e non indicano un principio di incen-
dio. La polvere potrebbe tuttavia irritarti la pelle e gli occhi: in
questo caso lavati con sapone neutro ed acqua.
Tutti gli interventi di controllo, riparazione e sostituzione riguardanti
gli air bag devono essere effettuati dai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo.
In caso di rottamazione della vettura rivolgiti ai Servizi Autorizza-
ti Alfa Romeo per far disattivare l’impianto air bag.
L’attivazione di pretensionatori ed air bag è decisa in modo diffe-
renziato, in base al tipo di urto. La mancata attivazione di uno o
più di essi non è pertanto indice di malfunzionamento del sistema.Non agganciare oggetti rigidi ai ganci appendia-
biti ed alle maniglie di sostegno.
Non appoggiare la testa, le braccia o i gomiti sul-
la porta, sui finestrini e nell’area del window bag
per evitare possibili lesioni durante la fase di gon-
fiaggio.
Non sporgere mai la testa, le braccia e i gomiti fuo-
ri dal finestrino.
AVVERTENZE
Non lavare i sedili con acqua o vapore in pressione (a mano o
nelle stazioni di lavaggio automatiche per sedili).
L’attivazione degli air bag frontali e/o laterali è possibile quando
la vettura è stata sottoposta a forti urti che interessano la zona sot-
toscocca (es. urti violenti contro gradini, marciapiedi, cadute della
vettura in grandi buche o avvallamenti stradali, ecc…).
Se la spia ¬non si accende ruotando la chiave in
posizione MAR oppure rimane accesa durante la
marcia (su alcune versioni unitamente alla visua-
lizzazione di un messaggio sul display) è possibile che
sia presente una anomalia nei sistemi di ritenuta; in tal
caso air bag o pretensionatori potrebbero non attivarsi
in caso di incidente o, in un più limitato numero di casi,
attivarsi erroneamente. Prima di proseguire, rivolgiti ai
Servizi Autorizzati Alfa Romeo per l’immediato controllo
del sistema.
131-152 Alfa MiTo IT 2ed 23-12-2009 12:16 Pagina 150
154AVVIAMENTO E GUIDA
AVVIAMENTO DEL MOTORE
PROCEDURA PER VERSIONI A BENZINA
Procedi come segue:
❍tira il freno a mano e posiziona la leva del cambio in folle;
❍premi a fondo il pedale della frizione, senza premere l’accele-
ratore;
❍ruota la chiave di avviamento in posizione AVV e rilasciala ap-
pena il motore si è avviato.
AVVERTENZE
❍Se il motore non si avvia al primo tentativo riporta la chiave
in posizione STOP prima di ripetere la manovra di avviamento.
❍Se con chiave in posizione MAR la spia Ysul quadro strumenti
(o il simbolo sul display) rimane accesa unitamente alla spia
U,riporta la chiave in posizione STOP e poi di nuovo in MAR;
se la spia continua a rimanere accesa, riprova con le altre chia-
vi in dotazione. Se non riesci ancora ad avviare il motore pro-
cedi all’avviamento d’emergenza (vedere “Avviamento d’e-
mergenza” nel capitolo “4”) e rivolgiti ai Servizi Autorizzati
Alfa Romeo.
❍Con motore spento non lasciare la chiave di avviamento in
posizione MAR.
PROCEDURA PER VERSIONI DIESEL
Procedi come segue:
❍tira il freno a mano e posiziona la leva del cambio in folle;
❍ruota la chiave di avviamento in posizione MAR: sul quadro
strumenti si accendono le spie
meY(o il simbolo sul di-
splay);
❍attendi lo spegnimento della spia (o del simbolo sul display);
❍premi a fondo il pedale della frizione, senza premere l’accele-
ratore;
❍ruota la chiave di avviamento in posizione AVV subito dopo lo
spegnimento della spia
m. Attendere troppo significa ren-
dere inutile il lavoro di riscaldamento delle candelette. Rila-
scia la chiave appena il motore si è avviato.
L’accensione della spia min modo lampeggian-
te per circa 1 minuto dopo l’avviamento o duran-
te un trascinamento prolungato segnala una ano-
malia al sistema di preriscaldo candelette. Se il motore si
avvia si può regolarmente utilizzare la vettura ma rivol-
giti prima possibile ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
È pericoloso far funzionare il motore in locali chiu-
si. Il motore consuma ossigeno e scarica anidride
carbonica, ossido di carbonio ed altri gas tossici.
153-162 Alfa MiTo IT 2ed 23-12-2009 12:16 Pagina 154
194IN EMERGENZA
F38
F43
F47
F48
F4915
20
20
20
543
43
43
43
43
UTILIZZATORI FUSIBILEAMPEREFIGURA
Motorino bloccoporte su porte,
Motorino attuazione Safe Lock su porte,
Motorino sblocco portellone bagagliaio
Elettropompa lavacristallo/lavalunotto
Motorino elettrico alzacristallo completo
di centralina di controllo (porta lato guida)
Motorino elettrico alzacristallo completo
di centralina di controllo (porta lato passeggero)
Centralina sensori parcheggio, Centralina rilevazione
pressione pneumatici, Sensore pioggia/crepuscolare
su specchio retrovisore interno, Sensore elettrocromico
su specchio retrovisore interno, Display spia inserimento
cinture sicurezza su specchio retrovisore interno,
Illuminazione plancette comandi (plancetta comandi
centrale, plancetta comandi lato guida, plancetta
comandi su volante, plancetta comandi Blue&Me
TM),
Interruttori inserzione termofori su sedili anteriori,
Centralina sensori volumetrici sistema allarme,
Centralina controllo tetto apribile elettrico,
Presa PND su plancia
163-200 Alfa MiTo IT 2ed.qxd 23-12-2009 13:07 Pagina 194
202MANUTENZIONE E CURA
MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Una corretta manutenzione è determinante per garantire alla vet-
tura una lunga vita in condizioni ottimali.
Per questo Alfa Romeo ha predisposto una serie di controlli e di
interventi di manutenzione ogni 30.000 chilometri (versioni ben-
zina) oppure ogni 35.000 (versioni diesel).
Prima dei 30.000/35.000 km, e successivamente, tra un ta-
gliando e l’altro, è comunque sempre necessario fare attenzione
a quanto descritto sul Piano Manutenzione Programmata (es. ve-
rifica periodicamente il livello dei liquidi, la pressione dei pneuma-
tici, ecc...).
Il servizio di Manutenzione Programmata viene effettuato dai
Servizi Autorizzati Alfa Romeo a tempi prefissati. Se durante l’ef-
fettuazione di ciascun intervento, oltre alle operazioni previste, si
dovesse presentare la necessità di ulteriori sostituzioni o riparazioni,
queste potranno venire eseguite solo con il tuo esplicito accordo.
Se usi frequentemente la vettura per il traino di rimorchi, riduci l’in-
tervallo tra una manutenzione programmata e l’altra.AVVERTENZE ❍A 2000 km dalla scadenza della manutenzione il display vi-
sualizza un messaggio.
❍I tagliandi di Manutenzione Programmata sono prescritti dal
Costruttore. La mancata esecuzione degli stessi può compor-
tare la decadenza della garanzia.
❍Ti consigliamo di segnalare ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo
eventuali piccole anomalie di funzionamento, senza attende-
re l’esecuzione del prossimo tagliando.
201-226 Alfa MiTo IT 2ed 23-12-2009 12:17 Pagina 202
INDICE251
7
Batteria
– consigli per prolungarne la durata 217
– ricarica ................................... 196
– sostituzione ............................. 217
Bloccasterzo .................................. 56
Bloccaporte ................................... 87
Bracciolo anteriore......................... 89
Cambio (uso del) .......................... 157
Candele.................................231-232
Carburante
– consumo ................................. 248
– risparmio di carburante .............. 158
– sistema blocco carburante .......... 88
Carrozzeria (pulizia) ....................... 223
Cassetto portaoggetti ......................89
Catene da neve ............................. 162
Cerchi ruote
– lettura corretta ......................... 237
Chiavi.......................................... 47
Cinture di sicurezza
– impiego delle cinture
di sicurezza ............................. 132
– sistema S.B.R. ......................... 133
– pretensionatori......................... 135
– manutenzione cinture
di sicurezza.............................. 137
Climatizzatore automatico bizona ..... 68
ABS (sistema) ............................. 107
Accendisigari ................................. 90
Air bag
– Air bag frontali......................... 146
– Air bag laterali ......................... 149
– Air bag ginocchia guidatore ........ 148
“Alcool Tester” (kit) ....................... 152
Alette parasole.............................. 91
Alfa “DNA” (sistema) ..................... 111
Alfa Romeo CODE (sistema) ............ 46
Alimentazione ............................... 234
Allarme ........................................ 53
Alzacristalli elettrici......................... 96
Appoggiatesta............................... 59
ASR (sistema)............................... 109
Autoradio
(impianto di predisposizione) ......... 121
Avviamento del motore ............154-164
Avviamento e guida ........................ 153
Bagagliaio
– ampliamento ........................... 101
– apertura .................................. 99
– chiusura .................................. 100
Bambini (trasporto in sicurezza)
– predisposizione per montaggio
seggiolino “Isofix”.................... 143
– seggiolini per trasporto bambini .. 141Comfort climatico........................... 63
Codici motore
– versioni carrozzeria ................... 230
CODE card .................................... 47
Cofano motore.............................. 103
Comandi
– bloccaporte ............................. 87
– luci di emergenza..................... 86
– luci fendinebbia ........................ 87
– luci retronebbia........................ 87
– sistema blocco carburante .......... 88
Comfort climatico........................... 63
Conoscenza della vettura ................. 5
Correttore assetto fari ..................... 105
Cric .............................................. 167
Cruise Control ................................ 81
Dati per l’identificazione
– marcatura autotelaio ................. 229
– marcatura motore ..................... 229
– targhetta dati di identificazione ... 228
– targhetta vernice carrozzeria ...... 229
Dati tecnici .................................... 227
Dimensioni .................................... 240
Display multifunzionale ................... 26
Display multifunzionale
riconfigurabile............................. 27
Dispositivo di avviamento ................ 55
251-260 Alfa MiTo IT 3ed 9-02-2010 15:23 Pagina 251