127
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
EGUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
ECURA
DATI TECNICI
INDICE
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA
Spegni il motore prima di effettuare il rifornimento di carburante.
MOTORI A BENZINA
Utilizza solo benzina senza piombo. Il numero di ottano della ben-
zina (R.O.N.) utilizzata non deve essere inferiore a 95.
Per non danneggiare la marmitta catalitica non mettere mai, nep-
pure in casi di emergenza, anche una minima quantità di benzina
con piombo.
MOTORI DIESEL
Rifornire la vettura unicamente con gasolio per autotrazione confor-
me alla specifica europea EN590. L’utilizzo di altri prodotti o mi-
scele può danneggiare irreparabilmente il motore con conseguen-
te decadimento della garanzia per danni causati.
Funzionamento alle basse temperature
Alle basse temperature il grado di fluidità del gasolio può divenire
insufficiente a causa della formazione di paraffine con conseguente
funzionamento anomalo dell'impianto di alimentazione combu-
stibile.
Per evitare inconvenienti di funzionamento vengono normalmen-
te distribuiti, a secondo della stagione, gasoli di tipo estivo, inver-
nale ed artico (zone montane/fredde). In caso di rifornimento con
gasolio non adeguato alla temperatura di utilizzo, ti consigliamo
di miscelare il gasolio con additivo TUTELA DIESEL ART nelle pro-
porzioni indicate sul contenitore del prodotto stesso, introducendo
nel serbatoio prima l’anticongelante e poi il gasolio.
Nel caso di utilizzo/stazionamento prolungato della vettura in aree
critiche (es. zone montane) ti raccomandiamo di effettuare il rifor-
nimento con il gasolio disponibile in loco. In questa situazione ti
suggeriamo inoltre di mantenere all’interno del serbatoio una quan-
tità di combustibile superiore al 50% della capacità utile.
001-130 Alfa Giulietta IT 5ed 26-07-2010 16:13 Pagina 127
205
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
35 70 105 140 175
●
●
●●
●●
●●
●● ● ● ●
Migliaia di chilometri
Sostituzione cinghie comando accessori
Sostituzione cinghia dentata comando distribuzione (*)
Sostituzione filtro combustibile
Sostituzione cartuccia filtro aria
Sostituzione olio motore e filtro olio (**) (oppure ogni 24 mesi)
Sostituzione liquido freni (oppure ogni 24 mesi)
Sostituzione filtro antipolline (oppure ogni 15 mesi)
(*) Indipendentemente dalla percorrenza chilometrica, la cinghia comando distribuzione deve essere sostituita ogni 4 anni per impieghi severi (climi
freddi, uso cittadino, lunghe permanenze al minimo) o comunque ogni 5 anni.
(**) L’olio motore ed il filtro olio vanno sostituiti all’accensione della spia sul quadro strumenti o comunque ogni 24 mesi.
Nel caso la vettura sia utilizzata prevalentemente su percorsi urbani è necessario sostituire olio motore e filtro ogni
12 mesi.
199-224 Alfa Giulietta IT 4ed 3-05-2010 14:38 Pagina 205
7,8
4,6
5,88,4
5,3
6,4
244
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
CONSUMO DI COMBUSTIBILE
I valori di consumo combustibile, riportati nella seguente tabella,
sono determinati sulla base di prove omologative prescritte da spe-
cifiche Direttive Europee.
Per la rilevazione del consumo vengono seguite le seguenti pro-
cedure:
❍ciclo urbano: inizia con un avviamento a freddo quindi viene
effettuata una guida che simula l’utilizzo di circolazione urba-
na della vettura;
❍ciclo extraurbano: viene effettuata una guida che simula l’uti-
lizzo di circolazione extraurbana della vettura con frequenti ac-
celerazioni in tutte le marce; la velocità di percorrenza varia da
0 a 120 km/h;
❍consumo combinato: viene determinato con una ponderazio-
ne di circa il 37% del ciclo urbano e di circa il 63% del ciclo
extraurbano.
AVVERTENZA Tipologia di percorso, situazioni di traffico, condizio-
ni atmosferiche, stile di guida, stato generale della vettura, livello
di allestimento/dotazioni/ accessori, utilizzo del climatizzatore,
carico della vettura, presenza di portapacchi sul tetto, altre situa-
zioni che penalizzano la penetrazione aerodinamica o la resisten-
za all’avanzamento portano a valori di consumo diversi da quelli
rilevati.
CONSUMI SECONDO LA DIRETTIVA EUROPEA VIGENTE (litri x 100 km)
5,5
3,7
4,45,8
4,1
4,710,8
5,8
7,6
1.4 1.4 Turbo 1750 1.6 JTDM2.0 JTDM
Turbo Benzina Multi Air Turbo Benzina
Ciclo Urbano
Ciclo Extraurbano
Consumo Combinato
225-246 Alfa Giulietta IT 3ed 30-03-2010 12:04 Pagina 244