
77
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
EGUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
ECURA
DATI TECNICI
INDICE
Spostando la leva verso l’alto (posizione instabile) il funziona-
mento è limitato al tempo in cui si trattiene manualmente la leva
in tale posizione. Al rilascio, la leva ritorna nella sua posizione ar-
restando automaticamente il tergicristallo.PULIZIA CRISTALLI
La leva destra comanda l’azionamento del tergicristallo/lavacristallo
e del tergilunotto/lavalunotto.
TERGICRISTALLO/LAVACRISTALLO fig. 41
Il funzionamento avviene solo con chiave di avviamento in posi-
zione MAR. La ghiera A può assumere tre diverse posizioni:
Otergicristallo fermo;
≤funzionamento ad intermittenza (bassa velocità);
AUTO attivazione sensorepioggia (per versioni/mercati, dove
previsto) (il tergicristallo adatta automaticamente la ve-
locità di funzionamento all’intensità della pioggia)
nfunzionamento ad intermittenza;
≥funzionamento continuo lento;
¥funzionamento continuo veloce.
fig. 41A0K0097m
Non utilizzare il tergicristallo per liberare il para-
brezza da strati accumulati di neve o ghiaccio. In
tali condizioni, se il tergicristallo é sottoposto a sfor-
zo eccessivo, interviene il salvamotore, che inibisce il fun-
zionamento anche per alcuni secondi. Se successivamen-
te la funzionalità non viene ripristinata (anche dopo un
riavvio da chiave della vettura), rivolgiti ai Servizi
Autorizzati Alfa Romeo.
Non azionare il tergicristallo con le spazzole sol-
levate dal parabrezza.
Funzione “Lavaggio intelligente”
Tira la leva verso il volante (posizione instabile) per azionare il la-
vacristallo. Mantieni tirata la leva più di mezzo secondo per atti-
vare automaticamente, con un solo movimento, il getto del lava-
cristallo ed il tergicristallo stesso.
Il funzionamento del tergicristallo termina tre battute dopo il rila-
scio della leva. Il ciclo viene ultimato da una battuta del tergicri-
stallo circa 6 secondi dopo.
001-130 Alfa Giulietta IT 5ed 26-07-2010 16:12 Pagina 77

200
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA
VERSIONI 1.4 Turbo Benzina e 1.4 Turbo Multi Air
Migliaia di chilometri
Controllo condizioni/usura pneumatici ed eventuale regolazione pressione
Controllo funzionamento impianto di illuminazione (fari, indicatori di direzione,
emergenza, abitacolo, vano bagagli, spie quadro strumenti, ecc.)
Controllo funzionamento impianto tergi/lavacristalli
Controllo posizionamento/usura spazzole tergicristallo/tergilunotto
Controllo condizioni e usura pattini freni a disco anteriori e
funzionamento segnalatore usura pattini
Controllo condizioni e usura pattini freni a disco posteriori
Controllo visivo condizioni ed integrità: esterno carrozzeria, protettivo sottoscocca,
tratti rigidi e flessibili delle tubazioni (scarico - alimentazione combustibile - freni),
elementi in gomma (cuffie - manicotti - boccole ecc.)
Controllo stato pulizia serrature cofano motore e baule,
pulizia e lubrificazione leverismi
Controllo ed eventuale ripristino livello liquidi
(raffreddamento motore, freni/frizione idraulica, lavacristalli, batteria ecc.)
Controllo ed eventuale regolazione corsa leva freno a mano
Controllo condizioni cinghia comando distribuzione
Controllo visivo condizioni cinghia/e comando accessori
Controllo emissioni gas di scarico30 60 90 120 150 180
●●● ●●●
●●● ●●●
●●● ●●●
●●● ●●●
●●● ●●●
●●● ●●●
●●● ●●●
●●● ●●●
●●● ●●●
●●● ●●●
●●
●●
●●● ●●●
199-224 Alfa Giulietta IT 4ed 3-05-2010 14:38 Pagina 200

35 70 105 140 175
●● ●●●
●● ●●●
●● ●●●
●● ●●●
●● ●●●
●● ●●●
●● ●●●
●● ●●●
●● ●●●
●● ●●●
●●
●●
202
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
VERSIONI 1750 Turbo Benzina
Migliaia di chilometri
Controllo condizioni/usura pneumatici ed eventuale regolazione pressione
Controllo funzionamento impianto di illuminazione
(fari, indicatori di direzione, emergenza, abitacolo, vano bagagli, spie quadro strumenti, ecc.)
Controllo funzionamento impianto tergi/lavacristalli
Controllo posizionamento/usura spazzole tergicristallo/tergilunotto
Controllo condizioni e usura pattini freni a disco anteriori e funzionamento
segnalatore usura pattini
Controllo condizioni e usura pattini freni a disco posteriori
Controllo visivo condizioni ed integrità: esterno carrozzeria, protettivo sottoscocca,
tratti rigidi e flessibili delle tubazioni (scarico - alimentazione combustibile - freni),
elementi in gomma (cuffie - manicotti - boccole ecc.)
Controllo stato pulizia serrature cofano motore e baule,
pulizia e lubrificazione leverismi
Controllo ed eventuale ripristino livello liquidi
(raffreddamento motore, freni/frizione idraulica, lavacristalli, batteria ecc.)
Controllo ed eventuale regolazione corsa leva freno a mano
Controllo visivo condizioni cinghie comando accessori
Controllo visivo condizioni cinghia dentata comando distribuzione
199-224 Alfa Giulietta IT 4ed 3-05-2010 14:38 Pagina 202

204
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Migliaia di chilometri
Controllo condizioni/usura pneumatici ed eventuale regolazione pressione
Controllo funzionamento impianto di illuminazione (fari, indicatori di direzione,
emergenza, abitacolo, vano bagagli, spie quadro strumenti, ecc.)
Controllo funzionamento impianto tergi/lavacristalli
Controllo posizionamento/usura spazzole tergicristallo/tergilunotto
Controllo condizioni e usura pattini freni a disco anteriori e
funzionamento segnalatore usura pattini
Controllo condizioni e usura pattini a disco posteriori
Controllo visivo condizioni ed integrità: esterno carrozzeria, protettivo sottoscocca,
tratti rigidi e flessibili delle tubazioni (scarico - alimentazione combustibile - freni),
elementi in gomma (cuffie - manicotti - boccole ecc.)
Controllo stato pulizia serrature cofano motore e baule,
pulizia e lubrificazione leverismi
Controllo ed eventuale ripristino livello liquidi
(raffreddamento motore, freni/frizione idraulica, lavacristalli, batteria ecc.)
Controllo ed eventuale regolazione corsa leva freno a mano
Controllo emissioni/fumosità allo scarico
Controllo visivo condizioni cinghie comando accessori
Controllo funzionalità sistemi controllo motore (mediante presa diagnosi)35 70 105 140 175
●● ●● ●
●● ●● ●
●● ●● ●
●● ●● ●
●● ●● ●
●● ●● ●
●● ●● ●
●● ●● ●
●● ●● ●
●● ●● ●
●● ●● ●
●●
●● ●● ●
VERSIONI Diesel
199-224 Alfa Giulietta IT 4ed 3-05-2010 14:38 Pagina 204

218
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Sostituzione spazzole tergicristallo
Procedi come segue:
❍solleva il braccio del tergicristallo, premi la linguetta A-fig. 166
della molla di aggancio ed estrai la spazzola dal braccio;
❍monta la nuova spazzola inserendo la linguetta nell’apposita
sede del braccio. Assicurati che sia bloccata;
❍abbassa il braccio del tergicristallo sul parabrezza.
fig. 166A0K0144m
Non azionare il tergicristallo con le spazzole sol-
levate dal parabrezza.
Sollevamento spazzole
Qualora fosse necessario dover sollevare le spazzole dal parabrezza
(ad es. in caso di neve) procedi come segue:
❍ruota la chiave di avviamento in posizione MAR;
❍aziona la leva destra al volante per attivare una spazzolata del
tergicristallo (vedi paragrafo “Pulizia cristalli” nel capitolo “Co-
noscenza della vettura”);
❍quando la spazzola lato guida arriva in zona montante para-
brezza ruota la chiave di avviamento in posizione STOP e sol-
leva i tergicristallo fino alla posizione di riposo;
❍riposiziona le spazzole a contatto con il parabrezza prima di
attivare nuovamente il tergicristallo.
199-224 Alfa Giulietta IT 4ed 3-05-2010 14:38 Pagina 218

222
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
AVVERTENZE
Evita il più possibile di parcheggiare la vettura sotto gli alberi; le so-
stanze resinose conferiscono un aspetto opaco alla vernice ed in-
crementano le possibilità di corrosione.
Eventuali escrementi di uccelli devono essere lavati immediata-
mente e con cura, in quanto la loro acidità è particolarmente ag-
gressiva.
Vetri
Utilizza detergenti specifici e panni ben puliti per non rigarli o al-
terarne la trasparenza.
AVVERTENZA Per non danneggiare le resistenze elettriche presen-
ti sulla superficie interna del lunotto posteriore, strofinare delica-
tamente seguendo il senso delle resistenze stesse.
Proiettori anteriori
Utilizza un panno morbido, non asciutto, imbevuto di acqua e sa-
pone per autovetture.
AVVERTENZA Nell’operazione di pulizia dei trasparenti in plastica
dei proiettori anteriori, non utilizzare sostanza aromatiche (ad es.
benzina) oppure chetoni (ad es. acetone).
AVVERTENZA In caso di pulizia mediante una lancia ad acqua, man-
tieni il getto d’acqua ad una distanza di almeno 2 cm dai proiet-
tori.
Vano motore
Alla fine di ogni stagione invernale effettua un accurato lavaggio
del vano motore, avendo cura di non insistere direttamente con
getto d’acqua sulle centraline elettroniche ed in corrispondenza dei
motorini tergicristalli. Per questa operazione rivolgiti ad officine spe-
cializzate.
AVVERTENZA Il lavaggio deve essere eseguito a motore freddo e
chiave d’avviamento in posizione STOP. Dopo il lavaggio accertar-
si che le varie protezioni (es. cappucci in gomma e ripari vari)
non siano rimosse o danneggiate.
I detersivi inquinano le acque. Effettua il lavag-
gio della vettura solo in zone attrezzate per la rac-
colta e la depurazione dei liquidi impiegati per il
lavaggio stesso.
Durante l’asciugatura cura soprattutto le parti meno in vista, in
cui l’acqua può ristagnare più facilmente. Non lavare la vettura do-
po una sosta al sole o con cofano motore caldo: si può alterare la
brillantezza della vernice.
Le parti in plastica esterne devono essere pulite con la stessa pro-
cedura seguita per il lavaggio della vettura.
Allo scopo di mantenere intatte le caratteristiche
estetiche della verniciatura si consiglia di non uti-
lizzare prodotti abrasivi e/o lucidanti per la toilet-
tatura dellla vettura.
199-224 Alfa Giulietta IT 4ed 3-05-2010 14:38 Pagina 222

285
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Menu di “Set Up” ................... 24
Montaggio seggiolino bambini
“Universale” ........................ 139
Motore
– codici di identificazione ....... 227
– dati tecnici .................. 228-229
– marcatura ........................ 226
MSR (sistema) ....................... 112
Olio motore
– caratteristiche ................... 242
– consumo .......................... 212
– verifica del livello ............... 208
Pesi ............................... 238-239
Piano di Manutenzione
Programmata ....................... 200
Plafoniere
– plafoniera anteriore ............ 81
– plafoniera bagagliaio .......... 84
– plafoniera cassetto
portaoggetti ...................... 84Predisposizione montaggio
seggiolino “Isofix” ................ 143
Presa di corrente ..................... 90
Prestazioni (velocità massime) .. 237
Pretensionatori ....................... 135
Proiettori
– correttore assetto ............... 109
– sostituzione lampade ......... 177
Protezione dell’ambiente .......... 129
Pulizia e manutenzione
– carrozzeria ....................... 221
– cristalli ............................. 222
– interni vettura ................... 223
– parti in plastica .................. 223
– rivestimenti in pelle ............ 224
– sedili ............................... 223
– vano motore ..................... 222
Pulsante TRIP ......................... 39
Pulsanti di comando ................ 23 – plafoniere luci di cortesia ..... 83
– plafoniera luci pozzanghera .. 84
Plancia portastrumenti ............. 3
Pneumatici
– Fix&Go Automatic (kit) ...... 169
– pneumatici in dotazione ...... 234
– pneumatici da neve ............ 158
– lettura corretta
del pneumatico ................. 232
– pneumatici Rim protector ..... 233
– pressioni di gonfiaggio ........ 235
Portapacchi/portasci ............... 107
Porte .................................... 95
– apertura/chiusura
a distanza ........................ 95
– dispositivo di emergenza
blocco porte posteriori ........ 97
– dispositivo sicurezza
bambini ........................... 95
Posacenere ............................ 91
281-292 Alfa Giulietta IT 5ed 26-07-2010 16:14 Pagina 285