Page 3 of 294

RIFORNIMENTO DI CARBURANTE
Motori a benzina: rifornire la vettura unicamente con
benzina senza piombo con numero di ottano (RON) non
inferiore a 95.
Motori diesel: rifornire la vettura unicamente con gasolio per
autotrazione conforme alla specifica europea EN590. L’utilizzo di altri
prodotti o miscele può danneggiare irreparabilmente il motore con
conseguente decadimento della garanzia per danni causati.
AVVIAMENTO DEL MOTORE
Motori a benzina: assicurati che il freno a mano sia
tirato; metti la leva del cambio in folle; premi a fondo il pedale
della frizione, senza premere l’acceleratore, quindi ruota la
chiave di avviamento in AVV e rilasciala appena il motore si è
avviato.
Motori diesel: ruota la chiave di avviamento in MAR ed attendere
lo spegnimento delle spieYem; ruota la chiave di avviamento in
AVV e rilasciala appena il motore si è avviato.
PARCHEGGIO SU MATERIALE INFIAMMABILE
Durante il funzionamento, la marmitta catalitica
sviluppa elevate temperature. Quindi, non parcheggiare
la vettura su erba, foglie secche, aghi di pino o altro
materiale infiammabile: pericolo di incendio.
RISPETTO DELL’AMBIENTE
La vettura è dotata di un sistema che permette una
diagnosi continua dei componenti correlati alle emissioni
per garantire un miglior rispetto dell’ambiente.
APPARECCHIATURE ELETTRICHE ACCESSORIE
Se dopo l’acquisto della vettura desideri installare
accessori che necessitino di alimentazione elettrica (con
rischio di scaricare gradualmente la batteria), rivolgiti ai
Servizi Autorizzati Alfa Romeo che ne valuteranno
l’assorbimento elettrico complessivo e verificheranno se
l’impianto della vettura è in grado di sostenere il carico
richiesto.
CODE CARD(per versioni/mercati, dove previsto)
Conservala in luogo sicuro, non nella vettura.
È necessario avere sempre con se il codice elettronico
riportato sulla CODE card nell’eventualità di dover
effettuare un avviamento d’emergenza.
MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Una corretta manutenzione consente di conservare
inalterate nel tempo le prestazioni della vettura e le
caratteristiche di sicurezza, rispetto per l’ambiente e
bassi costi di esercizio.
NEL LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE…
…troverai informazioni, consigli ed avvertenze
importanti per il corretto uso, la sicurezza di guida e
per il mantenimento nel tempo della tua vettura. Presta
particolare attenzione ai simboli
"(sicurezza delle
persone)#(salvaguardia dell’ambiente)â(integrità
della vettura).
DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE!
K
001-130 Alfa Giulietta IT 5ed 26-07-2010 16:12 Pagina 2
Page 41 of 294

40
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
ECURA
DATI TECNICI
INDICE
SIMBOLOGIA
Su alcuni componenti della vettura sono presenti delle targhette
colorate, la cui simbologia indica precauzioni importanti da osser-
vare nei confronti del componente stesso. È inoltre presente una
targhetta riepilogativa della simbologia ubicata sotto il cofano
motore.
SISTEMA ALFA ROMEO CODE
È un sistema elettronico di blocco motore che permette di au-
mentare la protezione contro tentativi di furto della vettura. Si at-
tiva automaticamente estraendo la chiave dal dispositivo di av-
viamento.
In ogni chiave è presente un dispositivo elettronico che ha la fun-
zione di modulare il segnale emesso in fase di avviamento da un’an-
tenna incorporata nel dispositivo di avviamento. Il segnale costi-
tuisce la “parola d’ordine”, sempre diversa ad ogni avviamento,
con cui la centralina riconosce la chiave e consente l’avviamento.
FUNZIONAMENTO
Ad ogni avviamento, ruotando la chiave in posizione MAR, la cen-
tralina del sistema Alfa Romeo CODE invia alla centralina control-
lo motore un codice di riconoscimento per disattivarne il blocco del-
le funzioni.
L’invio del codice di riconoscimento, avviene solo se la centralina
del sistema Alfa Romeo CODE ha riconosciuto il codice trasmesso-
gli dalla chiave.
Ruotando la chiave in posizione STOP, il sistema Alfa Romeo
CODE disattiva le funzioni della centralina controllo motore. Se, du-
rante l’avviamento, il codice non viene riconosciuto correttamen-
te, sul quadro strumenti si accende la spia
Y.
In tal caso ruotare la chiave in posizione STOP e successivamente
in MAR; se il blocco persiste riprovare con le altre chiavi in dota-
zione. Se non si è ancora riusciti ad avviare il motore rivolgiti ai
Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
001-130 Alfa Giulietta IT 5ed 26-07-2010 16:12 Pagina 40
Page 42 of 294
41
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
EGUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
ECURA
DATI TECNICI
INDICE
Accensioni della spiaYdurante la marcia
❍Se la spiaYsi accende significa che il sistema sta effettuando
un’autodiagnosi (dovuto ad esempio ad un calo di tensione).
❍Se la spiaYcontinua a rimanere accesa rivolgiti ai Servizi
Autorizzati Alfa Romeo.
LE CHIAVI
CODE CARD(per versioni/mercati, dove previsto)
Assieme alle chiavi viene consegnata la CODE card fig.14 sulla qua-
le sono riportati il codice meccanico A ed elettronico B. Conserva
i codici in un luogo sicuro, non in vettura.
Urti violenti potrebbero danneggiare i componen-
ti elettronici presenti nella chiave.
fig. 14A0K0008m
A
B
001-130 Alfa Giulietta IT 5ed 26-07-2010 16:12 Pagina 41
Page 109 of 294

108
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
ECURA
DATI TECNICI
INDICE
Regolazione assetto fari
Per la regolazione premi i pulsantiÒe(fig. 79). Il display
del quadro strumenti fornisce l’indicazione visiva della posizione
relativa alla regolazione.
Posizione 0 – una o due persone sui sedili anteriori.
Posizione 1 – 4 persone.
Posizione 2 – 4 persone + carico nel bagagliaio.
Posizione 3 – guidatore + massimo carico ammesso tutto stivato
nel bagagliaio.
AVVERTENZA Controlla l’orientamento ogni volta che cambia il pe-
so del carico trasportato.
AVVERTENZA Se la vettura è dotata di fari Bixenon il controllo del-
l’orientamento dei fari é elettronico, pertanto i pulsanti
Ò
enon sono presenti.
ORIENTAMENTO FENDINEBBIA
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per il controllo e l’eventuale regolazione rivolgiti ai Servizi Auto-
rizzati Alfa Romeo.
REGOLAZIONE FARI ALL’ESTERO
Gli anabbaglianti sono orientati per la circolazione nel paese di
prima commercializzazione. Viaggiando nei paesi con circolazio-
ne opposta, per non abbagliare i veicoli che procedono in direzio-
ne contraria, occorre coprire le zone del faro secondo quanto pre-
visto dal Codice di Circolazione Stradale del paese dove si circola.
A0K0094mfig. 79
FARI
ORIENTAMENTO FASCIO LUMINOSO
Un corretto orientamento dei fari è determinante per il comfort e
la sicurezza non solo di chi guida, ma di tutti gli utenti della stra-
da. Inoltre costituisce una precisa norma del codice di circolazione.
Per garantire a se stessi e agli altri le migliori condizioni di visibi-
lità quando si viaggia con luci accese, devi avere un corretto as-
setto dei fari. Per il controllo e l’eventuale regolazione rivolgiti ai
Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
CORRETTORE ASSETTO FARI
Funziona con chiave di avviamento in posizione MAR e luci anab-
baglianti accese.
001-130 Alfa Giulietta IT 5ed 26-07-2010 16:13 Pagina 108