314
AUTORADIO
Inserimento del codice segreto
Accendendo l’autoradio, in caso di richie-
sta codice, sul display appare la scritta “CO-
DE” per circa 2 secondi, seguita poi da quat-
tro trattini “- - - -”.
Il codice segreto è composto da quattro ci-
fre da 1 a 6, corrispondenti ciascuna ad uno
dei trattini.
Per inserire la prima cifra del codice, premere
il tasto corrispondente delle stazioni di pre-
selezione (da 1 a 6). Inserire allo stesso
modo le altre cifre del codice.
Se le quattro cifre non vengono immesse
entro 20 secondi, sul display appaiono di
nuovo la scritta “CODE” per 2 secondi e poi
i quattro trattini “- - - -”. Questo evento non
viene considerato come un inserimento er-
rato del codice.
Dopo l’inserimento della quarta cifra (en-
tro 20 secondi), l’autoradio inizia a funzio-
nare.
Se viene inserito un codice errato, l’autora-
dio emette una segnalazione acustica, sul
display appaiono la scritta “CODE” per 2 se-
condi e poi quattro trattini “- - - -” per indi-
care all’utente la necessità di inserire il co-
dice corretto.Ogni volta che l’utente inserisce un codice
errato, il tempo di attesa aumenta progres-
sivamente (1 min, 2 min, 4 min, 8 min, 16
min, 30 min,1h, 2h, 4h, 8h, 16h, 24h)
fino al raggiungimento di un massimo di 24
ore. Il tempo di attesa verrà visualizzato sul
display con la scritta “WAIT”. Dopo la scom-
parsa della scritta è possibile iniziare nuo-
vamente la procedura di inserimento del co-
dice.
Code Card
È il documento che certifica il possesso del-
l’autoradio. Sulla Code Card sono riportati il
modello dell’autoradio, il numero di serie ed
il codice segreto.
AVVERTENZA Conservare con cura la Code
Card per fornire i dati relativi alle autorità
competenti in caso di furto dell’autoradio.PROTEZIONE ANTIFURTO
L’autoradio è dotata di un sistema di prote-
zione antifurto basato sullo scambio di infor-
mazioni tra l’autoradio e la centralina elet-
tronica (Body Computer) presente sulla vet-
tura.
Questo sistema garantisce la massima si-
curezza ed evita l’inserimento del codice se-
greto dopo ogni scollegamento dell’ali-
mentazione dell’autoradio.
Se il controllo ha esito positivo, l’autoradio
inizierà a funzionare, mentre se i codici di
confronto non sono uguali oppure se la cen-
tralina elettronica (Body Computer) viene
sostituita, l’apparecchio comunicherà all’u-
tente la necessità di inserire il codice segre-
to secondo la procedura riportata nel para-
grafo seguente.
293-318 Alfa 159 ITA 8-04-2009 9:57 Pagina 314
315
AUTORADIO
MODALITÀ MP3
Oltre a riprodurre i normali CD audio, l’au-
toradio radio è in grado di riprodurre anche
CD-ROM su cui sono registrati file audio com-
pressi formato MP3. L’autoradio opererà se-
condo le modalità descritte nel capitolo pre-
cedente (“Autoradio con lettore di CD”)
quando si inserisce un comune CD audio.
Per garantire una riproduzione ottimale si
consiglia l’utilizzo di supporti di buona qua-
lità masterizzati a velocità più bassa possi-
bile.
I files presenti all’interno del CD MP3 ven-
gono strutturati per cartelle, creando degli
elenchi sequenziali di tutte le cartelle che
contengono brani MP3 (cartelle e sottocar-
telle vengono riportate tutte allo stesso li-
vello), le cartelle che non contengono bra-
ni MP3 non sono selezionabili.Le caratteristiche e le condizioni di funzio-
namento per la riproduzione di files MP3 so-
no le seguenti:
❒i CD-ROM utilizzati devono essere ma-
sterizzati secondo la Specifica ISO9660;
❒i file musicali devono avere estensione
“.mp3”: i files con estensione diversa
non verranno riprodotti;
❒la frequenza di campionamento riprodu-
cibili sono: 44.1 kHz, stereo (da 96 a
320 kbit/s) - 22.05 kHz, mono o ste-
reo (da 32 a 80 kbit/s);
❒è possibile la riproduzione di brani con bit-
rate variabile.
AVVERTENZA I nomi dei brani non devono
contenere i seguenti caratteri: spazi, ‘ (apo-
strofi), ( e ) (aperta e chiusa parentesi). Du-
rante la masterizzazione di un CD MP3 as-
sicurarsi che i nomi dei files non contenga-
no questi caratteri; in caso contrario l’auto-
radio non sarà in grado di riprodurre i brani
interessati.
INTRODUZIONE
In questo capitolo sono descritte unicamen-
te le varianti riguardanti il funzionamento
del lettore CD MP3: per quanto riguarda il
funzionamento dell’autoradio fare riferi-
mento a quanto descritto nel capitolo “FUN-
ZIONI E REGOLAZIONI”.
NOTA MPEG Layer-3 audio decoding tech-
nology licensed from Fraunhofer IIS and
Thomson multimedia.
L L
E E
T T
T T
O O
R R
E E
C C
D D
M M
P P
3 3
293-318 Alfa 159 ITA 8-04-2009 9:57 Pagina 315
316
AUTORADIO
PROTEZIONE ANTIFURTO
Fare riferimento a quanto riportato nel ca-
pitolo “LETTORE CD”.
INDICAZIONI DISPLAY
Visualizzazione informazioni
ID3-TAG
L’autoradio è in grado di gestire, oltre alle
informazioni relative al tempo trascorso, no-
me cartella e nome file, anche le informa-
zioni ID3-TAG relative a Titolo brano, Artista,
Autore (vedere sezione “FUNZIONE MP3 DI-
SPLAY”).
Il nome della cartella MP3 visualizzato sul
display corrisponde al nome con il quale vie-
ne memorizzata la cartella nel CD, seguito
da un asterisco.
Esempio di nome di una cartella MP3 com-
pleto: BEST OF *.
Qualora venga scelto di visualizzare una del-
le informazioni ID3-TAG (Titolo, Artista, Al-
bum) e per il brano riprodotto non siano sta-
te registrate tali informazioni, l’informazione
visualizzata sarà sostituita dall’informazio-
ne relativa al nome del file.
SELEZIONE CARTELLA
SUCCESSIVA/PRECEDENTE
Premere il tasto Nper selezionare una car-
tella successiva oppure premere il tasto
O
per selezionare una cartella precedente. Il
nome della nuova cartella selezionata verrà
visualizzato sul display.
La selezione delle cartelle avviene in modo
ciclico: dopo l’ultima cartella, viene selezio-
nata la prima e viceversa.
Se non viene selezionata nessun’altra car-
tella/brano nei successivi 2 secondi, verrà
riprodotto il primo brano presente nella nuo-
va cartella.
Se è riprodotto l’ultimo brano presente nel-
la cartella attualmente selezionata, viene ri-
prodotta la cartella successiva.
293-318 Alfa 159 ITA 8-04-2009 9:57 Pagina 316
317
AUTORADIO
INTRODUZIONE
In questo capitolo sono descritte unicamente
le varianti riguardanti il funzionamento del let-
tore CD Changer
(per versioni/mercati,
dove previsto)
: per quanto riguarda il fun-
zionamento dell’autoradio fare riferimento
a quanto descritto nel capitolo “FUNZIONI
E REGOLAZIONI”.
SELEZIONE CD CHANGER
Accendere l’autoradio quindi premere bre-
vemente e ripetutamente il tasto CD fino a
selezionare la funzione “CHANGER”.
EVENTUALI MESSAGGI
DI ERRORE
Eventuali messaggi di errore vengono vi-
sualizzati nei seguenti casi:
❒nessun CD inserito nel CD Changer: sul di-
splay appare la scritta “NO CD” finché
non viene cambiata la fonte di ascolto;
❒il CD selezionato non è leggibile (il CD
non si trova nella posizione selezionata
o il CD è stato inserito erroneamente):
sul display appare, dopo il numero del CD
selezionato la scritta “CD ERROR”. Viene
quindi selezionato il CD seguente; se non
ci sono altri CD o anch’essi non sono leg-
gibili, il display visualizza la scritta “NO
CD” finché non viene cambiata la fonte
di ascolto;
❒errore di lettura del CD: sul display appare
la scritta “CD ERROR”. Viene quindi se-
lezionato il CD seguente; se non ci sono
altri CD all’interno del CD Changer (do-
po l’ultimo CD la ricerca inizia nuova-
mente dal primo) o anch’essi non sono
leggibili, il display visualizza la scritta “NO
CD” finché non viene cambiata la fonte
di ascolto;
❒viene inserito un CD-ROM: verrà selezio-
nato il CD disponibile successivo.
L L
E E
T T
T T
O O
R R
E E
C C
D D
C C
H H
A A
N N
G G
E E
R R
( (
C C
D D
C C
) )
Per l’installazione di un CD
Changer della Lineaccesso-
ri e del relativo collega-
mento rivolgersi esclusivamente ai
Servizi Autorizzati Alfa Romeo.SELEZIONE CD
Premere il tasto Nper selezionare il CD suc-
cessivo e il tasto
Oper selezionare il CD
precedente.
Se nel caricatore non è presente alcun disco
nella posizione selezionata, sul display ap-
pare brevemente la scritta “NO CD”, quin-
di viene automaticamente riprodotto il disco
successivo.
293-318 Alfa 159 ITA 8-04-2009 9:57 Pagina 317
318
AUTORADIO
GENERALE
Volume del suono basso
La funzione Fader deve essere regolata so-
lo sui valori “F” (anteriori), per evitare la ri-
duzione della potenza di uscita dell’autora-
dio e l’annullamento del volume in caso di
regolazione del livello del Fader = R+9.
Sorgente non selezionabile
Non è stato inserito alcun supporto. Inseri-
re il CD o il CD MP3 da ascoltare.
D D
I I
A A
G G
N N
O O
S S
I I
I I
N N
C C
O O
N N
V V
E E
N N
I I
E E
N N
T T
I I
LETTORE CD
Il CD non viene riprodotto
Il CD è sporco. Pulire il CD.
Il CD è graffiato. Provare ad usare un altro
CD.
Non è possibile inserire il CD
Avete già inserito un CD. Premere il tasto
ı
e rimuovere il CD.
LETTURA FILE MP3
Salti di traccia durante la lettura
di files mp3
Il CD è graffiato o sporco. Pulire il suppor-
to, facendo riferimento a quanto descritto
nel paragrafo “CD” nel capitolo “PRESEN-
TAZIONE”.
La durata dei brani mp3 non
viene visualizzata correttamente
In alcuni casi (a causa della modalità di re-
gistrazione) la durata de brani MP3 può es-
sere visualizzata in modo errato.
293-318 Alfa 159 ITA 8-04-2009 9:57 Pagina 318
319
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
– seggiolini per trasporto
bambini ............................ 138
Batteria
– avviamento con batteria
ausiliaria ........................... 182
– consigli per prolungare
la durata ........................... 239
– ricarica .............................. 219
– sostituzione ....................... 238
Bloccasterzo ........................... 21
Bracciolo
– centrale ............................ 83
– posteriore ...................... 83-84
Cambio (uso del) .................... 156
Carrozzeria (pulizia) ................. 244
Cassetto portaoggetti ................ 85
Catene da neve ....................... 163
Cerchi ruote
– lettura corretta ................... 258
Chiave elettronica .................... 12Cinture di sicurezza .................. 130
Climatizzazione ....................... 53
Climatizzatore manuale ............ 55
Climatizzatore automatico
bi/trizona ............................. 58
CODE card .............................. 12
Cofano motore ........................ 105
Comandi ................................ 81
Combustibile
– consumo ........................... 269
– interruttore blocco
combustibile ...................... 81
– indicatore del livello ............ 22
Contagiri ................................ 21
Cruise Control .......................... 76
Dati per l’identificazione ........... 250
Dati tecnici.......................... 249
Diffusori aria abitacolo .............. 54
Dimensioni ............................. 261
Display multifunzionale ............. 25 ABS (sistema) ......................... 108
Accendisigari............................ 85
Accessori acquistati dall’utente .... 116
Air bag.............................141-145
Alette parasole......................... 88
Alfa Romeo CODE ..................... 10
Alfa 159 Sportwagon....... 275
Alimentazione.......................... 255
Allarme ................................... 17
Alzacristalli elettrici.................... 99
Appoggiatesta.................... 48-49
ASR (sistema).......................... 112
Assetto ruote............................ 260
Autoradio ................................ 293
Avviamento del motore .............. 150
Avviamento e guida........... 149
Bagagliaio .......................101-277
Bambini (trasporto in sicurezza)
– predisposizione per montaggio
seggiolino “Isofix universale” 140
I I
N N
D D
I I
C C
E E
A A
L L
F F
A A
B B
E E
T T
I I
C C
O O
319-328 Alfa 159 ITA 13-11-2009 11:55 Pagina 319
320
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Hill Holder (sistema) ................ 101
Homelink ............................... 89
Impianto predisposizione
autoradio .............................. 116
Inattività della vettura ............... 164
Indicatore livello carburante ....... 22
Indicatori di direzione
– comando .......................... 70
– sostituzione
lampade ............200-201-203
In emergenza ..................... 181
In sosta................................... 155
Installazione dispositivi
elettrici/elettronici ................. 117
Interni .................................... 247
Interruttori blocco combustibile
e alimentazione elettrica ......... 81
Isofix universale
(seggiolino tipo) ............. 140-286
Kit riparazione rapida pneumatici
Fix&Go automatic .................. 190
Lampada
(sostituzione di una) .............. 196
– indicazioni generali.............. 196– tipi di lampade .................. 197
Lampeggi ............................... 70
Lavacristallo
– comando .......................... 73
– livello del liquido ................ 232
Lavafari
– comando .......................... 75
– livello del liquido ................ 232
Lavaggio intelligente ................ 74
Luci esterne ............................ 70
Luce fendinebbia
– comando .......................... 72
– sostituzione lampada .......... 201
Luce bagagliaio
– sostituzione lampada .......... 208
Luce cassetto portaoggetti
– sostituzione lampada .......... 207
Luce retromarcia
– sostituzione lampada .......... 202
Luci abbaglianti
– comando .......................... 70
– sostituzione lampada .......... 199
Luci anabbaglianti
– comando .......................... 70 Display multifunzionale
riconfigurabile ........................ 30
Dispositivo di avviamento .......... 19
Dispositivo sicurezza bambini ..... 97
EOBD (sistema) ...................... 115
Emissioni di CO
2...................... 270
Equipaggiamenti interni ............ 83
Fari ....................................... 65
– correttore assetto fari .......... 106
– orientamento del fascio
luminoso .......................... 106
– orientamento fendinebbia .... 107
– regolazione fari all’estero .... 107
Filtro aria/antipolline ............... 237
Fix&Go automatic
(dispositivo)........................... 190
Fluidi e lubrificanti .................... 267
Follow me home (dispositivo) .... 71
Freni ...................................... 256
Freno a mano ......................... 155
Fusibili (sostituzione) ......... 209-291
319-328 Alfa 159 ITA 13-11-2009 11:55 Pagina 320
321
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Manutenzione e cura......... 223
– utilizzo gravoso della vettura 227
– manutenzione programmata .. 224
– Piano di Manutenzione
Programmata .................... 225
– controlli periodici ................ 227
Motore
– codice di identificazione ...... 252
– dati caratteristici ................. 253
– marcatura ......................... 251
MSR (sistema) ........................ 114
Olio motore
– caratteristiche tecniche ........ 266
– consumo ........................... 232
– verifica del livello ............... 231
Pesi ...................................... 264
Plafoniere
– anteriore ........................... 78
– posteriore ......................... 80
Plancia e comandi .............. 6
Plancia portastrumenti .............. 7
Pneumatici
– in dotazione ...................... 259– da neve ............................ 162
– lettura corretta del
pneumatico ....................... 257
– pressioni di gonfiaggio ........ 260
– sostituzione ....................... 183
Portapacchi/portasci .......... 106-285
Porte ..................................... 96
Posacenere ............................. 87
Predisposizione autoradio .......... 116
Prestazioni .............................. 263
Pretensionatori ........................ 132
Protezione dell’ambiente ........... 127
Pulizia cristalli ......................... 73
Pulsanti su plancia ................... 72
Quadro strumenti .................... 8
Rifornimenti ................... 125 -266
Riscaldatore supplementare ....... 69
Risparmio di combustibile ........... 157
Ruote
– dati tecnici ........................ 257
– sostituzione ....................... 183
Ruote e pneumatici .................. 240 – sostituzione lampada .......... 200
Luci di emergenza .................... 72
Luci di parcheggio
– comando .......................... 72
Luci plafoniera anteriore
– comando .......................... 78
– sostituzione lampade .......... 205
Luci plafoniera posteriore
– comando .......................... 80
– sostituzione lampade .......... 205
Luci plafoniera pozzanghera
– sostituzione lampada .......... 208
Luci plafoniera specchietto di cortesia
– sostituzione lampada .......... 206
Luci di posizione
– comando .......................... 70
– sostituzione lampade ... 200-203
Luci retronebbia
– comando .......................... 72
– sostituzione lampada .......... 202
Luce targa .............................. 204
Luci terzo stop ......................... 204
Lunga inattività della vettura ...... 164
319-328 Alfa 159 ITA 13-11-2009 11:55 Pagina 321