Page 1 of 275
Page 2 of 275
Page 3 of 275

1
Gentile Cliente,
grazie per aver scelto Alfa Romeo.
La Sua
Alfa 147 GTAè stata progettata per garantire tutta la sicurezza, il comfort ed il piacere di guidare propri di Alfa Romeo.
Questo libretto La aiuterà a conoscerne subito e a fondo caratteristiche e funzionamento.
Le pagine che seguono, infatti, contengono le indicazioni complete per ottenere il massimo dalla Sua
Alfa 147 GTAe tutte le istru-
zioni necessarie per mantenerne costanti gli standard di prestazione, qualità, sicurezza e rispetto per l’ambiente.
Nel Libretto di Garanzia troverà, poi, le norme, il certificato di garanzia ed una guida ai Servizi offerti da Alfa Romeo.
Servizi essenziali e preziosi. Perché chi acquista un’Alfa Romeo non acquista soltanto un’automobile, ma anche la tranquillità di un’assistenza
completa e di un’organizzazione efficiente, pronta e capillare.
Si ricorda inoltre l’impegno Alfa Romeo del “riciclaggio totale” con l’intento di indirizzare la vettura dismessa ad un corretto trattamento ecologi-
co ed al riciclaggio dei suoi materiali. Quando la Sua
Alfa 147 GTAdovrà essere rottamata, Alfa Romeo, attraverso la propria rete di
vendita, si impegna a supportarLa affinché la Sua vettura venga totalmente riciclata secondo quanto previsto dal sistema F.A.RE. Con tale inizia-
tiva i Concessionari e le Succursali Alfa Romeo si rendono disponibili a ritirare la Sua vettura da demolire in caso di acquisto di un altro veicolo
(secondo quanto previsto dalla legislazione vigente).
Per la natura il vantaggio è doppio: nulla viene perso né disperso e vi è un corrispondente minor bisogno di estrarre materie prime.
Buona lettura, allora. E buon viaggio.
In questo Libretto di Uso e Manutenzione sono descritte tutte le versioni di Alfa 147 GTA, pertanto occorre
considerare solo le informazioni relative all’allestimento, motorizzazione e versione da Lei acquistata.
Page 4 of 275

2
DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE!
RIFORNIMENTO DI CARBURANTE
Rifornire la vettura unicamente con benzina senza piombo con numero di ottano (RON) non inferiore a 95.
AVVIAMENTO DEL MOTORE
Motori con cambio meccanico:assicurarsi che il freno a mano sia tirato; mettere la leva del cambio in folle; premere
a fondo il pedale della frizione senza premere l’acceleratore, quindi ruotare la chiave di avviamento in AV Ve rilasciarla ap-
pena il motore si è avviato.
Motori con cambio Selespeed:mantenere premuto a fondo il pedale del freno; ruotare la chiave di avviamento in AV V
e rilasciarla appena il motore si è avviato; il cambio si dispone automaticamente in folle (il display visualizza la posizione N).
PARCHEGGIO SU MATERIALE INFIAMMABILE
Durante il funzionamento, la marmitta catalitica sviluppa elevate temperature. Quindi, non parcheggiare la vettura su erba,
foglie secche, aghi di pino o altro materiale infiammabile: pericolo di incendio.
K
RISPETTO DELL’AMBIENTE
La vettura è dotata di un sistema che permette una diagnosi continua dei componenti correlati alle emissioni per garantire un
miglior rispetto dell’ambiente.
U
Page 5 of 275

3
APPARECCHIATURE ELETTRICHE ACCESSORIE
Se dopo l’acquisto della vettura desidera installare accessori che necessitino di alimentazione elettrica (con rischio di scaricare
gradualmente la batteria), rivolgersi presso i Servizi Autorizzati Alfa Romeo che ne valuteranno l’assorbimento elettrico com-
plessivo e verificheranno se l’impianto della vettura è in grado di sostenere il carico richiesto.
CODE CARD
Conservarla in luogo sicuro, non nella vettura. È consigliabile avere sempre con se il codice elettronico riportato sulla CODE
card nell’eventualità di dover effettuare un avviamento d’emergenza.
MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Una corretta manutenzione consente di conservare inalterate nel tempo le prestazioni della vettura e le caratteristiche di
sicurezza, rispetto per l’ambiente e bassi costi di esercizio.
NEL LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE…
…troverà informazioni, consigli ed avvertenze importanti per il corretto uso, la sicurezza di guida e per il mantenimento nel
tempo della Sua vettura. Presti particolare attenzione ai simboli
"(sicurezza delle persone) #(salvaguardia dell’ambiente)
â(integrità della vettura).
Page 6 of 275

4
Preghiamo di sottoporre ogni osservazione di carattere assistenziale all’Organizzata venditrice della vettura o alla nostra Consociata o Conces-
sionaria o ad un qualsiasi punto della Rete Alfa Romeo operante nel mercato.
Libretto di Garanzia
Con ogni vettura nuova viene consegnato al Cliente il Libretto di Garanzia che riporta le norme inerenti alle prestazioni dei Servizi Assistenzia-
li Alfa Romeo ed alle modalità di concessione della garanzia.
La corretta esecuzione dei tagliandi di manutenzione programmata, prescritti dal costruttore, è sicuramente il miglior modo per mantenere
inalterate nel tempo le prestazioni della vettura, le sue doti di sicurezza, bassi costi di esercizio ed è anche condizione necessaria per la conser-
vazione della Garanzia.
Guida “Service”
Contiene gli elenchi dei Servizi Alfa Romeo. I Servizi sono riconoscibili dagli stemmi e contrassegni della casa.
L’Organizzazione Alfa Romeo in Italia è individuabile anche sugli elenchi telefonici alla voce “A” Alfa Romeo.
Non tutti i modelli descritti nel presente libretto sono commercializzati in tutti i Paesi. Solo alcuni equipaggiamenti descritti in questo libretto so-
no installati di serie sulla vettura. Controllare presso il Concessionario la lista degli accessori disponibili.
Page 7 of 275

5
I SIMBOLI DI QUESTO LIBRETTO
I simboli illustrati in questa pagina evidenziano nel libretto gli argomenti
sui quali è più che altrove necessario soffermarsi con attenzione.
Indica i corretti comportamenti
da tenere affinché l’uso della vettura
non arrechi alcun danno all’ambiente. Attenzione. La mancata od
incompleta osservanza di queste
prescrizioni può comportare
pericolo grave per l’incolumità
delle persone.Attenzione. La parziale o completa
inosservanza di queste prescrizioni
comporta il pericolo di seri danni
alla vettura e talvolta può provocare
anche la decadenza della garanzia.
SICUREZZA
DELLE PERSONESALVAGUARDIA
DELL’AMBIENTEINTEGRITÀ
DELLA VETTURA
I testi, le illustrazioni e le specifiche tecniche qui illustrate sono basate sulla vettura
quale essa è alla data della stampa del presente libretto.
Nel continuo sforzo di migliorare i suoi prodotti, l’Alfa Romeo può introdurre cambiamenti tecnici nel corso
della produzione, per cui le specifiche tecniche e gli equipaggiamenti di bordo possono subire variazioni senza preavviso.
Per informazioni dettagliate in merito, rivolgersi alla rete commerciale della fabbrica.
Page 8 of 275

CONOSCENZA DELLA VETTURA
6
IL SISTEMA
ALFA ROMEO CODE
Per aumentare la protezione contro i ten-
tativi di furto, la vettura è dotata di un si-
stema elettronico di blocco del motore (Al-
fa Romeo CODE) che si attiva automatica-
mente estraendo la chiave di avviamento.
La chiave racchiude infatti nell’impugnatura
un dispositivo elettronico che ha la funzio-
ne di modulare il segnale a radiofrequenza
emesso all’atto dell’avviamento da una spe-
ciale antenna incorporata nel commutatore.
Il segnale modulato costituisce la “parola
d’ordine” con cui la centralina riconosce la
chiave e solo a questa condizione consen-
te la messa in moto del motore.
LE CHIAVI
Con la vettura vengono consegnate due
chiavi (A-fig. 2) con inserto metallico e
funzione di telecomando.
Il telecomando della chiave aziona:
– l’apertura/chiusura centralizzata delle
porte
– l’apertura del portellone del bagagliaio
– l’inserimento/disinserimento dell’allar-
me elettronico (se presente)
– l’apertura/chiusura dei cristalli e del tet-
to apribile (se presente).
C C
O O
N N
O O
S S
C C
E E
N N
Z Z
A A
D D
E E
L L
L L
A A
V V
E E
T T
T T
U U
R R
A A
fig. 2
A0A0002m
fig. 1
A0A0411m
SIMBOLOGIA
Su alcuni componenti della Sua Alfa
147 GTA
, o in prossimità degli stessi, so-
no applicate targhette specifiche colorate, la
cui simbologia richiama l’attenzione e indica
precauzioni importanti che l’utente deve os-
servare nei confronti del componente stesso.
È presente una targhetta riepilogativa della
simbologia (fig.1) ubicata sotto il cofano
motore.