DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE!
K
RIFORNIMENTO DI CARBURANTE
Rifornire la vettura unicamente con benzina senza piombo con numero di ottano (RON) non inferiore a 95 confor-
me alla specifica europea EN 228.
AVVIAMENTO DEL MOTORE
Assicurarsi che il freno a mano sia tirato; mettere la leva del cambio in folle; premere a fondo il pedale della frizione,
senza premere l’acceleratore, quindi ruotare la chiave di avviamento inAVVe rilasciarla appena il motore si è av-
viato.
PARCHEGGIO SU MATERIALE INFIAMMABILE
Durante il funzionamento, la marmitta catalitica sviluppa elevate temperature. Quindi, non parcheggiare la vettura
su erba, foglie secche, aghi di pino o altro materiale infiammabile: pericolo di incendio.
RISPETTO DELL’AMBIENTE
La vettura è dotata di un sistema che permette una diagnosi continua dei componenti correlati alle emissioni per ga-
rantire un miglior rispetto dell’ambiente.
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 2
4
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDIPLANCIA PORTASTRUMENTI ........................................ 5
SIMBOLOGIA ....................................................................... 7
IL SISTEMA FIAT CODE .................................................... 7
LE CHIAVI ............................................................................. 8
ALLARME ............................................................................... 11
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO .................................... 12
QUADRO STRUMENTI ..................................................... 13
STRUMENTI DI BORDO ................................................... 14
DISPLAY MULTIFUNZIONALE
RICONFIGURABILE ............................................................ 16
TRIP COMPUTER ................................................................ 25
SEDILI ANTERIORI ............................................................. 28
SEDILI POSTERIORI ............................................................ 29
APPOGGIATESTA ............................................................... 30
VOLANTE ............................................................................. 31
SPECCHI RETROVISORI ................................................... 31
CLIMATIZZAZIONE .......................................................... 33
CLIMATIZZATORE MANUALE ...................................... 34
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO BI-ZONA ......... 40
LUCI ESTERNE ..................................................................... 47
PULIZIA CRISTALLI ............................................................ 49
CRUISE CONTROL ............................................................ 52PLAFONIERE ........................................................................ 54
COMANDI ............................................................................ 55
INTERRUTTORE BLOCCO CARBURANTE ............... 57
EQUIPAGGIAMENTI INTERNI......................................... 58
TETTO APRIBILE SKY-DOME ......................................... 62
PORTE .................................................................................... 64
ALZACRISTALLI .................................................................. 66
BAGAGLIAIO ....................................................................... 68
COFANO MOTORE .......................................................... 71
PORTAPACCHI/PORTASCI ............................................. 73
FARI ......................................................................................... 74
SISTEMA ABS ........................................................................ 76
SISTEMA ESP ......................................................................... 78
SISTEMA EOBD .................................................................... 83
SISTEMA CONTROLLO PRESSIONE
PNEUMATICI T.P.M.S. ........................................................ 84
FUNZIONE SPORT BOOST.............................................. 87
PREDISPOSIZIONE SISTEMA NAVIGAZIONE
(MY PORT) ............................................................................. 88
ACCESSORI ACQUISTATI DALL’UTENTE ................. 88
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA .............................. 89
PROTEZIONE DELL’AMBIENTE ..................................... 90
P P
L L
A A
N N
C C
I I
A A
E E
C C
O O
M M
A A
N N
D D
I I
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 4
7
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SIMBOLOGIA
Su alcuni componenti della vettura, od in
prossimità degli stessi, sono applicate spe-
cifiche targhette colorate, la cui simbolo-
gia richiama l’attenzione ed indica precau-
zioni importanti che l’utente deve osser-
vare nei confronti del componente in que-
stione.
Sotto il cofano motore fig. 3è presen-
te una targhetta riepilogativa della sim-
bologia.
IL SISTEMA FIAT CODE
È un sistema elettronico di blocco moto-
re che permette di aumentare la prote-
zione contro tentativi di furto della vet-
tura. Si attiva automaticamente estraendo
la chiave dal dispositivo di avviamento.
In ogni chiave è presente un dispositivo
elettronico che ha la funzione di modula-
re il segnale emesso in fase di avviamen-
to da un’antenna incorporata nel disposi-
tivo di avviamento. Il segnale costituisce la
“parola d’ordine”, sempre diversa ad ogni
avviamento, con cui la centralina ricono-
sce la chiave e consente l’avviamento.
fig. 3F0M070Ab
FUNZIONAMENTO
Ad ogni avviamento, ruotando la chiave in
posizione MAR, la centralina del sistema
Fiat CODE invia alla centralina controllo
motore un codice di riconoscimento per
disattivarne il blocco delle funzioni.
L’invio del codice di riconoscimento, av-
viene solo se la centralina del sistema Fiat
CODE ha riconosciuto il codice trasmes-
sogli dalla chiave.
Ruotando la chiave in posizione STOP,
il sistema Fiat CODE disattiva le funzioni
della centralina controllo motore.
Se, durante l’avviamento, il codice non vie-
ne riconosciuto correttamente, sul display
si visualizza il simbolo
Y(vedere capi-
tolo “Spie e Messaggi”).In tal caso ruotare la chiave in posizione
STOPe successivamente in MAR; se il
blocco persiste riprovare con le altre chia-
vi in dotazione. Se non si è ancora riusci-
ti ad avviare il motore rivolgersi alla Re-
te Assistenziale Abarth.
AVVERTENZA Ogni chiave possiede un
proprio codice che deve essere memo-
rizzato dalla centralina del sistema. Per la
memorizzazione di nuove chiavi, fino ad
un massimo di 8, rivolgersi presso la Re-
te Assistenziale Abarth.
Accensioni della spia
Ydurante la marcia
❒Se il simbolo Ysi visualizza sul display,
significa che il sistema sta effettuando
un’autodiagnosi (dovuto ad esempio ad
un calo di tensione).
❒Se il simbolo Ycontinua ad essere vi-
sualizzato sul display rivolgersi alla Re-
te Assistenziale Abarth.
Urti violenti potrebbero dan-
neggiare i componenti elet-
tronici presenti nella chiave.
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 7
12
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
DISPOSITIVO
DI AVVIAMENTO
La chiave può ruotare in 3 diverse posi-
zioni fig. 9:
❒STOP: motore spento, chiave estrai-
bile, sterzo bloccato. Alcuni dispositivi
elettrici (es. autoradio, chiusura cen-
tralizzata…) possono funzionare.
❒MAR: posizione di marcia. Tutti i di-
spositivi elettrici possono funzionare.
❒AVV: avviamento del motore (posi-
zione instabile).
Il dispositivo di avviamento è provvisto di
un sistema elettronico di sicurezza che ob-
bliga, in caso di mancato avviamento del
motore, a riportare la chiave in posizio-
ne STOPprima di ripetere la manovra di
avviamento.BLOCCASTERZO
Inserimento
Con dispositivo in posizione STOP,
estrarre la chiave e ruotare il volante fi-
no a quando si blocca.
Disinserimento
Muovere leggermente il volante mentre si
ruota la chiave in posizione MAR.
In caso di manomissione del
dispositivo di avviamento
(ad es. un tentativo di furto), farne ve-
rificare il funzionamento presso la Re-
te Assistenziale Abarth prima di ri-
prendere la marcia.
ATTENZIONE
Scendendo dalla vettura to-
gliere sempre la chiave, per
evitare che qualcuno azioni inavver-
titamente i comandi. Ricordarsi di in-
serire il freno a mano. Se la vettura
è parcheggiata in salita, inserire la
prima marcia, mentre se la vettura è
posteggiata in discesa, inserire la re-
tromarcia. Non lasciare mai bambi-
ni sulla vettura incustodita.
ATTENZIONE
fig. 9F0M0015m
Non estrarre mai la chiave
quando la vettura è in mo-
vimento. Il volante si bloccherebbe
automaticamente alla prima sterza-
ta. Questo vale sempre, anche nel ca-
so in cui la vettura sia trainata.
ATTENZIONE
É tassativamente vietato
ogni intervento in after-
market, con conseguenti manomis-
sioni della guida o del piantone ster-
zo (es. montaggio di antifurto), che
potrebbero causare, oltre al decadi-
mento delle prestazioni del sistema
e della garanzia, gravi problemi di si-
curezza, nonché la non conformità
omologativa della vettura.
ATTENZIONE
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 12
13
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
QUADRO STRUMENTI
VERSIONE GUIDA A SINISTRA
ATachimetro (indicatore velocità)
BIndicatore livello carburante con spia
riserva
CIndicatore temperatura liquido raf-
freddamento motore con spia di mas-
sima temperatura
DContagiri
EDisplay multifunzionale riconfigurabile
F0M049Abfig. 10
VERSIONE GUIDA A DESTRA
ATachimetro (indicatore velocità)
BIndicatore livello carburante con spia
riserva
CIndicatore temperatura liquido raf-
freddamento motore con spia di mas-
sima temperatura
DContagiri
EDisplay multifunzionale riconfigurabile
F0M072Abfig. 11
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 13
14
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
STRUMENTI DI BORDO
Il colore di sfondo degli strumenti e la lo-
ro tipologia può variare in funzione delle
versioni.
TACHIMETRO fig. 12
Segnala la velocità della vettura.CONTAGIRI fig. 13
Il contagiri fornisce indicazioni relative ai
giri del motore al minuto.
AVVERTENZA Il sistema di controllo del-
l’iniezione elettronica blocca progressiva-
mente l’afflusso di carburante quando il
motore è in “fuori giri” con conseguente
progressiva perdita di potenza del moto-
re stesso.
Il contagiri, con motore al minimo, può in-
dicare un innalzamento di regime gradua-
le o repentino a seconda dei casi.
Tale comportamento è regolare e non de-
ve preoccupare in quanto ciò può verifi-
carsi ad esempio all’inserimento del cli-
matizzatore o dell’elettroventilatore. In
questi casi una variazione di giri lenta ser-
ve a salvaguardare lo stato di carica della
batteria.
fig. 12F0M002Abfig. 13F0M003Ab
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 14
15
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
INDICATORE LIVELLO
CARBURANTE fig. 14
La lancetta indica la quantità di carburan-
te presente nel serbatoio.
Eserbatoio vuoto.
Fserbatoio pieno.
L’accensione della spia Aindica che nel
serbatoio sono rimasti circa 7 litri di car-
burante.
Non viaggiare con serbatoio quasi vuoto:
gli eventuali mancamenti di alimentazione
potrebbero danneggiare il catalizzatore.
Vedere quanto descritto al paragrafo
“Rifornimento della vettura”.
AVVERTENZA Se la lancetta si posiziona
sull’indicazione Econ la spia Alampeg-
giante, significa che è presente un’anoma-
lia nell’impianto. In tal caso rivolgersi alla
Rete Assistenziale Abarth per la verifica
dell’impianto stesso.INDICATORE TEMPERATURA
LIQUIDO RAFFREDDAMENTO
MOTORE fig. 15
La lancetta indica la temperatura del li-
quido di raffreddamento del motore ed
inizia a fornire indicazioni quando la tem-
peratura del liquido supera 50°C circa.
Nel normale utilizzo della vettura la lan-
cetta può portarsi nelle diverse posizioni
all'interno dell'arco di indicazione in rela-
zione alle condizioni d'uso della vettura.
CBassa temperatura liquido raffredda-
mento motore.
HAlta temperatura liquido raffredda-
mento motore.L’accensione della spia Bunitamente al
messaggio visualizzato dal display multi-
funzional, indica l’aumento eccessivo del-
la temperatura del liquido di raffredda-
mento; in questo caso arrestare il moto-
re e rivolgersi alla Rete Assistenziale
Abarth.
fig. 14F0M004Abfig. 15F0M005AbSe la lancetta della tempera-
tura del liquido di raffredda-
mento motore si posiziona
sulla zona rossa, spegnere im-
mediatamente il motore e rivolgersi al-
la Rete Assistenziale Abarth.
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 15
16
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
DISPLAY
MULTIFUNZIONALE
RICONFIGURABILE
La vettura è dotata di display multifunzio-
nale riconfigurabile in grado di offrire
informazioni utili all’utente, in funzione di
quanto precedentemente impostato, du-
rante la guida della vettura.
VIDEATA “STANDARD” fig. 16
La videata standard è in grado di visualiz-
zare le seguenti indicazioni:
AOra
BData
DOdometro (visualizzazione chilome-
tri/miglia percorsi)
ESegnalazione dello stato della vettura
(es. porte aperte, oppure eventuale
presenza ghiaccio su strada, ecc. ...)
FPosizione assetto fari (solo con luci
anabbaglianti inserite)
GTemperatura esterna
Alla rotazione della chiave di avviamento
in posizione MAR, il display visualizza, co-
me videata principale, l’indicazione della
data fig. 16oppure la pressione di sovra-
limentazione del turbo-compressore fig.
17secondo il settaggio precedentemen-
te impostato sulla voce di menù “Prima pa-
gina” (“Data” o “Info motore”).PULSANTI DI COMANDO fig. 18
+Per scorrere sulla videata e sulle re-
lative opzioni verso l’alto o per incre-
mentare il valore visualizzato.
MENUPressione breve per accedere al
ESCmenù e/o passare alla videata
successiva oppure confermare
la scelta desiderata.
Pressione lunga per ritornare al-
la videata standard.
–Per scorrere sulla videata e sulle re-
lative opzioni verso il basso o per de-
crementare il valore visualizzato.NotaI pulsanti +e –attivano funzioni di-
verse a seconda delle seguenti situazioni:
– all’interno del menù permettono lo scor-
rimento verso l’alto o verso il basso;
– durante le operazioni di impostazione
permettono l’incremento o il decremen-
to.
NotaAll’apertura di una porta anteriore
il display si attiva visualizzando per alcuni
secondi l’ora ed i chilometri/miglia per-
corsi.
fig. 18F0R0019m
fig. 16F0M2005ifig. 17F0M050Ab
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 16