Page 25 of 106

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
Se si marcia a velocità inferiori a 10km/h, sul display appare “_ _._”.
Modalità consumo medio carburante
Questo display visualizza il consumo medio
di carburante a partire dall’ultimo azzera-
mento.
Il display del consumo medio carburante si
può impostare su “AV_ _._ km/L” oppure
“AV_ _._ L/100 km”.
Quando è selezionata la modalità di consu-
mo medio carburante, il display lampeggia
per cinque secondi, e poi, a seconda delle
unità impostate, visualizza “AV_ _._ km/L”
(distanza media percorribile utilizzando 1.0
L di carburante) o “AV_ _._ L/100 km”
(quantità media di carburante necessaria
per percorrere 100 km).Per azzerare il display del consumo medio
carburante, premere il tasto d’azzeramento
per selezionare nuovamente la modalità, e
poi premere il tasto d’azzeramento per 1 se-
condo mentre il display lampeggia.
NOTA
Per alternare sul display la visualizza-
zione di una delle modalità di consumo
medio di carburante, premere il tasto
d’azzeramento per 1 secondo quando
viene visualizzata una delle due mo-
dalità.
Dopo l’azzeramento di un display del
consumo medio carburante, verrà vi-
sualizzato “_ _._” per quel display fino
a quando il veicolo avrà percorso 1km.
ATTENZIONE
HCA15472
In caso di guasto, verrà visualizzato “– –
.–”. Fare controllare il mezzo da un con-cessionario Yamaha.Modalità temperatura ambiente, consu-
mo istantaneo carburante e consumo
medio carburante (solo per il Regno Uni-
to)
Premere il tasto d’azzeramento per commu-
tare sul display la visualizzazione della mo-
dalità temperatura ambiente “Air”, la
modalità consumo carburante istantaneo
“MPG” e la modalità consumo medio carbu-
rante “AV_ _._ MPG” nel seguente ordine:
Air → MPG → AV_ _._ MPG → Air
1. Consumo medio carburante
1. Temperatura ambiente/consumo istantaneo
carburante/consumo medio carburante
2. Tasto di selezione
3. Tasto d’azzeramento
U2D2H3H0.book Page 11 Thursday, September 25, 2008 9:21 AM
Page 26 of 106

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
Modalità temperatura ambienteQuesto display mostra la temperatura am-
biente da –9 °C a 50 °C con incrementi di 1
°C. La temperatura visualizzata può sco-
starsi dalla temperatura ambiente.NOTA
Se la temperatura ambiente scende
sotto a –9 °C, una temperatura inferio-
re a –9 °C non verrà visualizzata.
Se la temperatura ambiente sale oltre
50 °C, una temperatura superiore a 50
°C non verrà visualizzata.
La precisione della temperatura indi-
cata potrebbe essere compromessa
quando si procede a velocità limitata
[inferiore a circa 20 km/h (12.5 mi/h)] o
se ci si ferma a semafori, passaggi a li-vello, ecc.Modalità consumo istantaneo carburante
Questo display mostra la distanza percorri-
bile con 1.0 Imp.gal di carburante nelle con-
dizioni di marcia attuali.NOTASe si marcia a velocità inferiori a 10 km/h(6.0 mi/h), sul display appare “_ _._”.Modalità consumo medio carburante
Questo display visualizza il consumo medio
di carburante a partire dall’ultimo azzera-
mento.
Quando è selezionata la modalità di consu-
mo medio carburante, il display lampeggia
per cinque secondi, e poi visualizza “AV_
_._ MPG” (distanza media percorribile utiliz-
zando 1.0 Imp.gal di carburante).NOTA
Per azzerare il display del consumo
medio carburante, premere il tasto
d’azzeramento per selezionare nuova-
mente la modalità, e poi premere il ta-
sto d’azzeramento per 1 secondo
mentre il display lampeggia.
1. Temperatura ambiente
1. Consumo istantaneo carburante
1. Consumo medio carburante
U2D2H3H0.book Page 12 Thursday, September 25, 2008 9:21 AM
Page 27 of 106

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
Dopo l’azzeramento del display del
consumo medio carburante, verrà vi-
sualizzato “_ _._” per quel display fino
a quando il veicolo avrà percorso 1 km(0.6 mi).
ATTENZIONE
HCA15472
In caso di guasto, verrà visualizzato “– –
.–”. Fare controllare il mezzo da un con-cessionario Yamaha.
Dispositivo di autodiagnosi
Questo modello è equipaggiato con un di-
spositivo di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici.Se viene rilevato un problema in uno di que-
sti circuiti, il display multifunzione indicherà
un codice di errore.
Se il display multifunzione indica un codice
di errore del genere, annotarlo e poi fare
controllare il veicolo da un concessionario
Yamaha.
ATTENZIONE
HCA11790
Se il display multifunzione indica un co-
dice di errore, far controllare il veicolo al
più presto possibile per evitare danneg-giamenti del motore.
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobiliz-
zatore.
Se viene rilevato un problema nei circuiti del
sistema immobilizzatore, la spia immobili-
zer lampeggerà ed il display multifunzione
indicherà un codice di errore quando si gira
la chiave su “ON”.NOTASe il display multifunzione indica il codice di
errore 52, questo potrebbe essere provoca-
to da un’interferenza del transponder. Se
appare questo errore, provare a fare quantosegue.
1. Usare la chiave di ricodifica per avvia-
re il motore.
NOTAAccertarsi che non ci siano altre chiavi del
sistema immobilizzatore vicino al blocchetto
accensione, e non tenere più di una chiave
dell’immobilizzatore sullo stesso anello por-
tachiavi! Le chiavi del sistema immobilizza-
tore possono provocare interferenze nei
segnali che a loro volta possono impedirel’avviamento del motore.
2. Se il motore si accende, spegnerlo e
provare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
3. Se una o entrambe le chiavi standard
non avviano il motore, portare il veico-
lo, la chiave di ricodifica e le due chiavi
standard da un concessionario
Yamaha per fare ricodificare le chiavi
standard.
Se il display multifunzione indica codici di
errore, annotare il numero del codice e poi
fare controllare il veicolo da un concessio-
nario Yamaha.
1. Display codice di errore
2. Spia immobilizer
U2D2H3H0.book Page 13 Thursday, September 25, 2008 9:21 AM
Page 28 of 106

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
HAU12331
Allarme antifurto (optional) A richiesta, si può fare installare su questo
modello un allarme antifurto da un conces-
sionario Yamaha. Contattare un concessio-
nario Yamaha per maggiori informazioni.
HAU12347
Interruttori manubrio SinistraDestra
HAU12380
Interruttore di segnalazione luce
abbagliante“”
Premere questo interruttore per far lampeg-
giare i fari.
HAU12400
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante“/”
Posizionare questo interruttore su“” per
la luce abbagliante e su“” per la luce
anabbagliante.
1. Interruttore di segnalazione luce
abbagliante“”
2. Interruttore di regolazione del
parabrezza“”
3. Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante“/”
4. Interruttore indicatori di direzione“/”
5. Interruttore dell’avvisatore acustico“”
6. Interruttore di comando cambio manuale
1. Interruttore di arresto motore“/”
2. Interruttore luci d’emergenza“”
3. Interruttore avviamento“”
U2D2H3H0.book Page 14 Thursday, September 25, 2008 9:21 AM
Page 29 of 106

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
3
HAU12460
Interruttore indicatori di
direzione“/”
Spostare questo interruttore verso“” per
segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso“” per segnala-
re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12493
Interruttore di regolazione del
parabrezza“”
Per spostare il parabrezza verso l’alto, pre-
mere questo interruttore in direzione (a).
Per spostare il parabrezza verso il basso,
premere questo interruttore in direzione (b).
NOTAQuando la chiave è girata su “OFF”, il para-
brezza ritorna automaticamente nella posi-zione più bassa.
HAU12500
Interruttore dell’avvisatore
acustico“”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU12660
Interruttore di arresto motore“/”
Mettere questo interruttore su“” prima di
accendere il motore. Porre questo interrut-
tore su“” per spegnere il motore in caso
di emergenza, come per esempio se il vei-
colo si ribalta o se il cavo dell’acceleratore è
bloccato.
HAUM1132
Interruttore avviamento“”
Premere questo interruttore azionando il
freno anteriore o posteriore per accendere il
motore con il dispositivo d’avviamento. Pri-
ma di accendere il motore, vedere pagina
5-1 per le istruzioni di avviamento.
HAU42340
La spia guasto motore e la spia ABS si ac-
cendono quando si gira la chiave su “ON” e
si preme l’interruttore avviamento, ma que-
sto non indica una disfunzione.
HAU12733
Interruttore luci d’emergenza“”
Con la chiave di accensione su “ON”
o“”, usare questo interruttore per accen-
dere le luci d’emergenza (lampeggio simul-
taneo di tutte le luci indicatori di direzione).
Le luci d’emergenza vengono utilizzate in
caso d’emergenza o per avvisare gli altri
utenti della strada dell’arresto del vostro ve-
icolo in zone di traffico pericoloso.ATTENZIONE
HCA10061
Non utilizzare a lungo le luci d’emergen-
za a motore spento, per evitare di scari-care la batteria.
1. Interruttore di regolazione del
parabrezza“”
U2D2H3H0.book Page 15 Thursday, September 25, 2008 9:21 AM
Page 30 of 106

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-16
3
HAU40381
Interruttore di comando cambio manua-
le
L’interruttore di comando cambio manuale
abilita il cambio marce con la leva cambio
manuale. Quando l’interruttore è impostato
per abilitare il cambio manuale, la spia di
selezione manuale cambio si accende.NOTA
Si può utilizzare il pedale cambio per
cambiare le marce indipendentemente
dall’abilitazione o meno della leva
cambio manuale.
Quando il blocchetto di accensione è
girato su “OFF”, la modalità di cambio
manuale verrà disattivata automatica-mente. Premere e rilasciare questo in-
terruttore dopo l’avviamento del
motore per abilitare il cambio manuale.
HAU40493
Pedale cambio Questo veicolo è equipaggiato con una tra-
smissione sempre in presa 5. Il pedale cam-
bio si trova sul lato sinistro del motore. Il
folle è nella posizione inferiore.NOTA
È possibile cambiare marcia solo se la chia-ve si trova in posizione “ON”.
Si può regolare il pedale cambio in tre posi-
zioni per adattarlo alle preferenze del pilota.
Per regolare la posizione del pedale
cambio
1. Togliere il pedale cambio togliendo il
bullone.
1. Leva cambio manuale
2. Interruttore di comando cambio manuale
3. Spia del comando cambio manuale
1. Pedale cambio
U2D2H3H0.book Page 16 Thursday, September 25, 2008 9:21 AM
Page 31 of 106

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-17
3
2. Spostare il pedale cambio nella posi-
zione desiderata.
3. Installare il bullone, e poi serrarlo alla
coppia specificata.
HAU40481
Leva cambio manuale“”/“” La leva cambio manuale deve venire abilita-
ta premendo l’interruttore di comando cam-
bio manuale prima di innestare le marce.
Tirare il lato“” della leva con l’indice per
passare alla marcia superiore, e spingere il
lato“” della leva con il pollice per passare
alla marcia inferiore.
HAU26823
Leva freno La leva freno si trova sulla manopola destra.
Per azionare il freno anteriore, tirare la leva
verso la manopola.
La leva freno è equipaggiata con un qua-
drante di regolazione posizione leva freno.
Per regolare la distanza tra la leva freno e la
manopola, girare il quadrante di regolazio-
ne mentre si allontana la leva dalla manopo-
la. Accertarsi che la regolazione corretta
impostata sul quadrante di regolazione sia
allineata con il riferimento“” sulla leva
freno.
1. Pedale cambio
2. Bullone
3. Posizione standardCoppia di serraggio:
Bullone pedale cambio:
6.5 Nm (0.7 m·kgf, 5.0 ft·lbf)
1. Leva cambio manuale“”
2. Leva cambio manuale“”
3. Interruttore di comando cambio manuale
1. Leva freno
2. Riferimento“”
3. Quadrante di regolazione posizione leva fre-
no
4. Distanza tra la leva del freno e la manopola
sul manubrio
U2D2H3H0.book Page 17 Thursday, September 25, 2008 9:21 AM
Page 32 of 106

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-18
3
HAU39540
Pedale freno Il pedale freno si trova sul lato destro del ve-
icolo.
Questo modello è equipaggiato con un im-
pianto di frenatura unificato.
Premendo il pedale freno, si attiva il freno
posteriore ed una quota del freno anteriore.
Per ottenere tutta la potenza di frenata, ap-
plicare contemporaneamente la leva freno
ed il pedale freno.
HAU39531
ABS L’ABS Yamaha (sistema frenante antibloc-
caggio) comprende un sistema elettronico
di comando doppio che agisce indipenden-
temente sul freno anteriore e su quello po-
steriore. L’ABS viene monitorizzata
dall’ECU (unità di controllo elettronico), che
ricorre alla frenatura manuale in caso di di-
sfunzioni.
AVVERTENZA
HWA10090
L’ABS fornisce le migliori presta-
zioni sulle distanze di frenata lun-
ghe.
Su determinati mantelli stradali (ru-
vidi o ghiaiosi), la distanza di frena-
ta può essere maggiore con l’ABS,
che senza. Quindi rispettare una di-
stanza sufficiente dal veicolo che
precede per essere adeguati allasua velocità di marcia.
NOTA
L’ABS esegue un’autodiagnosi per po-
chi secondi ogni volta che il veicolo ri-
parte per la prima volta dopo che il
blocchetto accensione è stato acceso.
Durante questo controllo, si può senti-
re un rumore di “scatto” da sotto la sel-
la, e se una delle leve dei freni o ilpedale freno sono azionati anche di
poco, si può sentire una vibrazione
sulla leva e sul pedale, ma questi sin-
tomi non indicano una disfunzione.
Quando l’ABS è attiva, i freni si co-
mandano nel modo usuale. Si posso-
no sentire delle pulsazioni sulla leva o
sul pedale freno, ma questo non signi-
fica che ci siano delle disfunzioni.
Questa ABS ha una modalità di prova
che consente al proprietario di provare
la sensazione di pulsazioni sulla leva o
sul pedale freno quando l’ABS è attiva.
Tuttavia sono necessari degli attrezzi
speciali, per cui consigliamo di consul-
tare un concessionario Yamaha pereseguire questa prova.
ATTENZIONE
HCA16120
Tenete qualsiasi tipo di magneti (com-
presi gli utensili di recupero magnetici, i
cacciaviti magnetici, ecc.) lontani dai
mozzi della ruota anteriore e posteriore,
altrimenti i rotori magnetici installati nei
mozzi ruote potrebbero danneggiarsi,
provocando il funzionamento impropriodel sistema ABS.
1. Pedale frenoU2D2H3H0.book Page 18 Thursday, September 25, 2008 9:21 AM