INFORMAZIONI DI SICUREZZA
1-3
1
aprendo finestre e porte, il monossido
di carbonio può raggiungere rapida-
mente livelli pericolosi.
Non fare funzionare il motore in am-
bienti con scarsa ventilazione o par-
zialmente chiusi, come capannoni,
garage o tettoie per auto.
Non fare funzionare il motore all’aperto
dove i gas di scarico del motore posso-
no penetrare negli edifici circostanti at-
traverso aperture quali finestre e porte.
Carico
L’aggiunta di accessori o di carichi allo sco-
oter può influire negativamente sulla stabili-
tà e l’uso, se cambia la distribuzione dei
pesi dello scooter. Per evitare possibili inci-
denti, l’aggiunta di carichi o accessori allo
scooter va effettuata con estrema cautela.
Prestare la massima attenzione guidando
uno scooter a cui siano stati aggiunti carichi
o accessori. Di seguito, insieme alle infor-
mazioni sugli accessori, vengono elencate
alcune indicazioni generali da rispettare nel
caso in cui si trasporti del carico sullo scoo-
ter:
Il peso totale del pilota, del passeggero, de-
gli accessori e del carico non deve superare
il limite massimo di carico. L’utilizzo di un
veicolo sovraccarico può provocare in-
cidenti.Caricando il mezzo entro questi limiti, tene-
re presente quanto segue:
Tenere il peso del carico e degli acces-
sori il più basso ed il più vicino possibi-
le allo scooter. Fissare con cura gli
oggetti più pesanti il più vicino possibi-
le al centro del veicolo e accertarsi di
distribuire uniformemente il peso sui
due lati dello scooter per ridurre al mi-
nimo lo sbilanciamento o l’instabilità.
I carichi mobili possono provocare im-
provvisi sbilanciamenti. Accertarsi che
gli accessori ed il carico siano ben fis-
sati allo scooter, prima di avviarlo.
Controllare frequentemente i supporti
degli accessori ed i dispositivi di fis-
saggio dei carichi.
Regolare correttamente la sospen-
sione in funzione del carico (solo
modelli con sospensioni regolabili),
e controllare le condizioni e la pres-
sione dei pneumatici.
Non attaccare al manubrio, alla for-
cella o al parafango anteriore ogget-
ti grandi o pesanti. Oggetti del
genere possono provocare instabili-
tà o ridurre la risposta dello sterzo.
Questo veicolo non è progettato per
trainare un carrello o per essere col-
legato ad un sidecar.
Accessori originali Yamaha
La scelta degli accessori per il vostro veico-
lo è una decisione importante. Gli accessori
originali Yamaha, disponibili solo presso i
concessionari Yamaha, sono stati progetta-
ti, testati ed approvati da Yamaha per l’uti-
lizzo sul vostro veicolo.
Molte aziende che non hanno nessun rap-
porto commerciale con Yamaha producono
parti ed accessori oppure offrono altre mo-
difiche per i veicoli Yamaha. Yamaha non è
in grado di testare i prodotti realizzati da
queste aziende aftermarket. Pertanto
Yamaha non può approvare o consigliare
l’uso di accessori non venduti da Yamaha o
di modifiche non consigliate specificata-
mente da Yamaha, anche se venduti ed in-
stallati da un concessionario Yamaha.
Parti, accessori e modifiche aftermarket
Mentre si possono trovare prodotti after-
market simili nel design e nella qualità agli
accessori originali Yamaha, ci sono alcuni
accessori o modifiche aftermarket inadatti
in quanto potrebbero comportare rischi po-
tenziali per la vostra sicurezza personale e
quella degli altri. L’installazione di prodotti Carico massimo:
180 kg (397 lb)
U3C6H1H0.book Page 3 Wednesday, August 6, 2008 10:54 AM
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-13
6
NOTAI limiti di profondità battistrada possono dif-
ferire da nazione a nazione. Rispettare
sempre le disposizioni di legge della nazio-ne d’impiego.
Informazioni sui pneumatici
Questo modello è equipaggiato con pneu-
matici senza camera d’aria.
Dopo prove approfondite, la Yamaha Motor
Co., Ltd. ha approvato per questo modello
soltanto i pneumatici elencati di seguito.
AVVERTENZA
HWA10470
Fare sostituire i pneumatici ecces-
sivamente consumati da un con-
cessionario Yamaha. Oltre ad
essere illegale, l’utilizzo del veicolo
con pneumatici eccessivamente
usurati riduce la stabilità d i m a r c i a e
può provocare la perdita del con-
trollo del mezzo.
Consigliamo di affidare la sostitu-
zione di tutte le parti in relazione
alle ruote ed ai freni, compresi i
pneumatici, ad un concessionario
Yamaha, che possiede le cono-
scenze tecniche e l’esperienza ne-cessarie.
HAU21960
Ruote in lega Per garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza del
vostro veicolo, prestare attenzione ai se-
guenti punti che riguardano le ruote pre-
scritte secondo specifica.
Prima di utilizzare il mezzo, controllare
sempre che i cerchi delle ruote non
presentino cricche, piegature o defor-
mazioni. Se si riscontrano danneggia-
menti, fare sostituire la ruota da un
concessionario Yamaha. Non tentare
di eseguire alcuna seppur piccola ripa-
razione alla ruota. In caso di deforma-
zioni o di cricche, la ruota va sostituita.
In caso di sostituzione del pneumatico
o della ruota, occorre eseguire il bilan-
ciamento della ruota. Lo sbilanciamen-
to della ruota può compromettere le
prestazioni e la manovrabilità del mez-
zo e abbreviare la durata del pneuma-
tico.
Guidare a velocità moderate dopo il
cambio di un pneumatico, per permet-
tere alla superficie del pneumatico di
“rodarsi”, in modo da poter sviluppare
al meglio le proprie caratteristiche. Pneumatico anteriore:
Dimensioni:
130/60-13 53L (MICHELIN), 53P
(PIRELLI)
Produttore/modello:
MICHELIN / PILOT SPORT
PIRELLI / EVO21
Pneumatico posteriore:
Dimensioni:
140/60-13 57L (MICHELIN), 53P
(PIRELLI)
Produttore/modello:
MICHELIN / PILOT SPORT
PIRELLI / EVO22
U3C6H1H0.book Page 13 Wednesday, August 6, 2008 10:54 AM
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-2
8
Produttore/modello:
MICHELIN / PILOT SPORT
Produttore/modello:
PIRELLI / EVO21Pneumatico posteriore:Tipo:
Senza camera d'aria
Misura:
140/60-13 57L (MICHELIN), 53P (PIRELLI)
Produttore/modello:
MICHELIN / PILOT SPORT
Produttore/modello:
PIRELLI / EVO22Carico:Carico massimo:
180 kg (397 lb)
(Peso totale del pilota, del passeggero, del
carico e degli accessori)Pressione pneumatici (misurata a
pneumatici freddi):Condizione di carico:
0–90 kg (0–198 lb)
Anteriore:
150 kPa (1.50 kgf/cm², 22 psi)
Posteriore:
150 kPa (1.50 kgf/cm², 22 psi)
Condizione di carico:
90–180 kg (198–397 lb)
Anteriore:
160 kPa (1.60 kgf/cm², 23 psi)
Posteriore:
170 kPa (1.70 kgf/cm², 25 psi)
Ruota anteriore:Tipo di ruota:
Ruota in lega
Dimensioni cerchio:
13xMT3.00Ruota posteriore:Tipo di ruota:
Ruota in lega
Dimensioni cerchio:
13xMT3.50Freno anteriore:Tipo:
A disco singolo
Comando:
Con la mano destra
Liquido consigliato:
DOT 3 oppure 4Freno posteriore:Tipo:
A disco singolo
Comando:
Con la mano sinistra
Liquido consigliato:
DOT 3 oppure 4Sospensione anteriore:Tipo:
Forcella telescopica
Tipo a molla/ammortizzatore:
Molla a spirale / ammortizzatore idraulico
Escursione ruota:
80.0 mm (3.15 in)Sospensione posteriore:Tipo:
Gruppo motore-trasmissione oscillanteTipo a molla/ammortizzatore:
Molla a spirale / ammortizzatore gas/olio
Escursione ruota:
70.0 mm (2.76 in)
Impianto elettrico:Sistema d’accensione:
CDI a C.C.
Sistema di carica:
Volano magnete in C.A.Batteria:Modello:
CB4-LB(GS), YB4L-B(YUASA)
Tensione, capacità:
12 V, 4.0 AhFaro:Tipo a lampadina:
Ad incandescenzaTensione, potenza lampadina × quantità:Faro:
12 V, 35 W/35.0 W × 1
Lampada biluce fanalino/stop:
12 V, 21.0 W/5.0 W × 1
Indicatore di direzione anteriore:
12 V, 10.0 W × 2
Indicatore di direzione posteriore:
12 V, 10.0 W × 2
Luce pannello strumenti:
12 V, 1.7 W × 2
Spia abbagliante:
12 V, 1.7 W × 1
Spia del livello dell’olio:
12 V, 1.7 W × 1
Spia degli indicatori di direzione:
12 V, 1.7 W × 1
U3C6H1H0.book Page 2 Wednesday, August 6, 2008 10:54 AM