6
80
PARASOLE CON SPECCHIETTO DI CORTESIA ILLUMINATO
Quando il contatto è inserito, lo spec-
chietto si illumina automaticamente all'
apertura dello sportellino.
ZONE TELEPASS/PARCHEGGIO
Il parabrezza atermico comporta due
z o n e n o n r i fl e t t e n t i p o s t e a i l a t i d e l l a
base del retrovisore interno.
Queste sono destinate al posiziona-
mento dei trasmettitori Telepass e/o
parcheggio.
CASSETTO RIPOSTIGLIO CLIMATIZZABILE
È dotato di una serratura.
Per aprire il cassetto ripostiglio, alzare
la maniglia.
Una luce si accende all'apertura.
Il cassetto ripostiglio è dotato di un con-
dotto d'aerazione A parzializzabile, che
eroga la stessa aria climatizzata degli
aeratori dell'abitacolo.
Quando fa freddo, si raccomanda di
chiudere questo condotto per conser-
vare l'aria ambiente dell'interno dell'
abitacolo.
Racchiude un portapenna B e tre
prese * C per il collegamento di un appa-
recchio video.
* Solo display a colori DT 16/9.
7
85
Controllo dinamico della stabilità
(CDS)
Se si sostituisce una ruota
(pneumatico e cerchio), sce-
gliere una ruota di misura
omologata.
Il funzionamento normale del sistema
ABS può essere rivelato da leggere vi-
brazioni sul pedale del freno.
In caso di frenata di emer-
genza, premere fortissimo
senza allentare la pressione. Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia di funzionamento
del sistema, la spia si accende, accom-
pagnata da un segnale acustico e da un
messaggio sul display multifunzione.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT per far
v e r i fi c a r e i l s i s t e m a .
Il sistema CDS aumenta la
sicurezza in caso di guida
normale, ma non deve inci-
tare il conducente a prendere
rischi supplementari (frenata tardiva)
o a guidare a velocità troppo elevata.
Il funzionamento del sistema è
garantito a condizione che vengano
rispettate le raccomandazioni del
costruttore relative alle ruote (pneu-
matici e cerchi), ai componenti della
frenata, ai componenti elettronici e alle
procedure di montaggio e d'intervento
della rete PEUGEOT .
D o p o u n u r t o , f a r v e r i fi c a r e i l s i s t e m a
presso la rete PEUGEOT . Spia sul quadro strumenti.
La spia si accende.
Disattivazione
In condizioni eccezionali (avviamento
del veicolo impantanato, immobilizzato
nella neve, su un terreno mobile, ecc.),
può essere utile disattivare il sistema
CDS.
Premere sull'interruttore "ESP OFF" , situato sulla consolle centrale.
L'indicatore dell'interruttore e la spia si
accendono: il sistema CDS non agisce
più sul funzionamento del motore.
Spia sul quadro strumenti.
Riattivazione
Automatica in caso di interruzione
del contatto
Automatica a partire da 50 Km orari
Manuale con una nuova pressione
sull'interruttore.
Azionamento del sistema CDS
7
86
CINTURE DI SICUREZZA
Rilevazione della chiusura delle
cinture anteriori
Cinture di sicurezza
anteriori con
pretensionatore pirotecnico
e limitatore di sforzo
In caso di urto frontale violento, i pre-
tensionatori pirotecnici tendono istan-
taneamente le cinture sul corpo dei
passeggeri.
Le cinture con pretensionatori pirotec-
nici sono attive quando il contatto è
inserito.
Il limitatore di sforzo attenua la pres-
sione della cintura contro il torace del
passeggero, migliorandone la prote-
zione. Cinture di sicurezza posteriori
I sedili posteriori sono dotati di due
cinture, ognuna con tre punti d'anco-
raggio e un avvolgitore.
Sono dotati di limitatore di sforzo.
Per allacciare le cinture di
sicurezza
Tirare la cinghia ed inserirne la
stanghetta nell'apposito fermaglio.
V e r i fi c a r e l a c h i u s u r a e f f e t t u a n d o
una prova di trazione sulla cin-
ghia. Per sganciare le cinture di
sicurezza
Premere sul pulsante rosso del
fermaglio.
Osservazione: un animale
o una borsa posata sul sedi-
le anteriore possono attivare
l'accensione della spia.
Il segnale acustico si ferma e la spia si
spegne quando la cintura interessata
viene allacciata.
Se non si agisce sulle cinture entro
due minuti, la spia lampeggiante rima-
ne accesa in permanenza e il segnale
acustico si ferma.
Tutti gli allarmi si fermano quando si
apre una porta o si spegne il motore.
Regolazione in altezza delle cinture
di sicurezza anteriori:
per far scendere il punto d'aggan-
cio, stringere il comando 1 e farlo
scorrere verso il basso,
per far salire il punto d'aggancio,
far scorrere il comando 1 verso
l'alto.
Non appena si inserisce il
contatto , se un passeggero
anteriore non ha allacciato la
cintura di sicurezza e se la
velocità del veicolo è inferio-
re a 20 Km
/h , si è avvisati dall'accen-
sione della spia della cintura.
La spia si spegne quando la o le cintu-
re interessate vengono allacciate.
Se la velocità del veicolo è superiore
a 20 Km
/h , si è avvisati dal lampeg-
giamento della spia della cintura , da
un segnale acustico e da un messag-
gio sul display multifunzione, che loca-
lizza la o le cinture sganciate.
7
89
In caso di disfunzionamento
Se questa spia si accende ed è ac-
compagnata da un segnale acustico e
da un messaggio sul display multifun-
zione, rivolgersi alla rete PEUGEOT
p e r f a r v e r i fi c a r e i l s i s t e m a . G l i a i r b a g
p o t r e b b e r o n o n g o n fi a r s i p i ù i n c a s o d i
impatto violento. Spia sul quadro strumenti.
Disattivazione dell'airbag frontale passeggero anteriore *
Per garantire la sicurezza dei bambini,
disattivare imperativamente l'airbag
passeggero quando si sistema un seg-
giolino per bambini con lo schienale
rivolto alla strada sul sedile del pas-
seggero anteriore. Altrimenti lo spiega-
mento dell'airbag rischierebbe di ferire
gravemente o di uccidere il bambino.
Con il contatto disinserito, introdurre
la chiave nel comando di disattiva-
zione dell'airbag passeggero, girarla
sulla posizione "OFF" e poi toglierla
mantenendola in questa posizione.
Riattivazione
Non appena si toglie il seggiolino per
bambini, mettere il comando dell'airbag
sulla posizione "ON" per attivare di
nuovo l'airbag garantendo la funzione
di sicurezza.
* Secondo il paese di destinazione. Con il contatto inserito, que-
sta spia rimane accesa sul
quadro strumenti per tutta la
durata di disattivazione.
In posizione "OFF" , l'airbag passeg-
gero non si attiverà in caso di urto. Protegge, in caso di impatto frontale
violento, le ginocchia del conducente.
E' integrato nella plancia di bordo, sotto
il piantone dello sterzo.
Airbag ginocchia
Attivazione
S i g o n fi a c o n t e m p o r a n e a m e n t e a g l i
airbag frontali.
7
90
Airbag laterali anteriori
Proteggono, in caso di impatto laterale
violento, il conducente e i passeggeri
allo scopo di limitare i rischi di traumi
al torace.
Ogni airbag laterale è integrato nello
schienale del sedile anteriore.
Attivazione
S i g o n fi a n o u n i l a t e r a l m e n t e , i n c a s o
di impatto laterale violento su tutta o
parte della zona di impatto laterale B ,
esercitato perpendicolarmente all'asse
longitudinale del veicolo in un piano
orizzontale e in direzione dall'esterno
verso l'interno del veicolo.
L'airbag laterale si interpone tra il
passeggero anteriore del veicolo e il
pannello della portiera corrispondente.
In caso di disfunzionamento
Se questa spia si accende ed è
accompagnata da un segnale acu-
stico e da un messaggio sul display
multifunzione, rivolgersi alla rete
P E U G E O T p e r f a r v e r i fi c a r e i l s i s t e m a .
G l i a i r b a g p o t r e b b e r o n o n g o n fi a r s i p i ù
in caso di impatto violento. Spia sul quadro strumenti.
* Secondo il paese di destinazione.
Zone di rilevamento dell'urto
A. Zona di impatto frontale.
B. Zona di impatto laterale.
Airbag a tendina
Proteggono, in caso di impatto laterale
violento, il conducente e i passeggeri
allo scopo di limitare i rischi di traumi
alla testa.
Ogni airbag a tendina è integrato
nei montanti e nella parte superiore
dell'abitacolo. Attivazione
S i g o n fi a c o n t e m p o r a n e a m e n t e a g l i
airbag laterali corrispondenti in caso
di urto laterale violento su tutta o parte
della zona di impatto laterale
B , eser-
citato perpendicolarmente all'asse
longitudinale del veicolo in un piano
orizzontale e in direzione dall'esterno
verso l'interno del veicolo.
L'airbag a tendina si interpone tra il
passeggero anteriore o posteriore del
v e i c o l o e i fi n e s t r i n i .
In caso di urto o scontro leg-
gero sul lato del veicolo o in
caso di cappottamento, l'air-
b a g p u ò n o n g o n fi a r s i .
In caso di collisione posteriore o frontale,
l ' a i r b a g n o n s i g o n fi a .
8
94
Quando devono essere effettua-
te operazioni di manutenzione
con il motore acceso, inserire il
freno di stazionamento e sele-
zionare la posizione P . Programmi Sport e Neve
S i t r a t t a d i d u e p r o g r a m m i s p e c i fi c i .
Il programma selezionato viene visualiz-
zato sul display del quadro strumenti. È possibile passare da una
velocità all'altra solo se le con-
dizioni di velocità del veicolo e
il regime motore lo permetto-
no, altrimenti prevalgono le leggi del
funzionamento automatico.
Quando il veicolo è fermo o a bassissi-
ma velocità, il cambio seleziona auto-
maticamente la velocità M1 .
I programmi S (sport) e (neve) non
funzionano in selezione manuale del
cambio.
Qualsiasi anomalia è segnalata
dall'accensione di questa spia,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio
sul display multifunzione.
In questo caso, il cambio funziona in
modo emergenza (bloccaggio sul ter-
zo rapporto). Passando da P a R e da
N a R è possibile che si senta un forte
urto (senza rischi per il cambio).
Non superare i 100 Km/h o rispettare
le limitazioni imposte dalla legislazio-
ne locale.
Rivolgersi rapidamente alla rete
PEUGEOT.
Controllo del funzionamento
Funzionamento in selezione manuale del cambio
selezionare la posizione M sullo
schema,
spingere la leva verso il segno +
per passare alla velocità superiore,
tirare la leva verso il segno - per
passare alla velocità inferiore.
In qualsiasi momento è possibile
passare dalla posizione D (guida in
modo automatico) alla posizione M
(guida in modo manuale).
Programma autoadattativo
Selezionare la posizione D sullo
schema: il cambio funziona in modo
autoadattativo, senza intervento
del conducente, e tiene conto dei
seguenti parametri:
- stile di guida,
- p r o fi l o d e l l a s t r a d a ,
- carico del veicolo.
Per ottenere un'accelerazione mas-
sima senza toccare la leva, premere
a fondo sul pedale dell'acceleratore
(kick down). Il cambio passerà auto-
maticamente al rapporto inferiore o
m a n t e r r à i l r a p p o r t o s e l e z i o n a t o fi n o a l
regime massimo del motore.
Quando si rallenta, il cambio passa
automaticamente al rapporto inferiore
p e r o f f r i r e u n f r e n o m o t o r e e f fi c a c e . Programma Sport
Dopo aver avviato il veicolo in
posizione D , premere il tasto
S . Il programma autoadattativo
privilegia una guida dinamica.
Programma Neve
Questo programma facilita l'avvio e
la motricità quando le condizioni di
aderenza al suolo sono scarse.
Dopo aver avviato il veicolo
e selezionato la posizione D,
premere il tasto .
Il programma autoadattativo regola la
guida del veicolo in base allo stato della
strada scivolosa. È possibile disattivare
il programma Sport o Neve in qualsiasi
momento, premendo il tasto selezionato.
Quando si solleva bruscamen-
te il piede dall'acceleratore,
non vi è effetto immediato sulla
velocità del veicolo.
Non selezionare mai la posi-
zione N quando il veicolo è in
marcia.
Non selezionare mai le
posizioni P o R se il veicolo non è
completamente fermo.
Non passare da una posizione all'altra
per ottimizzare le frenate se la strada
è scivolosa. In caso di guasto della batteria,
se la leva è in posizione
P , è
impossibile passare ad un'altra
posizione.
Soprattutto, non forzare sulla leva per
non danneggiare il cambio automatico.