88CONOSCENZA DELLA VETTURA
Inizializzazione sistema alzacristalli
In seguito ad un eventuale scollegamento della batteria o
all’interruzione del fusibile di protezione, è necessario ini-
zializzare nuovamente il funzionamento del sistema.
Procedura di inizializzazione:
portare il cristallo da inizializzare in posizione fine cor-
sa superiore in funzionamento manuale;
una volta raggiunto il fine corsa superiore continuare
a tenere azionato il comando di salita per almeno 1 se-
condo.
AVVERTENZA Dove previsto a seguito mancanza ali-
mentazione delle centraline (sostituzione o scollegamen-
to della batteria e sostituzione dei fusibili di protezione
delle centraline alzacristalli), l’automatismo dei cristalli
stessi deve essere ripristinato).
L’operazione di ripristino va eseguita a porte chiuse pro-
cedendo come di seguito descritto:
1. abbassare completamente il cristallo della porta lato
guida mantenendo premuto il pulsante di azionamen-
to per almeno 3 secondi dopo il fine corsa (battuta in-
feriore);2. alzare completamente il cristallo della porta lato gui-
da mantenendo premuto il pulsante di azionamento per
almeno 3 secondi dopo il fine corsa (battuta superio-
re);
3. procedere nello stesso modo del punto 1 e 2 anche per
la porta lato passeggero
4. accertarsi della corretta inizializzazione verificando che
sia funzionante la movimentazione in automatico dei
cristalli.
AVVERTENZA Con chiusura centralizzata inserita, ti-
rando la leva interna di apertura di una delle porte si ot-
tiene il disinserimento della chiusura di tutte le porte. In
caso di mancanza dell’alimentazione elettrica (fusibile bru-
ciato, batteria scollegata ecc.) resta comunque possibile
l’azionamento manuale del blocco delle porte; poiché in
tal caso la funzione di discesa automatica dei cristalli non
è disponibile, per aprire o chiudere la porta con cristallo
alzato esercitare una pressione sul cristallo verso l’interno
della vettura, per agevolare il passaggio del cristallo sul-
la modanatura.