Page 151 of 258

150AVVIAMENTO E GUIDA
Evitare assolutamente l’avviamento median-
te spinta, traino oppure sfruttando le disce-
se. Queste manovre potrebbero causare l’af-
flusso di carburante nella marmitta catalitica e
danneggiarla irrimediabilmente.
RISCALDAMENTO DEL MOTORE
APPENA AVVIATO
Procedere come segue:
mettersi in marcia lentamente, facendo girare il mo-
tore a medio regime, senza colpi di acceleratore;
evitare di richiedere fin dai primi chilometri il massi-
mo delle prestazioni. Si consiglia di attendere fino a
quando la lancetta dell’indicatore del termometro del
liquido di raffreddamento motore inizia a muoversi.
SPEGNIMENTO DEL MOTORE
Con motore al minimo, ruotare la chiave di avviamento in
posizione STOP.
AVVERTENZA Dopo un percorso faticoso, meglio lasciar
“prendere fiato” al motore prima di spegnerlo, facendolo
girare al minimo, per permettere che la temperatura al-
l’interno del vano motore si abbassi.
Il “colpo d’acceleratore” prima di spegnere il
motore non serve a nulla, provoca un consu-
mo inutile di carburante e, specialmente per
motori con turbocompressore, è dannoso.
FRENO A MANO
La leva del freno a mano è posta tra i sedili anteriori.
Per azionare il freno a mano, tirare la leva verso l’alto,
fino a garantire il bloccaggio della vettura.
La vettura deve risultare bloccata dopo al-
cuni scatti della leva, se così non fosse, ri-
volgersi alla Rete Assistenziale Lancia per
eseguire la regolazione.
Con freno a mano inserito e chiave d’avviamento in po-
sizione MAR, sul quadro strumenti si accende la spia x.
Per disinserire il freno a mano procedere come segue:
sollevare leggermente la leva e premere il pulsante di
sblocco A-fig. 1;
tenere premuto il pulsante A ed abbassare la leva. La
spia xsul quadro strumenti si spegne.
Per evitare movimenti accidentali della vettura eseguire la
manovra con il pedale del freno premuto.
Page 193 of 258

192IN EMERGENZA
38
38
38
–
38
38
38
38
38
38
38
38F42
F43
F44
F45
F46
F47
F48
F49
F50
F51
F52
F535
30
15
–
20
20
20
5
7,5
5/7,5 (*)
15
7,5
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE FIGURA
Nodo Frenante, sensore imbardata
Sistema tergicristallo su devioguida, sistema elettropompa
bidirezionale lavacristallo/lavalunotto su devioguida
Accendisigari/presa di corrente su tunnel,
presa di corrente vano baule
Disponibile
Motore tetto apribile
Alzacristallo anteriore lato guida
Alzacristallo anteriore lato passeggero
Plancette comandi emergenza, destra, sinistra e centrale su autoradio/
radionavigatore (illuminazione), comandi su volante (illuminazione),
comandi su plafoniera anteriore (illuminazione), centralina sistema
allarme volumetrici, sistema tetto apribile elettrico (centralina di
controllo, illuminazione comandi), sensore pioggia/crepuscolare,
specchio elettrocromico, comandi riscaldamento sedili anteriori
Nodo Air Bag
Accendisigari (illuminazione), comando cruise control,
Nodo Convergence, Nodo Sensori Parcheggio, sensore AQS, gruppo
climatizzatore, movimentazione specchi elettrici esterni, centralina
rilevazione pressione pneumatici, Nodo mantenimento corsia,
centralina su proiettore a scarica di gas destro (*)
Sistema tergilunotto su devioguida
Quadro strumenti, luce direzione posteriori
Page 225 of 258

224MANUTENZIONE E CURA
INTERNI
Periodicamente verificare che non siano presenti ristagni
d’acqua sotto i tappeti (dovuti al gocciolio di scarpe, om-
brelli, ecc.) che potrebbero causare l’ossidazione della la-
miera.
Non utilizzare mai prodotti infiammabili co-
me etere di petrolio o benzina rettificata per
la pulizia delle parti interne vettura. Le ca-
riche elettrostatiche che vengono a generarsi per
strofinio durante l’operazione di pulitura, potreb-
bero essere causa di incendio.
Non tenere bombolette aerosol in vettura: pe-
ricolo di scoppio. Le bombolette aerosol non
devono essere esposte ad una temperatura su-
periore a 50° C. All’interno della vettura esposta
al sole, la temperatura può superare abbondante-
mente tale valore.
SEDILI E PARTI IN TESSUTO
Eliminare la polvere con una spazzola morbida o mediante
un aspirapolvere. Per una migliore pulizia dei rivestimenti
in velluto si consiglia di inumidire la spazzola.
Strofinare i sedili con una spugna inumidita in una solu-
zione di acqua e detergente neutro.
PARTI IN PLASTICA
Si consiglia di eseguire la normale pulizia delle plastiche
interne con un panno inumidito in una soluzione di acqua
e detergente neutro non abrasivo. Per la rimozione di mac-
chie grasse o resistenti, utilizzare prodotti specifici per la
pulizia di plastiche, privi di solventi e studiati per non
alterare l’aspetto ed il colore dei componenti.
AVVERTENZA Non utilizzare alcool o benzine per la pu-
lizia del vetro del quadro strumenti.
Page 252 of 258

INDICE251
7
– anteriori con regolazione lombare
elettrica ................................. 46
– pulizia ................................... 224
– con riscaldamento elettrico .... 46
Seggiolini
(idoneità per l’utilizzo) ............. 138
Seggiolino Isofix ......................... 137
Segnalazioni display.................... 32
Sensore fari automatici
(sensore crepuscolare) .............. 61
Sensori di parcheggio ................. 118
Sensore pioggia .......................... 65
Servosterzo elettrico
“Dualdrive”.............................. 113
Sicurezza .................................... 125
Simbologia ................................. 36
Sistema ABS ............................... 110
Sistema AFS................................ 101
Sistema ASR .............................. 109
Sistema di assistenza
al mantenimento corsia............. 104
Sistema DST............................... 102
Sistema EOBD ........................... 113
Sistema ESP evoluto ................... 108Sistema Lancia CODE ................ 37
Sistema Hill Holder .................... 108
Sistema MSR .............................. 109
Sistema S.B.R ............................. 127
Sistema T.P.M.S. ......................... 115
Sistema TTC............................... 110
Sollevamento della vettura .......... 195
Sospensioni ................................ 233
Sostituzione fusibili .................... 187
Sostituzione di una lampada ........ 174
– lampada esterna .................... 178
– lampada interna .................... 183
Sostituzione di una ruota ............ 167
Specchi retrovisori ..................... 49
Spie su quadro ........................... 9
Sport (funzione).......................... 102
Sterzo ......................................... 233
Strumenti di bordo ..................... 7
Tappo serbatoio combustibile .... 123
Telecomando (chiave).................. 39
Tergicristallo
– comando ............................... 63 Portapacchi/portasci .................. 99
Porte .......................................... 82
– dispositivo sicurezza bambini.. 84
– dispositivo di emergenza
blocco porte posteriori ........... 85
Posacenere ................................. 79
Predisposizione per montaggio
seggiolino Isofix ........................ 136
Presa di corrente ........................ 78
Prestazioni ................................. 239
Pretensionatori ........................... 128
Protezione dell’ambiente ............. 124
Pulizia cristalli ........................... 62
Quadro e strumenti di bordo ...... 7
Retronebbia................................ 71
Rifornimenti ............................... 244
Rifornimento della vettura .......... 121
Ruota (sostituzione) ................... 167
Ruote.......................................... 234
Sedili ......................................... 45
– anteriori con regolazione
manuale ................................ 45
Page:
< prev 1-8 9-16 17-24