Page 12 of 258

CONOSCENZA DELLA VETTURA11
1L’avaria della spia ¬viene segnalata dal
lampeggio, oltre i normali 4 secondi, della
spia
“, che segnala air bag frontale passeg-
gero disinserito. In aggiunta il sistema air bag prov-
vede alla disattivazione automatica degli air bag
lato passeggero (frontale e laterale). In tal caso la
spia
¬potrebbe non segnalare eventuali anomalie
dei sistemi di ritenuta. Prima di proseguire contat-
tare la Rete Assistenziale Lancia per l’immediato
controllo del sistema.
Air bag lato passeggero/air bag laterali
disinseriti (giallo ambra)
La spia
“si accende disinserendo l’air bag fron-
tale lato passeggero e l’air bag laterale. Con air
bag frontali passeggero inseriti, ruotando la chiave in po-
sizione MAR, la spia
“si accende a luce fissa per circa 4
secondi, lampeggia per i successivi 4 secondi dopodiché si
deve spegnere.
“
L’avaria della spia “viene segnalata dal-
l'accensione della spia
¬. In aggiunta il si-
stema air bag provvede alla disattivazione
automatica degli airbag lato passeggero (frontale
e laterale dove previsto). Prima di proseguire con-
tattare la Rete Assistenziale Lancia per l’immediato
controllo del sistema.
Cinture di sicurezza non allacciate
(rossa)
La spia si accende in modo permanente con vet-
tura non in movimento e cintura di sicurezza la-
to guida non correttamente allacciata. La spia si accen-
derà in modo lampeggiante, unitamente ad un avvisato-
re acustico (buzzer) quando, a vettura in movimento, le
cinture dei posti anteriori non sono correttamente allac-
ciate.
L’avvisatore acustico (buzzer) del sistema S.B.R. (Seat Belt
Reminder) può essere escluso in modo permanente uni-
camente dalla Rete Assistenziale Lancia.
È possibile riattivare il sistema mediante Menu di Setup.
<
Page 140 of 258

SICUREZZA139
2
AIR BAG FRONTALI
La vettura è dotata di air bag frontali per il guidatore e
passeggero, air bag ginocchia lato guidatore (dove previ-
sti) e air bag laterali anteriori (side bag - window bag).
Gli air bag frontali (guidatore, passeggero, bag ginocchia
guidatore) proteggono gli occupanti dei posti anteriori ne-
gli urti frontali di severità medio-alta, mediante l’inter-
posizione del cuscino fra l’occupante ed il volante o la plan-
cia portastrumenti.
La mancata attivazione degli air bag nelle altre tipologie
d’urto (laterale, posteriore, ribaltamento, ecc...) non è per-
tanto indice di malfunzionamento del sistema.
In caso di urto frontale, una centralina elettronica attiva,
quando necessario, il gonfiaggio del cuscino.
Il cuscino si gonfia istantaneamente, ponendosi a prote-
zione fra il corpo degli occupanti anteriori e le strutture
che potrebbero causare lesioni; immediatamente dopo il
cuscino si sgonfia.
Gli air bag frontali (guidatore, passeggero, bag ginocchia
guidatore) non sono sostitutivi, ma complementari all’u-
so delle cinture di sicurezza, che si raccomanda sempre di
indossare, come del resto prescritto dalla legislazione in
Europa e nella maggior parte dei paesi extraeuropei.
In caso d’urto una persona che non indossa le cinture di
sicurezza avanza e può venire a contatto con il cuscino an-
cora in fase di apertura. In questa situazione la protezio-
ne offerta dal cuscino risulta ridotta.Gli air bag frontali possono non attivarsi nei seguenti casi:
urti frontali contro oggetti molto deformabili, che non
interessano la superficie frontale della vettura (ad
esempio urto del parafango contro il guard rail);
incuneamento della vettura sotto altri veicoli o bar-
riere protettive (ad esempio sotto autocarri o guard
rail);
in quanto potrebbero non offrire alcuna protezione ag-
giuntiva rispetto alle cinture di sicurezza e di conseguen-
za la loro attivazione risulterebbe inopportuna. La man-
cata attivazione in questi casi non è pertanto indice di mal-
funzionamento del sistema.
Non applicare adesivi od altri oggetti sul vo-
lante, su plancia in zona air bag lato pas-
seggero, sul rivestimento laterale lato tetto e
sui sedili. Non porre oggetti sulla plancia lato pas-
seggero (ad es. telefoni cellulari) perché potrebbe-
ro interferire con la corretta apertura dell’air bag
passeggero ed, inoltre, causare gravi lesioni agli oc-
cupanti della vettura.
Page 142 of 258

SICUREZZA141
2
AIR BAG GINOCCHIA LATO GUIDATORE
(dove previsto) fig, 9
È costituito da un cuscino a gonfiaggio istantaneo conte-
nuto in un apposito vano ubicato sotto al riparo pianto-
ne inferiore; all’altezza delle ginocchia del guidatore; es-
so fornisce una protezione aggiuntiva al guidatore in ca-
so di impatto frontale.DISATTIVAZIONE MANUALE DEGLI AIR BAG
LATO PASSEGGERO FRONTALE E LATERALE
PROTEZIONE TORACICA/PELVICA (Side Bag)
Qualora fosse assolutamente necessario trasportare un
bambino sul sedile anteriore, è possibile disattivare gli
air bag lato passeggero frontale e laterale protezione to-
race (Side Bag).
La spia
“sul quadro strumenti rimane accesa a luce fis-
sa fino alla riattivazione degli air bag lato passeggero fron-
tale e laterale protezione torace (Side Bag).
AVVERTENZA Per la disattivazione manuale degli air
bag lato passeggero frontale e laterale protezione torace
(side bag)(dove previsto) consultare il capitolo “Cono-
scenza della vettura”ai paragrafi “Display multifunzio-
nale ”e “Display multifunzionale riconfigurabile”.
GRAVE PERICOLO: In presenza di air bag
lato passeggero attivato, non disporre sul se-
dile anteriore seggiolini bambini con culla ri-
volta contromarcia. L’attivazione dell’air bag
in caso di urto potrebbe produrre lesioni mor-
tali al bambino trasportato. In caso di necessità di-
sinserire comunque sempre l’air bag lato passeg-
gero quando il seggiolino per bambino viene dispo-
sto sul sedile anteriore. Inoltre il sedile passeggero
dovrà essere regolato nella posizione più arretrata,
al fine di evitare eventuali contatti del seggiolino
bambini con la plancia. Anche in assenza di un ob-
bligo di legge, si raccomanda, per la migliore pro-
tezione degli adulti, di riattivare immediatamente
l’air bag, non appena il trasporto di bambini non
sia più necessario.
fig. 9L0E0069m
Page 143 of 258
142SICUREZZA
AIR BAG LATERALI
(Side bag - Window bag)
SIDE BAG fig. 10
È costituito da un cuscino, a gonfiaggio istantaneo, al-
loggiato nello schienale del sedile anteriore ed ha il com-
pito di proteggere il torace ed il bacino degli occupanti
in caso di urto laterale di severità medio-alta.WINDOW BAG fig. 11
Sono costituiti da due cuscini a “tendina” alloggiati die-
tro i rivestimenti laterali del tetto e coperti da apposite
finizioni che hanno il compito di proteggere la testa degli
occupanti anteriori in caso di urto laterale, grazie all’am-
pia superficie di sviluppo dei cuscini.
AVVERTENZA La migliore protezione da parte del si-
stema in caso di urto laterale si ha mantenendo una cor-
retta posizione sul sedile, permettendo in tal modo un cor-
retto dispiegamento del window bag.
fig. 10L0E0070mfig. 11L0E0071m