Page 7 of 223

00 800 2532 8200Alfa8Care
INTRODUZIONE
5
SERVIZIO ASSISTENZA
Le informazioni contenute nel presente libretto
sono limitate a quelle strettamente necessarie
all’uso ed alla buona conservazione della
vettura.
Attenendosi scrupolosamente all’osservanza di
esse, il Proprietario potrà sicuramente trarre dalla
sua vettura le maggiori soddisfazioni ed i migliori
risultati.
Consigliamo inoltre di fare eseguire tutte le
operazioni di manutenzione e di controllo presso
i Punti Autorizzati appartenenti alla Rete
Assistenziale del Costruttore, poiché dispone
di personale specializzato e di attrezzature
adeguate.Contattare il Numero Dedicato Clienti Alfa8Care
per le dislocazioni dei Punti Autorizzati
appartenenti alla Rete Assistenziale del
Costruttore.AUDIO E TELEMATICA
La vettura è equipaggiata con i seguenti sistemi:
- Autoradio CD Becker con comandi vocali
bluetooth e lettore MP3.
- Impianto HI-FI Bose ad 8 altoparlanti ad
alto rendimento (a richiesta).
- Connessione per I-Pod (a richiesta).
- Sistema di navigazione a pittogrammi a 3D
con visualizzazione della rotta (a richiesta).
TRAINO
La vettura non è stata progettata, sviluppata e
omologata per essere impiegata come veicolo
trainante di altri mezzi (es. carrelli appendice,
caravan, etc) e ad essere caricata sul tetto,
infatti l’installazione di strutture come barre e
portapacchi potrebbero danneggiare l’auto. “Q-SELECT”
La vettura è dotata di un sistema di cambio
meccanico con frizione bidisco a secco,
comandato da un sistema elettroidraulico
mediante leve al volante.
Pur esistendo la possibilità di utilizzare il sistema
in funzionamento “automatico”, il “Q-Select”
non è da considerarsi un cambio automatico
e pertanto per il corretto utilizzo attenersi
esclusivamente a quanto riportato nel relativo
paragrafo di questo libretto.
Page 45 of 223

43
3
A
B
C
D
E
STRUMENTAZIONE E COMANDI
1) Bocchette laterali climatizzazione2) Leva inserimento marcia inferiore DOWN3) Quadro strumenti4) Bocchetta superiore climatizzazione5)
Sensore irraggiamento solare
6)
Airbag lato guida
7)
Leva comando tergi/lavacristallo/lavafari
8)
Leva inserimento marcia superiore UP
9)
Bocchetta centrali climatizzazione
10)
Radio/navigatore
11)
Airbag lato passeggero
12)
Comandi climatizzatore
13)
Bocchette per cristalli laterali
14)
Cassetto portaoggetti
15)
Comandi centrali plancia
16)
Leva inserimento/disinserimento freno di
stazionamento elettrico
17)
Commutatore d’avviamento/bloccasterzo
18)
Comando avvisatore acustico
19)
Leva regolazione altezza e profondità
volante
20)
Leva comandi Cruise Control, indicatori di
direzione
21)
Comandi a sinistra del volante
22)
Pulsante avviamento vettura
23)
Pulsante innesto retromarcia
24)
Pulsante modalità AUTO
25)
Pulsante modalità SPORT
26)
Pulsante disattivazione VDC
27)
Pulsante modalità WET
28)
Pulsante luci emergenzaRif. 15 Comandi centrali plancia
A) Comando alzacristallo anteriore sinistroB) Comando chiusura centralizzataC) Comando funzioni PARK OFF (vedi pag.
137)D) Comando apertura lunottoE) Comando alzacristallo anteriore destro
Page 46 of 223
44
3
A
B
C
D
F
C
D
E
B
A
AB
Comandi padiglioneA) Esclusione anti-sollevamento sistema
allarmeB) Esclusione sensori volumetrici sistema
allarmeC) Microfono comandi vocali Radio/Radio
NavigatoreD) Spia air bag lato passeggero disinserito. Rif. 21 Comandi a sinistra del volante
A) Commutatore luciB) Comando regolazione specchi retrovisori
esterniC) Pulsante TRIP, vedi pag. 58D) Pulsante MENU, vedi pag. 47E) Pulsante aumento illuminazione quadro
strumentiF) Pulsante diminuzione illuminazione quadro
strumentiComandi plafoniera anteriore
A) Interruttore luce centraleB) Interruttore luce laterale dx
Page 79 of 223

4
PRIMA DI PARTIRE
Porte ................................................................................................................................. 78
Alzacristalli elettrici ............................................................................................................... 80
Cofano motore .................................................................................................................... 81
lunotto ............................................................................................................................... 82
Sportello carburante ............................................................................................................. 83
Chiavi ................................................................................................................................ 84
Commutatore d’avviamento .................................................................................................. 87
Allarme elettronico ............................................................................................................... 88
Sedili anteriori ..................................................................................................................... 92
Specchi retrovisori ................................................................................................................ 93
Volante .............................................................................................................................. 94
Luci esterne e indicatori di direzione ....................................................................................... 95
Tergilava-cristallo e lavafari .................................................................................................... 99
Climatizzazione ................................................................................................................. 102
Radio ............................................................................................................................... 108
Radio Impianto audio Hi-Fi Bose (a richiesta) ......................................................................... 109
Page 80 of 223
78
4
B
A
C
PORTE
ATTENZIONE
Prima di aprire una porta,
accertarsi che la manovra possa essere
realizzata in condizioni di sicurezza.
APERTURA
DALL’ESTERNO
Disinserire l’allarme e la chiusura centralizzata
premendo il pulsante
A sul radiocomando
(vedere paragrafo “Allarme elettronico” vedi
pag. 88) oppure inserire e ruotare la chiave nella
serratura di una delle porte anteriori. Per aprire la porta tirare la maniglia
B.
Quando il sistema di allarme è inserito le
porte sono bloccate. Se alla chiusura delle
porte dall’esterno, una o più porte non sono
correttamente chiusi, le frecce lampeggiano
velocemente per alcuni secondi.
AVVERTENZA: Il pulsante interno di blocco/
sblocco porte è disabilitato quando si bloccano le
porte dall’esterno.
APERTURA
DALL’INTERNO
Per aprire la porta, anche con serratura bloccata,
tirare la maniglia interna
C.
Page 92 of 223

90
4
D
C
ESCLUSIONE
PROTEZIONE
VOLUMETRICA
E’ possibile escludere il sistema di protezione
volumetrico anche premendo il pulsante
C
alloggiato nel padiglione. Quando la funzione
viene disinserita la spia sul pulsante lampeggia
per circa 3 secondi poi si spegne.ESCLUSIONE
PROTEZIONE ANTI-
SOLLEVAMENTO
Premendo il pulsante
D si disattiva la protezione
anti-sollevamento del sistema di allarme.
Quando la funzione viene disinserita, la spia sul
pulsante lampeggia per circa 3 secondi e poi si
spegne.MEMORIE D’ALLARME
Se avviando la vettura sul display appare la
spia
, abbinata al messaggio “Effrazione
vettura rilevata”, segnala che in vostra assenza è
avvenuto un tentativo di effrazione.
Ruotando la chiave d’avviamento, la memoria
del sistema d’allarme viene azzerata.
OMOLOGAZIONE
MINISTERIALE
Il sistema allarme elettronico è stato omologato
in tutti i Paesi dove vige una legislazione in
materia di frequenza radio.
Il numero d’omologazione è riportato in fondo a
questo libretto, prima dell’indice.
Per i mercati che richiedono la marcatura del
trasmettitore e/o del ricevitore, il numero
d’omologazione è riportato sul componente.
Page 93 of 223

91
4
E
GF
H
PRIMA DI PARTIRE
RICHIESTA DI NUOVI
RADIOCOMANDI
Per l’acquisto di nuove chiavi con radiocomando
rivolgersi esclusivamente ai Punti Autorizzati
appartenenti alla Rete Assistenziale del
Costruttore, portando con sé:
- tutte le chiavi con radiocomando possedute
- la CODE CARD del sistema Alfa Romeo
CODE
- la CODE CARD dell’allarme elettronico
- un documento personale d’identità
- i documenti identi cativi del possesso della
vettura. AVVERTENZA: I radiocomandi non presentati
durante la nuova procedura di memorizzazione
dei codici, saranno automaticamente disabilitati
per garantire che radiocomandi eventualmente
persi o rubati non possano più consentire il
disinserimento dell’allarme elettronico.
SOSTITUZIONE BATTERIE
RADIOCOMANDO
Se azionando uno dei tre pulsanti della chiave la
rispettiva funzione non viene attivata, sostituire
la batteria del radiocomando dopo aver verificato
con l’altro radiocomando il funzionamento delle
funzioni del sistema d’allarme.
Per la sostituzione della batteria del
radiocomando:
- estrarre l’inserto chiave premendo il
pulsante
E
- svitare la vite
F
- estrarre il supporto batteria
G
- s lare la batteria
H dall’anello di ritegno
- inserire una batteria nuova dello stesso tipo,
rispettando la polarità indicata
- in lare il supporto batteria
G nel
telecomando e ssarlo riavvitando la vite
F.
Page 110 of 223
108
4
2
1
RADIOL’impianto è costituito da:1) Due tweeter 38 mm di potenza 25 Wrms,
installati in plancia.2) Due mid-woofer 165 mm di potenza 20
Wrms, installati in portiera.