Page 131 of 170

130
SPIE
E MESSAGGI
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
CONOSCENZADELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
LIQUIDO LAVACRISTALLO/
LAVALUNOTTO fig. 1
Per aggiungere liquido, togliere il tappo D,
agendo sull’apposita linguetta.
Usare una miscela di acqua e liquido TU-
TELA PROFESSIONAL SC35, in queste
percentuali:
30% di TUTELA PROFESSIONAL SC35 e
70% d’acqua in estate.
50% di TUTELA PROFESSIONAL SC35 e
50% d’acqua in inverno.
In caso di temperature inferiori a –20°C,
usare TUTELA PROFESSIONAL SC35 pu-
ro.
Controllare il livello del liquido attraver-
so il serbatoio.
Chiudere il tappo Dpremendo sulla sua
parte centrale. LIQUIDO IMPIANTO
RAFFREDDAMENTO MOTORE
fig. 1
Il livello del liquido deve essere control-
lato a motore freddo e deve essere com-
preso tra i riferimenti MIN e MAX visibi-
li sulla vaschetta.
Se il livello è insufficiente, versare lenta-
mente, attraverso il bocchettone Cdella
vaschetta, una miscela al 50% di acqua de-
mineralizzata e di liquido PARAFLU UP
della FL Selenia, fino a quando il livello è
vicino a MAX.
La miscela di PARAFLU UP ed acqua de-
mineralizzata alla concentrazione del 50%
protegge dal gelo fino alla temperatura di
–35°C.
Per condizioni climatiche particolarmente
severe, si consiglia una miscela del 60% di
PARAFLU UP e del 40% di acqua demi-
neralizzata.L’impianto di raffreddamen-
to motore utilizza fluido pro-
tettivo anticongelante PARA-
FLU UP. Per eventuali rab-
bocchi utilizzare fluido dello stesso ti-
po contenuto nell’impianto di raffred-
damento. Il fluido PARAFLU UP non
può essere miscelato con qualsiasi al-
tro tipo di fluido. Se si dovesse verifi-
care questa condizione evitare assolu-
tamente di avviare il motore e contat-
tare la Rete Assistenziale Abarth.
L’impianto di raffreddamen-
to è pressurizzato. Sostituire
eventualmente il tappo solo con un
altro originale, o l’efficienza dell’im-
pianto potrebbe essere compromes-
sa. Con motore caldo, non togliere il
tappo della vaschetta: pericolo di
ustioni.
ATTENZIONE
Non viaggiare con il serba-
toio del lavacristallo vuoto:
l’azione del lavacristallo è fonda-
mentale per migliorare la visibilità.
Alcuni additivi commerciali per lava-
cristallo sono infiammabili. Il vano
motore contiene parti calde che a
contatto potrebbero innescare in-
cendio.
ATTENZIONE
123-140 ABARTH 500 IT 29-04-2009 9:25 Pagina 130
Page 155 of 170
154
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
CONOSCENZADELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
RIFORNIMENTI
Serbatoio del carburante: litri
compresa una riserva di: litri
Impianto di raffreddamento motore:
litri
Coppa del motore: litri
Coppa del motore e filtro: litri
Scatola del cambio/differenziale:
litri
Circuito freni idraulici:
kg
Recipiente liquido
lavacristallo e lavalunotto: litri
(❑) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLU UP e del 40% di acqua demineralizzata.
1.4 TB BZ ABARTH
35
5
5,15
2,75
2,90
1,65
0,55
2,5Combustibili prescritti e
Lubrificanti originali
Benzina verde senza piombo non
inferiore a 95 R.O.N.
(Specifica EN 228)
Miscela di acqua distillata e liqui-
do PARAFLU UPal 50%
(❑)
SELENIA ABARTH 10W50
TUTELA CAR TECHNYX
TUTELA TOP 4
Miscela di acqua e liquido
TUTELA PROFESSIONAL
SC 35
141-159 ABARTH 500 IT 29-04-2009 9:25 Pagina 154
Page 157 of 170

156
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
CONOSCENZADELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
Impiego Caratteristiche qualitative dei fluidi e lubrificanti Fluidi e lubrificanti Applicazioniper un corretto funzionamento della vettura originali
Lubrificanti e grassi
per la trasmissione
del moto
Liquido per freni
Protettivo
per radiatori
Liquido per
lavacristallo/
lavalunotto
(*) AVVERTENZA Non rabboccare o miscelare con altri liquidi aventi caratteristiche diverse da quelle descritte.
(❑) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLU UP e del 40% di acqua demineralizzata.
Cambio e differenzia-
le meccanico
Giunti omocinetici
lato ruota
Giunti omocinetici
lato differenziale
Freni idraulici e
comandi idraulici
frizione
Circuiti di raffredda-
mento percentuale di
impiego: 50% acqua
demineralizzata 50%
PARAFLU UP
(❑)
Da impiegarsi puro o
diluito negli impianti
tergilavacristalli
TUTELA CAR
TECHNYX
Contractual Technical
Reference N° F010.B05
TUTELA ALL STARContractual Technical
Reference N° F702.G07
TUTELA STAR 325Contractual Technical
Reference N° F301.D03
TUTELA TOP 4Contractual Technical
Reference N° F001.A93
PARAFLU UP (*)Contractual Technical
Reference N° F101.M01
TUTELA
PROFESSIONAL
SC 35
Contractual Technical
Reference N° F201.D02
Lubrificante sintetico di gradazione SAE 75W- 85
Supera le specifiche API GL4 PLUS, FIAT 9.55550
Grasso al bisolfuro di molibdeno, resistente alle alte
temperature. Consistenza N.L.G.I. 1-2
Grasso sintetico a base di poli-urea per alte
temperature. Consistenza N.L.G.I.2.
Fluido sintetico FMVSS n° 116 DOT 4, ISO 4925
SAE J1704, CUNA NC 956- 01
Protettivo con azione anticongelante di colore rosso
per impianti di raffreddamento a base di glicole monoe-
tilenico inibito con formulazione organica basata sulla
tecnologia O.A.T.
Supera le specifiche CUNA NC 956-16, ASTM D 3306
Miscela di alcoli, acqua e tensioattivi CUNA NC 956-II
141-159 ABARTH 500 IT 29-04-2009 9:25 Pagina 156