Page 75 of 200

4-6
RADIATORE
NOTA PER LA MANIPOLAZIONE 
ATTENZIONE:
Non rimuovere il coperchio del ra-
diatore quando il motore e il radia-
tore sono caldi. Si potrebbe 
verificare la fuoriuscita di liquido 
bollente e vapore sotto pressione, 
con conseguenti gravi infortuni. 
Dopo che il motore si e raffredda-
to, aprire il coperchio del radiatore 
osservando le seguente proce-
dura:
Collocare un panno spesso, come 
un asciugamano, sul coperchio del 
radiatore e ruotare lentamente in 
senso antiorario il coperchio stes-
so fino al fermo. Questa procedura 
consente la fuoriuscita della pres-
sione residua. Quando non si 
avverte più il caratteristico sibilo, 
rimuovere il coperchio tenendolo 
premuto e svitandolo contempora-
neamente in senso antiorario.
CONTROLLO RADIATORE
1. Controllare:• Nucleo del radiatore "1"
Ostruzione
→Pulire soffiando aria 
compressa attraverso la parte 
posteriore del radiatore.
Aletta piegata
→Riparare/sosti-
tuire.
INSTALLAZIONE RADIATORE
1. Installare: • Guarnizione circolare "1" 
• Tubo del radiatore 1 "2"
• Bullone (tubo del radiatore) "3"
Applicare il grasso a base di sapone 
di litio sulla guarnizione circolare.
2. Installare:
• Flessibile di sfiato radiatore "1"
• Flessibile radiatore 2 "2"
• Flessibile radiatore 3 "3"
• Flessibile radiatore 4 "4"Al radiatore destro "5".
3. Installare: • Radiatore destro "1"
• Bullone (radiatore destro) "2"
• Flessibile radiatore 3 "3"Fare riferimento al paragrafo 
"SCHEMA PERCORSO DEI 
CAVI" nel CAPITOLO 2.
4. Installare: • Radiatore sinistro "1"
• Bullone (radiatore sinistro) "2"
• Flessibile radiatore 1 "3"
Fare riferimento al paragrafo 
"SCHEMA PERCORSO DEI 
CAVI" nel CAPITOLO 2.
5. Serrare: • Giunto flessibile radiatore "4" 6. Installare:
• Riparo radiatore "1"
Infilare prima la parte interna del gan-
cio "a" quindi la parte esterna "b" sul 
radiatore.
Bullone (tubo del radia-
tore): 10 Nm (1.0 m•kg, 7.2 
ft•lb)
Bullone (radiatore de-
stro):10 Nm (1.0 m•kg, 7.2 
ft•lb)
Bullone (radiatore sinis-
tro): 10 Nm (1.0 m•kg, 7.2 
ft•lb)
Durit de radiateur 1: 2 Nm (0.2 m•kg, 1.4 
ft•lb)
Giunto flessibile del radi-
atore: 2 Nm (0.2 m•kg, 1.4 
ft•lb) 
         
        
        
     
        
        Page 89 of 200
4-20
TESTATA
TESTATA
RIMOZIONE TESTA CILINDROOrdine Denominazione Quantità Osservazioni Sella e serbatoio del carburante  Fare riferimento al paragrafo "SELLA, SER-
BATOIO CARBURANTE E FIANCHETTI".
Tubo di scarico e silenziatore Fare riferimento al paragrafo "TUBO DI 
SCARICO E SILENZIATORE".
Durit de radiateur 1  Scollegarlo sul lato della testata.
Carburatore  Fare riferimento al paragrafo "CARBURA-
TORE".
Albero a camme  Fare riferimento al paragrafo "ALBERI A 
CAMME".
Staffa superiore motore  Fare riferimento al paragrafo "RIMOZIONE 
DEL MOTORE".
1 Tubo del radiatore 1
2 Tubo di mandata olio 1
3 Dado 2
4 Bullone [L = 135 mm (5.31 in)] 2
5 Bullone [L = 145 mm (5.71 in)] 2
6 Testata 1
7 Riparo catena di distribuzione (lato scarico) 1 
         
        
        
     
        
        Page 90 of 200

4-21
TESTATA
CONTROLLO TESTA CILINDRO
1. Eliminare:• Depositi carboniosi (dalle camere di combustione)
Utilizzare un raschietto arrotonda-
to.
Non utilizzare uno strumento affilato 
per evitare di danneggiare o di graffi-
are:
• Filettature candela d’accensione
• Sedi valvole
2. Controllare:
•TestataGraffi/danni
→Sostituire.
3. Misurare: • Deformazione della testataNon conforme alle specifiche
→
Spianare.
Misurazione della deformazione e 
operazioni di spianamento:
a. Posizionare una riga e uno sp-
essimetro attraverso la testata.
b. Misurare la deformazione con  l’ausilio dello spessimetro.
c. Se la deformazione non e con- forme alle specifiche, spianare la 
testata.
d. Posizionare carta vetrata umida  di grana 400–600 su un piano di 
riscontro e spianare la testata con 
un movimento a otto.
Per ottenere una superficie uniforme, 
ruotare la testata diverse volte.
INSTALLAZIONE TESTA 
CILINDRO
1. Installare:• Grano di centraggio "1"
• Guarnizione testata "2" 
• Guida catena di distribuzione (lato scarico) "3"
• Testata "4"
Mentre si solleva la catena di dis-
tribuzione, installare la guida relativa 
(lato scarico) e la testata.
2. Installare: • Rondella "1"
• Guida del cavo "2"
• Bulloni [L = 145 mm (5.71 in)] "3"
• Bulloni [L = 135 mm (5.31 in)] "4"
•Dadi "5"
• Applicare il grasso a disolfuro di molibdeno sulla filettatura e sulla 
superficie di contatto dei bulloni.
• Seguire l’ordine numerico indicato  nella figura. Serrare i bulloni e i dadi 
in due fasi.
3. Installare:
• Rondella di rame "1" 
• Tubo di mandata olio "2"
• Bullone di giunzione (M8) "3"
• Bullone di giunzione (M10) "4"
4. Installare: • Tubo del radiatore "1"
• Bullone (tubo del radiatore) "2"
Deformazione della 
testata:
Meno di 0.05 mm (0.002 
in)
Bullone [L = 145 mm 
(5.71 in)]38 Nm (3.8 m•kg, 27 
ft•lb)
Bullone [L = 135 mm 
(5.31 in)]: 38 Nm (3.8 m•kg, 27 
ft•lb)
Dadi: 10 Nm (1.0 m•kg, 7.2 
ft•lb)
Bullone di giunzione 
(M8):18 Nm (1.8 m•kg, 13 
ft•lb)
Bullone di giunzione 
(M10): 20 Nm (2.0 m•kg, 14 
ft•lb)
Bullone (tubo del radia-
tore): 10 Nm (1.0 m•kg, 7.2 
ft•lb) 
         
        
        
     
        
        Page 125 of 200

4-56
RIMOZIONE DEL MOTORE
RIMOZIONE DEL MOTORE
RIMOZIONE DEL MOTOREOrdine Denominazione Quantità Osservazioni Sostenere il mezzo ponendo un idoneo cavallet-
to sotto il telaio. Fare riferimento a "NOTA PER LA MANIPO-
LAZIONE".
Sella e serbatoio del carburante  Fare riferimento al paragrafo "SELLA, SER-
BATOIO CARBURANTE E FIANCHETTI".
Carburatore  Fare riferimento al paragrafo "CARBURA-
TORE".
Tubo di scarico e silenziatore  Fare riferimento al paragrafo "TUBO DI 
SCARICO E SILENZIATORE".
Cable d’embrayage Scollegarlo sul lato del motore.
Radiatore Fare riferimento al paragrafo "RADIATORE".
Pedale del cambio Fare riferimento al paragrafo "ALBERO PED-
ALE E ALBERO DEL CAMBIO".
Durit de mise a l’air de la culasse  Fare riferimento al paragrafo "ALBERI A 
CAMME".
Scaricare l’olio motore. Fare riferimento al paragrafo "CAMBIO DEL 
ACEITE DEL MOTOR" nel CAPITOLO 3.
Flessibile olio e flessibile di sfiato serbatoio olio Fare riferimento al paragrafo "POMPA 
DELL’OLIO".
Bobine d’allumage 
         
        
        
     
        
          
   
    
    Page:  
    < prev   1-8  9-16   17-24