PULIZIA E RIMESSAGGIO DELLO SCOOTER
7-4
1
2
3
4
5
6
7
8
9
cavalletto centrale.
5. Controllare e, se necessario, ripristina-
re la pressione pneumatici e poi solle-
vare lo scooter in modo che entrambe
le ruote non tocchino terra. In alterna-
tiva, far girare le ruote di poco ogni
mese in modo da prevenire il danneg-
giamento locale dei pneumatici.
6. Coprire l’uscita gas di scarico con un
sacchetto di plastica per prevenire la
penetrazione di umidità.
7. Togliere la batteria e caricarla comple-
tamente. Riporla in un locale fresco ed
asciutto e caricarla una volta al mese.
Non riporre la batteria in un luogo trop-
po freddo o troppo caldo [meno di 0 °C
(30 °F) o più di 30 °C (90 °F)]. Per
maggiori informazioni sul rimessaggio
della batteria, vedere pagina 6-32.
NOTA:
Eseguire tutte le riparazioni eventualmente
necessarie prima di rimessare lo scooter.
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-2
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Rapporto di riduzione secondaria:
42/16 (2.625)
Tipo di trasmissione:
A cinghia trapezoidale, automatica
Comando:
Centrifuga, automatica
Parte ciclistica:
Tipo di telaio:
Monotrave superiore tubolare di acciaio e
di alluminio pressofuso
Angolo di incidenza:
27.00 grado
Avancorsa:
100.0 mm (3.94 in)
Pneumatico anteriore:
Tipo:
Senza camera d'aria
Misura:
120/80-14M/C 58S
Produttore/modello:
IRC/MB67
Produttore/modello:
DUNLOP/D305FL
Pneumatico posteriore:
Tipo:
Senza camera d'aria
Misura:
150/70-13M/C 64S
Produttore/modello:
IRC/MB67
Produttore/modello:
DUNLOP/D305L
Carico:
Carico massimo:
YP400 189 kg (417 lb)
YP400A 185 kg (408 lb)
* (Peso totale del pilota, del passeggero, del
carico e degli accessori)
Pressione pneumatici (misurata a pneu-
matici freddi):
Condizione di carico:
0–90 kg (0–198 lb)
Anteriore:
200 kPa (29 psi) (2.00 kgf/cm
2
)
Posteriore:
250 kPa (36 psi) (2.50 kgf/cm
2
)
Condizione di carico:
YP400 90–189 kg (198–417 lb)
YP400A 90–185 kg (198–408 lb)
Anteriore:
200 kPa (29 psi) (2.00 kgf/cm
2
)
Posteriore:
250 kPa (36 psi) (2.50 kgf/cm
2
)
Ruota anteriore:
Tipo di ruota:
Ruota in lega
Dimensioni cerchio:
14M/C x MT3.00
Ruota posteriore:
Tipo di ruota:
Ruota in lega
Dimensioni cerchio:
13M/C x MT4.00
Freno anteriore:
Tipo:
A doppio discoComando:
Con la mano destra
Liquido consigliato:
DOT 4
Freno posteriore:
Tipo:
A disco singolo
Comando:
Con la mano sinistra
Liquido consigliato:
DOT 4
Sospensione anteriore:
Tipo:
Forcella telescopica
Tipo a molla/ammortizzatore:
Molla a spirale / ammortizzatore idraulico
Escursione ruota:
120.0 mm (4.72 in)
Sospensione posteriore:
Tipo:
Gruppo motore-trasmissione oscillante
Tipo a molla/ammortizzatore:
Molla a spirale / ammortizzatore idraulico
Escursione ruota:
104.0 mm (4.09 in)
Impianto elettrico:
Sistema d’accensione:
Accensione a bobina transistorizzata (digi-
tale)
Sistema di carica:
Volano magnete in C.A.
Batteria:
Modello:
GT9B-4
INDICE ANALITICO
A
ABS (per modelli con ABS) ..................... 3-11
Accelerazione e decelerazione ................. 5-2
Accensione del motore ............................. 5-1
Allarme antifurto (optional) ........................ 3-8
Avvio del mezzo ........................................ 5-2
B
Batteria.................................................... 6-32
Blocchetto di accensione/bloccasterzo ..... 3-2
C
Candela, controllo ................................... 6-12
Caratteristiche tecniche ............................ 8-1
Carburante .............................................. 3-13
Carburante, consigli per ridurne il
consumo ................................................. 5-3
Carenature e pannelli, rimozione e
installazione ............................................ 6-8
Cavalletto centrale e cavalletto laterale,
controllo e lubrificazione ....................... 6-29
Cavalletto laterale ................................... 3-18
Cavi, controllo e lubrificazione ................ 6-28
Cavo della leva di blocco freno posteriore,
regolazione ........................................... 6-26
Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante ......................................... 3-9
Consigli per una guida sicura.................... 1-4
Contagiri.................................................... 3-4
Convertitori catalitici ................................ 3-14
Cuscinetti delle ruote, controllo ............... 6-31
D
Display multifunzione ................................ 3-5
E
Elementi filtranti e tubetti ispezione e elemento
filtrante carter cinghia trapezoidale....... 6-19Elenco dei controlli prima dell’utilizzo ........4-2
Etichetta modello .......................................9-2
F
Forcella, controllo ....................................6-30
Frenatura ...................................................5-2
Fusibili, sostituzione.................................6-33
G
Gioco del cavo dell’acceleratore,
controllo .................................................6-22
Gioco delle leve freno anteriore e
posteriore ..............................................6-25
Gioco valvole ...........................................6-22
Gruppi dell’ammortizzatore,
regolazione ............................................3-18
I
Informazioni di sicurezza ...........................1-1
Interruttore dell’avvisatore acustico ...........3-9
Interruttore di arresto motore .....................3-9
Interruttore di avviamento ..........................3-9
Interruttore di segnalazione luce
abbagliante ..............................................3-9
Interruttore indicatori di direzione ..............3-9
Interruttore luci d’emergenza ...................3-10
Interruttori manubrio ..................................3-9
K
Kit di attrezzi in dotazione ..........................6-1
L
Lampada biluce fanalino/stop ..................6-35
Lampada indicatore di direzione (anteriore),
sostituzione ...........................................6-36
Lampada luce di posizione anteriore,
sostituzione ...........................................6-38
Lampada luce targa, sostituzione ............6-37
Lampadina del faro, sostituzione .............6-35Lampadina indicatore di direzione
(posteriore), sostituzione ....................... 6-37
Leva del freno, anteriore ......................... 3-10
Leva del freno, posteriore........................ 3-10
Leva di blocco freno posteriore ............... 3-11
Leve freno, lubrificazione ........................ 6-29
Liquido freni, sostituzione ........................ 6-28
Liquido refrigerante ................................. 6-18
Livello del liquido freni, controllo ............. 6-27
M
Manopola e cavo acceleratore, controllo e
lubrificazione ......................................... 6-29
Manutenzione periodica e
lubrificazione ........................................... 6-3
N
Numeri di identificazione ........................... 9-1
Numero di identificazione chiave............... 9-1
Numero identificazione veicolo.................. 9-1
O
Olio motore e elemento filtro olio............. 6-13
Olio trasmissione finale ........................... 6-17
P
Parcheggio ................................................ 5-4
Pastiglie del freno anteriore e posteriore,
controllo................................................. 6-26
Pneumatici............................................... 6-23
Posizioni dei componenti........................... 2-1
Pulizia ........................................................ 7-1
R
Ricerca ed eliminazione guasti................ 6-39
Rimessaggio.............................................. 7-3
Rodaggio ................................................... 5-4
Ruote ....................................................... 6-24