2008 Seat Altea Manuale del proprietario (in Italian)

Page 153 of 321

Seat Altea 2008  Manuale del proprietario (in Italian) Sedili e vani portaoggetti151
Sicurezza
Modalità duso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Triangolo catarifrangente, valigetta di pronto 
soccorso, estintoreTriangolo catarifrangente
Il triangolo cat

Page 154 of 321

Seat Altea 2008  Manuale del proprietario (in Italian) Sedili e vani portaoggetti
152BagagliaioCarico dei bagagli
I bagagli da trasportare devono essere disposti accurata-
mente e in modo sicuro nellapposito vano del veicolo.Per cercare di mantenere le p

Page 155 of 321

Seat Altea 2008  Manuale del proprietario (in Italian) Sedili e vani portaoggetti153
Sicurezza
Modalità duso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Pianale portaoggettiEstrazione del pianale
– Sganciare i tiranti ⇒fig. 124  dagli alloggiamenti . – Est

Page 156 of 321

Seat Altea 2008  Manuale del proprietario (in Italian) Sedili e vani portaoggetti
154Portapacchi per il tetto*Quando si deve trasportare un carico sul tetto, occorre tenere in considera-
zione quanto segue:•
Per motivi di sicurezza devono essere utilizz

Page 157 of 321

Seat Altea 2008  Manuale del proprietario (in Italian) Climatizzazione155
Sicurezza
Modalità duso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
ClimatizzazioneRiscaldamentoModalità duso–Le manopole ⇒fig. 126   e   e la manopola   servono 
rispettivamente a i

Page 158 of 321

Seat Altea 2008  Manuale del proprietario (in Italian) Climatizzazione
156Ricircolo 

Quando è attiva, la funzione di ricircolo   impedisce la penetrazione di 
cattivi odori allinterno dellabitac olo. Questa funzione è particolarmente 
utile nelle

Page 159 of 321

Seat Altea 2008  Manuale del proprietario (in Italian) Climatizzazione157
Sicurezza
Modalità duso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Climatic*ComandiIl climatc, o aria condizionata semi automatica, funziona solo con il 
motore acceso e il ventilatore in

Page 160 of 321

Seat Altea 2008  Manuale del proprietario (in Italian) Climatizzazione
158
ATTENZIONE!
Per motivi di sicurezza è importante che durante la guida i cristalli non 
siano appannati e siano liberi da neve e ghiaccio. Solo in questo modo si 
può disporre di