17
CONTROLLO di MARCIA
-
1. Spia cintura non allacciata
2. Spia disattivazione airbag
passeggero
3. Spia airbag
4. Spia luci antinebbia anteriori
5. Spia di antibloccaggio delle ruote
(ABS)
6. Spia luce antinebbia posteriore
7. Spia di preriscaldamento motore
Diesel
8. Indicatore di direzione lato
sinistro 9.
Contachilometri totale, indicatore
di manutenzione, del livello olio
motore e del limitatore/regolatore
di velocità
10. Indicatore di direzione lato destro
11. Spia sistema antinquinamento
12. Spia luci abbaglianti
13. Spia freno di stazionamento,
livello liquido dei freni e anomalia
del Ripartitore Elettronico di
Frenata (REF)
14. Spia luci anabbaglianti
15. Spia di carica della batteria
16. Spia pressione e temperatura
olio motore
17. Indicatore temperatura dell'olio
motore 18.
Pulsante del contachilometri totale
19.
Spia di allarme centralizzato (STOP)
20. Indicatore di velocità
21. Indicatore di temperatura del
liquido di raffreddamento
22. Contagiri
23. Pulsante del reostato
d'illuminazione
24. Indicatore livello del carburante
25. Spia livello minimo carburante
26. Spia del controllo dinamico di
stabilità (ESP/ASR)
27. Spia del limitatore/regolatore di
velocità
QUADRO STRUMENTI: BENZINA - DIESEL CAMBIO MANUALE
CONTROLLO di MARCIA
18 -
1. Spia cintura non allacciata
2. Spia disattivazione airbag
passeggero
3. Spia airbag
4. Spia luci antinebbia anteriori
5. Spia del sistema di
antibloccaggio delle ruote (ABS)
6. Spia luce antinebbia posteriore
7. Indicatore di direzione lato
sinistro
8. Contachilometri totale, indicatore
di manutenzione, del livello olio
motore e del limitatore/regolatore
di velocità. 9.
Indicatore di direzione lato
destro
10. Spia sistema antinquinamento
11. Spia luci abbaglianti
12. Spia freno di stazionamento,
di livello liquido dei freni e
di anomalia del Riparitore
Elettronico di Frenata (REF)
13. Spia luci anabbaglianti
14. Spia di carica della batteria
15. Spia pressione e temperatura
olio motore
16. Programmi di funzionamento
17. Indicatore di rapporto cambio
18. Pulsante del contachilometri 19.
Spia allarme centralizzato (STOP)
20. Indicatore di velocità
21. Indicatore temperatura del
liquido di raffreddamento
22. Contagiri
23. Pulsante del reostato
d'illuminazione
24. Indicatore livello carburante
25. Spia livello minimo carburante
26. Spia del controllo dinamico di
stabilità (ESP/ASR)
27. Spia del limitatore/regolatore di
velocità
QUADRO STRUMENTI: BENZINA CAMBIO AUTOMATICO
19
CONTROLLO di MARCIA
-
SPIE
Una spia di allarme accesa in permanenza o lampeggia nte con il motore in moto indica un'anomalia di funziona -
mento dell'organo interessato.
L'accensione di alcune spie può essere accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display mul-
tifunzione. Questo avvertimento non deve essere trascurato: rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT.
Quando il veicolo è in marcia e si accende la spia di allarme centralizzato STOP, è indispensabile fermarsi. Fermare
il veicolo nelle migliori condizioni di sicurezza.
Spia di allarme
centralizzato (STOP)
Accoppiata con la spia:
- pressione e temperatura olio motore
- freno di stazionamento
- livello minimo liquido dei freni
- anomalia del ripartitore elettronico di frenata.
Accoppiata con l'indicatore di tempe-
ratura del liquido di raffreddamento.
In caso di lampeggiamento quan-
do il motore gira, è indispensabile
fermarsi.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT. Spia di pressione e di
temperatura dell'olio
motore
Accoppiata alla spia di allarme cen-
tralizzato (STOP).
È indispensabile fermarsi.
Indica una delle seguenti possibilità:
- p r e s s i o n e d e l l ' o l i o i n s u f i c i e n t e ,
- mancanza di olio nel circuito d i l u b r i i c a z i o n e . C o m p l e t a r e i l
livello.
- temperatura dell'olio troppo elevata. L'accensione della spia
è accompagnata da un segnale
acustico. Per far scendere la
temperatura dell'olio, ridurre la
velocità.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT. Spia del freno di
stazionamento, di
livello minimo liquido
dei freni e di anomalia
del ripartitore elettronico di
frenata (REF)
Accoppiata con la spia di allarme
centralizzato (STOP).
Indica una delle seguenti possibilità:
- freno di stazionamento inserito o disinserito male,
- livello del liquido dei freni i n s u f i c i e n t e ( s e l a s p i a r i m a n e
accesa quando il freno a mano è
disinserito);
- un'anomalia del Ripartitore Elettronico di Frenata se si
accende contemporaneamente
alla spia dell'ABS.
È indispensabile fermarsi.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
CONTROLLO di MARCIA
20 -
Spia di carica della
batteria
Indica una delle seguenti possibilità:
- anomalia di funzionamento del circuito di carica,
- allentamento dei morsetti della batteria o del motorino
d'avviamento,
- allentamento o rottura della cinghia dell'alternatore,
- guasto dell'alternatore.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Spia del sistema
antinquinamento (a
seconda del modello)
Si accende per alcuni secondi ogni
volta che si inserisce il contatto.
Se si accende mentre il motore gira,
indica un'anomalia di funzionamento
del sistema di iniezione, di accensio-
ne o di disinquinamento.
Se la spia lampeggia, vi è rischio di
distruzione della marmitta catalitica
sui motori a benzina.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT. Preriscaldamento
motore Diesel
Aspettare che si spenga la spia pri-
ma di avviare il motore.
S e l a t e m p e r a t u r a è s u f i c i e n t e , l a s p i a
si accende per meno di un secondo e
si può avviare subito il motore.
Spia del livello
minimo di carburante
La prima volta che si
accende, rimangono almeno 50 Km
di autonomia (capienza del serba-
toio: circa 50 litri).
Spia del limitatore/
regolatore di velocità
Si accende quando si attiva
il limitatore o il regolatore di
velocità.
Spia del sistema di
controllo dinamico
della stabilità (ESP/
ASR)
Si accende per alcuni secondi ogni
volta che si inserisce il contatto.
Quando il motore gira e il veicolo è in
marcia, si accende in caso di attiva-
zione del sistema.
S i a c c e n d e i n m o d o i s s o e d è a c -
compagnata da un messaggio sul
display multifunzione in caso di di-
sattivazione.
Se la spia rimane accesa quando il
motore gira e la vettura è in marcia,
rivolgersi alla rete PEUGEOT. Spia del sistema di
antibloccaggio delle
ruote (ABS)
Si accende ogni volta che si inseri-
sce il contatto per alcuni secondi.
Se la spia rimane accesa o si ac-
cende a più di 12 Km orari, indica
un'anomalia di funzionamento del si-
stema ABS.
La vettura conserva tuttavia un ser-
vofreno classico.
L'accensione di questa spia, accom-
pagnata da un segnale acustico e da
un messaggio sul display multifun-
zione, indica un'anomalia del siste-
ma ABS.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
81
SICUREZZA
-
SISTEMA ANTIBLOCCAGGIO
DELLE RUOTE (ABS) E
RIPARTITORE ELETTRONICO
DI FRENATA (REF)
Il sistema ABS, associato al ripartito-
re elettronico della frenata, aumenta
la stabilità e la maneggevolezza del
veicolo durante le frenate, in partico-
lare su fondi stradali dissestati o sci-
volosi.
In caso di sostituzione di una ruota
(pneumatico e cerchio), scegliere
una ruota omologata.
Il dispositivo di antibloccaggio inter-
viene automaticamente quando vi è
rischio di bloccaggio delle ruote.
SISTEMA DI ASSISTENZA
ALLA FRENATA DI
EMERGENZA
Questo sistema consente, in caso di
emergenza, di raggiungere più in fret-
ta la pressione ottimale di frenata e
quindi di ridurre la distanza di arresto.
Si attiva in funzione della velocità di
azionamento del pedale del freno, di-
minuendo la resistenza del pedale ed
a u m e n t a n d o l ' e f i c a c i a d e l l a f r e n a t a .
In caso di frenata di emergenza, pre-
mere forte senza rilasciare lo sforzo.
In funzione della forza di decelera-
zione, le luci di emergenza si accen-
dono automaticamente. Si spegnono
automaticamente alla prima accele-
razione.
L'accensione di questa spia,
accompagnata da un segna-
le acustico e da un messag-
gio, indica un'anomalia di
funzionamento del sistema ABS che
può provocare una perdita di control-
lo del veicolo in frenata. L'accensione di questa spia,
abbinata alla spia
STOP, in-
sieme ad un segnale acusti-
co e ad un messaggio, indica
un'anomalia di funzionamento del ri-
partitore elettronico della frenata che
può provocare una perdita di control-
lo del veicolo in della frenata.
È indispensabile fermarsi.
Nei due casi, rivolgersi alla rete
PEUGEOT.
Il funzionamento normale del siste-
ma ABS può manifestarsi attraver-
so leggere vibrazioni sul pedale del
freno.
In caso di frenata di emergenza,
premere molto forte il pedale del
freno senza allentare lo sforzo.
SICUREZZA
82 -
ANTISLITTAMENTO DELLE
RUOTE (ASR) E CONTROLLO
DINAMICO DELLA STABILITÀ (ESP)Disattivazione dei sistemi
ASR/ESP
In condizioni eccezionali (avvio del
veicolo impantanato, immobilizza-
to nella neve, su un terreno mobile,
ecc.), può essere utile disattivare i
sistemi ASR ed ESP per far slittare le
ruote e ritrovare l'aderenza.
F Premere sull'interruttore "ESP
OFF" , che si trova a sinistra,
sotto il volante. Controllo del funzionamento
I sistemi ASR/ESP au-
mentano la sicurezza in
caso di guida normale ma
non devono spingere il
conducente a prendere rischi o a
guidare a velocità troppo elevata.
Il funzionamento di questi sistemi
è garantito purché si rispettino le
raccomandazioni del costruttore
relativamente alle ruote (pneuma-
tici e cerchi), ai componenti dei
freni, ai componenti elettronici e
alle procedure di montaggio e di
intervento della rete PEUGEOT.
D o p o u n a c o l l i s i o n e , f a r v e r i i c a -
re questi sistemi presso la rete
PEUGEOT.
Funzionamento dei sistemi
ASR ed ESP L'indicatore dell'interruttore e
la spia si accendono, accom-
pagnati da un messaggio sul
display multifunzione: i sistemi
ASR ed ESP vengono disattivati.
Si attivano di nuovo:
F automaticamente in caso di
interruzione del contatto
F manualmente premendo di
nuovo sull'interrutore. Q u a n d o s i v e r i i c a u n ' a n o
-
malia nei sistemi, l'indicatore
dell'interruttore lampeggia e
la spia si accende.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT per
f a r v e r i i c a r e i s i s t e m i .
La spia lampeggia in caso di at-
tivazione dell'ASR o dell'ESP.
Attivazione dei sistemi ASR ed ESP
Se il contatto è inserito i sistemi ASR
ed ESP sono costantemente attivi.
Questi sistemi sono associati e com-
plementari all'ABS.
Il sistema ASR ottimizza la motricità
per evitare lo slittamento delle ruote:
agisce sui freni delle ruote motrici e
sul motore. Consente inoltre di mi-
gliorare la stabilità direzionale del
veicolo quando si accelera.
In caso di scarto tra la traiettoria se-
guita dal veicolo e quella voluta dal
conducente, il sistema ESP agisce
automaticamente sul freno di una o
più ruote e sul motore per riportare
il veicolo nella traiettoria desiderata,
n e i l i m i t i d e l l e l e g g i i s i c h e .
INFORMAZIONI PRATICHE
102 -
Il circuito elettrico della
vettura è stato progettato
per funzionare con equi-
paggiamenti di serie od
opzionali.
Prima di installare altri equipaggia-
menti o accessori elettrici sulla vet-
tura, consultare la rete PEUGEOT.
Alcuni accessori elettrici o il modo
in cui sono montati possono ave-
re effetti nefasti sul funzionamento
della vettura (circuiti elettronici di
comando, circuito audio e circuito
di carica della batteria).
La PEUGEOT non si assume al-
cuna responsabilità in caso di spe-
se di riparazione o guasti derivanti
dall'installazione di accessori ausi-
liari non forniti e non raccomandati
dalla PEUGEOT. Ciò è valido an-
che per gli accessori non installati
dalla PEUGEOT e in particolare
per gli apparecchi il cui consumo
supera i 10 milliampère (scarica
della batteria, incendio, ecc.).
Fusibile N° Amperaggio Funzioni
1* 20 A Gruppo elettroventola
2* 60 A ABS/ESP
3* 30 A ABS/ESP
4* 70 A Alimentazione scatola servitù intelligente
5* 70 A Alimentazione scatola servitù intelligente
6* - Libero
7* 30 A Alimentazione contatto chiave
8* 20 A A m p l i i c a t o r e a u d i o
Scatola fusibili vano motore
Per accedere alla scatola situata nel vano motore (
accanto alla batteria), sganciare
il coperchio.
Dopo la sostituzione, richiudere accuratamente il coperchio.
* I maxifusibili sono una protezione supplementare per i sistemi elettrici. Tutti
gli interventi devono essere effettuati dalla rete PEUGEOT.
oppure
103
INFORMAZIONI PRATICHE
-
Fusibile N° Amperaggio Funzioni
1 10 A Preriscaldamento (Diesel) - Sonda acqua nel gasolio - Contattore l
uce retromarcia -
Sensore di velocità - Flussometro aria (Diesel)
2 15 A Elettrovalvola canister - Pompa carburante
3 10 A Calcolatore motore ABS/ESP - Contattore di stop ESP
4 10 A Calcolatore cambio automatico - Calcolatore motore
5 - Libero
6 15 A Proiettori antinebbia anteriori
7 20 A Pompa lavaproiettori
8 20 A Relè gruppo elettroventola - Calcolatore motore - Pompa iniezi
one Diesel -
Regolatore alta pressione gasolio - Elettrovalvola controllo mo tore
9 15 A Luce anabbagliante sinistra
10 15 A Luce anabbagliante destra
11 10 A Luce abbagliante sinistra
12 15 A Luce abbagliante destra
13 15 A Avvisatore acustico
14 10 A Pompe lavacristalli anteriore e posteriore
15 30 A Riscaldatore scatola farfalla - Pompa iniezione Diesel - Sonda a
d ossigeno - Calcolatore motore -
Flussometro aria - Bobina accensione - Elettrovalvola controllo motore - Riscaldamento
gasolio - Iniettori
16 30 A Relè pompa dell'aria
17 30 A Tergicristallo alta e bassa velocità
18 40 A Ventilatore interno abitacolo