
PANORAMICA DELLE FUNZIONI E DELL'EQUIPAGGIAMENTO DEL VOSTRO VEICOLO
F10B225A01CM-GTT SIMBOLI DELLE SPIE SUL PANNELLO STRUMENTI
Spia di allarme del sistema 4WD (Se installato)
Spia controllo motore (Se installato)
Spia cruscotto (SRI) Delli airbag
Spia porte aperteSpie indicatori di direzione
Spia di segnalazione anabbaglianti Spia pressione olio Spia del freno di stazionamento e di avaria dell'impianto freni Spia di segnalazione ricarica
Spia delle candelette di preriscaldamento (Per motori a diesel) Spia di segnalazione filtro carburante (Per motori a diesel)
Spia di allarme livello olio motore (Per motori a diesel) (Se installato)
Spia 4WD (trazione integrale inserita) (Se installato) 
Spia di segnalazione immobilizzatore (Per motori a diesel)
Spia di segnalazione del sistema ABS
Spie del controllo elettronico della
stabilità (ESP) (Se installato)
Spia di riserva del carburante
Spia CRUISE (Sistema di controllo della velocità) (Se installato)
Spia SET (Memorizzazione) (Se installato)
Spia di allarme portellone posteriore aperto
Display porta/portellone posteriore aperti (Se installato) Spia OFF dell'airbag del passeggeroanteriore (Se installato)Spia di allarme e cicalino cinture di sicurezza
Spia di allarme livello insufficiente del liquido del lavacristallo
* Per avere una spiegazione dettagliata di queste voci, andare a pagina 1-62.
CM italy-0.p65
10/17/2007, 10:36 AM
10 

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
59
1. Spia di allarme livello insufficiente del liquido del lavacristallo
2. Indicatore malfunzionamenti (MIL) 
3. Display apertura porta 
4. Spia di allarme del sistema 4WD (Se installato) 
5. Spia 4WD (trazione integrale inseritia) (Se installato) 
6. Contachilometri/Contachilometri parziale/
Trip computer (Se installato)
7. Indicatore livello carburante 
8. Spia di segnalazione riserva carburante 
9. Spia di allarme della cintura disicurezza 
10. Spia di segnalazione freno di stazionamento/ livello liquido freni
11. Spia di segnalazione sistema di ricarica 
12. Indicatore temperatura refrigerante motore 
13. Spia di segnalzione pressione olio 14. Spia di segnalazione SRS (airbag) 
15. Spia OFF dell'airbag del passeggero anteriore 
16. Spia di segnalazione cofano portabagagli aperto 
17. Spia di segnalazione porta aperta 
18. Indicatore marcia inserita
(Solo cambio automatica) (Se installato)
19. Spia fari abbaglianti 
20. Spia del sistema di controllo di impostazione della velocità
21. Spia del sistema di controllo della velocità (Se installato)
22. Spia di segnalazione ABS 
23. Luce di segnalazione indicatori direzionali 
24. Tachimetro 
25. Spia del controllo elettronico della stabilità (ESP) (Se installato)
26. Spia di segnalazione immobilizzatore 
27. Contagiri
CM italy-1a(-61).p65 10/17/2007, 10:38 AM
59 

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
61
1. Spia di allarme livello insufficiente del liquido del lavacristallo
2. Indicatore malfunzionamenti (MIL) 
3. Spia di allarme livello olio motore (Se installata) 
4. Display di apertura porta (Se installato) 
5. Spia 4WD (trazione integrale inseritia) (Se installato) 
6. Spia di allarme del sistema 4WD (Se installato) 
7. Contachilometri/Contachilometri parziale/ Trip computer (Se installato)
8. Indicatore livello carburante 
9. Spia di segnalazione riserva carburante 
10. Spia di allarme della cintura disicurezza 
11. Spia di segnalazione freno di stazionamento/ livello liquido freni
12. Spia di segnalazione sistema di ricarica 
13. Indicatore temperatura refrigerante motore 
14. Spia di segnalzione pressione olio 
15. Spia di segnalazione SRS (airbag) 16. Spia OFF dell'airbag del passeggero anteriore
17. Spia di segnalazione cofano portabagagli aperto 
18. Spia di segnalazione porta aperta 
19. Spia di allarme filtro carburante 
20. Indicatore marcia inserita
(Solo cambio automatica) (Se installato)
21. Spia di segnalazione candelette di preriscaldamento 
22. Spia fari abbaglianti 
23. Spia del sistema di controllo di impostazione della velocità
24. Spia del sistema di controllo della velocità (Se installato) 
25. Spia di segnalazione ABS 
26. Luce di segnalazione indicatori direzionali 
27. Tachimetro 
28. Spia del controllo elettronico della stabilità (ESP) (Se installato)
29. Spia di segnalazione immobilizzatore 
30. Contagiri
CM italy-1a(-61).p65 10/17/2007, 10:38 AM
61 

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
65
B260M01A-ATT Spia di riserva del carburante
B260Z01CM-GTT
Display porta/portellone
posteriore aperti
(Se installato)
Questa spia si accende quando la
porta non è completamente chiusa.
Quindi, il display porta/portellone
posteriore aperti accenderà la luce della posizione corrispondente allaporta non completamente chiusa.  La spia non si accende quando tutte le porte sono completamente chiuse.
OCM052208
La spia si illumina quando il serbatoio è quasi vuoto. In questo caso, ènecessario effettuare rifornimento appena possibile, in quanto viaggiare con il livello del combustibile al minimo(spia riserva accesa e lancetta indicatrice sotto la "E") puó provocare inconvenienti al catalizzatore.
B260L01A-GTT
Spia porte aperte
La spia e l'allarme avvertono che unadelle porte non è perfettamente chiusa.
B260B01B-GTT Spia di allarme portellone
posteriore aperto
Se il portellone posteriore non è completamente chiuso, questa spiarimane illuminata.
CM italy-1b.p65 10/17/2007, 10:45 AM
65  

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
74TRIP COMPUTER
B400B01CM-GTT (Se installato)
Il computer di viaggio è uno strumento controllato da un microcomputer chefornisce informazioni riguardanti la guida visualizzandole sul display a cristalli liquidi. OCM051017L
OCM051018L
Se premuto per 1 secondi, resetta la funzione a 0.
Premendo l'interruttore del TRIP, il
valore visualizzato cambia come segue: OCM052055
INTERRUTTORE DEL TRIP
CONTACHILOMETRI PARZIALIZZATORE
DISTANZA ANCORA PERCORRIBILE CON IL CARBURANTE RIMASTO
CONSUMO MEDIO DI CARBURANTE TEMPERATURA ESTERNA (Se installato)
CM italy-1b.p65 10/17/2007, 10:45 AM
74    

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
75
Premere per più di 1 secondo l'interruttore RESET (RESETTAGGIO) per inizializzare le informazioni visualizzate quali il contachilometriparziale, la velocità media, il consumo medio di carburante e il tempo di guida. OCM051018L
INTERRUTTORE DI RESETTAGGIO
1. Contachilometri
parzializzatore (km)
o Questo modo indica la distanza totale percorsa dall'ultimo resettaggio del parzializzatore oppure dall'ultima sconnessione oesaurimento della carica della batteria.
o Premendo l'interruttore RESET (RESETTAGGIO) per più di 1 secondi, quando sul display appareil contachilometri parziale, si azzera il valore visualizzato.
o Il parzializzatore segna i chilometri da 0 a 999,9 kms. OCM052205LK
Contachilometri
Contachilometri parzializzatore2. Distanza ancora percorribile
con il carburante rimasto (km)
OCM052206LK
Contachilometri
Distanza ancora percorribile con il carburante rimasto
Simbolo distanza ancora percorribile con ilcarburante rimasto
o Questo modo indica la distanza stimata ancora percorribile con la quantità di carburante rimasta nel serbatoio, e il relativo simbolo.
o Il Trip Computer rileva che è stato fatto un rifornimento di carburante quando questo è almeno di 6 litri.
CM italy-1b.p65 10/17/2007, 10:45 AM
75    

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
76
OCM052207LK NOTA: 
o A seconda delle condizioni di
guida, la distanza ancora percorribile con il carburante rimasto può variare rispetto alvalore effettivamente indicato dal contachilometri.
o La distanza ancora percorribile con il carburante rimasto nelserbatoio può variare a seconda delle condizioni della strada,delle marce usate o della velocità del veicolo.
o Questo modo serve a calcolare ilconsumo medio di carburanterispetto alla quantità totale di carburante utilizzato, e la distanzadall'ultimo resettaggio del consumo medio.
o La quantità totale di carburante utilizzata viene calcolata in base alsegnale in entrata relativo al consumo di carburante.
o Per ottenere un calcolo preciso, è
necessario guidare per una distanzasuperiore a 500 m.
3. Consumo medio di carburante
(L/100km)
OCM052208LK
Consumo medio di carburante
Contachilometri
o Se la distanza ancora percorribile
con il carburante rimasto nel serbatoio è inferiore a 50 km, lecifre (---) corrispondenti lampeggeranno sul display finché non si farà rifornimento dicarburante.
CM italy-1b.p65 10/17/2007, 10:45 AM
76   

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
104
1. Per azionare la funzione dellabussola
Premere e rilasciare il tasto: verrà allora visualizzata la direzione di marcia del veicolo rispetto al punto cardinale di riferimento. Premendo erilasciando nuovamente il tasto, il dis- play si spegne. Visualizzazione della direzione 
-E : Est 
-W : Ovest 
-S : Sud 
-N : Nord es.) NE : Nord-Est 2. Procedura di calibrazione Premere e tenere premuto il tasto (2) per 9-12 secondi. Rilasciare il tasto quando sul display compare "C", che indica che la bussola deve esserecalibrata.
1. Guidare il veicolo con traiettoria
circolare a meno di 8 Km/h per 2 volte oppure fino a che non com- pare l’indicazione della bussola.
2. La direzione di guida può essere in senso orario o antiorario.
3. Mantenere la guida in traiettoria circolare fino a che non comparel'indicazione della direzione.
B520C01JM
2. Tenere premuto il tasto per più di 6 ma per meno di 9 secondi. Il numero della zona corrente apparirà sul display.
3. Rilasciare il tasto per aumentare fino al proprio numero area.
4. Guidare il veicolo con traiettoria circolare a meno di 8 Km/h per 2volte oppure fino a che non com- pare l’indicazione della bussola.
3. Impostazione dell'area della
bussola
1. Determinare il numero dell’area sulla base della posizione corrente nella mappa.
Lo specchietto retrovisore antiabbagliante controllaautomaticamente l’abbagliamento causato dall’intensità dei fasci luce dei proiettori del veicolo che segueimmediatamente il vostro, quando la funzione viene attivata premendo e mantenendo premuto il relativo tastoper più di 3 secondi ma per meno di 6. Questa funzione può essere disattivata premendo e mantenendopremuto il tasto ancora una volta e per la stessa quantità di tempo.
CM italy-1b.p65
10/17/2007, 10:46 AM
104