1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
133
OCM052098
B970C01CM-GTT Funzionamento automatico Il sistema FATC (Controllo completamente automatico dellatemperatura) controlla automaticamente il riscaldamento e raffreddamento, e funziona nelseguente modo:
1. Premere il pulsante AUTO. Esso è indicato dalla dicitura AUTO suldisplay. I modi, le velocità delventilatore, l’entrata aria e il condizionatore d’aria saranno controllati automaticamentedall’impostazione della temperatura. 2. Ruotare la manopola "TEMP" per
impostare la temperatura desiderata. Girando la manopola in senso orario, la temperatura aumenterà fino al valore massimo di 32°C. Girando la manopola in senso antiorario, la temperatura diminuirà fino al valore minimo di 17°C.
OCM052101
OCM052062
NOTA: Se la batteria è scarica o disconnessa, il modo temperatura viene resettato come gradi centigradi. Questa è una condizione normale ed è possibile regolare il modo temperatura dai gradi centigradi aiFahrenheit come segue:Premere simultaneamente i pulsantiMODE e DUAL per 3 secondi.Sul display apparirà l'indicazionese l'unità di misura dellatemperatura viene regolata in gradi centigradi o gradi Fahrenheit . (°C 
  
  
   °F oppure °F 
  
  
   °C).
Sensore ottico
CM italy-1b.p65 10/17/2007, 10:47 AM
133    
2 OPERAZIONI DI GUIDA
12
ZC110B1-AT La funzione di ciascuna posizione è la seguente: 
o P (Parcheggio): Selezionate questa posizione quando dovete parcheggiare o avviare ilmotore.
ATTENZIONE:
Non portate la leva di selezione su"P" quando la vettura è inmovimento. Ciò potrebbe causare gravi danni al cambio.
! ZC110D1-AT 
o N (Folle): La posizione "N" corrisponde alla
posizione di folle. In questa posizione, il motore può essere avviato, benchèciò non sia raccomandabile.
C090E01CM-ATT 
o D (Guida Normale): Selezionate questa posizione per la
guida normale. Fermare completamente la vettura prima dimettere il selettore in posizione "D". La selezione delle 4 marce avviene automaticamente dando il meglio ineconomia e potenza. ZC110C1-AT 
o R (Retromarcia): Selezionate questa posizione per
effettuare la retromarcia. AssicurateVi che la vettura sia completamenteferma prima di inserire la retromarcia.
La sequenza dei passaggi marciasi normalizzerà dopo che laCentralina del Cambio Automatico avrà comandato alcune volte un ciclo completo di passaggio dellemarce.
!
ATTENZIONE:
Non spostate la leva del selettore su "R" o "P" quando la vettura è in movimento. Le spie poste sul quadro strumenti indicano la posizione della leva di selezione quando il blocchetto d'avviamento è girato su "ON". Du-rante la guida nel modo "Sport", sul display numerico viene visualizzato il numero della marcia attualmenteinserita.
CM italy-2.p65 10/17/2007, 10:49 AM
12