
F9
1. Volante
............................................................... 1-118
2. Avvisatore acustico e airbag lato guidatore ................................................... 1-117, 1-47
3. Quadro str umenti.................................................. 1-58
4. Interruttore accensione . ......................................... 1-9
5. Interruttore delle luci lampeggianti di emergenza .. 1-87
6. Interruttore sbrinatore del parabrezza
(Se installato) ...................................................... 1-140
7. Orologio  digitale.................................................... 1-88
8. Interruttore del lunotto termico (Se installato) ....... 1-87
9. Interruttore aria condizionata posteriore (Se installato) ..................................................... 1-141
10. Airbag lato passeggero  (Se installato) ..................1-47
11. Interruttore multifunzioni .......................................1-77
ATTENZIONE:
Se sul veicolo s'installa un contenitore con deodorante liquido per l'ambiente, evitare di posizionarlo accanto al quadro strumenti oppure sulla superficie della plancia. In caso di perdita di liquido, queste parti (quadro strumenti, plancia o ventilatore per l'aria) potrebberorimanere danneggiate. Lavare queste parti immediatamente, con acqua.
! 12. Leva apertura 
del cofano .................................... 1-114
13. Pedale del freno di stazionamento (Se installato) ..................................................... 1-106
14. Interruttore tergilavacristallo .................................1-80
15. Pannello comandi riscaldamento / Aria condizionata (Se installato) .......................1-123
16. Accendisigari (Se  installato) ................................. 1-89
17. Scatola della console centrale ............................1-100
18. Leva cambio (Se installato) ..................................2-11
19. Presa d'alimentazione ausiliaria ............................1-90
20. Posacenere .......................................................... 1-91
21. Cassetto portaoggetti ........................................... 1-99
22. Interruttore di attivazione/disattivazione dell’airbag del passeggero anteriore  (Se installato) ................1-51
CM italy-0.p65 10/17/2007, 10:36 AM
9 

PANORAMICA DELLE FUNZIONI E DELL'EQUIPAGGIAMENTO DEL VOSTRO VEICOLO
F10B225A01CM-GTT SIMBOLI DELLE SPIE SUL PANNELLO STRUMENTI
Spia di allarme del sistema 4WD (Se installato)
Spia controllo motore (Se installato)
Spia cruscotto (SRI) Delli airbag
Spia porte aperteSpie indicatori di direzione
Spia di segnalazione anabbaglianti Spia pressione olio Spia del freno di stazionamento e di avaria dell'impianto freni Spia di segnalazione ricarica
Spia delle candelette di preriscaldamento (Per motori a diesel) Spia di segnalazione filtro carburante (Per motori a diesel)
Spia di allarme livello olio motore (Per motori a diesel) (Se installato)
Spia 4WD (trazione integrale inserita) (Se installato) 
Spia di segnalazione immobilizzatore (Per motori a diesel)
Spia di segnalazione del sistema ABS
Spie del controllo elettronico della
stabilità (ESP) (Se installato)
Spia di riserva del carburante
Spia CRUISE (Sistema di controllo della velocità) (Se installato)
Spia SET (Memorizzazione) (Se installato)
Spia di allarme portellone posteriore aperto
Display porta/portellone posteriore aperti (Se installato) Spia OFF dell'airbag del passeggeroanteriore (Se installato)Spia di allarme e cicalino cinture di sicurezza
Spia di allarme livello insufficiente del liquido del lavacristallo
* Per avere una spiegazione dettagliata di queste voci, andare a pagina 1-62.
CM italy-0.p65
10/17/2007, 10:36 AM
10 

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1
1
RACCOMANDAZIONI RELATIVE AL CARBURANTE ......... 1-4 
IL RODAGGIO DI UNA NUOVA VETTURA HYUNDAI ....... 1-5 IMMOBILIZER SYSTEM 
  (SISTEMA IMMOBILIZZATORE) ....................................... 1-6 CHIUSURA DELLE PORTE ................................................. 1-9
SISTEMA DI ALLARME  ANTIFURTO ............................... 1-13
FINESTRINI ........................................................................ 1-18
ALZACRISTALLI ELETTRICO ............................................1-19
SEDILI ................................................................................ 1-20
CINTURE DI SICUREZZA .................................................. 1-31
SISTEMA DI TRATTENUTA PER BAMBI NI .....................1-34
SISTEMA DI TRATTENUTA SUPPLEMENTARE
  (SRS AIRBAG) ................................................................ 1-46
QUADRO STRUMENTI E INDICATORI .............................1-58
LUCI D'EMERGENZA E LUCI DEGLI INDICATORI   DI  DIREZIONE ................................................................ 1-62
QUADRO STRUMENTI ....................................................... 1-71
TRIP COMPUTER .............................................................. 1-74
INTERRUTTORE LUCI MULTI-FUNCTION ........................1-77
TERGILAVACRISTALLI ...................................................... 1-80
INTERRUTTORE LUCI  ANTINEBBIA ................................ 1-86
LAMPEGGIATORI DI  EMERGENZA .................................. 1-87
INTERRUTTORE DEL LUNOTTO  TERMICO .....................1-87
OROLOGIO DIGITALE ....................................................... 1-88
CM italy-1a(-61).p65 10/17/2007, 10:37 AM
1 

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
21
!
B080C01A-ATT Regolazione dell'inclinazione
dello schienale
Per reclinare lo schienale del sedile,
portare il busto in avanti per togliere ilpeso dallo schienale, quindi tirare la leva di regolazione dello stesso (postasul bordo esterno del sedile). Appoggiarsi allo schienale, fino a raggiungere l'inclinazione desiderata.Per bloccare in posizione lo schienale, lasciare andare la leva. AVVERTENZA:
Per minimizzare il rischio di lesioni personali in caso di incidente o difrenata improvvisa, durante la marcia gli schienali dei sedili anteriori dovranno sempre esseremantenuti in posizione quasi verticale. Con lo schienale reclinato, infatti, l'azione dellacintura di sicurezza e dell'airbag risulta notevolmente ridotta, essendovi il rischio che il corpodel passeggero o del guidatore possa scivolare sotto la cintura, con gravi lesioni alla persona.
HNF2033
!AVVERTENZA:
Per verificare se il sedile è saldamente bloccato, cercare di spostarlo avanti e indietro senza agire sulla leva di sbloccaggio.
CM italy-1a(-61).p65 10/17/2007, 10:37 AM
21  

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
24
B090B01NF-GTT Regolazione del sedile in avanti
o indietro
Tirare il pomello di comando in avanti
o all'indietro per spostare il sedile nella posizione desiderata, in avanti o indietro. Lasciando il pomello, il sedile si bloccherà in quella posizione. OCM052026
B080F01NF-ATT Regolazione altezza cuscino del guidatore (Solo sedile guidatore)
HNF2034
Per alzare o abbassare il sedile, sollevare o abbassare la leva di comando, portandola all'altezza del sedile desiderata. B090A01TG-ATT 
SEDILI ANTERIORI REGOLABILI ELETTRICAMENTE(Se installato) I sedili anteriori possono essere regolati
correttamente tramite la manopola di controllo del sedile. Prima di partire, regolare il sedile nella posizione corretta, in modo da avere facilmenteil controllo del volante, dei pedali e degli interruttori posti sul cruscotto.! ATTENZIONE:
Non azionare più di una leva alla
volta.
!AVVERTENZA:
o Non tentare mai di regolare il sedile se il veicolo è in movimento. Si rischierebbe diperdere il controllo del veicolo o di provocare un incidente con gravi conseguenze per lepersone o le cose.
o Non sedere, non appoggiarsi troppo vicino all'airbag.
CM italy-1a(-61).p65 10/17/2007, 10:37 AM
24   

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
34SISTEMA DI TRATTENUTA PER BAMBINI
ZB090V1-AT Per slacciare le cinture di sicurezza Premete il pulsante situato sulla fibbia e lasciate arrotolare la cintura nella propria sede.
Non fare mai passare la cintura disicurezza sotto l'ascella dal lato dellaporta.
B210A01NF
B230A01CM-GTT I bambini che viaggiano a bordo
debbono sedere sul sedile posteriore ed indossare sempre un sistema ditrattenuta che possa minimizzare il rischio di lesioni in caso di incidente, frenate o manovre improvvise. Dallestatistiche sugli incidenti risulta che i bambini sono più sicuri sul sedile posteriore, con un adeguato sistemadi trattenuta allacciato, che non sul sedile anteriore. I bambini di corporatura più grossa debbonoutilizzare una delle normali cinture di sicurezza di cui è provvista la vettura.
Per legge, è obbligatorio l'uso di
dispositivi di trattenuta di sicurezzaper i bambini. Se si trasportano bambini piccoli, è necessario utilizzaregli appositi seggiolini di sicurezza.
I bambini che non sono stati assicurati
al sedile in modo adeguato potrebbero rimanere feriti in caso di incidente. Per il trasporto dei bambini più piccolie dei neonati, si debbono utilizzare gli appositi seggiolini. Prima di acquistare un particolare
sistema di trattenuta per bambini, assicurarsi che questo si adatti al sedile ed alle cinture di sicurezza della propria vettura, e che sia dellamisura adatta al bambino che si deve trasportare. Per installare il sistema di trattenuta per bambini, seguire tuttele istruzioni fornite dal costruttore.
!AVVERTENZA:
o I sistemi di trattenuta per bambini debbono sempre essere installati sul sedile posteriore. Non installare mai un seggiolino per il trasporto di bambini o neonatisul sedile anteriore.In caso d'incidente, infatti, sedovesse entrare in funzionel'airbag laterale del sedile del passeggero anteriore, questo potrebbe procurare gravi lesioni,quando non il decesso, del bambino o del neonato che occupasse tale sedile, anche selegato all'apposito seggiolino.
CM italy-1a(-61).p65 10/17/2007, 10:37 AM
34  

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
37
!AVVERTENZA:
o Non installare mai nessun sistema di trattenuta per bambini sul sedile del passeggero anteriore. In caso d'incidente,infatti, se dovesse entrare in funzione l'airbag laterale del sedile del passeggero anteriore,questo potrebbe procurare gravi lesioni, quando non il decesso, del bambino o del neonato cheoccupasse tale sedile, anche se legato all'apposito seggiolino. Si raccomanda pertanto di utilizzareil sistema di trattenuta per bambini installandolo esclusivamente sul sedileposteriore del veicolo.
o Prima di installare il sistema di
trattenuta per bambini su veicolidotati di airbag laterali a tendina, consultare sempre le avvertenze sulla sicurezza relative ai sistemiairbag laterali a tendina nel presente manuale. Ogni volta che si installano sistemi di trattenutaper bambini, usare soltanto B230B02A-GTT Uso del sistema di trattenuta di
sicurezza per bambini con il sistema a punti di ancoraggio
Per i bambini più piccoli e i neonati si
raccomanda vivamente l'uso degli appositi seggiolini. Tali seggiolini per il trasporto dei bambini debbono essere delle dimensioni appropriateed essere installati seguendo le istruzioni del costruttore. Si raccomanda inoltre d'installare ilseggiolino sul sedile posteriore del veicolo, dal momento che tale accorgimento può contribuire in mododeterminante alla sicurezza del bambino trasportato. Il vostro veicolo è provvisto di tre elementi di aggancioper i seggiolini di sicurezza per bambini. B230C01CM-GTTPer fissare il sistema di trattenuta di sicurezza per bambini con ilsistema a punti di ancoraggio I ganci di attacco del sistema di trattenuta per bambini sono posizionati sullo schienale dietro il sedile posteriore.
Questo simbolo indica la posizione dei punti di ancoraggio pronti dautilizzare.
OCM051005L
dispositivi omologati e consultare il "Sistema di trattenuta per bambini" per garantire un montaggio corretto e la massimaprotezione per il passeggero.
CM italy-1a(-61).p65
10/17/2007, 10:38 AM
37  

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
42
La cintura di sicurezza con
pretensionatore funziona allo stesso modo della cintura di sicurezza con arrotolatore con bloccaggio di emergenza. Se il veicolo si arrestabruscamente, oppure se il passeggero tenta di piegarsi in avanti troppo rapidamente, l'arrotolatore della cinturasi blocca in posizione. Tuttavia, negli scontri frontali di una
determinata violenza, entra in funzioneil pretensionatore, che fa aderire più strettamente la cintura di sicurezza al corpo del passeggero.
Se il sistema rileva una tensione
eccessiva della cintura di sicurezza per quanto riguarda la cintura di sicurezza del conducente o delpasseggero, proprio quando si attiva il pretensionatore, il limitatore di carico all'interno dello stesso pretensionatorerilascia un poco della pressione della cintura di sicurezza in questione.
B180B01CM-GTT Cinture di sicurezza con pretensionatore Sia il sedile del guidatore, che il sedile del passeggero anteriore della vostra Hyundai, sono equipaggiati con cinture di sicurezza conpretensionatore.Il pretensionatore ha lo scopo diassicurare la perfetta aderenza delle cinture di sicurezza al corpo del passeggero in occasione di scontrifrontali di un certo tipo. Le cinture di sicurezza con pretensionatore possono entrare in funzione con gli airbag.
OMG035300
!AVVERTENZA:
Si consiglia di installare il seggiolino di sicurezza sul sedile posteriore anche se l'interruttore dell'airbag del passeggero anteriore è posizionato su OFF. Per garantire la sicurezza delbambino trasportato, si deve disattivare l'airbag del passeggero anteriore qualora fosse necessario installare un seggiolino di sicurezza sul sedile anteriore.
CM italy-1a(-61).p65 10/17/2007, 10:38 AM
42